Il mio nexus non ha sistma operativo non ha niente dentro, quando mi dice checking adb status fallisce ovviamente, come posso flashare una rom zip?
Visualizzazione stampabile
Il mio nexus non ha sistma operativo non ha niente dentro, quando mi dice checking adb status fallisce ovviamente, come posso flashare una rom zip?
Oggi voglio provare a sbloccare il bootloader e rootare anche se per il momento lascerò rom e kernel stock.
Avendo android 4.3 non necessito di null'altro che non sia il toolkit stesso e posso quindi seguire la procedura indicata ad inizio topic ?
Si
tieni presente che su alcuni device con 4.3 il root scompare dopo poco senza motivo
Ho letto in giro e sembra che solo un update di SuperSU risolverà al 100%
C'è un altro toolkit che IO non HO MAI testato che promette di risolvere il problema
Si Chiama N-Cry
Se ne parla su XDA Developers
Ne parlo io qui:
https://www.androidiani.com/forum/go...ml#post4702204
IO ti consiglio di provare con il wugs
Se e solo se noterai di aver perso il root dopo poco protrai allora provare con il N-Cry
Il fatto di perdere eventualmete il root non crea nessun altro "effetto collaterale" oltre il fatto... di aver perso appunto il root stesso
Una guida piuttosto dettagliata su come "risolvere" il problema del no rooting mi sembra questa, con la quale si indica solo come sbloccare e rootare senza installare nessuna recovery.
Vi chiedo, quindi, l'installazione di una recovery (Quali le differenze tra le vari recovery) ha il solo scopo di poter mettere una custom rom oppure presenza anche altri aspetti ?
La recovery custom può servire anche per installare kernel custom o mod
Io consiglio la twrp che permette la gestione dei backup su usb esterna
A parte che hai già avuto tutte le risposte immaginabili, un mio consiglio personale è roota il tuo nexus7 e vedrai che ti verrà tutto automatico, potrai sempre recuperarlo e tornare allo stato iniziale, un mio pensiero personale è che con rom custom, kernel custom e mod varie sia il massimo quindi per me è si alla recovery modificata meglio se la twrp. ;)
La tua risposta è stata "serve ANCHE per installare kernel e rom custom" come se quindi servisse ANCHE ad altro oltre a ciò.
Per questo ho puntualizzato la domanda...
Se servisse solo per installare custom rom e custom kernel, mi limiterei a sbloccare e a rootare, sempre tramite wug oppure con l'app cfautoroot.
Non lo metto in dubbio ma vorrei fare "un passo alla volta" per avere qualche info sui diversi "compiti" che hanno recovery, rom e kernel e su come la modifica (da stock a custom) di ciascuno di essi abbia impatto sulla stabilità, l'autonomia e la possibilità di personalizzazione del sistema.
:)
Sei avvocato ? ;)
Ho detto anche perchè tu avevi chiesto se servisse solo per le rom custom
Googlando un po ... si legge:
Quote:
D: Che cos’è la “recovery originale” o “stock recovery” ?
R: La recovery di un telefono Android è una particolare funzionalità che si può attivare prima del boot (cioè prima dell’ avvio) del sistema operativo e permette di eseguire un certo numero di operazioni specifiche, tra cui: hard reset e aggiornamento firmware. La recovery originale o stock recovery è quella che troviamo preinstallata sul nostro telefono Android al momento dell’acquisto.
D: Come posso ripristinare la “recovery originale” ?
R: Le guide per il ripristino della recovery originale sono presenti al seguente indirizzo. E’ necessario ripristinare la recovery per effettuare qualsiasi aggiornamento ufficiale di sistema oppure per disabilitare i privilegi di root.
D: Che cos’è la “custom recovery” ?
R: La recovery custom o recovery modificata è una particolare funzionalità che oltre alle operazioni della recovery originale, permette di installare custom rom (firmware modificati) come la CyanogenMod e installare vari hacks.
https://www.androidiani.com/forum/go...-bootloop.html
Segui questa guida. e casomai posta li
No, quella guida è vecchia e serve solo a rootare, questo è problema recente.
Metti la TWRP
Perchè tu avevi detto già che serviva per flashare custom rom...quindi ANCHE kernel e mod etc...
Ok, quondi, in defjnitiva, cio' che consigliate e' usare wug, sbloccare, rootare e mettere TWRP? :-):P
Non c'è verso di installare il driver adb.
Il tablet pare correttamente configurato eppure il test fallisce.
Ho provato anche ad entrare in modalità test (Sebbene sia in windows 7) eppure le cose non cambiano.
Ho tentato sia con l'installazione del drive universale sia con l'installazione del driver samsung (Opzione numero 3, quella consigliata sulla guida).
In entrambi i casi il driver pare venga installato senza problemi ma il test continua a fallire.
Ho il tuo stesso problema, per adesso ho lasciato perdere... :(
Io ho risolto disabilitando la modalità MTP e mettendo il driver universale (%single adb interface%)
edit: confermo... è proprio la modalità MTP a rompere le palle
Ho sbloccato, ho rootato ed ho flashato la recovery ma adesso il toolkit pare essersi "piantato" con al finestra "waiting for your device" in bella evidenza mentre il tablet è andato automaticamente in sospensione dopo che android si era regolarmente avviato.
Che fare ?!?
edit: ho dovuto autorizzare l'accesso via usb al tablet da pc, ora sembra essere tutto ok
Tra l'altro mi sono accorto... che le apps che avevo installato sono tutte presenti !
:o:o
Appena ho tempo provo come hai detto te :)
Neanche con il tuo metodo mi trova i driver adb appena installati... Ci rinuncio roftl
Se non risolvi con il wugs ho scoperto che esiste un terzo toolkit che si chiama N-cry
Ho trovato su un blog un riferimento ad un 3D di XDA
In esso si parla di un toollkit per Nexus che si chiama N-Cry 3.4.2 che sembra riuscire a risolvere questo problema in attesa di un update della SuperSU a 1.6.6
Lo si può scaricare qui:
N-Cry Toolkit
Riporto di seguito la miniguida che ho letto sul blog e quindi NON farina del mio sacco:
Quote:
IMPORTANT: Never use a front USB slot, and only use the original USB cable
Cosa abbiamo bisogno:
Nexus 4 con Android 4.3
Cavo Originale
Pc con Windows 7 (o 8, a cui si rimanda al forum XDA a fine articolo)
N-Cry Toolkit (v 3.3.6) link
ATTENZIONE: questa guida permette di ottenere root, unlock e recovery ma causa anche la perdita di tutti i dati presenti sullo smartphone. Eseguire un BACKUP per poterli recuperare successivamente. Ne io ne la redazione ci assumiamo responsabilità in caso di danneggiamento dello smartphone.
Una volta scaricato il file zip estraete i file al suo interno in una cartella che volete. A questo punto fate click col tasto destro su “NCry.exe” ed eseguitelo come amministratore. A questo punto si aprirà la seguente finestra:
Il programma è in lingua tedesca, per capirci qualcosa in più potete cliccare sulla bandiera USA per settare la lingua inglese (decisamente più comoda).
A questo punto dove cliccare su “Driver Setup” a destra per installare i driver ADB necessari. Una volta terminata l’installazione chiudete il programma e da tastiera eseguite ctrl+alt+canc per aprire “Gestione attività” di Windows. Fatto questo andate nella scheda “Processi” e terminate (se c’è) il processo “adb.exe” o “Fastboot.exe“.
Fatto ciò riaprite il programma come amministratore, e a questo punto collegate il vostro Nexus 4 al pc in Debug Mode attivata. Per far rilevare il vostro Nexus 4 dal programma dovrete inoltre selezionare come modalità di collegamento quella come Fotocamera (FTP) e non come dispositivo multimediale (MTP). Ora è tutto pronto.
Andate su “1-Click Menu” e si aprirà questa scheda:
Fate click su “Start Fastboot Mode” e il Nexus 4 si riavvierà in fastboot, il passo successivo è “E.R.R Mode” dove potrete sbloccare il bootloader, eseguire il root e installare la recovery. Una volta cliccato sopra “E.R.R Mode” verranno scaricati 15 MB e durante l’installazione avrete una finestra che ci avviserà dei vari passaggi. Ad un certo punto comparirà a video un messaggio che vi chiederà di dare l’OK allo sblocco direttamente sullo schermo del Nexus 4,muovetevi tra le opzioni con i tasti + e – e date conferma col tasto Power. Una volta dato l’OK allo sblocco il toolkit provvederà all’installazione della recovery CWM e del root. Quando terminerà il dispositivo sarà riavviato in recovery e da lì vi basterà fare il reboot.
Per verificare che sia andato tutto a buon fine, una volta inserite le classiche credenziali di Google all’avvio del Nexus 4, vi basterà scaricare da Play Store applicazioni come Terminale dare il comando nella shell “su” per ottenere i permessi di superuser; un’altra applicazione è Root Checker:
Instructions:
1. N-Cry Toolkit Download + Install (from N-Cry Toolkit)
2. USB ADB driver install completely
3. Under Win8, the "driver signing" are disabled when using Unsigned driver!
Quote:
From the Metro Start Screen, open Settings (move your mouse to the
bottom-right-corner of the screen and wait for the pop-out bar to appear, then click the Gear icon).
Click ‘More PC Settings’.
Click ‘General’.
Scroll down, and click ‘Restart now’ under ‘Advanced startup’. Wait a bit.
Click ‘Troubleshoot’.
Click ‘Advanced Options’
Click ‘Windows Startup Settings’
Click Restart.
4. Before the first start USB debug switch in the Nexus and wait for the Windows, the Nexus has been fully installed.
5. Before starting make sure that no ADB.exe or Fastboot.exe running in the task manager!
IMPORTANT from 4.2.2: The ADB/USB access in the device must be confirmed!
NON ho ancora usato questo toolkit ma un tentativo lo farò appena potrò mettere le mani sul tablet dell'amico che soffre della perdita del root usando il wugs
Quale driver hai installato tra quelli disponibili ?
Hai controllato di aver abilitato il debugging usb, disabilitato la modalità mtp ed infine di aver autorizzato l'accesso al tablet dal pc via usb (Nel momento in cui disabiliti la MTP ti dovrebbe comparire una finestra in cui viene richiesta l'autorizzazione per tale accesso) ?
Si, sembra essere andato tutto ok.
La velocità di boot mi sembra rimasta invariata, mi sembra migliorato il tempo di risposta quando avvio un'applicazione ma potrebbe essere benissimo solo una mia impressione.
Avendo adesso pieno accesso al tablet... ci sono delle apps o dei servizi che si possono preferibilmente/tranquillamente rimuovere per migliorare le prestazioni e/o l'autonomia del sistema ?
IlMentitore ho installato i driver universali, abilitato il debug usb, disabilitato la modalita mtp impostando PTP, Solo che non mi é comparsa alcuna finestra per l'autorizzazione dell'accesso
Purtroppo ho già provato disinstallando i driver e il terzo metodo é compatibile solo con w7 e w8 (io ho xp) :(
Non ho tempo e il pc é pure lento, per adesso lascio perdere
vevo il presentimento che in realtà il device non fosse stato rootato (Alcune apps non mi permettevano talune impostazioni) e tramite root checker ho effettivamente veridicato che non ho diritti di root ?
Perchè, quindi, la procedura effettuare col toolkit era andata a buon fine solo apparentemente ?
Il device a questo punto risulta solamente sbloccato ma non rootato e quindi con recovery stock ?
Avete qualche consiglio/info sul da farsi ?
Te lo avevo detto ... Leggi più sopra
Avevo letto il tuo msg, al quale lebrac aveva poi "risposto" dicendomi semplicemente di flashare la twmp (Che tra l'altro è quella selezionata di default).
Il toolkit alternativo cui fai riferimento è "testato" ?
Tramite wug non è possibile tentare nessuna via alternativa come invece indicato qua ?
edit: oopure qua
Ma mi sono perso qualcosa? Altrimenti al primo post della guida basta che fai questo
ROOT + INSTALL RECOVERY
Requisiti:
-Driver ADB
-Bootloader sbloccato
Ora che avete i driver, potete fare il root. Vi basta accendere il tablet su android ( debug usb attivo) e seguire le istruzioni.
Potete scegliere di installare anche una custom recovery. Il tool scaricherà direttamente la TWRP (che consiglio a tutti).
Niente di tutto questo, ora che hai la TWRP (ha messo la spunta vero? ) copi nel nexus
SuperSU Download
questo, avvii in recovery e lo flashi da "install"
Si ma con il 4.3 ci sono problemi a volte...
La spunta l'avevo messa (Anche se mi sembra che tra le options fosse selezionata di default).
Supersu l'ho scaricata (VErsione 1.51).
Posso metterla in qualsiasi posizione del file system ?
Dove posso trovare la procedura per avviare da recovery (per questo posso sfruttare il wug oppure devo farlo "manualmente") e quindi flashare ?