Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Entony80
No senso deve decompilare perchè sono png.9 e quindi necessita la decompilazione per il limite dell'immagine "Pixel"
Prendilo dalla SP17 quindi scarica la rom ed estrai il htcDialer e Phone trascinandoli fuori dal rar, si trovano in System --> app. Mettili nella sdcard e con rootexplorer li sostituisci ai vecchi sempre in System--> app. Ricordati di dare le autorizzazioni RW-R-R ad entrambi e riavvia
Ps. impara anche tu cosi ci dai una mano :):):)
Ricordati di dare le autorizzazioni RW-R-R ad entrambi e riavvia (autorizzazioni root? o cosa?)
-
3 allegato(i)
Ce l'abbiamo fatta....
Vi propongo un aggiornamento OTA: SP18_ITA_V7.1_OTA
Da installare sopra alla versione 7.0 senza nessun wipe.
https://docs.google.com/file/d/0B9Iw...it?usp=sharing
Queste le novità:
- Skin Sense 5 che abilita, meteo, widget e lockscreen stile sense 5 ( solo con questa, con le altre rimane la versione sense 4.1 )
- Aggiornamento tastiera e dialer stile sense 5
- Aggiornamento varie icone di sistema e icona batteria stile sense 5
- Sistemato bootanimation sense 5
- Aggiornamento play store alla versione 4.0.27
Come sempre flash da recovery, non serve fare niente perchè in automatico verranno cancellate Cache e dalvik
L'unico neo della skin sense 5 è il widget 4x1 dell'orologio poichè ci sono alcune immagini m10 che non combaciano quindi vedrete soprattutto i numeri 1 e 9 non allineati.
Purtroppo non riusciamo a modificarli poichè sono m10 e non ci sono ancora dei programmi free che permettono la modifica ( o almeno io non li conosco )
-
1 allegato(i)
secondo ciclo di carica questo il risultato .....dati attivi/wifi-3g, più wifi che 3g ad esser sincero, rete imposta su wcdma (o come diavolo si chiama :) ) inizio conteggio dal 97% di batteria...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Entony80
Devi decompilare, effettuare i cambiamenti e ricompilare. Basta utilizzare VTS
Scusa ma cos'è VTS?
Non basta aprire gli zip con 7zip?
Grazie
-
Grande rom ragazzi. Rendiamoci conto dell'età del nostro telefono e pensiamo a quante soddisfazioni riesce ancora a darci . :thumbup:
Inviato dal mio HTC Desire HD con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
ishope
Scusa ma cos'è VTS?
Non basta aprire gli zip con 7zip?
Grazie
Se vuoi modificare un .apk devi utilizzare un programma per decompilare e ricompilare l'applicazione. VTS fa questo, ti indirizzo a questo link https://www.androidiani.com/forum/ht...en-studio.html una guida fatta bene, studia e aiutaci a migliorare il nostro DHD :):):):):)
Quote:
Originariamente inviato da
@bubu
Ricordati di dare le autorizzazioni RW-R-R ad entrambi e riavvia (autorizzazioni root? o cosa?)
Per essere in questa sezione e hai installato la rom, sei in possesso dei permessi di root. Se vuoi il tastierino stock sella sense 4.1 devi seguire quello che ti ho scritto nel post precedente utilizzando rootexplorer un'app che trovi anche nello store. Quando hai installato quella smanetta un po e riuscirai :):):P .... Se non riesci torna qui e facci sapere!!!! :):)
-
Spettacolare questa nuova SP18, mi sembra solo un po' più lenta ma è bellissima, le impostazioni CPU metto sempre le stesse?
Perché mi sembra che la connessione Wi-Fi si disconnette appena si spegne il display?!? E' una mia impressione...
-
)[/QUOTE]
Per essere in questa sezione e hai installato la rom, sei in possesso dei permessi di root. Se vuoi il tastierino stock sella sense 4.1 devi seguire quello che ti ho scritto nel post precedente utilizzando rootexplorer un'app che trovi anche nello store. Quando hai installato quella smanetta un po e riuscirai :):):P .... Se non riesci torna qui e facci sapere!!!! :):)[/QUOTE]
In genere uso ESgestore file, va bene lo stesso o necessito di root explorer per forza, grazie mille.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Lucky81
Spettacolare questa nuova SP18, mi sembra solo un po' più lenta ma è bellissima, le impostazioni CPU metto sempre le stesse?
Perché mi sembra che la connessione Wi-Fi si disconnette appena si spegne il display?!? E' una mia impressione...
Il WiFi come la connessione dati si disattivano quando spegni lo schermo solo la sera/notte. Non so bene da che ora. Non mi pare che sia una funzione selezionabile
Inviato dal mio HTC Desire HD con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
@bubu
)
In genere uso ESgestore file, va bene lo stesso o necessito di root explorer per forza, grazie mille.[/QUOTE]
Mi sa che va bene esplora con es fino ad arrivare a System/app/Htcdialer
-
Morali, non è l'HTC smartsync nei tweaks?
-
Che ne pensate della controindicazione che il turboboost usurerebbe prima la cpu? è plausibile?
-
Quote:
Originariamente inviato da
lukem
Morali, non è l'HTC smartsync nei tweaks?
Si hai ragione, basta attivare il flag nei tweaks e non si disattiva più la notte.
Inviato dal mio HTC Desire HD con Tapatalk 2
-
Ragazzi salve a tutti,considerando che sono ancora alla 5.0 mi chiedevo se era il caso di aggiornare direttamente alla 7.1 installando sopra la vecchia rom oppure tramite un bel wipe pulito ?? E vi chiedevo se come impostazioni dei twivk( non lo so scrivere scusatemi) devo usare sempre quelli presenti in prima pagina .
Voi che dite ?
dal mio HTC Desire HD usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
fabriziobonanno69
per favore ci illustri che cosa è questo turbo boost e che funzionalità svolge?cosi tutti capiamo,grazie mille :D
Praticamente usa parte dello spazio libero delle partizioni che non possiamo utilizzare manualmente quali le partizioni /chache /data e /system, come partizione di swap... La partizione di swap in linux è una partizione apposita dove per risparmiare ram carica provvisoriamente alcuni dati per diaciamo velocizzare alcune operazioni... In soldoni lo swap serve come partizione di transito per i dati senza passare per la RAM e quindi lasciandola in parte libera... La partizione di swap si può creare anche sulla scheda sd però non si beneficerebbe di nulla perché è più lenta della memoria interna... Utilizzando le partizioni interne come swap il telefono è più reattivo perché la memoria interna è più veloce e in più ci libera un po' di RAM che come sapete sulle Rom Sense è sempre molto piena:) spero di essere stato chiaro... Ho fatto un sacco di giri di parole ma non saprei come spiegarlo in altri modi... Per chi mastica un po' di inglese è possibile trovare una descrizione dettagliata di come funziona questo script nella FAQ in quel thread che ho postato :)
Inviato dal mio HTC Desire HD con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
Flegias76
Ragazzi salve a tutti,considerando che sono ancora alla 5.0 mi chiedevo se era il caso di aggiornare direttamente alla 7.1 installando sopra la vecchia rom oppure tramite un bel wipe pulito ?? E vi chiedevo se come impostazioni dei twivk( non lo so scrivere scusatemi) devo usare sempre quelli presenti in prima pagina .
Voi che dite ?
dal mio HTC Desire HD usando
Androidiani App
non so quale sia la 5.0 ma ti consiglio comunque di fare un flash pulito! la 7.1 la puoi flashare direttamente sopra alla 7.0, però prima di mettere la 7.0 fai un bel wipe! le impostazioni in prima pagina vanno bene anche qui.. ma puoi comunque cambiarle a piacere tuo (non cambiare però quelle della CPU XD )
-
Quote:
Originariamente inviato da
Matt927
Praticamente usa parte dello spazio libero delle partizioni che non possiamo utilizzare manualmente quali le partizioni /chache /data e /system, come partizione di swap... La partizione di swap in linux è una partizione apposita dove per risparmiare ram carica provvisoriamente alcuni dati per diaciamo velocizzare alcune operazioni... In soldoni lo swap serve come partizione di transito per i dati senza passare per la RAM e quindi lasciandola in parte libera... La partizione di swap si può creare anche sulla scheda sd però non si beneficerebbe di nulla perché è più lenta della memoria interna... Utilizzando le partizioni interne come swap il telefono è più reattivo perché la memoria interna è più veloce e in più ci libera un po' di RAM che come sapete sulle Rom Sense è sempre molto piena:) spero di essere stato chiaro... Ho fatto un sacco di giri di parole ma non saprei come spiegarlo in altri modi... Per chi mastica un po' di inglese è possibile trovare una descrizione dettagliata di come funziona questo script nella FAQ in quel thread che ho postato :)
Inviato dal mio HTC Desire HD con Tapatalk 2
E quindi è buona cosa o no? Conviene? :D
Inviato dal mio HTC Desire HD con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
lou84
E quindi è buona cosa o no? Conviene? :D
Inviato dal mio HTC Desire HD con Tapatalk 2
Dice inoltre che questo metodo fa tanti accessi alla memoria interna sia in scrittura che in lettura, quindi può capitare di accorciare la vita dei chip interni... È un avviso che ha messo, ma lui dici che è da molto che lo usa e non ha problemi da segnalare:) cmq posso garantirti funziona veramente è tutto molto più fluido:)
Inviato dal mio HTC Desire HD con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
lou84
E quindi è buona cosa o no? Conviene? :D
Inviato dal mio HTC Desire HD con Tapatalk 2
Lo swap è una funzione di tutti i sistemi operativi. Mettiamo che girano 20 programmi più il sistema operativo, per evitare di finire la RAM il sistema esamina l'uso della memoria dei programmi che sono fermi in attesa di qualcosa e sposta la memoria che non dovrebbe servire immediatamente da qualche altra parte (per esempio in Windows va su hard disk). Il vantaggio è che puoi far girare molti più programmi di quelli ci starebbero, e che per l'utente il computer sembra avere una capacità maggiore.
Lo svantaggio è che dai e dai si può anche finire lo spazio di swap e a quel punto il sistema rallenta per forza. Poi ogni tanto un programma si sveglia e cerca di accedere alla memoria che è stata spostata. Il sistema lo congela sul posto, recupera dallo swap la parte richiesta, e lo risveglia. Meno volte è necessario recuperare dati, più efficiente apparirà il sistema.
In Linux, cioè nel kernel dei nostri telefoni lo swap si può suddividere in più dischi diversi - quello che fa il mod è consentirti di assegnare lo swap a memoria veloce e inutilizzata. Quindi ci vedo due bonus
- Il sistema "respira meglio" quando è usato intensamente perché è aumentata la memoria virtuale
- Si mettono a lavorare delle risorse normalmente sprecate (non so dire sul discorso dello stress dei chip, è memoria, dovrebbe essere il suo mestiere o_O )
Il rischio è che non si noti chissà che differenza. Se uno per il suo stile d'uso non carica il telefono e normalmente non ha lag, non è detto che noti particolari cambiamenti.
-
A me a volte quando riavvio, ho la SP18_ITA_V7.1_OTA, non funziona più il touch e quindi non posso mettere il pin per sbloccare la sim..
Per risolvere devo togliere la batteria e riavviare di nuovo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Entony80
Se vuoi modificare un .apk devi utilizzare un programma per decompilare e ricompilare l'applicazione. VTS fa questo, ti indirizzo a questo link
https://www.androidiani.com/forum/ht...en-studio.html una guida fatta bene, studia e aiutaci a migliorare il nostro DHD :):):):):)
Per essere in questa sezione e hai installato la rom, sei in possesso dei permessi di root. Se vuoi il tastierino stock sella sense 4.1 devi seguire quello che ti ho scritto nel post precedente utilizzando rootexplorer un'app che trovi anche nello store. Quando hai installato quella smanetta un po e riuscirai :):):P .... Se non riesci torna qui e facci sapere!!!! :):)
GRAZIE MILLE !!! Operazione riuscita, sono riuscito a tornare al tastierino stoc della 4.1 sia per le chiamate in arrivo che per quelle che faccio (rosso e verde).
Adesso volevo installare l'aggiornamento 7.1 di Morali, ma mi chiedevo non è che mi rimodifica il tastierino ed i pulsanti di chiamate..(htc Dialer e Phone)?
-
Quote:
Originariamente inviato da
clexidra
A me a volte quando riavvio, ho la SP18_ITA_V7.1_OTA, non funziona più il touch e quindi non posso mettere il pin per sbloccare la sim..
Per risolvere devo togliere la batteria e riavviare di nuovo.
È capitato anche a me. Anche con la 7.0
-
Quote:
Originariamente inviato da
@bubu
GRAZIE MILLE !!! Operazione riuscita, sono riuscito a tornare al tastierino stoc della 4.1 sia per le chiamate in arrivo che per quelle che faccio (rosso e verde).
Adesso volevo installare l'aggiornamento 7.1 di Morali, ma mi chiedevo non è che mi rimodifica il tastierino ed i pulsanti di chiamate..(htc Dialer e Phone)?
Si, htc dialer e phone vengono aggiornati con la 7.1. Provalo poi, visto che hai colpito come fare, al massimo rimetti nuovamente quelli che hai adesso.
Inviato dal mio HTC Desire HD con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
clexidra
A me a volte quando riavvio, ho la SP18_ITA_V7.1_OTA, non funziona più il touch e quindi non posso mettere il pin per sbloccare la sim..
Per risolvere devo togliere la batteria e riavviare di nuovo.
Hai s2w o risveglio veloce attivo ?
Inviato dal mio HTC Desire HD con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
morali74
Hai s2w o risveglio veloce attivo ?
Inviato dal mio HTC Desire HD con Tapatalk 2
Anche a me è capitato ma adesso non succede più, pur avendo risveglio veloce attivo e s2W, il problema si verificava perchè avevo attivato in Opzioni sviluppo Mostra tocchi, e aggiornamenti schermo, appena disabilitati come di default non è più successo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
morali74
Si, htc dialer e phone vengono aggiornati con la 7.1. Provalo poi, visto che hai colpito come fare, al massimo rimetti nuovamente quelli che hai adesso.
Inviato dal mio HTC Desire HD con Tapatalk 2
Installata, poi per vederla completa devo mettere la skin sense 5....credo, fatto, rimesso anche htc dialer e phone stile 4.1(per me è molto meglio dell'ultimo con la linea trattegiata blu)
Meteo in stile minimalista senza foto ma disegnato, la tengo un pò su per abituarmi, anche se a prima vista le foto del sole delle nuvole insomma del meteo erano molto belle, io poi montavo la skin mistic green. vedo anche come funge e avviso in caso di anomalie.
-
Quote:
Originariamente inviato da
jinkadama87
È capitato anche a me. Anche con la 7.0
idem stesso problema, addiritura ho dovuto disattivare il pin perche una sera non ne voleva sapere di farmi inserire il pin e ho dovuto riaviarlo una decina di volte :bd:
-
Quote:
Originariamente inviato da
boviorn
idem stesso problema, addiritura ho dovuto disattivare il pin perche una sera non ne voleva sapere di farmi inserire il pin e ho dovuto riaviarlo una decina di volte :bd:
Con la 7.0 era un problema noto relativo al bootanimation che però con la 7.1 dovrebbe essere risolto.
Chi avesse ancora problemi di questo tipo consiglio di rimettere il bootanimation della 6.0 lo trovate nella cartella system/customize/resource il file è bootanimation.zip
Inviato dal mio HTC Desire HD con Tapatalk 2
-
Mio personalissimo parere....la percentuale della batteria mi piaceva più quella di prima questa sembra molto più "amatoriale" ;)
-
Sapete dirmi quale apk riguarda il widget orologio?
-
Quote:
Originariamente inviato da
TheMasterIta
Sapete dirmi quale apk riguarda il widget orologio?
Dovrebbe essere htc_clock_widget
Inviato dal mio HTC Desire HD con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
lamb69
Mio personalissimo parere....la percentuale della batteria mi piaceva più quella di prima questa sembra molto più "amatoriale" ;)
È questione di gusti... Per fortuna nei tweaks ce ne sono diverse da utilizzare
Inviato dal mio HTC Desire HD con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
morali74
Dovrebbe essere htc_clock_widget
Inviato dal mio HTC Desire HD con Tapatalk 2
Grazie morali74 :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
lamb69
Mio personalissimo parere....la percentuale della batteria mi piaceva più quella di prima questa sembra molto più "amatoriale" ;)
D'accordo con te. Era anche molto più leggibile
Inviato dal mio HTC Desire HD con Tapatalk 2
-
sì, purtroppo non riesco a leggere le cifre, peccato...
-
Quote:
Originariamente inviato da
morali74
Dovrebbe essere htc_clock_widget
Inviato dal mio HTC Desire HD con Tapatalk 2
Può essere che alcune parti siano nel htc.resources.apk??
-
Quote:
Originariamente inviato da
TheMasterIta
Può essere che alcune parti siano nel htc.resources.apk??
Tutto ciò che riguarda le animazioni meteo sono htc.resources.apk. mentre la grafica dell'orologio sta o in fusion.apk o nella skin che usi dipende da quale stai usando
Inviato dal mio HTC Desire HD con Tapatalk 2
-
2 allegato(i)
Quote:
Originariamente inviato da
morali74
Tutto ciò che riguarda le animazioni meteo sono htc.resources.apk. mentre la grafica dell'orologio sta o in fusion.apk o nella skin che usi dipende da quale stai usando
Inviato dal mio HTC Desire HD con Tapatalk 2
Ok, grazie ancora. Volevo provare a estrarre questo clock Allegato 59553Allegato 59554, ma non riesco proprio a trovarlo
-
dopo dieci giorni di sp 18 posso dire che di tutte le precedent rom i questa è la migliore sui consumi batteria,usandolo per lavoro uso un programma che necessita del gps attivo e dati,la sp18 è stata l'unica che sono riuscito arrivare a sera senza doverlo mettere in carica,il mio s2 con batteria maggiorata fatica arrivare sera usandolo nella stessa maniera :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
TheMasterIta
Se è una skin completa lo trovi nell'apk della stessa skin, ma sono immagini compresse in file m10 quindi devi usare VTS
Inviato dal mio HTC Desire HD con Tapatalk 2