Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Efix65
abbi pazienza... ma questa me la devi spiegare... come è possibile che lo stesso file gps.conf. ... della stessa Rom... dia tutte queste discrepanze nei tempi del fix?
Volevo dire che le prestazioni del GPS (cioe' tempi di fix più o meno lunghi) possono dipendere dal file gps.conf. Nella Virtuous Infinity il file gps.conf è ottimizzato per il Nord America, mentre nella BlackIce , tramite ICETool puoi selezionare il file gps.conf piu' adatto alla tua regione. Da quando ho installato quello per l'Italia me lo porto dietro in ogni ROM che provo e ti garantisco che la differenza è sensibile..
-
Il tuo ragionamento non fa una piega, se non fosse che lo stesso file ottimizzato per il Nord America mi permette fix velocissimi mentre in altri device fai prima a ingaggiare uno scout per trovare delle tracce attendibili :-)
Quote:
Originariamente inviato da
f1962
Da quando ho installato quello per l'Italia me lo porto dietro in ogni ROM che provo e ti garantisco che la differenza è sensibile..
-
Quote:
Originariamente inviato da
Efix65
Il tuo ragionamento non fa una piega, se non fosse che lo stesso file ottimizzato per il Nord America mi permette fix velocissimi mentre in altri device fai prima a ingaggiare uno scout per trovare delle tracce attendibili :-)
rotfl..misteri del software..certo che in determinati casi entrano in ballo anche difetti hardware: contatti dell'antenna, gusci protettivi ecc ecc..
-
Quote:
Originariamente inviato da
Efix65
Il tuo ragionamento non fa una piega, se non fosse che lo stesso file ottimizzato per il Nord America mi permette fix velocissimi mentre in altri device fai prima a ingaggiare uno scout per trovare delle tracce attendibili :-)
Quote:
Originariamente inviato da
f1962
rotfl..misteri del software..certo che in determinati casi entrano in ballo anche difetti hardware: contatti dell'antenna, gusci protettivi ecc ecc..
non ci sono misteri ,ci sono spiegazioni per tutto..... o quasi....
il file gps.conf in effetti dice poco ai fini della rapidita' di fix dei satelliti,in ogni caso basta usare fasterfix dal market e impostare Italia o Europa ,questo scrivera' nella prima riga del file gps.conf il server "italiano" delimitando cosi la zona sulla quale effettuare la ricerca per il fix
questo in teoria ma una volta effettuato il fix la prima volta il file gps.conf diventa ininfluente perchè le priorita' diventano altre come la ricerca nella zona dove ci si è connessi l'ultima volta e via dicendo, questo se non si ha una connessione dati attiva perchè se la si ha la priorita' passa ad A-GPS
il fix viene suggerito dalla cella alla quale siamo allacciati con il telefono che ovviamente circoscrive la zona in maniera molto precisa....
concludendo: se si hanno problemi di fix o si hanno fix rapidissimi,l'ultima cosa a chi dare la colpa o il merito e il file gps.conf che ha una valenza molto marginale tanto che chi ha anche settaggi in nord america non nota la differenza in fatto di fix...come è ovvio che sia ,altrimenti perchè si chiamerebbe
Sistema di Puntamento Globale?? ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
concludendo: se si hanno problemi di fix o si hanno fix rapidissimi,l'ultima cosa a chi dare la colpa o il merito e il file gps.conf che ha una valenza molto marginale tanto che chi ha anche settaggi in nord america non nota la differenza in fatto di fix...come è ovvio che sia ,altrimenti perchè si chiamerebbe
Sistema di Puntamento Globale?? ;)
Grazie linux33it per la precisazione, ma rimango della mia idea. La modalita' con cui gli smartphone effettuano il fix del GPS è in effetti una materia alquanto complessa e il fix dipende da una moltitudine di variabili; tra queste variabili c'è sicuramente anche il file gps.conf, e, ti ripeto, la differenza tra file e file l'ho constatata di persona. Comunque per chi volesse approfondire l'argomento:
android - GPS: How NTP time injection works - Stack Overflow
-
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
non ci sono misteri ,ci sono spiegazioni per tutto..... o quasi....
il file gps.conf in effetti dice poco ai fini della rapidita' di fix dei satelliti,in ogni caso basta usare fasterfix dal market e impostare Italia o Europa ,questo scrivera' nella prima riga del file gps.conf il server "italiano" delimitando cosi la zona sulla quale effettuare la ricerca per il fix
questo in teoria ma una volta effettuato il fix la prima volta il file gps.conf diventa ininfluente perchè le priorita' diventano altre come la ricerca nella zona dove ci si è connessi l'ultima volta e via dicendo, questo se non si ha una connessione dati attiva perchè se la si ha la priorita' passa ad A-GPS
il fix viene suggerito dalla cella alla quale siamo allacciati con il telefono che ovviamente circoscrive la zona in maniera molto precisa....
concludendo: se si hanno problemi di fix o si hanno fix rapidissimi,l'ultima cosa a chi dare la colpa o il merito e il file gps.conf che ha una valenza molto marginale tanto che chi ha anche settaggi in nord america non nota la differenza in fatto di fix...come è ovvio che sia ,altrimenti perchè si chiamerebbe
Sistema di Puntamento Globale?? ;)
Fantastico Linux, come sempre,......... preciso e puntuale sulle spiegazioni!!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
f1962
Grazie linux33it per la precisazione, ma rimango della mia idea. La modalita' con cui gli smartphone effettuano il fix del GPS è in effetti una materia alquanto complessa e il fix dipende da una moltitudine di variabili; tra queste variabili c'è sicuramente anche il file gps.conf, e, ti ripeto, la differenza tra file e file l'ho constatata di persona. Comunque per chi volesse approfondire l'argomento:
android - GPS: How NTP time injection works - Stack Overflow
ci mancherebbe che tu non debba rimanere della tua idea ma in un forum la validita' della propria idea deve essere spiegata
dal momento che il funzionamento del sistema gps con i sui 24+2 stelliti in orbita geostazionaria , con orologio atomico a bordo e stazioni di controllo a terra funziona in un modo preciso, mi si deve spiegare come si colloca questo file di testo (perchè altro non è)gps.conf che dice semplicemente a quale server rivolgersi prioritariamente,nell'ottenere la triangolazione che porta al fix
siccome per ottenere un fix serve un numero minimo di satelleiti e per navigare in numero minimo è diverso mi si deve spiegare quale è la funzione specifica di questo file e quando interviene, siccome è pura matematica e fisica la risposta non puo essere solo"esoterica" ;)
mi sembra che il link che mi hai messo conferma quello che ho gia spiegato sopra .....ma se mi vuoi spiegare meglio nel dettaglio nel caso mi sia sfuggito qualcosa ti ascolto volentieri....
anche se adesso devo uscire ti rispondero' sicuramente piu tardi;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
mi sembra che il link che mi hai messo conferma quello che ho gia spiegato sopra .....ma se mi vuoi spiegare meglio nel dettaglio nel caso mi sia sfuggito qualcosa ti ascolto volentieri....
Amico mio, visto che hai letto il link che ho postato, avrai capito che il dettaglio della procedura del fix, con i dati che abbiamo, non lo possiamo afferrare in pieno né io né te. Comunque il passaggio che spiega meglio l'importanza del settaggio dei server NTP mi sembra questo:
"NTP does not give you exact time. It measures the time message gets from client to server and the time the response gets from server to client. These times are then used to calculate the delay of the connection. Which is then applied as an offset to received time. This works for symmetrical routes. If the routes are assymetrical, there is an error. So closer the server, lower the the chance and level of assymetry, thus lower the error. Source: Wikipedia again"
Visto che poco sotto si dice anche che la precisione dei tempi si spinge fino ai nanosecondi, puoi ben capire quanto sia delicato un buon fix..
-
Quote:
Originariamente inviato da lollorenzo1978
Guarda esperienza personale cambiando rom puoi guadagnare qualcosa, ma penso sia un problema hardware dei nostri dhd, il note é un fulmine ad agganciare! Domanda, la connessione dati era attiva?
Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2
No,di solito la tenevo spenta perché la voda nonostante opzione passport mobile mi maangiava un sacco di soldi.
Attaccavo solo per GPS fix ...avolte funzionava e mi dava subito 4-5 sattelliti,ma poi andavo in copilot e doveva cercarli
nuovamente.
Ho provato anche faster GPS fix con aroma installer :
http://forum.xda-developers.com/show....php?t=1266525
...ma poco cambiava,penso che sia anche un problema di compattibilita dei navi!
Ne ho provati 4 e tutti hanno problemi con questa rom,perfino quello google online.
Con le sense 3.5 o Aosp non ho notato nessun problema.
virtus sense 4 full
-
Quote:
Originariamente inviato da
f1962
Amico mio, visto che hai letto il link che ho postato, avrai capito che il dettaglio della procedura del fix, con i dati che abbiamo, non lo possiamo afferrare in pieno né io né te. Comunque il passaggio che spiega meglio l'importanza del settaggio dei server NTP mi sembra questo:
"NTP does not give you exact time. It measures the time message gets from client to server and the time the response gets from server to client. These times are then used to calculate the delay of the connection. Which is then applied as an offset to received time. This works for symmetrical routes. If the routes are assymetrical, there is an error. So closer the server, lower the the chance and level of assymetry, thus lower the error. Source: Wikipedia again"
Visto che poco sotto si dice anche che la precisione dei tempi si spinge fino ai nanosecondi, puoi ben capire quanto sia delicato un buon fix..
sinceramente non lo capisco a me non sembra che dica niente di cosi diverso da quello che in maniera forse piu maccheronica o detto gia'
ma sicuramente mi sbaglio....
pero' ti ripeto se tu hai capito, spiegamelo nel concreto in tutti i passaggi che cosa comporta questo fatto
cosi da poterlo confrontare per vedere in maniera chiara le sostanza di questa teoria
per esempio nel tom tom che questo file gps.conf non esiste come viene compensato data l'importanza che si reputa a questo file?
PS:
non serve fare un copia incolla ,serve invece spiegare il contento di quel passaggio e dire che cosa dimostra rispetto a quello che ho sostenuto io