Grazieeeee sono riuscito a trovarlo :)
Però l'unico programma con cui sono riuscito a trovare il beckup in entrabi i percorsi è Root Esplorer, con gli altri file menager non trovavo niente.
Visualizzazione stampabile
Alcuni file manager (Root explorer, Solid explorer, ecc.) consentono un accesso completo anche alle cartelle normalmente non visibili, in altri l'accesso va abilitato dalle impostazioni, in altri non è possibile.
Attualmente trovo preferibile, comunque, usare la recovery TWRP (l'ultima versione è la 2.4.10) considerato che:
1) Salva il backup sulla SD interna in una posizione visibile anche dal PC
2) Consente di salvare il backup anche su una chiavetta USB direttamente dalla recovery (avendo il cavo OTG)
La TWRP può coesistere con la CWM ??
Volendo usarla devo cioè prima togliere (e come ??) la CWM ??
In effetti il fatto che la posizione del file per il ripristino sia una posizione raggiingibile dal PC è una buona idea: come ti dissi io per risparmiare spazion sulla SD interna cancellola cartelal creatasi con il backup avendone una copia che il Toolkit mi crea sul PC e facendone una seconda di sicurezza su una chiave USB
Al momento di un evential eriprostino inserendo la cartella sulla SD interna posso fare il riprostino
Ma ... se il tablet in quel momento è senza root non riesco a raggoiungere la cartella; inoltre se proprio non va non riesco a raggiungerla nenache da PC
Quindi ... credo che la TWRP abbia proprio ragione
PS
Ma quando faccio il backup nandroid con il toolkit in pratica me lo fa con la recoversy custom installata ??
La TWRP sostituisce la CWM.
Per farlo basta che flashi la recovery.
Una volta fatto sei pronto.
I backup della CWM non sono compatibili con la TWRP.
Sent from HOX
Confermo, per il nandroid backup il Toolkit usa la recovery installata e poi copia il backup sul PC, ma al termine è bene controllare che sia tutto a posto perché tra le varie versioni del Toolkit, di Android e delle recovery non si sa mai se è poi andato a buon fine. (Tra l'altro con l'ultimo aggiornamento ad Android 4.2.2 è stato aggiornato anche il bootloader e questo potrebbe creare problemi in alcune opzioni con la versione attuale del Toolkit).
Per installare una nuova recovery, come ha detto Guich, basta flasharla e sovrascriverà quella precedente: con il Toolkit si può scegliere tra CWM, TWRP e Stock.
Avendo già il Toolkit installato e funzionante è un'operazione che si fa in pochi secondi.
Si può anche flashare comodamente da Android, se si ha già il root, usando ROM manager per la CWM (opzione "recovery setup") oppure GooManager per la TWRP (opzione "Install OpenRecoveryScript" dalle sue impostazioni).
La possibilità di poter poi ripristinare un backup da chiavetta USB, che ha la TWRP, trovo sia molto comoda :)
Uhm io "boot or flash .img..." ce l'ho come comando <11>, comunque da " <6> Flash recovery..." ) è più comodo, l'unico inconveniente è che se hai una versione vecchia del Toolkit anche la TWRP non è la più recente
Se la installi dalle impostazioni di "GooManager" sei sicuro che sia l'ultima versione :)
Hai ragione ... er ail comando .11 :)
Credo non ci sinao problemi in quanto con l'ultimp update del toolkit (4.3.2) ha inserito anche l'ultiam TWRP
OK vado di Goo Manager ;)Quote:
GALAXY NEXUS 7 TOOLKIT AUTO UPDATE V4.3.2 [06TH FEB 2013] AVAILABLE!!
Changelog:
+Updated TWRP Touch Recovery to latest version [2.4.1.0]
+Updated SuperSU root to latest version [1.04]
+Insecure kernel detection script now completely automated
OK inserita la recovery TWRP 2.4.1.0
Una domanda: oltre alla interessante funzione di poter backupare (e ripristinare) da memoria USB esterna attaccata con cavo OTG al N7, mi domandavo in quale cartella la recovery inserisce il backup sulla SD interna
Da toolkit, il back up va nel pc... non sulla sd.
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Ah meglio allora. :-)
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Un saluto a tutti e complimenti per la vostra competenza. Purtroppo non ho molta dimistichezza col flashare, ecc. ma vengo subito al sodo. Ho un tablet nexus 7 3g e un amico l'ha flashato sbloccando il bootloader, ecc. Ora l'ho aggiornato alla versione 4.2.2 e ho diversi problemi che prima non avevo. Ho letto un pò e forse dovrei riflashare qualcosa: come faccio a capire se il bootloader è ancora sbloccato e l'eventuale versione? Quando apro col pc CMD e inserisco adb devices mi dice che adb è un comando non riconosciuto. Ho installato i driver da gestione dispositivi con successo (nessun triangolino sulla voce nexus 7). Sinceramente sono in stato confusionale e visto le diverse guide, non so da dove iniziare per risolvere il problema. Potete aiutarmi? Grazie
Quali sono i problemi che hai ??
Quali sono i flash che vorresti fare per risolvere questi problemi ??
Per vedee la tua veriosne dle bootloader e verificarne la apertura o meno basta che avii il tablet in fast boot mode premdno il tasto pwr insime a quello vol -
Ti appare un meni con il robottino
Nella parte bassa sx leggi il bootloader, version e blocked o unblocked
Ci sono applicazioni che non funzionano o funzionano male anche dopo aver ripristinato il tablet e reinstallato le applicazioni. Ho seguito le indicazioni di paolocorpo riguardo il bootloader: product name Tilapia - versione 4.18 - unlocked. Non so se intervenire sul bootloader e/o flashare la rom, però sinceramente non so quale installata perchè ripeto è un'operazione non fatta da me. Quindi mi affido a voi e seguirò attentamente i vostri saggi ed esperti consigli. Ricordo solo che il modello è un 3g (ho visto che alcune cose differnziano dal normale wi-fi). Grazie
Per sapere che versione hai vai in Impostazioni -> Informazioni sul tablet e trovi tutto.
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2
Nelle informazioni ho trovato questo: Versione Android 4.2.2 - versione banda di base 1231_0.17.0-1205 - versione kernel 3.1.10-g05b777c android-build vpbs1.mtv.corp.google.com #1 (thu Nov 29 10:35:37 PST 2012) - numero build JDQ39 . Cmq domani dovrei vedere l'amico e mi faccio dire con precisione quello che ha fatto. Ho visto anche le istruzioni della guida per il flash del firmware stock che mi sembra abbastanza semplice, ma posso applicarla nel mio caso con le caratteristiche sopra descritte?
problemino! In cmd mi vede il tablet ma non mi fà fare nulla perchè mi dice :"error device offline"
come risolvere?
Grazie.
Se avete la 4.2.2 dovete aggiornare i driver
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Quote:
Originariamente inviato da pigio76
Per caso vanno bene i driver del nexus 4?
Inviato dal mio Nexus 4 usando Androidiani App
Penso di sì... in fondo sono driver adb. Prova ad aggiornarli e vedi se te lo riconosce.
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
ma io ho aggiornato i driver, scaricati dal sito della Asus. Il nexus ha il Root, Bootloader sbloccato e Debug Usb attivato, eppure me lo da offline!
complimenti, ottima sintesi e quindi ottima guida! ;) perfetta per chi come me non ama i tollkit, che mi confondono solo.. poi se fanno casino non 'posso nemmeno maledire me stesso e soprattutto non ho il controllo completo delle azioni compiute dal toolkit stesso!!
Ho integrato questa con un paio di altri thread/how-to su xda.. e a questo proposito volevo fare una domanda, spero qualcuno sappia rispondermi..
in pratica su xda riportano il normale metodo per il flash della recovery, che anche io ho eseguito, ossia codesto ( :D ):
poi subito dopo trovo questa parte, invece..codice:fastboot flash recovery recovery-name of your recovery.img
Io non ho fatto questo passaggio, eppure mi sembra proprio che la mia TWRP sia permanente, almeno fino ad ora!! :D :DQuote:
To make CWM Permanent recovery
2. Boot into recovery by pressing “volume up” and when the menu says ‘recovery mode’ press the power button
3. Go to “Mounts and Storage” menu
4. select “mount system”
5. Type in cmd terminal:
adb shell
cd /system
mv recovery-from-boot.p recovery-from-boot.bak
exit
Voi sapete di preciso a cosa serve e soprattutto in che caso serve??
Grazie mille per l'attenzione (e grazie di nuovo per la guida)!
ciao e a presto! ;)
però vedi questa cosa la potevano specificare in qualche modo.. altrimenti uno che non lo sa non ne capisce il motivo..
purtroppo è questo uno dei limiti di molte guide: sono fatte - ovviamente - da gente che sa già tutto e da quindi alcune cose - spesso molte - per scontato..!! Oddio, non voglio lamentarmi re sembrare non apprezzare il lavoro che fanno su xda, ci mancherebbe, sarebbe da folli, lo dico perché anche io avevo fatto un lunghissimo how-to per flashare le ROM sul Corby, tempo fa, quindi so bene quanto certe volte tu ti danni per fare tutto il più chiaro possibile e poi gli utenti ti fanno certe domande che tu resti socnvolto!, pensi che magari non l'hanno neanche letta la guida e invece no, è proprio che "insegnare" le cose è veramente complicato!, e ciò che per te può essere chiaro e lineare per un altro può risultare arduo e complesso!
va beh.. pace e bene, habemus papam!! ;)
ragazzi sapete dirmi come mai non mi entra in recovery da spendo?premendo la combinazione e spostandomi su recovery mode questa scritta è rossa e se ci clicco su mi esce il robot col triangolo rosso...non dovrò mica fare il downgrade del bootloader?
ho problemi nel riconoscere il nexus 7 sul pc
ho scaricato i driver da qui
ASUS - Tablet- Nexus 7
alla voce usb.
una volta installati tramite la gestione dispositivi se collego il nexus mi appare questo messaggio
https://www.dropbox.com/s/psnrllsut9vfv7o/Immagine.png
cosa mi consigliate di fare? il problema è che non l'N7 non me lo riconosce più come dispositivo con archivio rimovibile! l'autoplay non me lo fa più esplorare!
se clicco su visualizza altre opzioni di autoplay mi manda al pannello di controllo ed una volta salvato l'esplora risorse non cambia niente! ovvero non trovo un modo per entrare nella memoria interna dove ho tutte le cartelle...
grazie x l'attenzione
A parte il fatto che mi sembra strano...comunque per tornare come prima fai cosi:
- Scarica usbdeview (un programmino x windows)
- Connetti il nexus
- Apri il proogramma e disinstalla qualunque voce che abbia a che fare con il nexus, asus, google, adb o altro
Cosi sei tornato come prima.
Va bene, dopo ci provo e ti faccio sapere se mi sei stato d'aiuto!! :)
Graziee
Inviato dal mio Samsung S-Advance Aggiornato a Jelly Bean usando Androidiani App
ha funzionatooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo ooooooooooooooooooooooooooo!! :D
io ti amo!! <3 ahahahahahahah (non dirlo alla mia fidanzata)
andando di nuovo in gestione dispositivi sai dove me lo leggeva il nexus? in Adb interface, una sotto linea di SAMSUNG ANDROID PHONE!il computer ha confuso tutti i driver che avevo tra samsung e asus (driver s-advance, s2 plus e forse anche il Next... )
ti ho ringraziato con l'apposito pulsante! ;)