Visualizzazione stampabile
-
Che cos'è un file ODEX?
Nel sistema Android, le applicazioni sono disponibili in pacchetti con estensione APK. Questi pacchetti contengono alcuni file. ODEX la cui presunta funzione è quella di risparmiare spazio. In realtà un file 'ODEX' è la parte ottimizzata di un'applicazione prima di poterla avviare. Con questo tipo di file il boot può essere eseguito molto velocemente, in quanto parte di un applicazione è già pre-caricata nella cache. D'altra parte, però vi sono problemi nell'hacking di tali applicazioni, poiché una parte del "codice" è già stato estratto in un'altra posizione prima che l'applicazione venga eseguita.
Che cos'è un il file Deodex?
Il processo del "deodexing" è fondamentalmente una ricompilazione di questi file APK in un particolare modo, ossia i file sono riassemblati in altri file denominati "classes.dex". Così facendo, tutti i pezzi di un pacchetto dell'applicazione sono messi di nuovo insieme in una determinata posizione, eliminando così la preoccupazione che potrebbe creare un APK modificato che va in conflitto con alcune parti separate odexedate.
In sintesi, le ROM Deodexed (composte dai vari file APK) hanno tutti i loro pacchetti di applicazioni rigenerati e ricomposti in un unico luogo; questo consente di modificare i vari file molto più facilmente. Poiché i pezzi del codice non sono provenienti da posizioni esterne al posto in cui deve risiedere una tale applicazione, le "custom" ROM sono sempre deodexed per assicurare l'integrità del pacchetto in sè.
Come funziona
Per i più "geek" (i più affascinati dalla tecnologia) tra di noi, il sistema operativo Android utilizza una macchina virtuale basata su Java per le applicazioni in esecuzione, chiamata Dalvik Virtual Machine. Un file deodexed, o un file .dex contiene la cache utilizzata da questa macchina virtuale (denominata Dalvik-cache). Un .ODEX file, invece d'altra parte, è una versione ottimizzata dell'applicazione che viene memorizzata accanto all'APK. Android applica tutto ciò di "default" per tutte le applicazioni di sistema!
Ora, quando si avvia un sistema basato sul sistema operativo Android, la cache dalvik è costruita utilizzando questi file .ODEX, che permettono al sistema operativo di conoscere in anticipo quali applicazioni saranno caricate, e quindi riesce ad accelerare il processo di boot.
Con gli APK deodexati, uno sviluppatore mette in realtà il file .ODEX all'interno dei rispettivi file APK. Dal momento che tutto il codice è contenuto all'interno del file APK, diventa possibile modificare qualsiasi pacchetto applicativo senza entrare in conflitto con il sistema di esecuzione proprio del sistema operativo.
Vantaggi e Svantaggi....
Il vantaggio di deodexing è, come abbiamo già detto quello di poter modificare gli applicativi APK molto più velocemente e senza entrare in conflitto con il sistema di esecuzione del sistema operativo. Questo è molto diffuso nelle "custom" ROM e nei temi. Uno sviluppatore costruisce una ROM personalizzata scegliendo praticamente sempre di deodexare il pacchetto ROM, dal momento che non solo gli permette la successiva modifica dei vari APK, ma lascia anche più spazio post-installazione.
D'altra parte, dato che i file .ODEX dovevano costruire più rapidamente la cache Dalvik, togliendo essi significa che i tempi di avvio iniziale sono molto più alti. Tuttavia, questo è vero solo per il primo avvio dopo il deodexing. Tempi di avvio più lunghi possono tornare ad essere mostrati solo se la cache Dalvik è nuovamente cancellata per qualche motivo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
nfrascoli
E' già tutta in italiano, l'unico pezzo rimasto in inglese sono i tweaks ;)
Ecco il link fresco fresco di upload!
sense4.1_SP41_final_SV_clean_up
Due note:
- al primo avvio la schermata per inserire il pin ha le scritte cinesi, ma una volta selezionata la lingua italiana (già di default) nella configurazione iniziale le volte dopo sarà in ita
- sempre al primo avvio, resteranno in giro delle scritte cinesi, per esempio nella barra di stato. basta riavviare e spariscono definitivamente
- nei tweaks consiglio di NON modificare le opzioni riguardanti la fotocamera, in particolare "enable burst mode". La fotocamera di default faceva delle foto pessime, l'ho sostituita con quella della SVHD che è decisamente migliore. Quella opzione va a cambiare delle librerie quindi non so cosa possa succedere (se volete provare, fate prima un backup)
Buon divertimento ;)
Qualcuno l'ha provata? come va?
-
Installata questa mattina. Fino ad ora tutto ok. Ho la sensazione che sia leggermente più veloce della SP33. Ma la cosa più importante è la fotocamera, finalmente vengono fuori delle foto decenti. Quelle della SP33 erano scandalose.
Alcune diciture rimangono in cinese anche dopo vari riavvii ma non fa niente, va bene così. Veramente un ottimo lavoro. Per me questo è il terzo anno di modding con il DHD.
-
1 allegato(i)
Questi sono i consumi dopo il primo giorno di utilizzo...una ventina di quei minuti di schermo acceso sono fatti navigando in internet in 3g (per il resto sempre spento)
Allegato 101961
Se per scritte cinesi intendi quelle nel dialer che appaiono sotto al nome del contatto, nei tweaks prova a mettere e togliere la spunta a "enable global city info" (pagina misc)
-
Si confermo, nel dialer, nella rubrica e nei messaggi.
Sto provando il tuo escamotage ma non mi funziona ancora.
-
Se mi ricordo bene, le scritte cinesi non appaiono più solo sulle chiamate o messaggi fatte/ricevute dopo che hai cambiato l'opzione... Su quelle fatte prima (per esempio le chiamate che hai già nel registro) la scritta purtroppo resta..
-
Comunque a me queste scritte non disturbano affatto.
Il gps funziona egregiamente. Primo fix effettuato in 30 secondi.
-
2 cose:
- non mi sincronizza il calendario e contatti di FB;
- la fotocamera ho lo stesso difetto delle precedenti : alone rosa al centro delle foto!!
Morale : anche se mi sembra più reattiva (ma all'inizio tutte le rom sono così +/-) sono ritornato alla z.
Il primo problema è facilmente risolvibile prendendo l'APK di fb di qualche rom precedente e istallando nuovamente la rom, il secondo invece mi da parecchio fastidio e non ho le conoscenze per mettere la fotocamera della Z su questa.
-
L'integrazione di Facebook me la sono proprio scordata,sorry... con il mio account aveva smesso di funzionare qualche mese fa e da allora uso Sync me, che trovo decisamente migliore!
Per la fotocamera potresti provare a mettere la spunta su "enable burst mode" nei tweaks, che dovrebbe caricare le librerie originali della SP, ma fai un backup prima perché non ho idea del risultato!
Comunque mi sembra strano che qui dia aloni rosa e sulla Z no...se usavi la 68 la cam è la stessa,l'ho presa da lì!
-
Ricapitolando ci vuole un'app di facebook da sostituire, qual è il nome? E poi non è possibile mettere i tweak in italiano?