Visualizzazione stampabile
-
Bahhh.. che vuoi che ti dica, per me il gioco non vale la candela perché se si deve perdere tempo a commentare le righe del controllo del checksum nel file updater-script all' interno dello zip, tanto vale ripristinare i file di backup del local.prop che sono già belli e pronti, si fa prima e non ci sono margini di errore.
A proposito, visto che hai dato la dritta, potevi anche dire in che modo vanno fatti questi commenti, considerato che sono in tanti quelli che come me che non hanno la benché "minima conoscenza di base e di updater-script"...anzi rettifico, la conoscenza di base, per quanto mi riguarda, ce l'avrei anche, quella che mi manca (ma non troppo) è la spocchia :D forse però potrei compensare con lo spirito polemico :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
apofisao
Bahhh.. che vuoi che ti dica, per me il gioco non vale la candela perché se si deve perdere tempo a commentare le righe del controllo del checksum nel file updater-script all' interno dello zip, tanto vale ripristinare i file di backup del local.prop che sono già belli e pronti, si fa prima e non ci sono margini di errore.
A proposito, visto che hai dato la dritta, potevi anche dire in che modo vanno fatti questi commenti, visto che sono in tanti quelli che come me che non hanno la benché "minima conoscenza di base e di updater-script"
Io dopo la dritta, sono andato a cercare in rete questo benedetto updater script ed ho trovato una interessante guida su Androidworld. Che devo dire... Cercheremo di diventare un po' più esperti...
Inviato dal mio H60-L02 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
apofisao
Bahhh.. che vuoi che ti dica, per me il gioco non vale la candela perché se si deve perdere tempo a commentare le righe del controllo del checksum nel file updater-script all' interno dello zip, tanto vale ripristinare i file di backup del local.prop che sono già belli e pronti, si fa prima e non ci sono margini di errore.
Veramente non ho dato il commento per farvi fare la modifica e dire che questa era la soluzione raccomandata ma solo come conoscenza personale, almeno a me piace usare il forum per crescere ed imparare da chi ne sa molto più di me e qua stando nella sezione modding penso che sia il luogo adatto per parlarne. Il concetto in se può essere utile saperlo in futuro per altre circostanze (non solo per questo honor 6).
....visto poi che la cosa del loca build file la sanno anche i muri ormai :D
Penso che per i curiosi è interessante capire come mai è necessario ripristinare il local buil pro...ecco adesso lo sapete..è dovuto a quello script di installazione :)
PS: per i curiosi per applicare un commento all'updater script basta semplicemente mettere il simbolo cancelletto ("#") ad inizio riga (o come alternativa ovviamente cancellare la riga) e salvare il file in modalità unix se usate un editor tipo notepad++ sul PC essendo uno script unix non windows ed ovviamente ripacchettizzate lo zip.
Come detto non fatelo se non sapete cosa fare, qui oltre ad essere smanettoni nel termine comune bisogna avere qualche piccola conoscenza informatica...è da queste piccole cose che nascono poi nel tempo con studio e passione i cuochi :D.
-
Quote:
Originariamente inviato da
palasix
PS: per i curiosi per applicare un commento all'updater script basta semplicemente mettere il simbolo cancelletto ("#") ad inizio riga (o come alternativa ovviamente cancellare la riga) e salvare il file in modalità unix se usate un editor tipo notepad++ sul PC essendo uno script unix non windows ed ovviamente ripacchettizzate lo zip.
Ciao Palasix
quali sono esattamente le righe da commentare ? Quelle che fanno riferimento al file local.prop, giusto?
Nello specifico questa, vero ?
Quote:
assert(apply_patch_check("/cust/unicomelectric/cn/prop/local.prop", "6c1bd8d46cc16d8a0e099a2f0b68cc99c33aae87", "2f70503cdce9091ef1743bb40a6652ff04e15e54"));
Thx.
PA
-
Quote:
Originariamente inviato da
Paoloandroide
Ciao Palasix
quali sono esattamente le righe da commentare ? Quelle che fanno riferimento al file local.prop, giusto?
Nello specifico questa, vero ?
@palasix
visto che non ho ricevuto risposta ho provato comunque a commentare la riga prima ed eliminarla poi. Il risultato è sempre lo stesso: aggiornamento fallito.
Cosa posso provare ancora per riuscire a fare aggiornamento alla B310.
Grazie
PA
-
Quote:
Originariamente inviato da
Paoloandroide
@
palasix
visto che non ho ricevuto risposta ho provato comunque a commentare la riga prima ed eliminarla poi. Il risultato è sempre lo stesso: aggiornamento fallito.
Cosa posso provare ancora per riuscire a fare aggiornamento alla B310.
Grazie
PA
come ho detto in un precendete post probabilmente il fallimento non è causato dal controllo del local buil pro (di cui hai commentato la riga) ma ad un altro controllo.
Per capire quale controllo hai due alternative:
rimetti la cwm ed installi il pacchetto da recovery. Ti fallirà ma almeno a video capirai il motivo (a differenza della recovery huawei).
Oppure rimetti il system.img della B310 orginale da bootloader con l'ultima versione del multi tool di Virus e poi rifai update a B310.
Non dovresti perdere i dati ma fare un backup è sempre una buona cosa.
PS: si era quella la riga ma come puoi notare ci sono tantissimi check che vengono fatti, non solo il local pro
-
Ciao, ho un problema, quando vado ad inserire il codice di sblocco e dare invio mi dice: device not found..
perchè?
Grazie
-
Non hai inserito i dati correttamente
-
-
Per avere il codice di sblocco devi inserire nell'apposita pagina il serial number del telefono il codice imei e un altro che non ricordo ma trovi tutto scritto nei primi post. Ciao