Ma quindi il problema delle app lo deve risolvere "adam" o google???
Mi piace molto questa rom non voglio tornare ad ics .. :'(
Inviato dal mio Nexus S usando Androidiani App
Visualizzazione stampabile
Ma quindi il problema delle app lo deve risolvere "adam" o google???
Mi piace molto questa rom non voglio tornare ad ics .. :'(
Inviato dal mio Nexus S usando Androidiani App
Vero che il wipe non è richiesto ma preferisco ripartire "pulito" :)
Inviato dal mio Nexus S con Tapatalk 2
Vista la frequenza con cui rilasciano gli aggiornamenti, neanche se mi pagassero lo farei.. ;)
Cmq il wipe completo è necessario solo alla prima installazione, ad informazione di chi decide di mettere questa ottima ROM. Dopo, installando i vari aggiornamenti, si può flashare senza pulire niente.
..secondo me, quando si vuole essere pignoli (quindi, non ci si fida di flashare la nuova release sulla vecchia con il solo wipe cache e dalvik), visto che i dati e il sistema sono su partizioni diverse (system e data, rispettivamente) ed essendo android su base linux, si può sempre e solo flashare le varie release di una stessa rom formattando la partizione system e facendo un wipe di cache e dalvik, senza assolutamente formattare quella data per non perdere le configurazioni ed i programmi. Sarà un'eresia per molti, ma non vedo che senso abbia un wipe completo di tutte la partizioni in questo caso. Capirei se fosse una rom diversa o una release con sostanziali modifiche di sorgente..ma è solo una mia opinione ed ognuno ne ha una propria.. ;)
personalmente ho flashato la 1.0.0. sulla 0.1.5.1 senza wipe e non mi sta dando nessun problema ( a parte i widget a pagamento ma non dipendono da questo :))
Ciao a Tutti,
è la prima volta che scrivo in questo topic. Sono da poco un felice possessore del mitico Nexus S :)
Ho flashato l'ultimo aggiornamento a questa ROM (vers. 1.0.0.) e la trovo perfetta o quasi. Premetto che per evitare problemi prima di installare quest'ultima versione ho pulito tutto, per intenderci ho formattato anche la sd oltre a fare tutti i wipe. Al momento l'unico bug che riscontro è quello del debug usb. Provando ad attivarlo mi segnala un problema e mi chiude la schermata impostazioni. Qualcuno ha riscontrato lo stesso problema?
Capisco bene? Dice che il bug non si presenta a chi viene da un wipe?
AdamG: "USB debugging works from a wipe because its enabled by default, thanks for pointing out the bug, I think I introduced it when I added the ADB over network feature."
"I've created a flashable zip with fixed Settings.apk for anybody who needs to re-enable the setting, see attachment. "
in risposta a
Originally Posted by wolf230
...
Here Debugging is working great!...but....I did a full wipe (usually i always did), maybe that's the reason....
Andrea, io non ho idea se il wipe sia o meno la soluzione ( o per meglio dire, la procedura che non fà presentare il problema)...che comunque si presenta solo se si leva e rimette l'opzione di Debug USB, io per esempio la lascio attiva di default, quindi non mi dà problemi
Buonasera, fino ad ora ho sempre avuto il mio Nexus con rom stock cwm e root.
Adesso vorrei provare per la prima volta una nuova rom, quindi questa in oggetto.
Volevo chiedervi, a parte i soliti passaggi di wipe, devo scaricare quella dove c'è scritto siamo alla versione 1.0.0?
Oppure devo flashare la 0.1.5 e poi il fix? fix che non fa scaricare!!!
Grazie scusate ma non vorrei fare danni
Quote:
Originariamente inviato da sparda83
scarica la versione 1.0.0 dal 1° post e vai tranquillo
(la 0.1.5.1 era la vecchia versione)
Inviato dal mio Nexus S usando Androidiani App
Per rispondere a vari post, non si discute che il wipe non è richiesto dalla sviluppatore e quindi normalmente non è necessario quando si aggiorna da una versione a un`altra. Chi ha tante app con tanti dati nella memoria interna non è costretto a perdere tempo a resettare e ripristinare.
D`altra parte, c`è chi preferisce wipare lo stesso, e se interessa posso spiegare i miei personali motivi.
Intanto ho pochi dati da rimetterci, perché la maggior parte sono sincronizzati online oppure su sdcard, quindi per ripristinare ci impiego pochi minuti e non mi costa nulla.
Poi, credo sia buona abitudine fare il backup nandroid del sistema prima di aggiornare, ma a me nei backup di sistema non mi piace lasciare dati...
Infine, dal punto di vista diagnostico, un wipe permette di escludere variabili dipendenti da quel che si è istallato e configurato in precedenza, quindi semplifica la comprensione e risoluzione di eventuali bug, e infatti anche nelle FAQ di Oxygen si legge
Q: Do I need to do a full wipe?
A: You shouldn't have to if coming from previous Oxygen versions or DevNull, however if you have any issues with stability or features not working you will be asked to perform a full wipe + reinstall before we can help you.
In conclusione, non è necessario, ma per me male non fa :)
Inviato dal mio Nexus S con Tapatalk 2
Flashata stamattina la 1.0.0 vediamo come si comporta :-P
Inviato dal mio Nexus S usando Androidiani App
Il thread su XDA della ROM JellyBelly è appena stato chiuso!
La spiegazione tramite un tweet di Adam:
"Adam Green @adamg_xda
Closed JellyBelly thread on XDA, concentrating on Oxygen now, moving servers this week"
Speriamo bene...
mi sta veramente stupendo questa rom...ho praticamente sempre solo montato cyanogenmod ed aokp ma questa la trovo realmente fluida e con un ottima gestione della batteria... a saperlo in passato mi buttavo sulle oxygen :-)
http://img.tapatalk.com/9747bcf7-386d-a1f6.jpg
http://img.tapatalk.com/9747bcf7-3881-154a.jpg
Inviato dal mio Nexus S con Tapatalk 2
quoto in pieno amicog neanche io avevo mai testato questa rom in precedenza, è davvero eccellente in tutto
Wolf230, volevo chiederti considerata la tua competenza sulla rom di Adam,
Lo sviluppo di questa rom si può ormai dire chiuso per il nostro Nexus S?
Inviato dal mio Nexus S con Tapatalk 2
Allora, lo sviluppo della ROM è tutt'altro che chiuso, anzi...Tornerà ad essere la vecchia Oxygen!
Quello che è successo in pratica è:
Adam aveva abbandonato il progetto "Oxygen" per iniziare da zero un nuovo progetto (appunto la jellyBelly) completamente Opensource solo ed unicamente su XDA.
Purtroppo, essendo il suo github pubblico, si sono verificati innumerevoli esempi di "furto" (cioè hanno copiato e diffuso sotto nome diverso una rom/kernel non originale al 100% ma sviluppato da altri) sia della sua rom, che del kernel di thalamus.
Inoltre la Rom, presentava alcuni bug (propri della rom, ma altri molto piu comuni di tutte le rom JB) e a seguito delle continue e pressanti polemiche/richieste/proteste degli utenti di XDA lui si è scocciato (diciamo che non è propriamente un tipo paziente, ma ha anche ragione....troppe persone vogliono una ROM customizzata sulle proprie esigenze) sopratutto perchè il thread della Rom, se hai avuto modo di seguirlo, è pieno di Offtopic , flame e paragoni con altre Rom; cosa non proprio corretta.
Per farti un esempio, guarda le richieste per avere il BNL nel kernel di thalamus, e la risposta (acidina) dello stesso sviluppatore...beh ecco siamo su questi livelli....
Per questo la decisione di chiudere il thread e rendere il github "privato".
Lo sviluppo della Rom continuerà sul suo sito: Oxygen Forum Ma bisognerà aspettare parecchio perchè a suo dire vorrà rilasciare (vedi sopra per il motivo) solo versioni Stabili.
Quote:
Originariamente inviato da Wolf230
Quindi se ho capito bene. Ne qua ne su XDA verranno piú aperti thread sulle sue Rom.. l'unico modo per averle sarà andare sul suo sito.
Ma la cosa sarà lunga.
Devo dire che ormai la monto da una settimana e mi trovo benissimo, per uso quotidiano é eccezionale, nessun lag, ottima durata della batteria e molto performante.
Consigliata!!!!!!!!
Inviato dal mio Nexus S usando Androidiani App
Ciao, arrivo dalla CM9 con le sue ricche personalizzazioni. Non so se avete avuto modo di provarla ma volevo chiedervi se si sente la mancanza di tutte queste personalizzazioni o meno..
Quote:
Originariamente inviato da mikilp
Dipende.. trabuschet,i temi, i profili, scorciatoie nel locker se li usavi di qua non ci sono.. io montavo la RC2... quello che mi serviva di qua c'è tutto... ovvio per me.
Inviato dal mio Nexus S usando Androidiani App
Dissento solo per la batteria....durava pochino
Inviato dal mio Nexus S usando Androidiani App
In teoria sentirei la mancanza solo della personalizzazione nella schermata lockscreen e nella home..
Ecco il link al tweet di mister Green :)
https://twitter.com/adamg_xda/status/230071631563857920
Tirando le somme ai fini pratici per chi vuol provare le ultime creazioni di AdamG, il download diretto della AOSP JB "1.0.0" nel primo post di Wolf funziona ancora, ma quello sul thread XDA mi pare non più funzionante (almeno a me apre una finestra di ricerca google).
Nel sito Oxygen invece è tutto fermo alla vecchia vers. GB nella sezione Download e alla build ICS nella sezione Releases, ma a questo punto speriamo in sviluppi futuri :)
In sostanza dal punto di vista utente che si chiami AOSP di AdamG oppure Oxygen non mi pare ci sia reale differenza, a parte il logo iniziale :D
Se capisco bene l'unica differenza di rilievo è che il progetto Oxygen non è interamente open source, giusto?
Ciao a tutti.
Io ho notato un consumo di batteria molto maggiore rispetto a ICS...
Soprattutto sotto copertura 3G, in WIFI è abbastanza ok.
Sono vari giorni che lo tolgo dalla carica alle 7.30 e alle 12.30, senza averlo usato quasi per niente, ho tipo il 50-55% di carica...
Più che altro è strano l'enorme consumo del sistema operativo:
Allegato 18909Allegato 18910Allegato 18911Allegato 18912
Solitamente il consumo del sistema operativo si assesta dopo qualche giorno di utilizzo, da quanto tempo hai flashato la rom?
Però al 69%, stica....
Da me ora Sistema operativo resta basso, mentre Sistema Android mangia qualcosa...
http://img.tapatalk.com/5235f9c0-adda-4133.jpg
Sent from my Nexus S using Tapatalk 2
Il sito della Oxygen è fermo non a GingerBread, ma alla Build.2 della Oxygen sperimentale ICS (non funziona, ad esempio lo switch 2g/3g)....speriamo ora in una relase Oxy-JellyBean al più presto!
Per la 2a affermazione...beh....è esattamente così,le Rom di Adam continueranno ad essere create, ma non saranno più (per fortuna) "open source" (e scusate la franchezza, ma vi assicuro che c'è gente che scopiazza in lungo e largo solo per ricevere thanks su XDA e fare poi i fighi....tanto Adam e Thalamus sono due persone disponibilissime al dialogo e ad aiutare chiunque lo chieda, fà esempio la creazione dell' IDLE.2 bedalus/thalamus)
Scusate ,che Adam abbia creato sia nel presente e che nel passato ROM perfette mi sembra confermato ,
ma il kernel di thalamus quanto incide in percentuale per la fluidità ?
penso non di poco.
Se dovessimo per esempio flashare il kernel di thalamus in una futura rom JB AOKP di Roman cosa verrebbe fuori?
Sicuramente sarebbe spettacolare!!!!
Tutto quanto scritto sopra senza nulla togliere alla grande accoppiata Adam-Thalamus.
In Releases si trova la build sperimentale ICS, che comunque già andava alla grande, ma nella sezione Downloads di oxygen.im è ancora Current Release 2.3.2, cioè l`ultima versione basata su GB.
Sulla questione dell`open source, per me la fiducia nella persona sviluppatore vale più del tipo di source, quindi ben venga qualsiasi ROM targata AdamG :)
Inviato dal mio Nexus S con Tapatalk 2
Ragazzi il link per il download non funziona più, come faccio a scaricare la ROM?
Qualcuno ha avuto il battery drain di cui molti parlavano su xda con la versione 1? Io sono fermo alla precedente e indeciso se aggiornare o meno, se davvero c'è questo problema preferisco aspettare.
Inviato dal mio Nexus S usando Androidiani App
Per me è ottima da questo punto di vista... Spero non mi stia illudendo :)
http://img.tapatalk.com/9747ff70-e72c-0ef4.jpg
http://img.tapatalk.com/9747ff70-e747-7f1c.jpg
Inviato dal mio Nexus S con Tapatalk 2