Visualizzazione stampabile
-
ciao e benvenuto :)
allora, prima di tutto NO, recovery non originale significa perdita degli aggiornamenti OTA ufficiali :(
seconda cosa: la perdita di dati si ha:
1) quando si sblocca il bootloader, si perdono TUTTI i dati, per questo motivo consiglio di farlo subito appena si togli il cellulare dalla scatola (sempre che si abbia intenzione di provare rom e kernel alternativi ovviamente :))
2) quando si esegute un wipe data, in questo caso la perdita è relativa solo ai dati di sistema (app, impostazioni ecc) e non a quello che c'è nella scheda SD. Il wipe data è necessario quando si passa da una rom all'altra (per esempio dalla rom stock a una modifcata) ma solitamente non è richiesto quando si fa l'aggiornamento di una rom già installata, installare un kernel alternativo non richiede nessun wipe ;)
spero di averti chiarito le idee :D
-
Quote:
Originariamente inviato da albymx
Quote:
sssssshh!!! roftlroftlroftl
ricominciamo... se kernel e rom stock allora aggiornamenti OTA
se kernel modificato e rom stock allora NON OTA (di questo non ne sarei proprio certo)
se kernel modificato e rom custom allora NON OTA)
se kernel stock e rom custom allora aggiornamenti OTA (se flashi l'OTA che ti arriva, poi ti si cancella la rom che hai installato)
capito? :)
niubbo anch'io, oggi mi arriva il telefono.roftl
Vediamo se ho capito: bootloader sbloccato e recovery alternativa per avere i permessi di root, ma kernel e rom stock posso continuare a ricevere gli aggiornamenti OTA giusto? E quando li installo i permessi mi rimangono intatti?
Inoltre se successivamente deciderò di installare un kernel modificato non avrò perdita di dati, è corretto?
No, con bootloader sbloccato e recovery alternativa puoi anche non avere i permessi di root, che si ottengono a parte come avere accesso come amministratore in un computer Windows... (a parte che la recovery alternativa con kernel e rom stock la perdi alla prima accensione che fai, dato che se non flashi nulla di custom, essa viene sovrascritta da quella originale)
Inviato dal mio Nexus S usando Androidiani App
-
grazie a tutti, telefono appena spacchettato e ora procedo!roftl
-
Quote:
Originariamente inviato da
albymx
grazie a tutti, telefono appena spacchettato e ora procedo!roftl
se vuoi puoi seguire la mia semplice guida per niubbissimi che trovi anche in firma ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
RcrdBrt
essendo mac user, seguirò l'altra guida presente sul forum.
Telefono acceso, scarico l'aggiornamento OTA al 2.3.4 e poi procedo:cool:
-
No raga io non ci sto capendo più una mazza, premetto che ho il tel da 2 giorni e provengo da um omnia i900(con rom cucinate e tutto il resto ma lì era molto semplice). Veniamo al dunque, posso ottenere solo i permessi di root e continuare a ricevere gli agg. OTA? Se si come cavolo faccio visto che nella guida per babbi(come me) non vedo la parte relativa ai permessi di root ma solo ClockWorkMod e recovery??????
-
Quote:
Originariamente inviato da
trvdario
No raga io non ci sto capendo più una mazza, premetto che ho il tel da 2 giorni e provengo da um omnia i900(con rom cucinate e tutto il resto ma lì era molto semplice). Veniamo al dunque, posso ottenere solo i permessi di root e continuare a ricevere gli agg. OTA? Se si come cavolo faccio visto che nella guida per babbi(come me) non vedo la parte relativa ai permessi di root ma solo ClockWorkMod e recovery??????
Clockworkmod è una recovery modificata, quindi son la stessa cosa.
Il superuser, che è semplicemente questo file, va flashato tramite la clockworkmod.
Quindi metti quel file nel telefono, vai nella clockworkmod, fai install zip file e lo scegli: fatto questo il telefono è in grado di avere i permessi di root. Una volta avviata la rom usa l' app superuser per controllare quali app ne han l' accesso e sei a posto.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Silvereagle
Clockworkmod è una recovery modificata, quindi son la stessa cosa.
Il superuser, che è semplicemente
questo file, va flashato tramite la clockworkmod.
Quindi metti quel file nel telefono, vai nella clockworkmod, fai install zip file e lo scegli: fatto questo il telefono è in grado di avere i permessi di root. Una volta avviata la rom usa l' app superuser per controllare quali app ne han l' accesso e sei a posto.
Quindi devo prima caricare una clockworkmod(ma così perdo la possibilità degli agg. OTA?)
-
La guida che hai letto serve per sbloccare il bootloader del terminale e poi poter flashare quello che vuoi sullo stesso.
Se ho capito bene tu vuoi comunque ricevere gli aggiornamenti quindi il mio consiglio è usare una rom stock con i permessi di root :)
Inviato dal mio Nexus S usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
swappy
La guida che hai letto serve per sbloccare il bootloader del terminale e poi poter flashare quello che vuoi sullo stesso.
Se ho capito bene tu vuoi comunque ricevere gli aggiornamenti quindi il mio consiglio è usare una rom stock con i permessi di root :)
Inviato dal mio Nexus S usando
Androidiani App
Esatto, io ora ho una rom stock 2.3.4 e vorrei solo i permessi di root, non sò come diavolo fare.....:(