forse, potresti compilarne uno senza undervolting di base e con la possibilità di custom voltage..
Visualizzazione stampabile
forse, potresti compilarne uno senza undervolting di base e con la possibilità di custom voltage..
Ottimo allora!Quote:
Dipende da cell a cell, il tuo magari è più sensibile di altri. Se metti il mio kernel gli utenti non hanno la possibilità di modificare i voltaggi (non ho messo custom voltages). Ma l'ho undervoltato dai sorgenti proponendo un mio settaggio.
Inviato dal mio Nexus S usando Tapatalk
Adesso lo flasho!
..purtroppo, ho avuto 3 spegnimenti improvvisi quando era in standby e 2 riavvii, quindi per ora l'ho tolto ed attendo sviluppi..
Kernel aggiornato! Pixel Edition INK
Inviato dal mio Nexus S usando Tapatalk
Non mi funziona il wi-fi con il tuo kernel O.o
Flashato...il wifi a me va perfettamente :)
Inviato dal mio Nexus S usando Tapatalk
Adesso lo provo;)
Inviato dal mio Nexus S usando Androidiani App
ma cos cambia tra la versione 1.4 e l'ultima INK-pixeledition?
Ottimo
Inviato dal mio Nexus S usando Androidiani App
sto provando questo Pixel Edition INK, il wifi funziona bene..nel miglior setting (performance, noop, 200mhz min, 1000mhz max) riesco ad ottenere solo 2810 come benchmark con antutu (con ondemand scende a 2650)..è più basso rispetto ad altri kernels (con i quali si supera facilmente i 3000), ma se è stabile andrebbe benissimo..spero che non si ripresentino riavvii e freezing che avevo avuto con la versione 1.4.
cosa hai cambiato, in pratica, su questa Pixel Edition INK?