Visualizzazione stampabile
-
Niente... Mi si è ripresentato un riavvio ieri e un freeze oggi... Questi di cyanogen stanno facendo schifo con lo sviluppo introducendo bug invece di risolverli. A volte a guardare il changelog delle nightly mi viene da ridere (ad es. "Revert: Revert: Revert fix for....")... 6 mesi di nightly e il sistema è più pesante e instabile delle prime nightly... Ma andate a defecare va! Al prossimo riavvio torno in jellyshot...
-
Quote:
Originariamente inviato da
VegetaSSJ5
Niente... Mi si è ripresentato un riavvio ieri e un freeze oggi... Questi di cyanogen stanno facendo schifo con lo sviluppo introducendo bug invece di risolverli. A volte a guardare il changelog delle nightly mi viene da ridere (ad es. "Revert: Revert: Revert fix for....")... 6 mesi di nightly e il sistema è più pesante e instabile delle prime nightly... Ma andate a defecare va! Al prossimo riavvio torno in jellyshot...
Stessi problemi e stessa idea... Stavo pensando di andare su di una bella slimkat perché il telefonino da usabile è diventato completamente inutile!!! Impressionante... Altrimenti si passa alla M ma comunque l'idea di fare di nuovo un full wipe non mi alletta minimamente!!!
-
Le nightly introducono anche nuove funzionalità e quindi nuovi bug, per questo non ho mai condiviso quello che scriveva morrigan91 (anche nella prima pagina di questo thread) quando consigliava "l'ultima nightly"... e questa ne è la dimostrazione.
Io tendenzialmente ho sempre usato le "stable", però lo sviluppo della CM 11 va per le lunghe quindi per poter usare KitKat sto usando gli M-snapshot, infatti sulla M5 non ho alcun problema ed i problemi che lamentate verranno probabilmente corretti per la M6.
-
Quote:
Originariamente inviato da
skullbocks
Stavo pensando di andare su di una bella slimkat perché il telefonino da usabile è diventato completamente inutile!!!
Io sono fuggito dalla SlimKat e adesso uso la CM 11 M5 che funziona infinitamente meglio. L'ultima SlimKat "stable" è un aborto, lentissima e piena di problemi.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ekerazha
Io sono fuggito dalla SlimKat e adesso uso la CM 11 M5 che funziona infinitamente meglio. L'ultima SlimKat "stable" è un aborto, lentissima e piena di problemi.
"slim" un cacchio allora....
io provai quella basata su android 4.3 m non mi piacque per via dei dpi...
-
Per come vengono fatte le cm per il crespo che siano nightly, m, rc o stable non cambia tanto, non c'è più nessuno che segue il NS, la stabilità va totalmente a random, infatti spesso le stable erano peggio delle nightly. Ultimamente il NS è troppo antiquato, i problemi si notano sempre di più, purtroppo c'è poco da fare..
Comunque vi invito a non parlare di altre rom qui, c'è la discussione su android 4.4 per queste cose ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
morrigan91
Per come vengono fatte le cm per il crespo che siano nightly, m, rc o stable non cambia tanto, non c'è più nessuno che segue il NS, la stabilità va totalmente a random, infatti spesso le stable erano peggio delle nightly. Ultimamente il NS è troppo antiquato, i problemi si notano sempre di più, purtroppo c'è poco da fare..
Questo può essere vero per quanto riguarda il kernel e poco più (che è specifico per il device), ma tutto il resto del codice è in comune tra tutti i device.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ekerazha
Questo può essere vero per quanto riguarda il kernel e poco più (che è specifico per il device), ma tutto il resto del codice è in comune tra tutti i device.
Su questo hai ragione ;) però il codice in comune con tutti i device se ha problemi viene fixato nel giro di una o due nightly, secondo me la cosa è trascurabile, per questo consiglio l'ultima nightly.
PS mi fa piacere ci sia ancora movimento in sezione!
-
Ragazzi volevo comunicare che sono poi tornato alla M5 e con questa non riscontro i problemi di instabilità che invece avevo con le ultime nightly, diciamo dal 20 aprile in poi, almeno sicuramente fino a quella del 27, che ho provato e risultava instabile.
Voi avete provato altre nightly? (dopo il 27)
-
Quote:
Originariamente inviato da
VegetaSSJ5
Ragazzi volevo comunicare che sono poi tornato alla M5 e con questa non riscontro i problemi di instabilità che invece avevo con le ultime nightly, diciamo dal 20 aprile in poi, almeno sicuramente fino a quella del 27, che ho provato e risultava instabile.
Voi avete provato altre nightly? (dopo il 27)
Sto installando esattamente in questo momento quella del 30... Nel caso andasse male anche questa passo anche io alla M5! Hai effettuato il fullwipe per il downgrade? Come va la batteria?
-
Sí ho effettuato un full wipe prima del downgrade. Per la batteria non noto differenze rispetto alle altre nightly, anche se devo dire che tengo lo smartphone quasi sempre in carica quindi non riesco a dire se ci faccio la giornata o meno, appena posso lo metto in carica.
Riguardo il consumo della batteria ho peró notato una cosa. Mettendo il servizio di geolocalizzazione in modalità "basso consumo" la batteria scende in maniera comunque tangibile. Disattivandolo totalmente invece la batteria scende moooooolto più lentamente. Questo per dire che in ogni caso la modalità basso consumo sta al basso consumo, come la slimkat sta all'essere slim.... :-D
-
ahahahah bella la proporzione ahahahah
una domanda raga... le nuove cyano fatte per il oneplus usciranno anche per noi come rom?
-
Io credo che sia una versione apposita per quel modello di smartphone, non disponibile su altri modelli, compresi i nexus.
P.S.
Ma com'è possibile che la versione CM11 per il Oneplus sia considerata stabile dalla Cyanogen, e per gli altri non sia nemmeno RC? Io credo che in casa cyanogen ci sia un po' di confusione riguardo i concetti di stabile, tempistiche di rilascio e cose annesse e connesse...
-
Quote:
Originariamente inviato da
VegetaSSJ5
Sí ho effettuato un full wipe prima del downgrade. Per la batteria non noto differenze rispetto alle altre nightly, anche se devo dire che tengo lo smartphone quasi sempre in carica quindi non riesco a dire se ci faccio la giornata o meno, appena posso lo metto in carica.
Riguardo il consumo della batteria ho peró notato una cosa. Mettendo il servizio di geolocalizzazione in modalità "basso consumo" la batteria scende in maniera comunque tangibile. Disattivandolo totalmente invece la batteria scende moooooolto più lentamente. Questo per dire che in ogni caso la modalità basso consumo sta al basso consumo, come la slimkat sta all'essere slim.... :-D
Alla fine non ce l'ho fatta ed ho dovuto cedere alla M5... Impressionante l'instabilità e l'inutilizzabilità di queste nightly... Comunque, per quanto riguarda il GPS, è un problema riscontrato da molti che la localizzazione a basso consumo utilizzi molta batteria, ma non mi riesco a capacitare del perché prima questa cosa era marginale ed ora invece incide di ore sulla batteria.
-
Mah.... Credo che sia il caso ora di stendere un velo pietoso sulla CM11, oppure sul Nexus S, ma a questo punto credo più sulla seconda opzione....
Cmq è vero, io ho sempre utilizzato la modalità basso consumo nelle versioni precedenti a questa CM11 (che credo si chiamasse bassa precisione o qualcosa del genere) e non mi accorgevo affatto del consumo eccessivo della batteria, con questa CM11 invece bisogna attivare l'opzione sono all'occorrenza...
-
Quote:
Originariamente inviato da
VegetaSSJ5
P.S.
Ma com'è possibile che la versione CM11 per il Oneplus sia considerata stabile dalla Cyanogen, e per gli altri non sia nemmeno RC? Io credo che in casa cyanogen ci sia un po' di confusione riguardo i concetti di stabile, tempistiche di rilascio e cose annesse e connesse...
Presumibilmente perchè è una versione diversa personalizzata in modo diverso e ci ha lavorato sopra un team dedicato e retribuito per fare quello.
-
Ragazzi, ho un batterydrain da paura, 3 ore e la batteria è via... C'è modo di trovare la causa oppure conviene rifare di nuovo un altro fullwipe??
-
I changelog degli ultimi giorni sono molto corposi, segno che sta per arrivare una nuova M version (ma avranno in mente di uscire dallo stato di Alpha/beta perenne?).
Chi si immola? :-D
-
-
A quanto pare non ci saranno più RC e STABLE, ma solo M!
CyanogenMod 11.0 M6 Release | CyanogenMod
-
Quote:
Originariamente inviato da
EadWard
Ho letto anch'io... quindi in pratica per la CM11 le "stable" sono le M-release.
-
Flashato M6 (da CM10.2)!
Ho messo le GAPPS micro, le stock non me le ha fatte mettere per mancanza di spazio.
La nuova app Google Fotocamera si blocca, quindi continuo ad usare la vecchia.
Il launcher mi sembra molto più limitato però! o_O
Altri problemi al momento non li ho.
-
Quote:
Originariamente inviato da
EadWard
Flashato M6 (da CM10.2)!
La nuova app Google Fotocamera si blocca, quindi continuo ad usare la vecchia.
Il launcher mi sembra molto più limitato però! o_O
Il launcher è praticamente ripartito da zero perché è basato sul nuovo Launcher3.
Io intanto sto usando Nova (che è basato su Launcher2) ma mi sembra più lento di quello stock (pur avendo molte più opzioni).
-
Sono indeciso se flashare o meno la M6.
State dicendo del launcher che é un po' "povero"... Cosa intendete esattamente?
-
rispetto alla CM10.2, queste sono le prime cose che non trovo che mi vengono in mente:
- il modo di bloccare l'home
- le opzioni sul numero di schermate
- la dimensione della griglia
- la possibilità di rinominare le icone
Trebuchet 1.0
-
Io ho attivato ART! Qualcun'altro lo sta provando?
Di sicuro c'è l'aumento dello spazio occupato da parte delle app...
-
Ragazzi non so voi ma a me stanno saltando un po' i nervi! Anche con la M6 mi ritrovo con il dispositivo che alcune volte non risponde, la tendina che si inceppa e cosa ancora più grave il dispositivo che continua a dirmi che systemui si è bloccato in modo anomalo e mi costringe al reboot. Sono l'unico? Il bello è che con questa versione la batteria mi durava leggermente di più e speravo di tenermela ma non so se è possibile!
-
Quote:
Originariamente inviato da
skullbocks
Ragazzi non so voi ma a me stanno saltando un po' i nervi! Anche con la M6 mi ritrovo con il dispositivo che alcune volte non risponde, la tendina che si inceppa e cosa ancora più grave il dispositivo che continua a dirmi che systemui si è bloccato in modo anomalo e mi costringe al reboot. Sono l'unico? Il bello è che con questa versione la batteria mi durava leggermente di più e speravo di tenermela ma non so se è possibile!
Ogni tanto si incastra pure il mio in effetti. Non risponde per diversi secondi... ma quel messaggio no, mai successo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
EadWard
Ogni tanto si incastra pure il mio in effetti. Non risponde per diversi secondi... ma quel messaggio no, mai successo.
Oggi è successo per ben 3 volte di più c'è da dire che non lo stavo nemmeno toccando il telefono. Posso confermare che è un bug di più device poiché lo fa anche su un s3 che però non ha effettuato nessun full wipe nell'aggiornamento.
-
Ho capito lascio la M5.....
Certo che questa CM11 è partita nel migliore dei modi, con le prime nightly giá stabili econ una velocitá e fluidità che la CM10.2 si sognava (anzi la 10.2 era proprio inutilizzabile per la lentezza), poi sono andati man mano regredendo.... Ecco perché mi piacerebbe avere una versione nuda e cruda di android. Le personalizzazioni che fanno nelle custom rom non fanno altro che introdurre sporcizia nel codice...
Ora vedremo con il rilascio di 4.4.3 e con il merge nel codice CM come andranno le cose....
-
Salve a tutti ragazzi, io ho un S3 con Cyano 11. Un mese fa installai la M5 ed ora ho aggiornato alla M6 e confermo i problemi segnalati: spesso la barra notifiche si inceppa, nel migliore dei casi il launcher si riavvia (a volte resetta anche l'immagine di sfondo), altre dà errore systemui e bisogna obbligatoriamente riavviare. A me spesso va in blocco anche se semplicemente ricevo una notifica mentre ho un'applicazione aperta a tutto schermo, tipo un gioco. Inizialmente lo avevo associato all'incompatibilità con whatsapp, che dà problemi anche alla fotocamera in alcune occasioni, ma ora mi rendo conto che quasi sicuramente è un orrido bug di sistema. Qualcuno che non ha whatsapp può confermare di avere gli stessi problemi?
-
Quote:
Originariamente inviato da
gianky89
Un mese fa installai la M5 ed ora ho aggiornato alla M6 e confermo i problemi segnalati
La M5 andava bene? Meglio della M6?
Quasi che metto quella anch'io in caso... :D
-
Andava una meraviglia, l'unico fastidio riscontrato era quello della fotocamera che si blocca se avviata da whatsapp (che c'è anche nella M6).
-
Quote:
Originariamente inviato da
gianky89
Salve a tutti ragazzi, io ho un S3 con Cyano 11. Un mese fa installai la M5 ed ora ho aggiornato alla M6 e confermo i problemi segnalati: spesso la barra notifiche si inceppa, nel migliore dei casi il launcher si riavvia (a volte resetta anche l'immagine di sfondo), altre dà errore systemui e bisogna obbligatoriamente riavviare. A me spesso va in blocco anche se semplicemente ricevo una notifica mentre ho un'applicazione aperta a tutto schermo, tipo un gioco. Inizialmente lo avevo associato all'incompatibilità con whatsapp, che dà problemi anche alla fotocamera in alcune occasioni, ma ora mi rendo conto che quasi sicuramente è un orrido bug di sistema. Qualcuno che non ha whatsapp può confermare di avere gli stessi problemi?
Hai sbagliato sezione, qui si parla solo di Nexus S
-
Quote:
Originariamente inviato da
morrigan91
Hai sbagliato sezione, qui si parla solo di Nexus S
Chiedo scusa, ho letto di qualcuno che ha l's3 in questa sezione e non mi sono accorto.
-
Quote:
Originariamente inviato da
gianky89
Andava una meraviglia, l'unico fastidio riscontrato era quello della fotocamera che si blocca se avviata da whatsapp (che c'è anche nella M6).
Io ho la M5 e l'ultima versione di whatsapp. Ho provato ad avviare la fotocamera da whatsapp cliccando su "graffetta" -> Foto, ma la fotocamera si avvia correttamente.
Non ho l'ultima versione della fotocamera ma ho quella delle gapps (gapps prese dal torrent sul sito cyanogen), perché quest'ultima di Google si blocca spesso e volentiewri, e in particolare non riesco a switchare alla modalità video.
-
Ragazzi qualcuno ha aggiornato di versione?? Problemi risolti con qualche nightly successiva? Io mi sto trovando malissimo con quella di oggi... Già 3 reboot e impuntamenti ma non so se un full wipe potrebbe dare qualche tipo di soluzione a questi problemi.
-
-
La M6 ha qualche bug di troppo, ogni tanto crasha e si riavvia la UI, non è un problema col Nexus S è un problema generale della M6, consiglio a chiunque di rimanere alla M5 e non aggiornare alla M6.
-
E fortuna che da questa straordinaria release non esisteranno più release stabili, ma solo release quindicinali ("se riusciamo a farcela ogni 15 giorni", cit. dal blog cyano) che non si capisce se sono da considerarsi stabili o meno.... Sono proprio curioso di vedere come si svolgerá questo nuovo ciclo di release.... Mah! Con la CM11 sono partiti con i migliori presupposti per poi scadere in una situazione abbastanza vergognosa...