Visualizzazione stampabile
-
Scusa ma sono un po duro di comprendonio.. se nn ho capito male dovrò sbloccare il bootloader per avere il root e in questo modo riceverò comunque gli aggiornamenti da google..? Per fare il fix al bps devo mettere una rom moddata? e perdo gli aggiornamenti?
Scusa ancora l'estrema niubbagine ma sono nuovo del mondo android
Inviato dal mio LG-E720 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
swappy
Scusa ma sono un po duro di comprendonio.. se nn ho capito male dovrò sbloccare il bootloader per avere il tilt e in questo modo riceverò comunque gli aggiornamenti da google..? Per fare il fix al bps devo mettere una rom moddata? e perdo gli aggiornamenti?
Scusa ancora l'estrema niubbagine ma sono nuovo del mondo android
Inviato dal mio LG-E720 usando Androidiani App
sssssshh!!! roftlroftlroftl
ricominciamo... se kernel e rom stock allora aggiornamenti OTA
se kernel modificato e rom stock allora NON OTA (di questo non ne sarei proprio certo)
se kernel modificato e rom custom allora NON OTA)
se kernel stock e rom custom allora aggiornamenti OTA (se flashi l'OTA che ti arriva, poi ti si cancella la rom che hai installato)
capito? :)
-
mi vergogno troppissimo :|
cmq credo di aver capito..
ma sbloccare il bootloader quindi non intacca ne rom ne kernel se non sto ancora dicendo fandonie..
con il bootloader "slockato", passatemi il termine, si hanno i permessi di root e a questo punto la modifica al gps va fatta flashando un file da recovery e teoricamente anche questo non incide sugli aggiornamenti???:-X
-
Quote:
Originariamente inviato da
swappy
mi vergogno troppissimo :|
cmq credo di aver capito..
ma sbloccare il bootloader quindi non intacca ne rom ne kernel se non sto ancora dicendo fandonie..
con il bootloader "slockato", passatemi il termine, si hanno i permessi di root e a questo punto la modifica al gps va fatta flashando un file da recovery e teoricamente anche questo non incide sugli aggiornamenti???:-X
con il bootloader sbloccato NON HAI PERMESSI DI ROOT
quelli puoi ottenerli indipendentemente che tu abbia il bootloader sbloccato o meno
-
mhh sicuramente sbaglio ma mi sembra di aver letto proprio in questa sezione del forum che con il nexus S per avere i permessi di root basta sbloccare il bootloader
Quote:
Originariamente inviato da
nk02
Flashiamo superboot.img (ps: non c'è il superboot per e ultime build..)
A cosa serve? Ad attivare root nella rom ufficiale e altre ottimizzazioni
1) Spegnete nS e riaccendetelo in fastboot/bootloader mode (VOL_SU+power)
2) Andate a
questo indirizzo e scaricate la versione di superboot per la vostra rom (potete vederla su impostazioni>info telefono>numero build). S
3) Scompattate lo zip da qualche parte, e se usate OSX/linux aprite un terminale e posizionatevi in quella directory (esempio: ho i miei file in /home/nk02/1.0-GRH78-nexuss-superboot/, quindi do il comando "cd /home/nk02/1.0-GRH78-nexuss-superboot/" per posizionarmi lì)
4a) WINDOWS - fate doppio click su 'install-superboot-windows.bat'
4b) MAC - Nel terminale date il comando 'chmod +x install-superboot-mac.sh' seguito da './install-superboot-mac.sh'
4c) LINUX - Dal terminale diamo i permessi di esecuzione allo script con 'chmod +x install-superboot-linux.sh' e lo eseguiamo con './install-superboot-linux.sh'
-
Quote:
Originariamente inviato da
swappy
mhh sicuramente sbaglio ma mi sembra di aver letto proprio in questa sezione del forum che con il nexus S per avere i permessi di root basta sbloccare il bootloader
sbagli sicuramente, io sono l'addetto allo sblocco dei boot dei nexus ormai manda un mess priv che ci scambiamo i link ai profili facebook così evitiamo di intasare il thread. propio adesso sto scrivendo una guida per niubbi :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
swappy
mhh sicuramente sbaglio ma mi sembra di aver letto proprio in questa sezione del forum che con il nexus S per avere i permessi di root basta sbloccare il bootloader
Non serve fare porcate col superboot...
Vediamo se riesco a rendertela più facile: il bootloader è l' equivalente del bios nei pc, ovvero la prima cosa che il terminale carica quando si accende...
Un bootloader bloccato NON ti permette di installare una recovery alternativa (tramite la quale ottieni il root, flashi qualsiasi cosa e fai backup/restore delle rom)... pensalo come il cofano dell' auto: se non lo apri non potrai mai fare modifiche al motore, ma averlo aperto non ti garantisce nessuna modifica
-
Quote:
Originariamente inviato da
Silvereagle
Non serve fare porcate col superboot...
Vediamo se riesco a rendertela più facile: il bootloader è l' equivalente del bios nei pc, ovvero la prima cosa che il terminale carica quando si accende...
Un bootloader bloccato NON ti permette di installare una recovery alternativa (tramite la quale ottieni il root, flashi qualsiasi cosa e fai backup/restore delle rom)... pensalo come il cofano dell' auto: se non lo apri non potrai mai fare modifiche al motore, ma averlo aperto non ti garantisce nessuna modifica
ok ho capito perfettamente anche grazie a RcrdBrt, ora mi resta di capire bene come funzionano le recovery modificate e se mi conviene metterla :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
swappy
ok ho capito perfettamente anche grazie a RcrdBrt, ora mi resta di capire bene come funzionano le recovery modificate e se mi conviene metterla :)
le recovery modificate servono per poter flashare su un device qualsiasi tipo di file, cosa che con le recovery stock non puoi fare. ti permettono anche di fare backup del sistema operativo e di wippare i dati quando cambi rom :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
RcrdBrt
sssssshh!!! roftlroftlroftl
ricominciamo... se kernel e rom stock allora aggiornamenti OTA
se kernel modificato e rom stock allora NON OTA (di questo non ne sarei proprio certo)
se kernel modificato e rom custom allora NON OTA)
se kernel stock e rom custom allora aggiornamenti OTA (se flashi l'OTA che ti arriva, poi ti si cancella la rom che hai installato)
capito? :)
niubbo anch'io, oggi mi arriva il telefono.roftl
Vediamo se ho capito: bootloader sbloccato e recovery alternativa per avere i permessi di root, ma kernel e rom stock posso continuare a ricevere gli aggiornamenti OTA giusto? E quando li installo i permessi mi rimangono intatti?
Inoltre se successivamente deciderò di installare un kernel modificato non avrò perdita di dati, è corretto?