Visualizzazione stampabile
-
1 allegato(i)
installato M - Kernel M2 su 4.3 Purity del 7 ottobre,
settaggi tutti di default,con il kernel stock il punteggio Antutu era 13737...
non male direi:)
-
Io ho fatto 17500 ma con un pò di overclock.. Possibile che il buon risultato sia dato dalla rom?
-
puo' essere...come puo' anche dipendere dalle applicazioni installate;
nel mio caso ho fatto ambedue i test con la stessa Purity (stesse app) cambiando solo il kernel ....3000 punti di differenza,un bel malloppo:cool:
Quote:
Originariamente inviato da
iakopo87
Io ho fatto 17500 ma con un pò di overclock.. Possibile che il buon risultato sia dato dalla rom?
-
Dipende un po anche dalla rom...ma sopratutto dalla frequenze CPU, iakopo87 tu hai fatto @1600 daddeHD @1500 ... quindi mi sembrano risultati coerenti, indipendentemente dalla rom
-
Ragazzi io ho un problema con questo kernel, praticamente ogni volta che riaccendo il terminale le impostazioni si resettano tornando a quelle di partenza (esempio io imposto frequenza a 1.3 e lui me la riporta a 1.5).
PS: nexus 7 4.3 con paranoid e kernel m-kernel versione milestone
-
Quote:
Originariamente inviato da
Rabba
Ragazzi io ho un problema con questo kernel, praticamente ogni volta che riaccendo il terminale le impostazioni si resettano tornando a quelle di partenza (esempio io imposto frequenza a 1.3 e lui me la riporta a 1.5).
PS: nexus 7 4.3 con paranoid e kernel m-kernel versione milestone
Perché in trickstermod devi mettere l'opzione di imposta all'avvio..
-
Quote:
Originariamente inviato da
iakopo87
Perché in trickstermod devi mettere l'opzione di imposta all'avvio..
Sono entrato in ipostazioni> Imposta All'avvio> ho abilitato l'opzione ma nulla, al riavvio del dispositivo la frequenza ritorna a quella base.
Non so più dove sbattere la testa...le sto provando tutte.
EDIT: ok risolto, dopo averci smanettato un po' ho risolto con il tuo consiglio...grazie ancora.
-
Quali le differenze maggiormente rilevanti rispetto al kernel franco, sia in termini di durata della batteria sia in termini di facilità di installazione e stabilità del sistema ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
IlMentitore
Quali le differenze maggiormente rilevanti rispetto al kernel franco, sia in termini di durata della batteria sia in termini di facilità di installazione e stabilità del sistema ?
Franco non lo ho mai provato.. Ti posso solo dire che su qll non si può fare l overclock..
-
L'overclock non mi interessa. Mi interessano stabilità, booting time e gestione delle risorse oltre che affidabilità.
-
Quote:
Originariamente inviato da
IlMentitore
L'overclock non mi interessa. Mi interessano stabilità, booting time e gestione delle risorse oltre che affidabilità.
Non stai meno a provarlo :)? è ottimo
-
Quote:
Originariamente inviato da
lebrac
Non stai meno a provarlo :)? è ottimo
Son curioso e vorrei provare ma solo avendo info precise. Il tAblet ha giusto una settimana... :p
-
Quote:
Originariamente inviato da
IlMentitore
Son curioso e vorrei provare ma solo avendo info precise. Il tAblet ha giusto una settimana... :p
Il kernel è molto buono, con la trickstermod lo puoi settare a 1300 (no OC qwuindi) e andrà benissimo...super ottimizzato, durata batteria ottima.
-
In effetti mi interesserebbe "solo" ottimizzate senza bisognon di overcloccare, con l'obiettivo principale della batteriae della velocità' di boot. Attualmente visto la lunghezza del booting (20 secs circa) utilizzo esclusivamente la sospensione' senza quasi mai spegnere il tablet (sperando che questo alla lunga non danneggi il tablet)
-
Quote:
Originariamente inviato da
IlMentitore
In effetti mi interesserebbe "solo" ottimizzate senza bisognon di overcloccare, con l'obiettivo principale della batteriae della velocità' di boot. Attualmente visto la lunghezza del booting (20 secs circa) utilizzo esclusivamente la sospensione' senza quasi mai spegnere il tablet (sperando che questo alla lunga non danneggi il tablet)
La velocità di avvio non puoi migliorararla...al massimo varia di qualche secondo 1 o 2...
Inoltre per la cronaca, il mio tab da ottobre 2012 a oggi sarà rimasto spento una decina di ore al massimo XD
-
SincerMente mi meraviglia che pur togliendo apps e servizi in background non si riesca a diminuire il tempo di boot. Credo che a questo punto dovrò affidarli massicciamente all'utilizzo sella funzione di sleep. (Sperando che la batteria non ne risenta)
-
Quote:
Originariamente inviato da
IlMentitore
SincerMente mi meraviglia che pur togliendo apps e servizi in background non si riesca a diminuire il tempo di boot. Credo che a questo punto dovrò affidarli massicciamente all'utilizzo sella funzione di sleep. (Sperando che la batteria non ne risenta)
Più di tanti servizi e app non puoi togliere...il 90% sono indispensabili ad android (parlo della cartella /system/apps)
-
A proposito di cartelle... Come si può accedervi in maniera diretta (come ad esempio accade in esplora risorse di win o in file manager di linux) ?
-
Siamo un pò ot, comunque... Con un gestore di file tipo "root Explorer"
-
-
ottimo kernel, lo uso con la rom stock da un mese circa.
molta più fluidità soprattutto nello scroll.
forse grazie ai settaggi consigliati, anche la resa dei colori è migliorata molto.
l'unica cosa che mi manca davvero è il touch control!!!!
davvero non posso stare senza!!!
sapete se in futuro verrà implementato?
altrimenti quali altri kernel supportano il touch control?
-
Quote:
Originariamente inviato da
magiko83
ottimo kernel, lo uso con la rom stock da un mese circa.
molta più fluidità soprattutto nello scroll.
forse grazie ai settaggi consigliati, anche la resa dei colori è migliorata molto.
l'unica cosa che mi manca davvero è il touch control!!!!
davvero non posso stare senza!!!
sapete se in futuro verrà implementato?
altrimenti quali altri kernel supportano il touch control?
Scusa l'ignoranza ma cosa è il touch control?
-
è questo:
https://play.google.com/store/apps/d...hcontrol&hl=it
molto comodo in effetti(lo uso sul N4 con Slimbean ROM)
Quote:
Originariamente inviato da
iakopo87
Scusa l'ignoranza ma cosa è il touch control?
-
Quote:
Originariamente inviato da
daddeHD
M-kernel nell'ultima alpha implementa il tap2wake e sweep2lock/unlock...che non è male direi :)
-
ottima notizia,
speriamo venga implementato a dovere,sul N4 talvolta mi provocava l'accensione dello schermo quando il telefono era nelle tasche rotfl
Quote:
Originariamente inviato da
lebrac
M-kernel nell'ultima alpha implementa il tap2wake e sweep2lock/unlock...che non è male direi :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
daddeHD
ottima notizia,
speriamo venga implementato a dovere,sul N4 talvolta mi provocava l'accensione dello schermo quando il telefono era nelle tasche rotfl
Il 2tap2wake ha ancora dei problemi mi sembra...dopo tot minuti non funziona più
-
Quote:
Originariamente inviato da
daddeHD
ottima notizia,
speriamo venga implementato a dovere,sul N4 talvolta mi provocava l'accensione dello schermo quando il telefono era nelle tasche rotfl
infatti sul nexus 4 riscontro lo stesso problema con il doppio tap!
infatti utilizzo uno swipe da sx a dx per sbloccare e uno swipe da centro schermo verso su per bloccare!
é indispensabile, una favola!!!
quando qualcuno di fianco a me guarda come lo uso, sgrana gli occhi incredulo!
-
Quote:
Originariamente inviato da
magiko83
infatti sul nexus 4 riscontro lo stesso problema con il doppio tap!
infatti utilizzo uno swipe da sx a dx per sbloccare e uno swipe da centro schermo verso su per bloccare!
é indispensabile, una favola!!!
quando qualcuno di fianco a me guarda come lo uso, sgrana gli occhi incredulo!
Si, è il sweep2wake, c'è anche quello solo che su tab è leggermente più scomodo perchè è lungo
-
Quote:
Originariamente inviato da
lebrac
Il 2tap2wake ha ancora dei problemi mi sembra...dopo tot minuti non funziona più
Non è un bug, è stato fatto apposta così perché altrimenti consuma troppa batteria (dovrebbe esserci un wakelock che controlla sempre il touch), è anche vero che potrebbe implementare il wakelock, tanto app come Facebook ne fanno comunque un macello :-)
-
Quote:
Originariamente inviato da
iSamurai
Non è un bug, è stato fatto apposta così perché altrimenti consuma troppa batteria (dovrebbe esserci un wakelock che controlla sempre il touch), è anche vero che potrebbe implementare il wakelock, tanto app come Facebook ne fanno comunque un macello :-)
Confermo, è fatto apposta (c'era nativo nel matrix kernel del mexus 4 e potevi impostare tu quanto farlo durare fino a un max di 60 min)
Per facebook c'è greenify ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
iSamurai
Non è un bug, è stato fatto apposta così perché altrimenti consuma troppa batteria (dovrebbe esserci un wakelock che controlla sempre il touch), è anche vero che potrebbe implementare il wakelock, tanto app come Facebook ne fanno comunque un macello :-)
Si so ma non sono ancora riusciti da quel che mi sembra...
-
Quote:
Originariamente inviato da
lebrac
Si so ma non sono ancora riusciti da quel che mi sembra...
Ehmm.... Wat??
Non ho capito molto ciò che hai detto XD
-
Interessante questo touch control.. Ma quanta batteria consuma?
-
Quote:
Originariamente inviato da
iakopo87
Interessante questo touch control.. Ma quanta batteria consuma?
sul mio n4 non costituisce un problema di batteria. non so di preciso quanto consuma, ma non molto.
-
Ragazzi, io ho un problema con il boot, a volte ci mette anche quche buon minuto ad accendersi.. Altre invece normalmente.. Da cosa dipende?
-
probabilmente non è bug del M-kernel (in tal caso rifai il flash o cambi kernel) ma un problema comune...
forse puo' esserti utile dare un'occhiata qui:
https://www.androidiani.com/forum/go...nexus-7-a.html
Quote:
Originariamente inviato da
robo25
Ragazzi, io ho un problema con il boot, a volte ci mette anche quche buon minuto ad accendersi.. Altre invece normalmente.. Da cosa dipende?
-
Alla fine ho optato per il ripristino e sono tornato alla 4.3 stock.. Il boot è tornato veloce e rapido..
-
Quote:
Originariamente inviato da
robo25
Alla fine ho optato per il ripristino e sono tornato alla 4.3 stock.. Il boot è tornato veloce e rapido..
Hai provato a riflashare la custom oppure hai deciso di rimanere stock ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
lebrac
Si, è il sweep2wake, c'è anche quello solo che su tab è leggermente più scomodo perchè è lungo
C'è qualcosa di analogo per mettere il tablet in sleep (senza ovviamente premere il tasto di accensione) ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
IlMentitore
C'è qualcosa di analogo per mettere il tablet in sleep (senza ovviamente premere il tasto di accensione) ?
Si, c'è lo slide2spleep XD
prova l'app touch controll che ha tutte queste features