Come mai hai utilizzato queste impostazioni per CPU, zram ecc ecc?
Visualizzazione stampabile
ti rispondo con delle citazioni da un articolo trovato in giro, dato che non saprei spiegartelo meglio :D
mentre per la CPU è consigliata così nel thread di XDA, (ho sbagliato ho il clock minimo a 200Mhz, non 100)Quote:
ROW: letteralmente “read over write” ovvero uno scheduler che fornisce la priorità a tutte le richieste di lettura piuttosto che scrittura. Questo scheduler è stato progettato appositamente per i dispositivi mobili ed è quello che offre una “migliore gestione dei processi” ed influisce molto positivamente sulla durata della batteria. Esso dovrebbe essere messo come default in ogni kernel ed attualmente molti sono i custom kernel che lo implementano tra cui il kernel Franco di cui abbiamo parlato.
l'ONDEMAND, è di default, lascia il processore libero di rispondere alla richiesta del sistema operativo a richiesta.. si potrebbe provare anche l'INTERACTIVE, che fa raggiungere il 100% della CPU più velocemente e quindi potrebbe essere più reattivo rispetto all'ONDEMAND, anche se consuma di più..
metto i link di spiegazione più dettagliata: GOVERNOR, SCHEDULER
i settaggi di zRAM e KSM stanno pure consigliati sulla prima pagina del thread di XDA.. la zram al 26% ti permette di avere più ram disponibile (normalmente con whatsapp e messanger accesi mi rimane ram utile intorno ai 100MB, così non mi si chiudono servizi tipo il launcher, che prima mi si chiudeva sempre, e il sistema non rallenta per dover riavviare i servizi continuamente).. per il KSMQuote:
il Kernel SamePage Merging (KSM) permette al sistema di condividere le pagine di memoria identiche tra i diversi processi.
Ciò viene fatto attraverso la scansione della memoria trovando pagine duplicate.
La coppia di pagine viene quindi unita in una singola pagina, e mappate in entrambe le posizioni originali.
ecco.. :D queste sono le raccomandazioni del thread di xda:
io ho seguito solo quelle relative alla performance (l'ART ancora non l'ho attivato però), e sto monitorando la batteria per vedere come va!Quote:
I'm using ART runtime. with the art phone reboots when a software finished the update while using play store. if you not go back to dalvik you will never finish update the app, later with dalvik it will finish and you can turn back to the art. Also ZRam enabled with %26, allow purging of assets and KSM enabled. I/O scheluder row, Processor ondemand 200/1000Mhz. 16 bit transparency disabled. Developer options GPU enforce enable for 2D. Location and sync was disabled too. Brightness was minimum. wifi/data disabled too and network mode was only 2G.
ragazzi come vanno le ultime nightly?
Con questa Cyano va da 10! Il piccolo S è rinato...fluido e con discreto consumo di batteria!
Ero rassegnato a cambiarlo (con il 5 ovviamente) ma penso che gli posticiperò il pensionamento! ;)
Si possono avere pareri riguardo stabilità e prestazioni da qualcuno che ha installato questa CM 11.0 e modificato la proprietà lowmem a false per avere la barra in alto trasparente? Qualcuno ha riscontrato un cambio del comportamento del telefono?
Avete messo un kernel diverso dallo stock? Il devil? E altra cosa: secondo voi perché nella sezione di backup e ripristino è tutto spuntato ma sulla voce account di backup mi dice "non stai eseguendo il backup su nessun account"? Eppure la sincronizzazione va....
Inviato dal mio Nexus S usando Androidiani App
ciao raga, potete spiegarmi la differenza tra la nightly e la snapshot.
inoltre una volta installata la nightly di oggi, se domani voglio aggiornarla, devo solo flashare o devo fare ancora i wipe?
grazie
Nn vedo differenze cm11 skanky
Inviato dal mio Nexus S usando Androidiani App
Quote:
Originariamente inviato da cheggio
Avete messo un kernel diverso dallo stock? Il devil? E altra cosa: secondo voi perché nella sezione di backup e ripristino è tutto spuntato ma sulla voce account di backup mi dice "non stai eseguendo il backup su nessun account"? Eppure la sincronizzazione va....
Inviato dal mio Nexus S usando Androidiani App
Il kernel va benone lo stock , il problema sono le gapp x quanto riguarda il backup!! Io ho le gapp 4.4.2 della kinkang rastakat
Inviato dal mio Nexus S usando Androidiani App
Ah OK. Del kernel chiedevo perché parlavate della voce zram che invece io non avevo quindi pensavo aveste cambiato kernel. Ora ho messo il devil. Per le gapps proverò a cambiare al prossimo flash della nightly. Avevo messo il mini pack trovato su xda. Grazie ^_^
Inviato dal mio Nexus S usando Androidiani App
Allora la nightly e ROM giornaliera la snapshot sta tra la nightly e la stable , ma ormai si può dire che la nightly e abbastanza stablile , quindi non ce molta differenza, x aggiornare basta fare i due wipe ; wipe cache e wipe darvik, se invece vuoi provare la stable quando arriverà il consiglio e quello di una installazione pulita fullwipe
Inviato dal mio Nexus S usando Androidiani App
Ah una cosa: se io, passando da una nightlyb all'altra flasho gapps diverse, che succede? Meglio rifare il full wipe?
Inviato dal mio Nexus S usando Androidiani App
Quando mi chiamano il cell suona e vibra ma lo schermo si accende con un po' di ritardo (2-3 secondi). Succede anche a voi?
Inviato dal mio Nexus S usando Androidiani App
Anche a me.....e nemmeno poco fastidio -.-
Inviato dal mio Nexus S usando Androidiani App
confermo il problema, che però all'inizio non ce l'avevo (e non ho mai cambiato la snapshot).. forse è colpa dell'utilizzo, bisognerebbe provare con un fstrim..
Voi avete nella tastiera il tasto dell'immissione vocale?
Io si. Ho la nightly del 27 gennaio però
Inviato dal mio Nexus S usando Androidiani App
Boh io ho flashato quella di ieri... Può dipendere dalle gapps?
Mh. Mi sembra che ho montato le rastakat
Inviato dal mio Nexus S usando Androidiani App
Ho risolto la tastiera paranoid
Ciao a tutti, dalla 10.2 sono passato alla 11 di oggi, vorrei chiedere come mai il menu delle impostazioni non ha i colori come in altri device? forse è messo cosi di default per la poca ram?
altra domandina, ho messo false nella stringa low ram del file build, ma mi dice errore e non lo modifica. dove sbaglio?grazie
stai parlando della touchwiz per caso? ci sono gli altri dispositivi samsung (e anche qualche LG) che hanno i menu colorati.. ma sono solo le loro interfacce proprietarie (terrificanti a mio modesto parere) la cyanogen di base non li monta.. forse tramite qualche tema
Dalla 10.2 alla 11 non è colorata la barra superiore, simbolo batteria e wi-fi. Poi non ho capito come aggiungere pagine desktop.
Inviato dal mio Nexus S usando Androidiani App
ragazzi possiedo ormai da più di 2 anni il nexus s ed è un cellulare fantastico soprattutto per il grande supporto della community, da sempre uso cyanogenmod ma volevo chiedervi spiegazioni/riscontro su un problema. capita anche a voi che dopo aver attivato il wifi il cell si rallenta spaventosamente?? è un problema che ho da sempre con cyanogenmod ma ora mi sembra più forte, forse perchè lo uso di più non so... comunque qualcuno mi può dare una mano?? attualmente monto la cm11 con kernel stock della cyano. grazie a tutti in anticipo!
Potrebbe essere qualche app che fa uso di internet e si attiva solo con connessione WiFi prova a installare greenfy e bloccare le app che non ti servono... Io ho bloccato tutto tranne whatsapp e chat di facebook e il tel va molto meglio anche se ho ancora la jellyshot
Ma nel titolo del thread, [JB 4.4.x] non dovrebbe essere al limite [KK 4.4.x]?
Giusto per tenere un po' viva la discussione, come vi vanno le ultime nightly?
A me sembra che col passar del tempo si stia rallentando rispetto a quando avevo messo per la prima volta la CM11 (nightly di fine febbraio)... Ma forse questo é dovuto al fatto che ho aggiornato parecchie volte la rom (passando sempre a nightly successive) senza fare alcun wipe....
Altra domanda: voi usate kernel diversi da quello CM di default ?
Per me l'unica grande pecca della CyanogenMod è che non funziona l'MTP, bisogna usare il mass storage (con conseguente unmount della "SD interna" e possibili problemi alle app spostate su SD).
Avrei anche proposto la patch per correggerlo su GitHub
ma vogliono che venga proposta sul loro palloso sistema di revisione anziché su GitHub e non ho assolutamente voglia di perdere tempo per registrarmi al loro Gerrit ecc.codice:https://github.com/CyanogenMod/android_device_samsung_crespo/pull/6
ma usciranno le nuove rom cyanogen con android 4.5?
Non e già uscito si s5?
Salve a tutti!
Vorrei riportare qualche bug che ho riscontrato con le nuove versioni della rom (da quella del 20 a quella del 25 aprile) per chiedervi se avete esperienza di simili problemi.
Ho riscontrato:
- Il sistema consuma tutta la RAM e si riavvia in modo Random
- Il processo com.android.systemui si interrompe inaspettatamente e richiede il riavvio forzato del dispositivo
- Nessuna risposta al tasto di accensione se non dopo ripetute pressioni e attese lunghissime (non è un problema del tasto di accensione perché ho controllato)
- Perdita del segnale radio e, anche selezionando la rete desiderata, l'impossibilità a riaccendere l'antenna
- Consumo della batteria eccessiva subito dopo il riavvio ma che poi diminuisce di molto dopo aver caricato da acceso il telefono
- Scomparsa dalle pagine del launcher delle App che poi non vengono reinserite una volta caricate dalla memoria esterna
Tutte queste cose sono accadute dopo anche un full wipe e nessun ripristino delle App con Titanium Backup.
Qualcuno di voi ha qualche soluzione a qualcuno dei problemi elencati oppure si deve solo aspettare?
Anch'io ho riscontrato questi problemi, ma ho imputato la cosa al fatto che ultimamente aggiornavo spesso le nightly via OTA senza fare alcun wipe. Cosí ho provato ieri la ultima Endroix e sono tornato a gambe levate alla CM11. Ho installato quindi l'ultima nightly (27 aprile) dopo tutti i wipe possibili e conseguente reinstallazione di tutti i programmi.
Per adesso sembra andare bene, spero si mantenga cosí, anche perché altrimenti le versioni della CM invece ci migliorare col tempo peggiorerebbero...
Non a caso sono nightly, se si vuole qualcosa di vagamente stabile è meglio non spingersi oltre le M-Snapshot.