Rispondo un pò a tutti: ho il bootloader sbloccato ( all'avvio ho il lucchetto aperto). Quindi per fare gli aggiornamenti ota devo bloccarlo e cosi li possp fare?? Per bloccarlo posso usare lo stesso toolkit?
Visualizzazione stampabile
Rispondo un pò a tutti: ho il bootloader sbloccato ( all'avvio ho il lucchetto aperto). Quindi per fare gli aggiornamenti ota devo bloccarlo e cosi li possp fare?? Per bloccarlo posso usare lo stesso toolkit?
Se non sbaglio per avere gli aggiornamenti basta non installare una recovery custom.
Gli aggiornamenti OTA sono gestiti da un'applicazione di sistema, "Google services framework", che provvede a scaricare in cache l'aggiornamento e a notificarlo in modo che l'utente possa dare il consenso ad installarlo.
La presenza del root o di una recovery custom in questa fase è ininfluente.
Nel momento in cui si consente l'installazione il dispositivo viene riavviato e automaticamente, attraverso la recovery, viene eseguito lo script che installerà l'aggiornamento.
Normalmente l'installazione viene completata con successo anche in presenza del root o di una recovery custom (almeno, finora è stato così).
Nel caso sia presente una recovery custom in sostituzione della stock sarà questa ad installare l'aggiornamento.
Occorre però considerare che viene eseguito un check dei file di sistema prima di installare l'aggiornamento, per cui se un'applicazione che ha fatto uso del root (o l'utente stesso direttamente) ha modificato permanentemente dei file nella partizione di sistema è altamente probabile che l'aggiornamento non riesca.
In ogni caso, se non fosse possibile aggiornare tramite OTA, è sempre possibile utilizzare una factory image per ripristinare integralmente il firmware originale
Fonte
Sei sicuro?, Perché nel thRead qui su androidiani (dell'aggiornamento a KitKat)dice che la recovery custom fa fallire l'installazIone
Al limite posso fare che rimetto la ricovery stock ( se si può fare) e riprovo ad aggiornare. Se fallisce anche questo tentativo allora vado col ripristino
questo è un punto su cui nelle guide si leggono spesso della inesattezze e pareri discordanti ma ..
Nel mio caso è andata così :)codice:Normalmente l'installazione viene completata con successo anche in presenza del root o di una recovery custom (almeno, finora è stato così).
Nel caso sia presente una recovery custom in sostituzione della stock sarà questa ad installare l'aggiornamento
Impostazioni> aggiornamenti sistema
allora forse il mio problema non è stato capito ^_^
Io voglio aggiornare il mio tab, ma non ci riesco. Mi compare l'aggiornamento (andando su impostaioni--> aggiornamento di sistema) ma quando mi scarica l'aggiornamento e mi riavvia il tab, mi entra direttamente nella custom recovery senza fare nulla; da quel momento in poi sono costretto a riavviare il tab e l'aggiornamento non me lo installa e me lo ripropone ogni volta. Per questo chiedevo se c'erano modi per installarlo magari flashando da custom recovery