Mah infatti anche a me la qiss aveva convinto. Volevo provare anche la cyano per testarla e quindi adesso ho quella, ma come ics mi sembra la migliore
Visualizzazione stampabile
Ragazzi ve lo giuro che la buona volontà di installare una rom no-sense ce l'ho messa. Le ho provate tutte e due le Android 4 di cui parlate. Ma purtroppo so tarato per la sense. Non riesco a trovare la stessa razionalità e pulizia della sense. E la 4 anche se lite rimane uno spetttacolo di rom. Devo aspettare novità, non posso sostituirla è più forte di me :rolleyes:
Inviato dal mio HTC Desire HD usando Tapatalk
A chi lo dici correu ritornare alla sense fato Che lá miui mi inizia a stufare con tutteste icone come iphone mi da addosso...má cedo Che.stenta l 'arrivo di una rom stabile e funzionale sopratutto sta benedetta fotocamera.......
Inviato dal mio HTC Desire HD usando Androidiani App
Quote:
Originariamente inviato da linux33it
Circa 30minuti....he he he...
Mi da troppo fastidio I'll ultramodding!
Ora sono contento con ice cold sandw. reso fin dove possibile look sense4.
Questa cosa con la qiss mi sembra di tornare indietro di qualche tempo,quando uschi I'll discorso GALNET scotland ...ti ricordi che in tanti la provavano.
Linux ma mi puoi spiegare una volta per tutte,come mai non riusciamo ad avere la camera e hotspot funzionante,ma invece su aosp e questa qiss funziona!?
...non lho mai capito fino infondo,perche non da un minimo di aiuto.
RUNNY 4.0(no bliss mode)
UV -100VOLTS
V6 supercharger 6.3
3G turbocharger
kickass kernelizer
RADIO
12 62 60 27u26 13 04 19m
ril 179hm
Linux ne sa sicuramente di più, ma credo sia legato al kernel.
Manca un kernel nato per DHD ics sense.
sul perchè funziona sulla qiss bisogna chiederlo hai taiwanesi
comunque è sempre su base derivata da rom google che non ha niente a che vedere con HTC sense 4
molti lamentano il fatto che versione dopo versione gli spazi di manovra si riducano sempre di piu per via delle parti proprietarie che investo sempre piu' parti di andreoid facendolo diventare sempre meno open.
ICS è una versione piu complessa e difficile da lavorare delle perecedenti versioni quindi è piu complicato "adattare" i driver
la fotocamera in particolare è completamente nuova in questa sense 4 il che significa che bisognerebbe riscrivere il driver da 0 ma per farlo ci vogliono i sorgenti...e via dicendo
non ci si deve comunque lamentare piu di tanto perchè la sense 4 che usiamo è una gran rom gia' cosi, il fatto che manchi la fotocamera non deve far dimenticare che il resto funziona in modo egregio e miglio di qualsiasi altra rom sense o non sense....la fotocamera quando arriva arriva....
Quote:
Originariamente inviato da linux33it
E I'll hotspot?
Come mai e cosi complicato,se invece I'll wifi funziona?
RUNNY 4.0(no bliss mode)
UV -100VOLTS
V6 supercharger 6.3
3G turbocharger
kickass kernelizer
RADIO
12 62 60 27u26 13 04 19m
ril 179hm
quale mi consigliate di provare di sense 4
ero rimasto alla 3.3 di proxuser
ma vedo che c'è anke quella di rabim...
un consiglio??
Come l'ho messa io, la Miui-us non mi sembra tanto melaphone, anche perchè è quasi la mia configurazione standard, anche con sense sarebbe + o - così.
Io ero decisissimo a prendere il one x, ma dopo averlo visto e sopratutto dopo le consideraxioni di Linux, che avevo già fatto anch'io ho deciso che non ne vale la pena, anche se il mio caro dhd ormai inizia a perdere un pò di colpi, a causa dei troppi maltrattamenti ricevuti.
Inviato dal mio Desire HD con Tapatalk 2
io ti consiglio la 3.4 che è ugualissima alla 3.3 ma ha le app aggiornate! quella di rabim ha dei problemi di resize! Ho la 3.3 da un paio di settimane e mi ci sto trovando benissimo (non mi aspetto molto perchè so che è ancora lontana dalla sua forma ottimale!)
Appena quella di rabim sarà sistemata con il resize metterò quella in quanto ha la sense 4 full!