Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
kinuz
Capisco quello che dici Linux,vedendo le caratteristiche è un ottimo terminale,sul fatto del modding vado in base alle voci che sento e ne parlano bene:)
Inviato dal mio HTC Desire HD usando Tapatalk
no no non c'entra il modding,
il fatto che abbia un quad core e quant'altro non significa che sia "meglio" infatti in tutti i comparti che contano ONE S lo "batte" tranquillamente,il punto è che ancora dobbiamo capire come impiegare al meglio un dual core e ancora ce ne vuole per farlo al meglio
figuriamoci un quad core ....purtroppo viene sempre prima il fatto commerciale ,nella logica delle cose dovrebbe essere il contrario
prima si scrivono software e SO ad Hoc poi lo si applica all'hardware adeguato.....non il contrario
per come stanno le cose oggi l'hardware del DHD è piu che sufficiente,anche aumentare le frequenze come si è visto non serve assolutamente a niente quindi è meglio puntare alle cose che contano. One s ha un processore dual core con tecnologia costruttiva di 28nm questo crea il miglior compromesso consumo/prestazioni ,inoltre è un processore gia' abbondanemente collaudato e ottimizzato con il software e SO attuali ,ecco perchè ha performance migliori ...in resto al momento a ben poca importanza...(se non quello di scucire soldi agli allocchi ovviamene ;))
...ma c'è di peggio,c'è anche chi ha mollato il DHD per il sesation ...quindi.....
l'unica cosa è poter ostentare l'ultimo gioiello tecnologico con gli amici...evitando pero' di fare comparazioni sulle prestazioni reali per non fare figuracce....rotfl
-
[QUOTE=linux33it;1420411]no no non c'entra il modding,
il fatto che abbia un quad core
Ma oggi tu Linux volendo cambiare cosa prenderesti al posto del dhd (magari anche non htc giusto per evitare funboy-ate)
-
Concordo in pieno quello che dici,ti possono assicurare che il per me il DHD rimane uno dei migliori sul mercato,e mi dispiacerebbe tantissimo cambiarlo..
Io parlo per voci che mi sono arrivate,ankora lo devo vedere fisicamente :D
Inviato dal mio HTC Desire HD usando Tapatalk
-
[QUOTE=lorevan;1420500]
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
no no non c'entra il modding,
il fatto che abbia un quad core
Ma oggi tu Linux volendo cambiare cosa prenderesti al posto del dhd (magari anche non htc giusto per evitare funboy-ate)
è una cosa a cui avevo pensato orientandomi proprio su ONE S che ritengo l'unico degno di una qualche attenzione nel panorama generale
ma alla prova dei fatti constatandone la sostanza non ho trovato niente che giustifichi il passaggio da DHD a ONE S, tenedo anche conto che il DHD ricevera' ICS sarebbero soldi buttati. Con tutto che se dovessi comprarne uno adesso scegliere One S ,non mi piace il fatto che non abbia lo slot per la SD e che la batteria non sia rimovibile ,considerando che 16 GB sono veramente pochi e considerando che tolta la memoria riservata ne rimangono appena 9 la trovo una grave mancanza ....
-
A me invece piacerebbe che qualcuno mi dia un motivo valido per cambiarlo. Che non sia moda però...non capisco cosa possa dare ad oggi con questi software, un nuovo device rispetto al DHD oltre alla scenografia. Potrei capirlo se avesse un display piccolo, una dimensione eccessiva, un limite nelle memorie esterne. Li fanno sempre più grossi, vedi il nexus, un citofono praticamente, al limite della portabilità. Si vabbè hanno display mozzafiato, ma è scenografia appunto, al sole siamo sempre li.
Chi lo cambia oggi non può cercare scuse morali tecniche secondo me, lo cambia solo perchè ha voglia di cambiare.
Sono d'accordissimo che non comprerei mai un terminale con scocca fissa, batteria non rimovibile e soprattutto senza memoria esterna (già la stupidaggine la feci con il beneamato diamond). E' come mettersi in gabbia da soli, si sta sempre a pensare che sia troppo poca e comunque è psicologicamente limitante. Quelle cose sono per chi non sa ne leggere ne scrivere e comunque nel tempo avranno un invecchiamento sempre più veloce perchè le applicazioni, i files, di tutto di più saranno sempre più grandi.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Senso41
A me invece piacerebbe che qualcuno mi dia un motivo valido per cambiarlo. Che non sia moda però...non capisco cosa possa dare ad oggi con questi software, un nuovo device rispetto al DHD oltre alla scenografia. Potrei capirlo se avesse un display piccolo, una dimensione eccessiva, un limite nelle memorie esterne. Li fanno sempre più grossi, vedi il nexus, un citofono praticamente, al limite della portabilità.
Chi lo cambia oggi non può cercare scuse morali tecniche secondo me, lo cambia solo perchè ha voglia di cambiare.
Sono d'accordissimo che non comprerei mai un terminale con scocca fissa, batteria non rimovibile e soprattutto senza memoria esterna (già la stupidaggine la feci con il beneamato diamond). E' come mettersi in gabbia da soli, si sta sempre a pensare che sia troppo poca e comunque è psicologicamente limitante. Quelle cose sono per chi non sa ne leggere ne scrivere e comunque nel tempo avranno un invecchiamento sempre più veloce perchè le applicazioni, i files, di tutto di più saranno sempre più grandi.
infatti proprio non capisco la logica di andare dietro alla apple come queste scelte che privano l'utente di fare le sue scelte e soprattutto come si possa pensare che 9 GB siano sufficienti per un dispositivo come questo....credo che non tardera' ad uscire una versione aggiornata.....
-
Dopo la delusione qiss sono andato a finire sulla ice cold sandwich ....
In mancanza di sense ci ho messo il wallpaper sense4 e fancy widget per orologio tipo runny.
Per ora mi basta cosi e almeno funziona tutto, in attesa di una se se vera.
Comunque il primo devi ce htc con schermo da 5 lo prendo.
Anche se per me il dhd rimane uno dei htc più riusciti di sempre.
RUNNY 4.0(no bliss mode)
UV -100VOLTS
V6 supercharger 6.3
3G turbocharger
kickass kernelizer
RADIO
12 62 60 27u26 13 04 19m
ril 179hm
-
Io lo cambierei solo per un'altro simile con durata della batteria triplicata!!! ;)
A parte tutto ho avuto una botta di c..o a comprare il DHD, l'ho preso sottocosto senza sapere neanche cos'era e mi sono ritrovato in mano uno dei prodotti più riusciti e più solidi di sempre!!! A parte la durata della batteria che mi crea sempre un po' d'ansia e l'effetto iniziale dato dalle dimensioni alle quali non ero abituato, per il resto sono contentissimo dei soldi spesi !!! :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
adrygaya
Dopo la delusione qiss sono andato a finire sulla ice cold sandwich ....
In mancanza di sense ci ho messo il wallpaper sense4 e fancy widget per orologio tipo runny.
Per ora mi basta cosi e almeno funziona tutto, in attesa di una se se vera.
Comunque il primo devi ce htc con schermo da 5 lo prendo.
Anche se per me il dhd rimane uno dei htc più riusciti di sempre.
RUNNY 4.0(no bliss mode)
UV -100VOLTS
V6 supercharger 6.3
3G turbocharger
kickass kernelizer
RADIO
12 62 60 27u26 13 04 19m
ril 179hm
delusione perchè?
dipende sempre da quello che ti aspettavi e quanto tempo ti sei dato per valutarla ...
-
Quote:
Originariamente inviato da
peppe68
Io lo cambierei solo per un'altro simile con durata della batteria triplicata!!! ;)
A parte tutto ho avuto una botta di c..o a comprare il DHD, l'ho preso sottocosto senza sapere neanche cos'era e mi sono ritrovato in mano uno dei prodotti più riusciti e più solidi di sempre!!! A parte la durata della batteria che mi crea sempre un po' d'ansia e l'effetto iniziale dato dalle dimensioni alle quali non ero abituato, per il resto sono contentissimo dei soldi spesi !!! :)
la forma infatti non è tanto maneggevole l'ideale sarebbe stato un 3.7 come il desire ma purtroppo ha solo 514 MB di memoria interna...