Visualizzazione stampabile
-
ho la TWRP 2.6.3.0 ma non riesco a flashare rom basate su 4.4.1 . Non capisco se il problema è la recovery o qualcosa che sul mio telefono si è corrotto. Ricevo sempre un errore dovuto all'MD5, ma ho controllato gli zip e l'md5 è corretto. Cosa può essere??
le rom che volevo flashare sono la kitkang([ROM] [CM11] [UNOFFICIAL] Crespo Nightly Kangs [Kitkang] [4.4.1] [cherry-pick] - xda-developers) AOSP kitkat 4.4 ([ROM][05-12-2013] AOSP KitKat 4.4 for Nexus S - alpha Build 4 - xda-developers)
-
Quote:
Originariamente inviato da
p4sk23
È normale, le recovery vecchie non funzionano con 4.4. Nelle istruzioni del thread di quella rom qui su androidiani c'è scritto.. Metti la Philz 6 ;)
-
pensavo fosse nuova xD
metto subito la Philz 6 che hai messo nel primo post e poi riprovo la kitkang
-
Attualmente ho una Phil....ora dovrei aggiornare per provare le ROM kitkat... Come faccio?...si può flashare dalla stessa recovery vecchia la nuova?
-
Quote:
Originariamente inviato da
desmy90
Attualmente ho una Phil....ora dovrei aggiornare per provare le ROM kitkat... Come faccio?...si può flashare dalla stessa recovery vecchia la nuova?
Certamente..
-
Ragazzi ho il nexus in bootloop, dopo l'installazione della Cyanogenmod 10.2 proveniendo dalla stock , mi entra in CWM ma il pc nn lo vede....
Purtroppo non ho nessun nandroid backup ...:'( da rirpistinare .
Naturalmente ho provato a fare i vari wipe, a riflashare da recovery .... ma niente .
Qualcuno di voi potrebbe linkarmi un backup stock in modo da ripristinare il tutto ..?
-
Quote:
Originariamente inviato da
simonexxx
Ragazzi ho il nexus in bootloop, dopo l'installazione della Cyanogenmod 10.2 proveniendo dalla stock , mi entra in CWM ma il pc nn lo vede....
Purtroppo non ho nessun nandroid backup ...:'( da rirpistinare .
Naturalmente ho provato a fare i vari wipe, a riflashare da recovery .... ma niente .
Qualcuno di voi potrebbe linkarmi un backup stock in modo da ripristinare il tutto ..?
Metti la philz 5.15 o la cwm 6.0.1.0 che hanno il mount usb da recovery funzionante.. e riprova a riscaricare il file ( controllando md5). Lo copi sulla sd e riprovi a installare.. wipe fatti tutti vero prima di installare la cm?
Wipe Data/factory reset
Wipe cache
Wipe dalvik cache
Wipe system
Wipe boot
-
Quote:
Originariamente inviato da
simonexxx
Ragazzi ho il nexus in bootloop, dopo l'installazione della Cyanogenmod 10.2 proveniendo dalla stock , mi entra in CWM ma il pc nn lo vede....
Purtroppo non ho nessun nandroid backup ...:'( da rirpistinare .?
non so perchè vuoi provare la CM10.2 , ma personalmente ti consiglio di andare direttamente a kitkat che è meglio...
-
Ok, procedo come mi consigliate ed incrocio le dita ....
Grazie
-
Nuova phliz
philz_touch_6.12.8-crespo.zip
http://goo.im/devs/philz_touch/CWM_A...2.8-crespo.zip
Inviato dal mio Nexus S usando Androidiani App
-
Io ho la CWM e sinceramente questo problema dell'USB storage (che adesso è comune anche alla PhilZ) non lo comprendo. E tieni quella versione vecchia e tieni quell'altra versione da flashare quando ti serve... ragazzi, basta usare ADB, sono due comandi:
caricare file: adb push <file> <destinazione>
ricevere file: adb pull <file> <destinazione>
Tra l'altro, volendo, esistono anche dei frontend grafici per ADB, cercate ad esempio su Google "adb file manager", ce ne sono tantissimi (tra i tanti, anche se non l'ho mai provato personalmente: http://forum.xda-developers.com/show....php?t=2579702 ).
-
Buonasera. Ho fatto danno e non so bene come muovermi.
Il mio problema iniziale era che la batteria, sotto carica anche dopo un 48 min, rimaneva ferma al 21%, spegnendo e riaccendendo il dispositivo era andata al 53...e poi dopo poco tornata al 50%. Ho deciso di formattare e rimettere la rom (slim Kat) da zero. ho l'ultima versione della philz touch e non so perchè non mi formattava la sd interna.
Allora ho avuto la brillante idea di formattarla dal mac... risulato? se facciol il mount storage me la vede ci copio dentro la rom ma poi quando cerco di flasharla dalla philz mi dice che non riesce a montare : /storage/sdcard0.
EDIT: [RISOLTO] ho riportato tutto a stock. grazie ad una guida qui sul forum!
Ma se qualcuno sa dove avevo sbagliato mi farebbe piacere ecco.
-
Vado per ipotesi... forse da Mac ha formattato usando un file-system diverso (non so, tipo HFS+) che non veniva più riconosciuto.
Comunque... secondo me il metodo più veloce per cancellare tutti i dati è fare l'unlock del bootloader... se è già sbloccato lo blocchi e poi lo sblocchi di nuovo... quando fai fastboot oem unlock e lo sblocchi, cancella tutti i dati che sono stati scritti (compresa la "SD interna").
-
Quote:
Originariamente inviato da
ekerazha
Comunque... secondo me il metodo più veloce per cancellare tutti i dati è fare l'unlock del bootloader... se è già sbloccato lo blocchi e poi lo sblocchi di nuovo...
Assolutamente no! È vero che sbloccando il bootloader si cancellano i dati, ma non è il più veloce (appunto si usa sbloccare il BL non per formattare :p)
Il metodo più veloce è fare i wipe da recocery, che esistono apposta per cancellare i dati
-
Quote:
Originariamente inviato da
Dom182
Assolutamente no! È vero che sbloccando il bootloader si cancellano i dati, ma non è il più veloce (appunto si usa sbloccare il BL non per formattare :p)
Il metodo più veloce è fare i wipe da recocery, che esistono apposta per cancellare i dati
Dubito esista qualcosa di più veloce di
fastboot oem lock
fastboot oem unlock
due comandi praticamente istantanei e indipendenti dalla recovery (e viene cancellata anche la SD interna, al contrario del wipe data).
L'unica cosa è che il telefono deve essere collegato al PC, infatti torna comodo se ad esempio si deve anche flashare qualcosa da PC. Se invece non si ha bisogno di collegare il telefono al PC, si può andare anche di wipe e format dal telefono.
-
Quote:
Vado per ipotesi... forse da Mac ha formattato usando un file-system diverso (non so, tipo HFS+) che non veniva più riconosciuto.
Io formattai normale in MS-DOS ovvero fat-32. da un programma che c'è di default per appunto gestire le unità rigide interne es esterne.
Ho provato anche da recovery ma nell'ultima philz c'è la possibilità si scegliere il tipo di formattazione, non so se avete visto, per non sapere ne leggere ne scrivere (come dice il detto) ho scelto default, ma non mi dava nessun risultato si fermava sempre su un messaggio di errore ( che ora non mi ricordo) e dovevo togliere la batteria. Solo dopo ho scoperto che quello giusto era Exfat...ma ora mai avevo già dato di mac.
Se posso dire visto quello che mi è sucesso un metodo veloce veloce: da cell acceso impostazioni>memoria>cancella archivo USB. pulito,lineare ma sopratutto sicuro rotfl
EDIT: Ho fatto una piccola ricerca sul www :p scoprendo ciò:
MS-DOS (FAT32)
ExFat
Ecco risolto il mistero! pur essendo compatibile con tutti i sitemi operativi MS-DOS non supporta dimensioni superiori a 4GB l'altro, ExFat, si e il nostro nexus ha 13GB se non sbaglio. Quindi è anche per quello, penso a sto punto, che la philz mi dava il solito errore il loop non potendo fare altro.
Il limite è riferito alla DIMENSIONE del file non al volume della partizione stessa. Grazie @ekerazha per la correzione
-
Quote:
Originariamente inviato da
nikke
EDIT: Ho fatto una piccola ricerca sul www :p scoprendo ciò:
MS-DOS (FAT32)
ExFat
Ecco risolto il mistero! pur essendo compatibile con tutti i sitemi operativi MS-DOS non supporta dimensioni superiori a 4GB l'altro, ExFat, si e il nostro nexus ha 13GB se non sbaglio. Quindi è anche per quello, penso a sto punto, che la philz mi dava il solito errore il loop non potendo fare altro.
Il limite di FAT32 è di 4 GB per file, non per la dimensione della partizione. Il Nexus S per l'"SD interna" credo usi proprio FAT32 (non exFAT).
Ipotesi che sembra confermata da questo post Nexus S - Cannot copy a large file to the file system. Please help. - xda-developers
-
Quote:
Originariamente inviato da
ekerazha
Giusto! Errore mio il limite riguarda il file non la dimensione. Vero è che: dopo i vani tentativi usando il wipe dalla philz,scegliendo la prima voce default, non faceva nulla...(se non l'errore in loop) e dopo averla,SD,formattata (da mac) in FAT32 l'errore era proprio: impossibile montare l'unità storage/sdcard0.
ll formato exFaT poi mi è stato suggerito da un altro utente del forum del quale mi fido; non ho voluto provare perchè ora mai avevo già messo tutto apposto ecco.
-
Nuova versione della PhilZ
Download PhilZ 6.19.3
-
Per chi volesse ho creato lo zip flashabile per l'ultima TWRP qui
Attenzione che è il primo zip flashabile che creo! Ho usato una base di Morrigan91 ed ho flashato con successo la Recovery sul mio Nexus per cui non dovrebbero esserci problemi, in ogni caso vi avviso! :rolleyes:
-
Quote:
Originariamente inviato da
morrigan91
Se può interessare ,
Mont USB da recovery su questa versione funge perfettamente.
-
Buongiorno. Facendo un giro si xda, ho trovato questo post, ovviamente sempre se può interessare (cit) :p
[AGG] TWRP 2.7.0.0 ora è compatibile con Kit Kat.
L'autore del post C4SCA consiglia di flashare l'img da pc, ricordando che dalla versione 2.5.0.0 questa recovery applica già il root.
Quote:
PS: You now have a custom recovery and you are rooted. Since 2.5.0.0, TWRP roots your phone for you. Just reboot to recovery, and reboot system, if you are not rooted it will prompt you to root, just slide to accept. Let it reboot ,go to the playstore and download SuperSU.
Qualora, come penso un pò la maggior parte di noi rotfl, abbia già i permessi di root è indicato di scaricare l'app Recovery Tools - Flasher:
[ROOT]Recovery Tools - Flasher (Playstore) / [ROOT]Recovery Tools - Flasher (XDA Thread)
scaricare l'img, aprire l'app,selezionare Flash Other Recovery Image, scegliere la recovery.
Sotto metto il link al post ufficiale di XDA
[RECOVERY] Official TWRP 2.7.0.0 / KK compatible
-
Mai fidarsi di quelle app ;) il consiglio è di flashare l'img o metterlo nello zip della philz o quello che ho creato io per la cwm e flashare
-
Quote:
Originariamente inviato da
morrigan91
Mai fidarsi di quelle app ;) il consiglio è di flashare l'img o metterlo nello zip della philz o quello che ho creato io per la cwm e flashare
voglia, in generale non l'ho mai fatto, anche in passato mi ricordo di una discussione del genre, mi fare fosse stata sull'app ROM manager, nella quale tu mi pare :p sconsigliavi di usarla.
Ma anche per l'app cyandelta, una volta aggiornata uso sempre la recovery, non lascio fare a lei.
Quando dici metterlo dentro allo zip della philz, intendi di togliere l'img della philz e di metterci l'img di X recovery, vero? :rolleyes:
-
Quote:
Originariamente inviato da
nikke
voglia, in generale non l'ho mai fatto, anche in passato mi ricordo di una discussione del genre, mi fare fosse stata sull'app ROM manager, nella quale tu mi pare :p sconsigliavi di usarla.
Ma anche per l'app cyandelta, una volta aggiornata uso sempre la recovery, non lascio fare a lei.
Quando dici metterlo dentro allo zip della philz, intendi di togliere l'img della philz e di metterci l'img di X recovery, vero? :rolleyes:
Con winrar o 7zip inserisci il tuo file rinominato recovery.img al posto del precedente, verrà sovrascritto.
-
Visto che ora mai mi ci sto trovando bene:
[AGG] TWRP 2.7.1.0.
-
Quote:
Originariamente inviato da
nikke
ma da quel che ho capito philz non aggiorna più per crespo..quindi meglio la twrp???
grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
ironia
ma da quel che ho capito philz non aggiorna più per crespo..quindi meglio la twrp???
grazie
Ciao ironia.
Da quando la philz non mi formattava più la SD, non so perchè, ho usato la twrp quindi non ti posso dire o meno se non viene più aggiornta.
Se sia migliore beh... sono simili...forse quando fai gli wipe devi stare un pò più attento altrimenti togli tutto quando magari vuoi fare solo un wipe della cahce, infatti di default c'è il completo.