Prova con questo
https://mega.nz/#!ZgU22BYa!FP8UYXghy...bVMKQ0ONkV5VpQ
oppure a questo link
http://4pda.ru/forum/index.php?showtopic=772246
Terzo Tab ti apre le versioni la C00 è la Cina prova con quelli
Prova con questo
https://mega.nz/#!ZgU22BYa!FP8UYXghy...bVMKQ0ONkV5VpQ
oppure a questo link
http://4pda.ru/forum/index.php?showtopic=772246
Terzo Tab ti apre le versioni la C00 è la Cina prova con quelli
<-- se ti sono stato utile ricordati il THANKS, grazie
Sono arrivato al punto di aver ripristinato correttamente il firmware cinese per il mio modello insieme al factory firmware.
Ora devo mettere a posto le OEM info perché c'è qualcosa che non torna, ma per farlo devo flashare due file zip via twrp.
Sto però riscontrando questo problema: il bootloader è sbloccato ma quando vado a flashare la twrp 3.1.1.1 ottengo questo messaggi di errore:
writing "recovery"...
FAILED (remote: image verification error)
finished. Total time: 0.932s.
Una possibile soluzione a questo errore è ribloccare e poi sbloccare il bootloader.
Come posso fare?
Per farlo necessito del codice originariamente di sblocco?
Perchè quello che avevo prima di iniziare questo travaglio sembra non essere più valido perché in qualche modo è cambiato il Product ID del telefono, mentre invece IMEI e seriale per fortuna sono salvi.
Se provo a chiedere un nuovo codice sul sito di Huawei, mi dà messaggio di errore per via del contrasto tra vecchi dati e nuovo product id.
Se metto il telefono in fastboot con il bootloop sbloccato, posso ricavare in qualche modo il codice che lo sta tenendo sbloccato?
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Mi permetto di intervenire perchè ho seguito la stessa procedura per Honor 8 Pro: sì, il flash degli oeminfo files ti richiude il bootloader.
Devi dunque risbloccarlo con il codice Huawei uffciale, che spero tu abbia.
A me è capitata la stessa identica cosa, ma lo sblocco del bootloader mi era consentito sempre con lo stesso codice, indipendentemente dall'oeminfo flashato e dal relativo firmware presente al momento.
Non so se funziona poi allo stesso modo anche per Honor 8, ma successivamente allo sblocco devi flashare via fastboot due recovery "no-check" e da lì procedere con il metodo dload.
E' un'esperienza di vita. Io c'ho fatto notte perchè sbagliavo i comandi di flash delle due recovery. Praticamente ne flashavo solo una senza accorgermene.
Nexus 4, Nexus 5, HTC One M8, Oneplus One, LG G3, Galaxy Note 4, Nexus 6, Iphone 6P, Nexus 6P, Xiaomi Mi5, Moto X Style, Leeco LP3, Xiaomi Redmi Note 4, Honor 8 Pro, Xiaomi Mi6, Google Pixel Xl, Xiaomi RN5, Xiaomi RN7, Google Pixel 2 XL, POCOPHONE POCO F2 PRO, Oneplus 8, Google Pixel 4 XL
Per la mia esperienza personale, il brick si rischia in un solo caso: manovre errate con la twrp.
Se non si eseguono wipe inopportuni, e se non si fa confusione fra le partizioni...il brick è un'ipotesi remota anche con Honor.
Certo, meglio evitare alcuni patemi d'animo!![]()
Nexus 4, Nexus 5, HTC One M8, Oneplus One, LG G3, Galaxy Note 4, Nexus 6, Iphone 6P, Nexus 6P, Xiaomi Mi5, Moto X Style, Leeco LP3, Xiaomi Redmi Note 4, Honor 8 Pro, Xiaomi Mi6, Google Pixel Xl, Xiaomi RN5, Xiaomi RN7, Google Pixel 2 XL, POCOPHONE POCO F2 PRO, Oneplus 8, Google Pixel 4 XL
Sono d"accordo ma solo in parte.. honor o Huawei hanno grossi problemi nel reperire i file corretti per effettuare le manovre di modding non è il comando che si sbaglia ma ciò che si flasha.. questo succede solo qui perché c'è poco sviluppo e poco si conosce il mondo kirin.(La stessa casa costruttrice tiene segreto sorgenti e binari e rilascia versioni ufficiali da scaricare raramente)
La TWRP è baggata perché non Ufficiale è un porting e 99 su 100 fallisce i restore dando bootloop.
Non sono device da modding. Poi se si vuole rischiare sono problemi solo dell utente. Ma avere una soprammobile penso non faccia piacere a nessuno e i vantaggi sulla EMUI con root o rom custum sono inesistenti.
Rimaniamo comunque in tema e cerchiamo di sistemare chi ha bisogno.
Ultima modifica di Vobiscum; 24-10-17 alle 15:27
<-- se ti sono stato utile ricordati il THANKS, grazie
complicazio (25-10-17),Vanhalino (24-10-17)
Sottoscrivono. Ora funziona e ovvio che qualche problema lo riscontri. Ma non é determinante. Se il terminale funziona. Ho scritto piú volte di fare attenzione al flash e al codice e nelle guide c'é tutto il materiale che comunque ti ha portato a poter utilizzare un supertelefono che anche se chiuso al modding. Ha sempre la possibilità di resuscitare. Il codice di sblocco comunque é univoco. E non ti serve se hai già una twrp sotto. Fai in modo che non sparisca mai quella di twrp. E a mio parere evita di tentare il ripristino di quella partizione. In molti hanno tentato di farlo senza risultato. Tanto ora puoi comunque fare le operazioni da recovery. Se per errore riblocchi il bootloader e non hai il tuo vero codice sei a piedi. Evviva honoris che davvero non muore mai.
RICORDATI IL THANKS MI RACCOMANDO!!!!!!!!!!!!!
E importante, se vuoi che la tua richiesta venga condivisa con tutti. ricordati il THANKS
Sempre pronti, anche quando no sembra.
Non torna che sono incastrato nella mia versione software attuale perché avendo un missmatch tra:
- nome del dispositivo FRD anziché FRD-AL10 dovuto all'aver compiuto casini con le OEM info
- versione firmware ripristinata con DC Phoenix
Non ho più gli aggiornamenti OTA e non ho modo di passare dalla versione B175 basata su EMUI 4.2 MM.
Capisco tutte le vostre osservazioni ed è solo colpa mia se mi trovo in questo casino.
Quello che volevo era solo passare da una rom cinese ad una europea e dopo aver passato una domenica intera ad informarmi al riguardo, ero giunto alla conclusione che fosse possibile.
Maledetto fu quel thread di xda =(
Comunque ormai è diventata un'ossessione e due sono le cose: o lo spacco definitivamente così risolvo alla radice il problema, oppure provo a sentire che dice un laboratorio cinese.
In tutto ciò Honor/Huawei Italia come se non esistesse, anche per le mie richieste meno impegnative.
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Via dload con i tre pulsanti premuti mi danno errore praticamente tutti i file provati.
La twrp che ho provato è la 3.1.1.1.
Ho provato anche con due tool, Multi Tool e SRKTool, selezionando sempre la recovery2 per MM cinese, ma ottengo sempre quel messaggio di errore.
Sorvolo per ora su altri due disastri che son venuti fuori perché sennò mi linciate..
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk