Visualizzazione stampabile
-
scusate.. io ho letto vari post e varie guide... e credo ci siano un po di idee contrastanti...
1- dopo l'aggiornameto a 4.1.2 l'aggiornamento è piu facile/complicato (di parecchio secondo alcuni)
2- per mettere il root è necessario caricare una rom custom ? (secondo alcuni si, altri no)
3- bisogna sbloccare il bootloader?
4- una volta rootato il dispositivo si continuano a ricevere gli aggiornamenti tramite OTA o è necessario forzarli col trucchetto di cancellare i dati dal'applicazione ?
-
Ragazzi, devo aver fatto un po di confusione... nel senso che sabato, quando ho preso (il primo) Nexus ho scaricato per Windows Nexus 7 Root Toolkit... che non è a linea di comando, ma ha un'interfaccia grafica, la quale mi ha seguito nell'installazione dei driver necessari alla corretta connessione del dispositivo... Ho provato a sbloccargli il bootloader, a tornare alla versione 4.1.1 (pensa lui a scaricare il firmware), e a ribloccarlo... solo che non sapevo che per rimettere la stock serviva sbloccare il bootloader :) ho fatto varie prove perchè tanto aveva dei pixel bruciati e il giorno dopo lo avrei riportato indietro... adesso ho un Nexus 7 "perfetto" ma non vorrei fargli correre rischi..
Insomma sto usando un programma che non è questo di cui parlate?
C'è una guida da qualche parte per capire come usarlo?
Ci sono diverse voci non chiare e sopratutto mi sembra si debba seguire un procedimento "In rodine"... ad esempio insisteva per fargli fare un backup, ma non ho capito di cosa... di tutto il SO? Solo della booloader in caso di problemi? Mi sembra più facile usare un programma grafico piuttosto che a riga di comando no?
Grazie ragazzi...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Thersicore76
C'è una guida da qualche parte per capire come usarlo?
Ci sono diverse voci non chiare e sopratutto mi sembra si debba seguire un procedimento "In rodine"... ad esempio insisteva per fargli fare un backup, ma non ho capito di cosa... di tutto il SO? Solo della booloader in caso di problemi? Mi sembra più facile usare un programma grafico piuttosto che a riga di comando no?
Grazie ragazzi...
Ti posso capire, ma pensa che non è così facile fare un programma ad interfaccia grafica con il codice.
Il toolkit, è un file bat che viene eseguito e tramite il comando che tu dai (premendo un numero) ti esegue il comando ad esso connesso.
Intanto, ti consiglio di non fare il root se non sai bene cos'è, poi ti riassumo in un paio di passi un paio di cose:
1) La prima cosa da fare, è sbloccare il bootloader.
2) Dopo averlo sbloccato, ti consiglio, ma non è d'obbligo, installare una recovery custom, nel caso tu volessi cambiare rom (la rom è l'immagine del sistema operativo), sennò, dopo aver sbloccato il bootloader, seleziona la voce per fare il root.
3) Lui, ti consiglia di fare il bakcup, perchè, nel caso avessi problemi, potresti ripristinarlo come quando l'hai comprato :)
Ora, vedi tu che fare :)
-
sai se c'è una guida per fare SOLO il rooting + backup per ripristinare tutto com'era appena sboxato ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Selion
sai se c'è una guida per fare SOLO il rooting + backup per ripristinare tutto com'era appena sboxato ?
Non credo ci siano guide.
Comunque, dal tool fai:
1) Sbloccare il bootloader
2) Fare un backup
3) Installare il root
Ti è semplice da fare dato che devi usare un tool :)
-
difatti io avevo intenzione di farlo così'... poi come ho scrito qualche post fa, ho trovato guide molto diverse tra loro e spiegazioni diametralmente opposte :S
-
Quote:
Originariamente inviato da
Selion
difatti io avevo intenzione di farlo così'... poi come ho scrito qualche post fa, ho trovato guide molto diverse tra loro e spiegazioni diametralmente opposte :S
Io ti consiglio di fare così, poi vedi tu :)
-
no no mi fido, tools, sbloccare bootloader, backup, root. fine :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
Selion
no no mi fido, tools, sbloccare bootloader, backup, root. fine :D
Io ti consiglio di fare così, poi vedi tu come fare :)
-
Non c'è problema per il root, la recovery e le mod... Ho già un Tab 7 Plus da più di 2 mesi, ho avuto il problema del brick della memoria e tra programmi alternativi, programmi ufficiali, recovery diverse, ci ho fatto il callo... Ho letto che i Nexus sono "dedicati agli sviluppatori" (non mi ricordo dove l'ho visto, ma sembra che lo sblocco non invalidi la garanzia)... pensavo pertanto ci fosse un programma "ufficiale", per questo ho creduto fosse questo con interfaccia grafica (come Odin per i Samsung)... Ma in internet non vedendo delle guide, ho pensato, o che era appena stato aggiornato per il Nexus7 e quindi l'interesse per il tool aumenterà pian piano, oppure in realtà faceva cose diverse... tutto qui... Fossi stato lo sviluppatore (mi sembra lo abbiano fatto quelli dell'XDA) avrei messo le voci in ordine crescente... tipo in alto la procedura per mettere i driver... poi il backup... poi lo sblocco del Bootloader... e poi il root, per finire con il ripristino, e magari a parte le altre opzioni...