a me non va.. se vado nel menù mount-storage-> mount usb storage il pc non vede niente... ( con la pihlz invece funziona )... ho provato tutti i menu ma niente.. bho.. :(
a me funziona, per sicurezza ho provato a rimettere la precedente 6.0.3.6 e l'usb non va, mentre
rimettendo la 6.0.3.8 l'usb funziona bene.
Ah, due particolari, uno la recovery l'ho messa dopo aver fatto lo zip, flashandolo dalla recovery precedente,
e il mount l'ho provato da linux. Per sicurezza ho provato diverse volte, ma mi sta funzionando e bene pure.
27-09-13, 15:48
Vobiscum
Quote:
Originariamente inviato da screen1
a me funziona, per sicurezza ho provato a rimettere la precedente 6.0.3.6 e l'usb non va, mentre
rimettendo la 6.0.3.8 l'usb funziona bene.
Ah, due particolari, uno la recovery l'ho messa dopo aver fatto lo zip, flashandolo dalla recovery precedente,
e il mount l'ho provato da linux. Per sicurezza ho provato diverse volte, ma mi sta funzionando e bene pure.
sto provando la normale, non-touch, installata da zip.
Dato che ha sorpreso anche me questa cosa, dopo le tante versioni nelle quali il mount usb non andava,
ho fatto un po di prove su vari sistemi. Ho provato su winxp, win7, su ubuntu, su debian e su una vecchia mandriva 2010.2.
Su tutti il mount funziona bene, anche se su win è po piu lento mentre su linux è quasi immediato.
Rimesso la vecchia 6.0.3.6 non andava piu, messo la PhilZ va di nuovo e poi, di nuovo, la 6.0.3.8 e funziona anche questa bene.
Non so se è importante, io ho il 9020, il super amoled con installata la cyano 10.2 nightly di oggi.
Unica cosa che ho rilevato e che l'unmount talvolta va ripetuto per far ri-montare la sd dalla recovery.
Cioè talvolta dopo aver fatto l'unmount se si va su sd (sempre da recovery) questa risulta non montata,
ripetendo l'unmount poi invece la sd risulta montata.
ps.
Ho provato anche la touch e anche questa funziona.
Anche questa installata da zip.
pps.
Visto che c'ero, ho provato a fare il mount collegandolo ad un tf101, anche qui
ha funzionato senza problemi.
27-09-13, 22:22
morrigan91
Quote:
Originariamente inviato da screen1
sto provando la normale, non-touch, installata da zip.
Dato che ha sorpreso anche me questa cosa, dopo le tante versioni nelle quali il mount usb non andava,
ho fatto un po di prove su vari sistemi. Ho provato su winxp, win7, su ubuntu, su debian e su una vecchia mandriva 2010.2.
Su tutti il mount funziona bene, anche se su win è po piu lento mentre su linux è quasi immediato.
Rimesso la vecchia 6.0.3.6 non andava piu, messo la PhilZ va di nuovo e poi, di nuovo, la 6.0.3.8 e funziona anche questa bene.
Non so se è importante, io ho il 9020, il super amoled con installata la cyano 10.2 nightly di oggi.
Unica cosa che ho rilevato e che l'unmount talvolta va ripetuto per far ri-montare la sd dalla recovery.
Cioè talvolta dopo aver fatto l'unmount se si va su sd (sempre da recovery) questa risulta non montata,
ripetendo l'unmount poi invece la sd risulta montata.
ps.
Ho provato anche la touch e anche questa funziona.
Anche questa installata da zip.
pps.
Visto che c'ero, ho provato a fare il mount collegandolo ad un tf101, anche qui
ha funzionato senza problemi.
Niente, non mi va, nessuna delle 2... Prova a flasharla da fastboot se puoi dai, mi faresti un grosso favore ;)
27-09-13, 23:15
screen1
Quote:
Originariamente inviato da morrigan91
Niente, non mi va, nessuna delle 2... Prova a flasharla da fastboot se puoi dai, mi faresti un grosso favore ;)
nessun problema, ci mancherebbe..
Le ho provate entrambe installate da fastboot su linux, entrambe funzionano bene.
L'unica cosa che ho rilevato è, come dicevo nel post precedente, quando viene fatto l'unmount, la sd non viene montata
subito dalla recovery, bisogna ripeterlo.
Non so che dire, se è necessario faccio altre prove, dimmi pure.
Vedo che hai un 9023, così come mi sembra Vobiscum, mentre io ho il 9020, potrebbe essere questa la ragione?
anche se mi sembra strano....
28-09-13, 09:35
Vobiscum
Quote:
Originariamente inviato da screen1
nessun problema, ci mancherebbe..
Le ho provate entrambe installate da fastboot su linux, entrambe funzionano bene.
L'unica cosa che ho rilevato è, come dicevo nel post precedente, quando viene fatto l'unmount, la sd non viene montata
subito dalla recovery, bisogna ripeterlo.
Non so che dire, se è necessario faccio altre prove, dimmi pure.
Vedo che hai un 9023, così come mi sembra Vobiscum, mentre io ho il 9020, potrebbe essere questa la ragione?
anche se mi sembra strano....
Bho i due device per la recovery sono uguali.. ma tu che procedira fai una volta installata la recovery ?
1.Telefono spento
2. Vol su + power
3. Recovery
4. Colleghi nexus al pc
5. Menù mount e storage
6. Mount usb storage
Magari salto dei passaggi io...
28-09-13, 10:00
screen1
Quote:
Originariamente inviato da Vobiscum
Bho i due device per la recovery sono uguali.. ma tu che procedira fai una volta installata la recovery ?
1.Telefono spento
2. Vol su + power
3. Recovery
4. Colleghi nexus al pc
5. Menù mount e storage
6. Mount usb storage
Magari salto dei passaggi io...
no,no i passaggi sono gli stessi. Ho anche provato a riavviare dall'avanced menu della cyanogen in recovery e
fare il mount e funziona ugualmente.
Non so che dire. Comunque per la questione del 9020 e 9023, mi ricordo che tempo fa uno degli update ufficiali da google
comportava che la recovery originale, pur caricata, non veniva visualizzata sul 9023 mentre non vi erano problemi
sul 9020. Non so se possa rilevare, ma comunque è segno che qualcosa di diverso, sebbene poco, tra i due modelli
c'è e forse con la 6.0.3.8 si manifesta di nuovo. Sembra strano anche a me, per la verità, in quanto l'usb dovrebbe essere
uguale per entrambi, ma magari è qualcosa che interferisce e impedisce di caricare il driver usb correttamente.
Non so che altro pensare, se serve sono disponibile ad altre prove.
28-09-13, 11:36
androidwolf
Anche a me funziona il mount USB, ho un 9023, ma forse sarà che uso anche io come screen1 un OS serio (cioè Linux) ... ;)
28-09-13, 11:54
morrigan91
Quote:
Originariamente inviato da androidwolf
Anche a me funziona il mount USB, ho un 9023, ma forse sarà che uso anche io come screen1 un OS serio (cioè Linux) ... ;)
Niente flame qui.. Rom e kernel?
Screen1 anche tu posta cosa usi dai, vediamo di venirne a capo ;)
Io ho cm10.2 stock
28-09-13, 12:59
screen1
Quote:
Originariamente inviato da morrigan91
Niente flame qui.. Rom e kernel?
Screen1 anche tu posta cosa usi dai, vediamo di venirne a capo ;)
Io ho cm10.2 stock
Concordo, niente flame, voglio precisare che ho postato per condividere le mie impressioni ed essere,
nel mio piccolo, di aiuto e niente di piu.
Adesso sono sul pc con una vecchia mandriva 2010.2, ma, per cercare di capirci qualche cosa
su questa stranezza, ho provato a fare il mount su winxp, su win7, su debian, su ubuntu e su un tf101
con su android 4.0.3. Su tutti ha funzionato senza problemi, solo un po piu lento su windows.
Unico piccolo neo rilevato è quello sopra indicato, dopo il mount, facendo l'unmount la sd interna
(la partizione fat32, insomma) del nexus s la prima volta non viene rimontata tale che se si va su sd come per
flashare uno zip, questa risulta non montata. Per farla montare bisogna ripetere l'unmount da recovery una seconda
volta e dopo questa seconda volta la sd risulta mounted.
Sul nexus s ho installata la cyanogen 10.2 stock, kernel stock cyanogen, ultima nightly.
Peraltro ho fatto anche oggi l'update della nightly cyanogen e riprovato e funziona bene.
La recovery ho provato ad installarla sia da zip che con fastboot, entrambe a buon fine.
28-09-13, 14:01
alex71184
confermo
installato la cmw 6.0.3.8 da fastboot e non monta sd, rimesso la phliz e ha montato la sd
Uso windows 7 rom slimbean 4.3 build v1.2 kernel stock
28-09-13, 16:42
Vobiscum
Secondo me il problema é windows.. visto che su unix entrambe i modelli funzionano.. poi diverse Rom e kernel non fanno cambiare il risultato...
Stranissimo.. il mount usb storage é come quello fatto da rom e su windows nessun problema....
28-09-13, 16:59
screen1
ho fatto altre prove e secondo me comunque la 6.0.3.8 ha dei problemi.
In particolare ho provato a fare un backup e poi ripristinare dopo aver fatto i wipe necessari,
compreso il wipe system dopo aver montato tale partizione.
Dopo il checksum md5 ha ripristinato la partizione boot e poi, sistematicamente, errore "can't mount system".
Ho provato a fare il mount del system e farla ripartire e questa volta "can't mount data". Montata anche data poi ha
ripristinato correttamente, ma questi errori nelle versioni precedenti non si erano mai presentati.
Ho provato poi a rimettere la PhilZ e ripristinare e tutto si è svolto come doveva.
La mia opinione è che sicuramente ci sono state messe le mani, dato che comunque il mount usb comunque
a qualcuno lo fa, ma proprio per il fatto che funziona ad alcuni ed altri no, ed inoltre dati gli errori che mi ha fatto in ripristino,
oltre all'unmount da ripetere due volte per far "vedere" la sd dalla recovery dopo averla montatae poi smontata, di cui avevo già detto in precedenza, probabilmente sono rimasti dei bugs. Secondo me è meglio non usarla date tutte queste stranezze.
28-09-13, 17:02
androidwolf
La ROM ed il kernel che uso è quello in firma ;)
Upgrade della CWM fatto via ROM manager (spero che anche questo non sia un flame ... rotfl)
28-09-13, 20:11
ekerazha
Quote:
Originariamente inviato da morrigan91
C'è ancora qualcuno che usa ROM manager??? o_O
Brick brick brick!
Io lo uso per poter controllare rapidamente se sono uscite nuove versioni della recovery... mai avuto problemi (lo uso solo per aggiornare la recovery).
Stesso messaggio e non funzionante da Windows 8... devo provare su Linux
28-09-13, 20:52
morrigan91
Quote:
Originariamente inviato da ekerazha
Io lo uso per poter controllare rapidamente se sono uscite nuove versioni della recovery... mai avuto problemi (lo uso solo per aggiornare la recovery).
Ho dovuto unirti i post. Comunque è risaputo che rom manager causa brick, non sono solo io a dirlo ;)
28-09-13, 20:59
ekerazha
Quote:
Originariamente inviato da morrigan91
Ho dovuto unirti i post. Comunque è risaputo che rom manager causa brick, non sono solo io a dirlo ;)
Magari con vecchie versioni, io lo uso da 6 mesi e non ho mai avuto problemi, in particolare l'ultima versione sembra rifinita particolarmente bene.
29-09-13, 10:20
morrigan91
Quote:
Originariamente inviato da ekerazha
Magari con vecchie versioni, io lo uso da 6 mesi e non ho mai avuto problemi, in particolare l'ultima versione sembra rifinita particolarmente bene.
Ma non eri tu quello che non si fidava di niente e nessuno? Come fai a fidarti di quello che fa rom manager? Non per scatenare flame adesso, ma potrebbe flashare qualsiasi cosa a tua insaputa ;) Poi come gia detto molte volte, invito tutti a non usare rom manager perchè può causare brick, fatti dimostrati anche su questo forum, ho anche aperto una discussione apposita.
Stiamo andando leggermente OT
30-09-13, 07:10
ekerazha
Quote:
Originariamente inviato da morrigan91
Ma non eri tu quello che non si fidava di niente e nessuno? Come fai a fidarti di quello che fa rom manager? Non per scatenare flame adesso, ma potrebbe flashare qualsiasi cosa a tua insaputa ;) Poi come gia detto molte volte, invito tutti a non usare rom manager perchè può causare brick, fatti dimostrati anche su questo forum, ho anche aperto una discussione apposita.
Stiamo andando leggermente OT
Un conto è fidarsi del creatore della CWM e collaboratore della CM, un altro conto è fidarsi di qualcuno spuntato dal nulla su XDA. Se poi qualcuno non sa usare determinati strumenti e bricka il telefono problemi suoi, io so quello che faccio... koush sa quello che fa... ed in 6 mesi non ho mai avuto il minimo problema, questi sono i fatti ;)
P.S.
Nella tua "discussione apposita" ( https://www.androidiani.com/forum/mo...er-e-vari.html ), quello che ha brickato il telefono usava "NX Manager", non ROM manager (che peraltro, come già detto, io uso solo per aggiornare la recovery).
06-10-13, 09:21
screen1
Uscita la 6.0.4.1, vediamo se sono stati corretti gli aspetti critici della precedente.
Appena ho un attimo di tempo, faccio un po di test, poi riporto la mia opinione.
06-10-13, 11:22
screen1
1 allegato(i)
nessuna impressione, anzi cattiva impressione, la recovery 6.0.4.1 non si avvia, ne se flashata da zip ne
da fastboot, sia la non touch, che la touch.
Per lo meno sul mio. Rimane piantato su google all'avvio e da li non si schioda.
Rimessa la PhilZ o la 6.0.3.6 tutto torna a funzionare....
Aspetto riscontri di altri.....
....infatti... uscita la 6.0.4.3...
provata, presenta gli stessi problemi della 6.0.3.8, non mi pare molto affidabile.
ps. i problemi della 6.0.3.8 erano che nel ripristinare una nandroid, e facendo prima
tutti i wipe compreso il format system, dopo aver fatto il mount system, il ripristino si interrompe
e viene riportato "can't mount system", se poi lo si fa ripartire dopo aver montato a mano il system appare
"can't mount data", e bisogna montare anche questa prima di ripristinare.
Cosa che non accadeva con le precedenti versioni, ne con la PhilZ.
nell'immagine quello che accade con la 6.0.4.3, per lo meno a me. Niente di irrecuperabile, però
dato che con le precedenti la 6.0.3.8 non succedeva, qualche problemino c'è.
07-10-13, 08:33
ekerazha
Aggiornato alla 6.0.4.3 (tramite ROM Manager rotfl), nessun problema in particolare da segnalare.
07-10-13, 09:10
screen1
Quote:
Originariamente inviato da ekerazha
Aggiornato alla 6.0.4.3 (tramite ROM Manager rotfl), nessun problema in particolare da segnalare.
Se hai tempo potresti fare questa prova:
fai tutti i wipe, anche il format system dopo aver fatto il mount system, poi fai il ripristino
del nandroid.
08-10-13, 09:46
screen1
@Morrigan91, volevo segnalare che in prima pagina c'è indicata come ultima la CWM 6.0.4.1, che però non si avvia,
forse sarebbe meglio levare il link e mettere la 6.0.4.3 come ultima. :)
08-10-13, 09:53
morrigan91
Quote:
Originariamente inviato da screen1
@Morrigan91, volevo segnalare che in prima pagina c'è indicata come ultima la CWM 6.0.4.1, che però non si avvia,
forse sarebbe meglio levare il link e mettere la 6.0.4.3 come ultima. :)
Si lo so ma quel post ha raggiunto il limite di 11000 caratteri e quindi devo riorganizzare tutto per fare una cosa fatta bene.. Appena posso sistemo.
Grazie comunque
04-11-13, 10:26
asdrubale89
ah oggi l'ultima versione di PhilZ non posso aggiornarla da zip?? come posso fare??
04-11-13, 10:56
Vobiscum
Quote:
Originariamente inviato da asdrubale89
ah oggi l'ultima versione di PhilZ non posso aggiornarla da zip?? come posso fare??
Come no? C'è lo zip da flashare della 5.15.. però se devi mettere kitkat con la philz da errore.. metti la cwm 6.0.4.3.. con quella l'installazione funziona..
IN ATTESA DI UPDATE DELLE RECOVERY PER ANDROID 4.4 L'UNICA CHE PERMETTE L'INSTALLAZIONE DELLE ROM E' LA CWM 6.0.4.3
ZIP CWM 6.0.4.3.. ;) TVTTTBBB ( installabile solo da Philz e CWM, NO TWRP )
04-11-13, 12:50
tonnetto
Quote:
Originariamente inviato da Vobiscum
Come no? C'è lo zip da flashare della 5.15.. però se devi mettere kitkat con la philz da errore.. metti la cwm 6.0.4.3.. con quella l'installazione funziona..
IN ATTESA DI UPDATE DELLE RECOVERY PER ANDROID 4.4 L'UNICA CHE PERMETTE L'INSTALLAZIONE DELLE ROM E' LA CWM 6.0.4.3
ZIP CWM 6.0.4.3.. ;) TVTTTBBB ( installabile solo da Philz e CWM, NO TWRP )
Comunque a titolo informativo ,
con la cwm 6.0.4.3 ho flashato perfettamente la kitkat 4.4 ,
ma con la stessa recovery non sono riuscito a ripristinare il nandroid backup della carbon :
la cwm 6.0.4.3 dopo aver ripristinato il boot mi ha dato errore nel system (can't mont system)
Risolto riflashando la Philz .
Non so se a qualcuno è capitata la stessa situazione.....
06-11-13, 13:48
morrigan91
Finalmente ho sistemato il primo post ;) ho aggiunto anche il link allo zip della 6.0.4.3 touch
08-11-13, 06:12
vademecum
Esperienza personale con la CWM 6.0.4.3 installata da zip. Eseguito subito un nandroid backup della Oficial CM 10.2 in uso. Backup senza problemi.
Flashata la KK 4.4 regolarmente. Provata per 1 giorno pero problemi nel dialer e nella gestione dei contatti ed in più una evidente instabilità mi hanno costretto a tornare alla CM 10.2. Dopo aver effettuato tutti gli wipe incluso il format system, il nandroid restore della CM 10.2 è riuscito perfettamente senza problemi. Infine provato il mount usb che funziona regolarmente.
Questa è la mia esperienza adesso tengo ancora la recovery CWM 6.0.4.3 con la Rom CM 10.2 in attesa di provare una versione più matura e stabile della KK 4.4.
08-11-13, 09:49
morrigan91
Quote:
Originariamente inviato da vademecum
Esperienza personale con la CWM 6.0.4.3 installata da zip. Eseguito subito un nandroid backup della Oficial CM 10.2 in uso. Backup senza problemi.
Flashata la KK 4.4 regolarmente. Provata per 1 giorno pero problemi nel dialer e nella gestione dei contatti ed in più una evidente instabilità mi hanno costretto a tornare alla CM 10.2. Dopo aver effettuato tutti gli wipe incluso il format system, il nandroid restore della CM 10.2 è riuscito perfettamente senza problemi. Infine provato il mount usb che funziona regolarmente.
Questa è la mia esperienza adesso tengo ancora la recovery CWM 6.0.4.3 con la Rom CM 10.2 in attesa di provare una versione più matura e stabile della KK 4.4.
A me il mount usb storage non ha funzionato..
08-11-13, 10:19
TheDoc16
a me il mount usb storage funziona sulla cwm 6.0.4.3 touch
09-11-13, 04:17
vademecum
Quote:
Originariamente inviato da morrigan91
A me il mount usb storage non ha funzionato..
Scusa morrigan per maggiore chiarezza anche io ho la 6.0.4.3 touch. Ti assicuro che il mount usb storage va alla grande.
09-11-13, 13:06
morrigan91
Quote:
Originariamente inviato da vademecum
Scusa morrigan per maggiore chiarezza anche io ho la 6.0.4.3 touch. Ti assicuro che il mount usb storage va alla grande.
A me non va neanche aspettando 5 minuti, prove su prove, niente.. Win 7
19-11-13, 11:21
morrigan91
Ops, mi ero dimenticato di mettere anche qui i link agli zip delle cwm che ho fatto io. Ho appena aggiornato il primo post.
Volevo inoltre far notare il changelog dall:ultima versione rilasciata per Nexus S, la 5.15.0:
Spoiler:
6.00.5 (29.11.2013)
- fix potential memory overflow on elapsed timers
- use clock_gettime(CLOCK_MONOTONIC) for more reliable elapsed timers
- fix virtual keys won't repeat for some devices since recent cm device tree updates
- update SuperSU to v1.80
- resync sources for fixing selinux permissions on lost and found folder
- Galaxy S3 US variants (d2spr, d2tmo, d2att): fix vold dropping to fuse instead of exfat kernel module
- i9500: use adam 3.5 kernel + built in exfat + ntfs, credits @wanam
- Galaxy S Relay 4G - SGH-T699 (apexqtmo)
- Galaxy Note 8.0 (n5100)
- Galaxy S2 HD LTE - SGH-I757M (celoxhd) credits @titanic_fanatic
- Nexus 7 (2013) LTE (deb)
- LG Optimus G Pro GSM (e980)
- LG Spectrum 4G - vs920
- Motorola Atrix HD
- Galaxy S4 int + US: do not show unsafe volumes in mounts and storage
6.00.0 (24.11.2013)
- fix settings file could be left opened in rare circumstances
- make nandroid menu easier to edit + fix potential memory overflow bug
- properly fix root apply for 4.3+ systems, credits @Chainfire
- add superSU 1.75, credits to @Chainfire
- rewrite touch code from scratch to optimize events handling
- add touch scrolling kinetics
- fix touch key registration on start
- fix: double tap a menu in full mode could validate first menu
- fix cancel nandroid backup with virtual keys needs to keep cancel button pressed
- when changing gui settings, be able to return to default values
- keep bottom logs row height limited what ever menu size we choose
- get rid of now useless friendly log view mode
- always respect user set minimum log rows to display in bottom of menus
- when setting no touch gui mode, hide virtual keys and set default bottom log lines
- when setting touch modes, show virtual keys by default
- fix gui settings menu order
- theme support through pre-set configuration files
- settings file renamed to force a user migration on update
- add dedicated menu for custom/free browse mode (no more alter existing install zip menus)
- fix couldn't install from last install path when free browse mode was enabled
- move check for root on restart and auto restore settings to open source code
- remove "Custom Backup and Restore" menu from PhilZ Settings menu
- stop double stringify TARGET_COMMON_NAME (device name was shown with surrounding quotes in About menu)
- optimize memory use when browsing for files to install/backup/restore
5.18.9 (04.11.2013)
- add option to disable all nags on exit (root, flash recovery)
- add menu to root system and verify recovery
- code clean-up
5.18.7 (03.11.2013)
- optimize Install zip menu + order entries
- merge "minui: Allow devices to blank/unblank using LCD backlight" into cm-10.2
- merge "recovery: Add a proper CleanSpec.mk * Clean all the stuff that conflicts with AOSP recovery."
- merge "Add guard makefile for allowing simple recovery build"
- merge "Quickly install from last install path"
- merge "Enable optional swipe based touch controls"
5.18.5 (18.10.2013)
- unmount /data on user request for /data/media devices
- fix bug when reading partition link target
- do not ever log to screen mount/unmount events for sdcards (this will preserve ui_print for USB OTG volumes)
- write recovery version on exiting recovery instead of start: spare an extra partition mount/unmount on start
- Asus Nexus 7 2013 (flo) support
- HTC One AT&T support
- HTC One m7ul, m7spr, m7att, m7tmo: support exfat kernel module instead of fuse
- Galaxy S3 i9300/i9305: add exfat kernel module support in minivold
5.18.2 (15.10.2013)
- merge @Chenglu latest changes for selinux context backup/restore (4.3 ROMs)
- user can enable/disable nandroid backup/restore of selinux context: speed up things for non JB 4.3 users
- fix bug where restore compressed archive from external storage caused vold crash because of busy volume:
- misc bug fixes
- S4 mini (i9195/i9190): use exfat/ntfs ko modules with custom kernel from samsung sources (thanks to @wanam)
- Xperia Z (yuga): use stock Sony + exfat ko module instead of fuse
- Galaxy S4 ATT and VZW: support auto loki on flash
5.17.9 (13.10.2013)
- fix min brightness value in auto dim mode from 25 to 10
- merge temporary @Chenglu fix to backup/restore selinux context for 4.3 ROMs
5.17.8 (13.10.2013)
- merge "Make "one confirm" the default action. Create .many_confirm to restore all the extra no options"
- stop useless mount of /data in write_recovery_version() as it will be mounted later
- i9195: use custom kernel compiled from samsung source update1
- i9195: enable use exfat/ntfs ko modules + migrate to cm-10.2
5.17.7 (12.10.2013)
- merge su changes: "Add required libraries to list." into cm-10.2
- set lowest brightness value from 25 to 10
- i9505: use new custom kernel from google sources to fix ext4 corruption, exfat and ntfs kernel modules (huge thanks to @wanam)
5.17.6 (09.10.2013)
- Merge "Recovery: Loki patching support" into cm-10.2
- Merge "Support f2fs format"
- Fix f2fs formatting through edify scripting (roots.c entry)
- Merge "Don't print any messages regarding sd-ext to the UI"
- merge touch changes into cm-10.2
- add extra.fstab file support to provide blk_device2, fs_type2 and fs_options2
- use blk_device2 to partition sdcard and to format in ext2/ext3 for voldmanaged volumes
- fix Aroma file manager cannot see external storage due to minivold/fuse
- fix ors scripting for new cm-10.2 fstab format
- ors backup target: ensure user doesn't enter a non valid volume mount point in recovery settings file
- fix Get_Size_Via_statfs() handling of /data/media storage with new vold
- improve get_ors_backup_volume() call
- serious cm-10.2 bug: do not show partition sdcard menu for voldmanaged devices unless they have a valid blk_device2
- allow custom format of voldmanaged volumes if fs_type == auto even if they cannot be partitioned (!can_partition)
- format_device() could fail to wipe /sdcard on /data/media devices
- format_volume() could fail to wipe /sdcard on /data/media devices (edify scripting)
- ensure_path_unmounted() could not unmount /sdcard path on /data/media devices
- Find_Partition_Size() can now get /data size partition from a /data/media path (/sdcard)
- misc bug fixes for cm-10.2 and vold
- remove included device_config.h and put all additional BoardConfig.mk in one file (easier port for devs)
- ignore Rainbow commit
- improve write_recovery_version() to also unmount /sdcard on non /data/media devices
- favour kernel module over fuse to mount exfat volumes
- add get_device_mmcblk() function to read real device /dev/block path from blk_device link
- fix dd raw backup and restore to better detect real device block (efs / modem backup and restore)
- nandroid backup and restore speed fix
* spare some pthread_mutex_lock(&gUpdateMutex) on ui_delete_line() call
* do not hammer with fputs to write nandroid log
* increase NICE_INTERVAL from 100 to 350 msec to lower screen refresh rate during nandroid jobs
- do not define S4 i9505 with BOARD_HAS_SLOW_STORAGE to re-enable displaying all backup stats by default
- allow sideload to be used in conjunction with other commands.
- merge: Array max is incorrectly calculated, can lead to missed events for ids > MAX_DEVICES (thanks @jeboo)
- sync sources to update su
- merge "loki: Update to 2.0, Add support for LG G2 (and device trees in general)"
- update cwm to 6.0.4.4 + sync sources
- i9505: move to wanam 1.6 kernel : small size, adb root, touch, force load of exfat
- i9505: support ntfs through ko modules
5.15.9 (26.09.2013)
- get rid of = and space in ors script (merge from twrp) + merge to cm-10.1
- touch: drop unwanted devices to handle touch events for some devices (Xperia Z...) + merge to cm-10.1
- touch: improve scroll and make it more friendly
- touch: fix slide right/left actions triggered after a scroll ending outside menu
- touch: improve long press and lift + long press and move actions and lower delay to 0.6 sec
- touch: in double tap and highlight only modes, fix unwanted scroll down while selecting a menu after a scroll
- touch: misc bug fixes + cleaner code
- HTC One X (endeavoru): repack with 4.18 stock ramdisk to fix write/read speed
- HTC One S (ville): add compatibility with new /data/media hboot
- SGH-T599N (codinamtr): rebase repack on Unjestified Dev tree to fix adb/mount usb storage
- Xperia Z: fix touch handling
- Motorola Droid RAZR M (xt907)
- Motorola Droid RAZR HD GSM (xt925) and US (xt926)
- Galaxy S Blaze 4G - SGH T769 (t769)
- Galaxy Exhilarate - SGH-I577 (i577)
- Galaxy S4 mini i9190 (serrano3gxx)
- Galaxy S4 mini i9195 (serranoltexx)
- Micromax A57 (a57)
- LG Optimus G ATT (e970)
- LG Optimus G Canada (e973)
- LG Optimus G Sprint (ls970)
- LG Optimus G Intl (e975)