Non cambia niente eh...tanto basta fare un aggiornamento appena installata la ROM, fra un mese che ci saranno aggiornamenti di chrome, gmail o altro bisogna farli comunque...
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk HD
Visualizzazione stampabile
Non cambia niente eh...tanto basta fare un aggiornamento appena installata la ROM, fra un mese che ci saranno aggiornamenti di chrome, gmail o altro bisogna farli comunque...
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk HD
Ho trovato un bug
Al primo avvio bisogna cconfigurare il Tablet, se tu alla tastiera gli dici di voler fare il comando vocale si blocca permanentemente con il conseguente blocco totale del Tablet
QUindi possiamo trascurare la non usabilità tra versioni diverse di android ??
Questo ad esempio il changelogo delle gapps:
Mi spiego meglio:Quote:
!!Not recommended on Android 4.2.1!!
All apps updated to 4.2.2 versions
Google Play Store updated to 3.10.14
Google Play Services updated to 3.0.25
Gmail2.apk (Gmail) and GoogleEars.apk (Sound Search for Google Play) removed since they are available in the Google Play Store
--May require uninstalling and reinstalling Gmail and Sound Search after flashing.
Keeps previous version's Photosphere/Picasa sync install on Mako, Manta, and Tuna.
--From wiki.rootzwiki.com/Google_Apps
Se una ROM custom è basata su una versione 4.2.1 o + vecchia di android potrebbe avere problemi con le Gapps della versione 4.2.2 (e quindi le gapps-jb-20130301-signed.zip) ma il viceversa ??
Cioè se montiamo le gapps 4.2.1 (e quindi le gapps-jb-20121212-signed.zip) su una ROM custom 4.2.2 non dovrebbero esserci problemi perchè immediatamnete dopo Google ne consiglierà l'update
IO in definitiva consiglio di abbinarle secondo consigli del releaser della ROM
Allora, le gapps vengono fatte in base alla versione della cyano. Cyanogen 7 ha le sue gapps, la 10 ha le sue gapps, la 10.1 le sue. Nel nostro caso le gapps ultime sono per la cyano 10.1. Quello che intendevo io è che hanno semplicemente aggiornato le varie versioni delle apps di google (gmail, play store etc), quindi anche se usiamo le 20121212 non cambia nulla, dato che sono comunque per cyano 10.1, basterà poi aggiornare dal play store normalmente.
Nel caso dal passaggio dalla cyano 10 alla 10.1 ci sono state piccole modifiche, per cui non cambia molto, ma solo in questo caso perchè ad esempio la cyano 7 avrà sempre solo le vecchie gapps; infatti google now non è compatibile con GB o Froyo, ma solo da ics in poi.
Esatto. Sinceramente non ho mai provato a mettere le ultime su una cyano 10, ma come ho detto prima dato che ci sono state solo piccole modifiche non penso succeda nulla :-) meglio mettere le sue però ovviamente XD
Edit: si, al massimo 10 e 10.1, per evitare problemi di compatibilità.
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk HD
Goo.im Downloads - Downloading gapps-jb-20121212-signed.zipSpoiler:
Goo.im Downloads - Downloading gapps-jb-20130301-signed.zipSpoiler:
Anche dalla Cm10.1 non é consigliabile mettere quelle della Cm10 o viceversa
Menomale che non ho messo quelle della 4.2.1 (non andrebbero "benissimo")
PS: Riguardo al bug: avevo la CM di oggi (quindi l'ultima nightly) e le Gapps piú recenti
La guida ha aggiornato il link alla verisone gapps-jb-20130301-signed che NON sono anche quelle a cui fa riferimento la pagina ufficiale che invece rimanda per la verisone dlela ROM 10.1 alle gapps-jb-20121212-signed che puyoi scaricare qui:
http://goo.im/gapps/gapps-jb-20121212-signed.zip
Qui per verifica
Gapps - CyanogenMod
Ad ogni modo come ha detto Lebrac dopo che avrai instalalto quelel che consiglia la wiki di Cyano 10.1 che sono le + vecchie lo store individuerà la possibilità di aggiornare e quindi ... sarai immediatamente updatato :)
Forse quindi ... potresti anche meteter direttamente le + nuove
Ha senso usarle solo se si deve metterle in una rom solo la prima volta, poi è inutile si aggiornano da sole le app.
Quello che dicevo è che anche con quelle nuove tra pochi giorni sarà necessario aggiornare, non appena ci saranno aggiornamenti per una di quelle app.
Potrei fare un nuovo zip con le gapps ogni volta che le aggiornano, ma appunto sarebbe inutile XD
Inviato dal mio Optimus 2X con Tapatalk 2
Veramente non erano nemmeno aggiornate
Google Search infatti mi ha chiesto di aggiornare
Edit: Anche avendo messo 1300 come massima e Performance come governor rimane a 1200 fissi
Non si puó mettere a 1500?
Ragazzi ma la CyanoGen porta sostanziali modifiche all'uso del nexus? Io ho la versione Wi Fi e mi sembra sia una bomba anche così come mamma Google (o meglio mamma Asus) me l'ha dato. Vorrei sapere un po' da chi sta usando la rom cucinata se effettivamente ci sono delle migliorie. (non citatemi che così puoi installare le apk per device rootati fin li ci arrivo anche io ...)
Quando era con base 4.1 secondo me andava meglio la cm di quella stock, con nova launcher era fluidissimo mi trovavo molto meglio, con la 4.2 non saprei perche non ho provato la stock. In ogni caso io mi trovo benissimo. Vale comunque la pena provarla.
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2
volevo sapere un info ma con la cyanogenmod come faccio ad associare i contatti di facebok nella rubrica? si puo fare? se si puo mi potete consigliarmi un kernel buono stabile grazie
Prova con l'applicazione Facebook Sync.
In realtà non suo se esiste anche per facebook, ho visto che esiste una applicazione Sync per Twitter, Instagram ecc..
{ brvsn • Nexus 7 • Tapatalk2 }
Nativamente esiste solo nelle versione 4.0.4 di Android (o forse nemmeno)
volevo chiedere se cyano supporta otg o c'è bisogno dell app
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2
Quale mi consigli? Stickmount?
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2
volevo ancora chiedee come mai dal menu del tasto di accensione non posso mettere direttamente l'opzione per far riavviare in recovery..
con cyano su galaxy nexus si puo' fare.. non dovrebbero avere le stesse feature le due cyano?
Ma qualcuno è riuscito ad attivare i pie controls?
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2
a me con la nightly di oggi non funzionano :(
Se sei sul desktop espanso, fai scorrere il dito da fuori bordo verso l'interno sul lato, o su uno dei lati attivati.
Esempio
LanZoid on Grouper 10.1
Già, bisogna prenderci un po'... il polpastrello. :-D
Mi ci sto abituando e mi trovo piuttosto bene. Addirittura qui, sul Nexus 7, va meglio che sul GNex dove invece infastidisce alcuni caratteri della tastiera usata via "digitazione a gesti" (scorrimento).
Interferisce non poco, invece, con i "controlli veloci" di Labs quando si usa il browser stock cyano a pieno schermo.
C'è poi una chicca interessante: avendo abilitato solo uno o alcuni lati, fermando polpastrello alla base della "torta" lo schermo si scurisce, compare l'orologio e alcuni dati base e, sui lati dove il pie non è stato abilitato, un semicerchio. Sempre temendo premuto e spostando su uno di questi semicerchi il pie attivo verrà spostato nella nuova posizione scelta.
LanZoid on Cyano Grouper 10.1