Visualizzazione stampabile
-
Parlate di Sabsa, ma sapete che è una sense4 lite? Ha il rosie alleggerito, solo per questo è più fluida. Non si possono confrontare due cose diverse. Ho letto anche il confronto con la JT, che non ha la Sense, ma che confronto è?
Ripeto, sono scelte, ognuno dal proprio telefono può volere qualcosa di diverso. A me ad esempio della rotazione della home, non importa una cippa, l'ho disattivata perchè abbastanza inutile a mio avviso. Mentre lo scroll infinito invece potrebbe essermi utile. Quindi vedete che ognuno usa il telefono in modo personale.
Una sense 4 full non può essere reattiva come una android semplice, ha il doppio di applicazioni da caricare, e una grafica molto più pesante.
Quote:
Originariamente inviato da
megamarco83
ultima cosa...
ma a voi mantiene le impostazione della cpu? se imposto una frequenza, esco e rientro, mi ritrovo sempre la frequenza di clock originale :-(
grazie
Quelle impostazioni non funzionano, servono solo per vedere l'attuale frequenza della cpu, non per modificarla. Te lo sconsiglio ma se vuoi proprio overclocckarla un pò usa setcpu.
-
Ragazzi ho letto di lag e altre cose ma sinceramente ormai è un pò che la monto quando mi ricordo ogni tanto faccio wipe cache dalle opzioni venom tweak e va da dio, non saprei mi funziona tutto auricolare blutooth e tutto il resto. :)
-
Io l'ho installata ieri, seguendo solo la procedura dentro Aroma (con il fullwipe). Ieri ho notato un consumo eccessivo della batteria ma visto che avevo "smanettato" un bel po' mi è sembrato normale. Oggi si sta comportando decisamente meglio, anche se ho notato un consumo un po' eccessivo durante una normale telefonata (la batteria è scesa dal 98% al 91% con una chiamata di 15 min usando l'auricolare bluetooth). Come lentezza mi sembra solo un po' di più lenta della "Nik Project X" che avevo prima ma che mi risulta avere una Sense 4 Lite... quuindi il confronto non si può fare.
Uso due auricolari bluetooth e funziano entrambi.
Una domanda: qualcuno ha installato il "Virtuous kernel (for people with battery problems)" presente sul thread su XDA? Avete notato miglioramenti?
Grazie
Ciao
Alessandro
-
Quote:
Originariamente inviato da
Senso41
Non so se è già stato detto, ma venom hub vi funziona? A me non trova niente, ne skin ne altro.
Pare che ci sia un problema con il VenomHUB. Il server è giù...
Fonte XDA: xda-developers - View Single Post - [ROM][09 NOV] Team Venom presents: ViperDHD v1.1.0 | Sense 4.1 | 4.0.4 | Smooth | OTA
Ciao
Alex
-
Confermo ragazzi i lag al touch ce li ho pure io ed è fastidiosissimo, per il resto a me va bene audio di gran qualità, ottima durata batteria e per rendere un pò più fluida lo scorrimento delle pagine io ho tolto la rotazione della home, lo scroll infinito e lo scroll dello sfondo e nei tweaks come cpu governor ho messo smartass V2.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Senso41
Parlate di Sabsa, ma sapete che è una sense4 lite? Ha il rosie alleggerito, solo per questo è più fluida. Non si possono confrontare due cose diverse. Ho letto anche il confronto con la JT, che non ha la Sense, ma che confronto è?
Ripeto, sono scelte, ognuno dal proprio telefono può volere qualcosa di diverso. A me ad esempio della rotazione della home, non importa una cippa, l'ho disattivata perchè abbastanza inutile a mio avviso. Mentre lo scroll infinito invece potrebbe essermi utile. Quindi vedete che ognuno usa il telefono in modo personale.
Una sense 4 full non può essere reattiva come una android semplice, ha il doppio di applicazioni da caricare, e una grafica molto più pesante.
ciao, attenzione...l'ho detto subito che la JB non ha la sense, se leggi il mio post l'ho citata solamente x dire che è fluida come piace a me! quindi il paragone ha senso...perchè non volevo dire che una rom è meglio di un'altra ma dire solamente che concetto di fluidità ho io, che poi come dici esattamente tu è personale, e quoto in pieno! anche a me infatti non interessa nulla della rotazione della home...tanto x dirne una:-)
infine anche la sabsa l'ho citata x dare un esempio di fluidirà che per me è ok!...tanto che la la paragono a JB (che è senza sense!) ed ovviamente SOLO per fluidità!
il fatto che la sabsa sia "lite" invece non lo sapevo!...posso chiedere ini due parole, per non fare OT estremo:-) cosa cambia da una lite leggera come la sabsa ad una lite full come viper hd? ed infine cosa farebbe il "rosie"
grazie!
Quote:
Originariamente inviato da
Senso41
Quelle impostazioni non funzionano, servono solo per vedere l'attuale frequenza della cpu, non per modificarla. Te lo sconsiglio ma se vuoi proprio overclocckarla un pò usa setcpu.
in genere io il DHD lo usavo con 1200mhz ed ha sempre risposto bene!
però usando le impostazioni della rom, senza una app che lo overclockasse
però non mi torna il fatto che quelle opzioni siano solo x vedere lo stato attuale della cpu..sei sicuro? quello lo vedi nella barra delle notifiche ad esempio...li invece ti da proprio la possibilità di impostare dei valori di clock per accensione, qnd è spento, massimo ecc ecc...solo che poi non li tiene in memoria. Se era solo x vederlo che senso ha mettere una barra con valori impostabili? c'è pure scitto apply setting on boot! se era così....bastava un box di visualizzazione non una barra x impostare valori...
grazie ancora, ciaoooo
-
Quote:
Originariamente inviato da
megamarco83
ciao, attenzione...l'ho detto subito che la JB non ha la sense, se leggi il mio post l'ho citata solamente x dire che è fluida come piace a me! quindi il paragone ha senso...perchè non volevo dire che una rom è meglio di un'altra ma dire solamente che concetto di fluidità ho io, che poi come dici esattamente tu è personale, e quoto in pieno! anche a me infatti non interessa nulla della rotazione della home...tanto x dirne una:-)
infine anche la sabsa l'ho citata x dare un esempio di fluidirà che per me è ok!...tanto che la la paragono a JB (che è senza sense!) ed ovviamente SOLO per fluidità!
il fatto che la sabsa sia "lite" invece non lo sapevo!...posso chiedere ini due parole, per non fare OT estremo:-) cosa cambia da una lite leggera come la sabsa ad una lite full come viper hd? ed infine cosa farebbe il "rosie"
grazie!
in genere io il DHD lo usavo con 1200mhz ed ha sempre risposto bene!
però usando le impostazioni della rom, senza una app che lo overclockasse
però non mi torna il fatto che quelle opzioni siano solo x vedere lo stato attuale della cpu..sei sicuro? quello lo vedi nella barra delle notifiche ad esempio...li invece ti da proprio la possibilità di impostare dei valori di clock per accensione, qnd è spento, massimo ecc ecc...solo che poi non li tiene in memoria. Se era solo x vederlo che senso ha mettere una barra con valori impostabili? c'è pure scitto apply setting on boot! se era così....bastava un box di visualizzazione non una barra x impostare valori...
grazie ancora, ciaoooo
Ciao Marco, le opzioni per l'overclock non funzionano, in questo senso intendo che da lì puoi solo vedere la situazione della cpu, non modificarla. In teoria dovrebbero funzionare, ma se devi cambiare impostazioni, o lo fai a mano nel file, oppure usi setcpu. Da li non si può per adesso.
La sense 4 lite non ha tante piccole cose: animazioni allo sblocco, animazione meteo a tutto schermo sia del widget che dell'orologio, la rotazione 3d delle schermate. Oltre che altre piccole cose utili, tipo i contatti nell'applicazione telefono. E molti meno widgets.
-
Qualcuno ha avuto problemi con la sim ? Flashata, riconosce il pin ma non "aggancia" la linea. Ho provato a cercare nei bugs ma non trovo niente di simile.
La linea è vodafone e il wifi funziona perfettamente.
-
Quote:
Originariamente inviato da
gaglia89
Qualcuno ha avuto problemi con la sim ? Flashata, riconosce il pin ma non "aggancia" la linea. Ho provato a cercare nei bugs ma non trovo niente di simile.
La linea è vodafone e il wifi funziona perfettamente.
Hai aggiornato per caso il RIL?
-
No, come radio invece ho quella in firma (l'ultima uscita mi sembra)