CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: con ben Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: megthebest con ben 7 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 41 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Pagina 25 di 79 primaprima ... 1523242526273575 ... ultimoultimo
Ultima pagina
Visualizzazione dei risultati da 241 a 250 su 787
Discussione:

Guida al Root del Nexus 7

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #241
    Androidiano VIP L'avatar di chefare


    Registrato dal
    Dec 2009
    Località
    Torino
    Messaggi
    2,830

    Ringraziamenti
    12
    Ringraziato 431 volte in 406 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da killerfrog Visualizza il messaggio
    Il problema del mio Windows 8 è che non si riavvia in modalità sicura, forse perché il dual-boot con linux da qualche problema, quindi non posso disabilitare la firma. Se però hai detto che hai fatto il root coi driver Asus sono posto (l'hai fatto col toolkit?)

    Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2
    Anch'io ho installato Windows 8 in dual boot con Ubuntu (e Windows 8 a sua volta è in dual boot con Windows XP), per attivare l'opzione "disabilita imposizione firma driver" ho fatto così:
    Dalle impostazioni della Metro ho cliccato "Arresta", vengono mostrate 3 opzioni ("Sospendi", "Arresta il sistema", "Riavvia il sistema"), poi, tenendo premuto il tasto SHIFT, ho cliccato su "Riavvia il sistema".
    Nella schermata successiva ho selezionato "Risoluzione dei problemi", poi "Opzioni avanzate", poi "Impostazioni di avvio" e infine "Riavvia".
    Windows 8 si riavvia e mostra un menu di avvio con varie opzioni tra cui "7) Disabilita imposizione firma driver", premendo "7" viene attivata questa opzione (solo per quella sessione di Windows immagino).

    Sì, il root funziona comunque anche con i driver Asus, ho fatto la prova con il Nexus 7 toolkit 4
    Ultima modifica di chefare; 12-12-12 alle 18:02

  2. Il seguente Utente ha ringraziato chefare per il post:

    killerfrog (12-12-12)

  3.  
  4. #242
    Senior Droid L'avatar di killerfrog


    Registrato dal
    Sep 2010
    Messaggi
    330
    Smartphone
    Samsung Galaxy S3

    Ringraziamenti
    16
    Ringraziato 34 volte in 34 Posts
    Predefinito

    Grazie dell'informazione, allora suo tranquillo! :-)

    Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2
    Smartphone: Samsung Galaxy S3
    Rom: ArchiDroid 2.4.6
    Kernel: Boeffla
    Recovery: PhilZ Touch

    Tablet: Asus/Google Nexus 7
    Rom: SlimKat
    Kernel: Stock
    Recovery: TWRP

    Se sono stato d'aiuto un "Thanks" è sempre gradito!

  5. #243
    Baby Droid


    Registrato dal
    Dec 2012
    Messaggi
    10

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    Ragazzi e la prima volta che faccio un root.Anche se sono abbastanza pratico di sblocchi,prima sbloccavo iphone e qualche psp e una ps3,naturalmente lo faccio perchè mi piace smanettare.Questo root e sicuro?Nel senso so che ci sono alcuni tipi di root che si possono ripristinare.Se ce una modalità magari più complessa ma più sicura posso fare quella.

  6. #244
    Androidiano VIP L'avatar di chefare


    Registrato dal
    Dec 2009
    Località
    Torino
    Messaggi
    2,830

    Ringraziamenti
    12
    Ringraziato 431 volte in 406 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da thepunisher551 Visualizza il messaggio
    Ragazzi e la prima volta che faccio un root.Anche se sono abbastanza pratico di sblocchi,prima sbloccavo iphone e qualche psp e una ps3,naturalmente lo faccio perchè mi piace smanettare.Questo root e sicuro?Nel senso so che ci sono alcuni tipi di root che si possono ripristinare.Se ce una modalità magari più complessa ma più sicura posso fare quella.
    Qualsiasi procedura si utilizzi in primo luogo viene sbloccato il bootloader (operazione che cancella le applicazioni installate dall'utente, le impostazioni e il contenuto della "SD" interna).
    Sia "Nexus 7 toolkit" che il toolkit di Wug che quello di Chainfire avviano poi il tablet con una immagine di boot che consente di installare il root in /system senza modificare la recovery.
    Un altro modo è quello (sempre dopo aver sbloccato il bootloader) di installare una recovery custom e poi dalla recovery installare manualmente il root.
    Per tornare, in seguito, al sistema stock il metodo credo migliore (che non lascia tracce) è di flashare una "factory image", che rimette boot, recovery e /system originali e poi ribloccare il bootloader.
    Dopo che si è sbloccato il bootloader va riabilitato il "debug USB" (che probabilmente dopo lo sblocco sarà stato disabilitato), e nel caso la versione di Android sia la 4.2 o la 4.2.1 è preferibile usare "superSU" per il root anzichè "superuser".
    Ultima modifica di chefare; 15-12-12 alle 22:23

  7. Il seguente Utente ha ringraziato chefare per il post:

    MaNFr3 (16-12-12)

  8. #245
    Baby Droid


    Registrato dal
    Dec 2012
    Messaggi
    10

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da chefare Visualizza il messaggio
    Qualsiasi procedura si utilizzi in primo luogo viene sbloccato il bootloader (operazione che cancella le applicazioni installate dall'utente, le impostazioni e il contenuto della "SD" interna).
    Sia "Nexus 7 toolkit" che il toolkit di Wug che quello di Chainfire avviano poi il tablet con una immagine di boot che consente di installare il root in /system senza modificare la recovery.
    Un altro modo è quello (sempre dopo aver sbloccato il bootloader) di installare una recovery custom e poi dalla recovery installare manualmente il root.
    Per tornare, in seguito, al sistema stock il metodo credo migliore (che non lascia tracce) è di flashare una "factory image", che rimette boot, recovery e /system originali e poi ribloccare il bootloader.
    Dopo che si è sbloccato il bootloader va riabilitato il "debug USB" (che probabilmente dopo lo sblocco sarà stato disabilitato), e nel caso la versione di Android sia la 4.2 o la 4.2.1 è preferibile usare "superSU" per il root anzichè "superuser".
    Si diciamo che ho capito poco ma va bene cercherò di fare il metodo che lascia meno traccie.quindi il toolkit non va bene,meglio fare quella manuale

  9. #246
    Androidiano VIP L'avatar di chefare


    Registrato dal
    Dec 2009
    Località
    Torino
    Messaggi
    2,830

    Ringraziamenti
    12
    Ringraziato 431 volte in 406 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da thepunisher551 Visualizza il messaggio
    Si diciamo che ho capito poco ma va bene cercherò di fare il metodo che lascia meno traccie.quindi il toolkit non va bene,meglio fare quella manuale
    Beh ma da quel punto di vista è indifferente quale metodo usi: se vuoi in seguito tornare al sistema stock al 100% (perché ad esempio devi portare il tablet in assistenza o vuoi venderlo), flashando una "factory image" sovrascrivi tutte le modifiche che puoi aver fatto. Non importa in che modo avevi fatto il root, con un toolkit o manualmente, viene comunque cancellato tutto.
    La differenza nei metodi utilizzati per il root sta nel fatto di cambiare anche la recovery oppure di non cambiarla.
    Per cui,
    se ti serve solo il root va benissimo che usi il toolkit, che permette di avere il root senza cambiare la recovery.
    Se ti serve anche la recovery custom (ad esempio perché vuoi provare altre ROM) puoi metterla sia con il toolkit che manualmente.
    Se hai messo una recovery custom senza aver fatto il root, puoi installare il file del root anche manualmente dalla recovery modificata.

  10. #247
    Baby Droid


    Registrato dal
    Dec 2012
    Messaggi
    10

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    OK forse ho capito praticamente la manuale serve solo nel caso io fossi interessato ad una determinata ROM.Ce una guida che spiega la differenze tra le ROM?PS mi consigli di fare l opzione click to all ?cosi fa tutti i passaggi

    inviato da mia nonna in carriola con le mutande viola

  11. #248
    Androidiano VIP L'avatar di chefare


    Registrato dal
    Dec 2009
    Località
    Torino
    Messaggi
    2,830

    Ringraziamenti
    12
    Ringraziato 431 volte in 406 Posts
    Predefinito

    Per una guida delle ROM non saprei, io per ora tengo quella stock. Le più gettonate, credo, sono la CyanogenMod (CM 10) e la ParanoidAndroid (che deriva dalla CM 10), puoi leggere le descrizioni e i commenti degli utenti qui nel forum o sul forum di XDA.
    Se vuoi mettere anche la recovery l'opzione "1-CLICK FOR ALL" va bene.

    Per impostare il tablet in "fastboot mode" occorre spegnerlo e poi per avviarlo tenere premuti insieme per alcuni secondi "volume giù" e "power" (viene visualizzata una schermata con un robot disteso e lo sportello aperto e in alto la scritta "Start".

    Il "debug USB" si abilita dalle impostazioni del tablet, in "Opzioni sviluppatore". Come impostazione predefinita "Opzioni sviluppatore" è un menu nascosto: per renderlo visibile si tocca 7 volte "numero build" in "Informazioni sul tablet".

    Durante la procedura occorre scegliere il tipo di root (per Android 4.2 o 4.2.1 si sceglie "superSU" 0.99) e la recovery, CWM o TWRP (vanno bene entrambe, dipende dai gusti)

    Viene chiesto "Have you already unlocked your bootloader (...) ?" Ovvero, "Hai già sbloccato il bootloader?" Occorre rispondere "no" se non è stato sbloccato in precedenza.

    Una volta sbloccato il bootloader, il tablet viene riavviato in Android con la schermata di benvenuto ed occorre reimpostarlo (perché lo sblocco esegue un ripristino dei dati di fabbrica): è importante riabilitare il "debug USB", altrimenti la procedura non può proseguire e vedi scritto "waiting for USB debugging to be enabled".

    Dopo aver abilitato il "debug USB" la procedura riprende e non occorre più toccare nulla fino alla fine

  12. #249
    Baby Droid


    Registrato dal
    Dec 2012
    Messaggi
    10

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    Perfetto fatto e funziona!Ora posso darmi da fare
    Ultima modifica di thepunisher551; 17-12-12 alle 01:04

  13. #250
    Baby Droid


    Registrato dal
    Nov 2012
    Messaggi
    47

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 1 volta in 1 Post
    Predefinito

    Ma che vantaggi si hanno facendo il root? Si possono installare app pirata?
    Cioè è uguale ad un iphone con jailbrake?
    Grazie ma purtroppo nn ci capisco niente?

Pagina 25 di 79 primaprima ... 1523242526273575 ... ultimoultimo
Ultima pagina

Tag per questa discussione

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy