Ma si può rootare senza dover cambiare la recovery?
ho notato già da qualceh tempo che la pagina linkata nel primo post non è più raggiungibile (errore 403 forbidden).
così, spulciando il sito huawei, ho trovato quella che pare essere la stessa pagina ma spostata:
hxxp://emui.huawei.com/en/plugin.php?id=unlock&mod=detail
(sostituire hxxp con http)
la differenza tra il vecchio e questo è che il primo non richiedeva il login nel sito huawei.
di buono però c'è che almeno ora è stata tradotta anche in inglese
purtroppo non ho modo di testare il tutto fino in fondo, in quanto non possiedo un termianle huawei.
spero però tale info possa essere d'aiuto per coloro che ne hanno necessità
dark
scusate ma qualcuno sa e può dirmi la procedura per lo sblocco del boatloader e il root, visto che la pagina huawei non è più raggiungibile?
Grazie
ciao Ciccio88it
cortesemente riesci a postare lo screen dell'errore che ti da il link che ho postato sopra?
ti da errore al login o proprio all'invio del modulo di richiesta?
dark
Mi da l'errore all'invio dei dati. Al login tutto ok.
Ti allego lo screen. Come puoi vedere ho inserito valori causali, ma da sempre lo stesso errore. Quando ho provato con i miei dati, ho provato da pc.
Comunque ho letto anche che qualcuno suggeriva di registrarsi sul sito tramite account Facebook, ho provato anche quello ma tutte le volte che inserisci nome utente e pass di Facebook, le accetta e poi dice che non sono corrette.
Questo lo puoi provare solo sulla versione inglese, perché sulla pagina in versione cinese non c'è la possibilità di collegarsi con Facebook.
![]()
DarkmanDestroyer (04-08-15)
grazie Ciccio88it per il feedback.
è alquanto anomala come cosa però...
hanno creato una pagina web per permettere agli utenti lo sblocco "automatico" del bootloader (automatico nel senso che da parte loro era un lavoro senza operatore dietro), l'hanno spostato, migliorato e ora non funziona, e per lo sblocco bisogna scrivere e far "lavorare" l'operatore...
mi pare una politica controproducente da parte loro.
ad ogni modo, a questo punto direi convenga al prossimo che tenta lo sblocco, assieme alla e-mail che manderà per tale motivo, di informare l'azienda del problema, così magari lo risolvono (con buona pace sia loro che degli utenti che ne usufuiranno).