Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
apofisao
[quote name="arcobelino" post=6155565]A chi serve:
To lock the bootloader after unlocking it:
1. Restore the device’s software to the Huawei official version using a microSD card.
2. Switch the device to fastboot mode, and enter fastboot oem relock password (password is a 16-digit number) in the computer’s command window.
3. The device then restarts, and the bootloader lock state turns to Bootloader Lock State: UNLOCKED.
E' un forum italiano e quindi per correttezza ed educazione sarebbe opportuno postare in italiano. Così magari tutti capiscono in modo chiaro come procedere e a cosa servono certe manovre... Ti dico questo perchè stando a quanto capisco io, questa "procedura" dovrebbe servire a ribloccare il bootloader dopo averlo sbloccato (almeno questo è quello che c'è scritto in premessa), dico dovrebbe perchè dopo attenta lettura alcune domande mi sorgono spontanee: qual'è la password a 16 cifre? dove la trovo? E poi ammesso e non concesso che tutti (tranne me) sappiano questa fantomatica password a 16 cifre, perchè l'ultima cosa che otterrei è lo stato di bootloader "unloked" che significa sbloccato e non "locked" che significa bloccato? Mahhhh[/QUOTE]
La password sarebbe l'unlock code e lo ottieni con la procedura in prima pagina.
Comunque ho provato la procedura ma mi dà : failed... user relock fail....
Inviato dal mio ZP998 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
bobventi
La password sarebbe l'unlock code e lo ottieni con la procedura in prima pagina.
Comunque ho provato la procedura ma mi dà : failed... user relock fail....
Inviato dal mio ZP998 usando
Androidiani App
Ahhhhhh ecco!!! adesso mi spiego perché il risultato alla fine è "bootloader sbloccato" :p
-
Quote:
Originariamente inviato da
apofisao
[quote name="bobventi" post=6157036]E' un forum italiano e quindi per correttezza ed educazione sarebbe opportuno postare in italiano. Così magari tutti capiscono in modo chiaro come procedere e a cosa servono certe manovre... Ti dico questo perchè stando a quanto capisco io, questa "procedura" dovrebbe servire a ribloccare il bootloader dopo averlo sbloccato (almeno questo è quello che c'è scritto in premessa), dico dovrebbe perchè dopo attenta lettura alcune domande mi sorgono spontanee: qual'è la password a 16 cifre? dove la trovo? E poi ammesso e non concesso che tutti (tranne me) sappiano questa fantomatica password a 16 cifre, perchè l'ultima cosa che otterrei è lo stato di bootloader "unloked" che significa sbloccato e non "locked" che significa bloccato? Mahhhh
La password sarebbe l'unlock code e lo ottieni con la procedura in prima pagina.
Comunque ho provato la procedura ma mi dà : failed... user relock fail....
Inviato dal mio ZP998 usando Androidiani App[/QUOTE]
Ahhhhhh ecco!!! adesso mi spiego perché il risultato alla fine è "bootloader sbloccato" :p[/QUOTE]
No, secondo me la procedura è giusta (ribloccare il bootloader) ma qualche passaggio è errato. Difatti il messaggio è user relock fail.
Se no il computer avrebbe detto, ma che cavolo vuoi...
Inviato dal mio H60-L02 usando Androidiani App
-
Se dai il comando "fastboot oem relock seguito dalla password" ci stà tutta che il pc ti risponda "relock failed" e non "che diavolo vuoi?" se consideri che per sbloccare il fastboot si da il comando fastboot oem unlock seguito dalla password.
Ma poi, come fa la procedura descritta ad essere corretta se tu stesso dici che qualche passaggio è errato? :) comunque a parte gli scherzi e le mie pignolerie verbali, ci tengo a specificare che nel mio intervento precedente avevo solo fatto una battuta su quello che è stato scritto nel post in inglese e che è ancora lì in bella mostra.
Cmq, se vogliamo dirla tutta, non capisco l'utilità di andare a ribloccare quello che tanti hanno sbloccato dopo un sacco di fatica (ti dico subito che la garanzia non c'entra nulla, anche perché io che l'ho preso da etotalk l'ho ricevuto già sbloccato)
-
Quote:
Originariamente inviato da
apofisao
Scusa ma se qualche passaggio è errato come fa la procedura descritta ad essere corretta? :) comunque a parte gli scherzi e le mie pignolerie verbali, ci tengo a specificare che nel mio intervento precedente avevo solo fatto una battuta su quello che è stato scritto nel post in inglese e che è ancora lì in bella mostra.
Cmq, se vogliamo dirla tutta, non capisco l'utilità di andare a ribloccare quello che tanti hanno sbloccato dopo un sacco di fatica (ti dico subito che la garanzia non c'entra nulla, anche perché io che l'ho preso da etotalk l'ho ricevuto già sbloccato)
Si, avevo capito che fosse uno scherzo ma volevo precisare per altri.. Quello che è scritto in inglese è tutto giusto tranne la parte finale. Infatti dovrebbe essere scritto look.
Per quanto riguarda il ribloccaggio, non lo faccio per la garanzia ma per mio diletto personale perché non mi piace non poter fare una cosa (in questo caso fare il relock). Secondo me si potrebbe tornare indietro . Ti dico solo che da bambino smontavo i pochi giocattoli meccanici che mi regalavano per vedere come funzionassero...
Inviato dal mio H60-L02 usando Androidiani App
-
Salve a tutti.. per sbaglio ho formattato anche la partizione system. Ora il cell non parte più e ho solo la recovery cmw. come posso fare?
-
Tramite la cwm ti installi la versione B607 custom che trovi qui ROM Honor 6 H60-L02 EMUI 3.0 leak | [Official]-[Updated] add the 09/15/2014 on Needrom dopodichè rimetti la recovery originale. Fatto questo segui le istruzioni riportate qui https://www.androidiani.com/forum/mo...ml#post6125448 (mi raccomando, oltre alla procedura riportata nel post 103 leggiti anche i post n. 104 e 105 così comprenderai meglio tutti i passaggi). Infine dalla B118 potrai aggiornare via ota alla 119sp05
-
Scusate, sono stato poco chiaro poco chiaro. Ho un H60-L12. Avevo trovato anch'io questa procedura online, però non avendo il terminale corretto non è fattibile.
Comunque sono riuscito a risolvere in altro modo. Ho ragionato come se avessi un Nexus tra le mani.
Prima tramite "Huawei Update Extractor" ho estratto il file RECOVERY.img del firmware originlare "UPDATE.APP"
Come secondo passo: l'ho flashato da bootloader con il comando "fastboot flash recovery RECOVERY.img"
Terzo passo: ho messo la cartella dload con il firmware originale detro la root della microSD e avviato il cell tenendo premuto i tasti volt + e - e il tasto accensione.
Si è reinstallato il firmware ed il cell ha ripreso a funzionare tornando alle impostazioni di fabbrica.
Ho dovuto provare 2 volte ad installare il firmware perché la prima volta avevo lasciato l'USB collegata al cell e al PC ed arrivata alla fine della barra (molto lentamente) mi ha dato un messaggio di errore). Riprovando senza USB collegata l'installazione è stata molto più veloce, non c'è stato nessun messaggio di errore, ed il cell è partito.
Spero con la mia "disavventura" di esservi stato utile.
-
Quote:
Originariamente inviato da
press88
Scusate, sono stato poco chiaro poco chiaro. Ho un H60-L12. Avevo trovato anch'io questa procedura online, però non avendo il terminale corretto non è fattibile.
Comunque sono riuscito a risolvere in altro modo. Ho ragionato come se avessi un Nexus tra le mani.
Prima tramite "Huawei Update Extractor" ho estratto il file RECOVERY.img del firmware originlare "UPDATE.APP"
Come secondo passo: l'ho flashato da bootloader con il comando "fastboot flash recovery RECOVERY.img"
Terzo passo: ho messo la cartella dload con il firmware originale detro la root della microSD e avviato il cell tenendo premuto i tasti volt + e - e il tasto accensione.
Si è reinstallato il firmware ed il cell ha ripreso a funzionare tornando alle impostazioni di fabbrica.
Ho dovuto provare 2 volte ad installare il firmware perché la prima volta avevo lasciato l'USB collegata al cell e al PC ed arrivata alla fine della barra (molto lentamente) mi ha dato un messaggio di errore). Riprovando senza USB collegata l'installazione è stata molto più veloce, non c'è stato nessun messaggio di errore, ed il cell è partito.
Spero con la mia "disavventura" di esservi stato utile.
scusa anche io ho H60-L12. hai fatto anche tu lo sblocco del bootloader e il root?
-
ma per fare il root sulla versione monosim di Amazon è necessario sbloccare il bootloader?
programmi come easy root?