@Natiluz sei anche esperto in undervolt o overvlock?io sotto questo aspetto sono un po' arrugginito non facendone più dai tempi dell's2 di Samsung(tipo 3-4 anni fa)
Inviato dal mio Nexus 6 usando Androidiani App
@Natiluz sei anche esperto in undervolt o overvlock?io sotto questo aspetto sono un po' arrugginito non facendone più dai tempi dell's2 di Samsung(tipo 3-4 anni fa)
Inviato dal mio Nexus 6 usando Androidiani App
Beh.... Sul Nexus6 fino adesso ho evitato di farlo perché per fare tutte le prove ci si metterebbe una vita..... Come avrai notato ha una marea di p-state.... e ad ogni frequenza bisognerebbe fare le prove di stress della CPU per vedere se regge a tensioni sempre + basse, o per l'overclock stesso discorso con le tensioni adeguatamente + alte per le frequenze maggiori, ma il + basse possibile per non scaldare troppo e/o avere blocchi....
In ogni caso non ho mai avuto troppi benefici con l'undervolting.... la batteria non è che duri di più.... L'unico beneficio può essere la temperatura minore, ma non ho mai avuto problemi sul N6 per questo...neanche in estate!
Nexus 6--> NitrogenOS 7.1 /f2fs
GNEX--> [GNEX unified] OMNI 4.4.4 - cMetal ext4/f2fs NautyTRASP.
cyanus (19-10-16)
@Nautiluz sono sempre su OtcOs con la weekly uscita oggi...con kernel Kraken gocernor su Bioshock e I/O su noop super reattivo e consumi ridotti 😀
Inviato dal mio Nexus 6 usando Androidiani App
Mi metti il link del Kraken?
.... L'hai preso dalla schermata info della rom vero? Dai un'occhiata alle caratteristiche scritte da qualche parere, se le trovi?
Devo capire se funziona in f2fs...
Nexus 6--> NitrogenOS 7.1 /f2fs
GNEX--> [GNEX unified] OMNI 4.4.4 - cMetal ext4/f2fs NautyTRASP.
https://www.teamoctos.com/kraken-kernel-oct-n/ eccolo...con la nuova weekly ti comunico che hanno inserito la chicca del LED attivo di default��goduria al quadrato ����
Allora leggendo un po' penso sia consigliabile avere una partizione in ext4..na mi puoi spiegare che benefici porta avere la partizione f2fs?scusami sono un po' niubbo sulla cosa...
Inviato dal mio Nexus 6 usando Androidiani App
Ultima modifica di solocchi; 22-10-16 alle 10:25
Nautiluz (21-10-16)
E' dal 2014 che se ne parla... ai tempi avevo il Galaxy Nexus e qui si sono scritte un centinaio di pagine......
Dai un'occhiata!
E' un file system nato nel 2012 comunque
Benefici in 2 righe:
- Maggiore velocità di scrittura dei dati sulla memoria interna (a seconda dei casi, circa dal doppio a 10 volte)
- è un formato scritto appositamente per le memorie/ssd , che va ad evitare/aggirare il problema della durata delle celle di memoria che con l'uso nel tempo andrebbero a degradare le prestazioni (come gli SSD nel pc che negli anni peggiorano le loro prestazioni....)
Ultima modifica di Nautiluz; 21-10-16 alle 23:50
Nexus 6--> NitrogenOS 7.1 /f2fs
GNEX--> [GNEX unified] OMNI 4.4.4 - cMetal ext4/f2fs NautyTRASP.
cyanus (21-10-16)
@Nautiluz..ho letto e sembra interessante...ma facendo il backup con la twrp su una chiavetta o pc ,è poi possibile reinstallare tutto come prima da recovery una volta fatto il lavoro della partizione? perché per passare a f2fs bisogna fare un full wipe...il Nexus 6 ne guadagna molto in reattività già molto alta con ext4?
Inviato dal mio Nexus 6 usando Androidiani App
Io noto miglioramenti in scrittura dati, quindi ad esempio mentre installi applicazioni.
Io lo tengo soprattutto per la preservazione delle celle di memoria.
Ricordati che:
- da android 5 in poi , le rom non funzionano se formatti in f2fs la partizione SYSTEM. Puoi farlo quindi solo su DATA e CACHE
- CACHE in f2fs non porta benefici
- un backup fatto in ext4 non può essere "restorato" in f2fs: non funzionerebbe.
- fai la massima attenzione con i kernel: deve prevedere l'f2fs!
- se flashi un kernel NON-f2fs ed hai il cell in f2fs, al seguente avvio avrai fatto la frittata..... Non si avvierà più nulla e ti andrà in bootloop anche se tenti di riavviare in RECOVERY! (cosa che non mi succedeva però con altri cellulari). Dovrai quindi ricreare TUTTE le partizioni con i comandi fastboot (erase) da bootloader e successivamente flashare la rom originale, per poi ricominciare tutto daccapo....
Tra quelli che ho provato, i 2 unici kernel sicuramente funzionanti in f2fs sono: Singularity e Franco
Ultima modifica di Nautiluz; 22-10-16 alle 10:41
Nexus 6--> NitrogenOS 7.1 /f2fs
GNEX--> [GNEX unified] OMNI 4.4.4 - cMetal ext4/f2fs NautyTRASP.
cyanus (22-10-16)
Troppi vincoli però rispetto ai benefici...a me piace flashare più cose per provare...Ok preservare la memoria ma mi pare un po' elevato il rischio di brick....è comunque ho intenzione di tenere l'n6 per un annetto ancora ,dopo passerò ai pixel(appena scenderanno clamorosamente di prezzo)
Nel frattempo proverò molti altri flash in perfetta filosofia Nexus 😊
Inviato dal mio Nexus 6 usando Androidiani App
basta fare le cose giuste!
...e poi proprio xchè ti piace provare...potresti mettere meglio sulla bilancia i benefici dopo aver visto con i tuoi occhi!
Comunque "brick" per modo di dire.... è tutto risolvibile! Io ormai vado in scioltezza con i comandi manuali fastboot...ed ho imparato ad apprezzarli proprio dopo essere incappato in questi errori! Mi sono stati utili!![]()
Nexus 6--> NitrogenOS 7.1 /f2fs
GNEX--> [GNEX unified] OMNI 4.4.4 - cMetal ext4/f2fs NautyTRASP.
cyanus (22-10-16)