Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
morali74
La tastiera HTC della sp18 7.1 è stata presa dalla rom SVHD 1.6.1 che trovate su xda e poi temata con estetica sense 5.
Chi vuole provare la versione originale della svhd basta che la prenda dalla stessa rom, funziona perfettamente con la sp. È stata usata questa perché è l'unica trovata che risolve il bug della scrittura con telefono in orizzontale.
Ovviamente dovevamo inserire una tastiera sense con la rom, ma sappiamo che il play ci offre molte valide alternative che tutti usiamo a nostro piacimento.
Inviato dal mio HTC Desire HD con Tapatalk 2
Esteticamente la tastiera delle 7.1 mi sembra molto bella e si adatta bene alla skin Sense 5. Peccato che manca il tasto col microfono per passare al riconoscimento vocale.
-
Quote:
Originariamente inviato da
tozzifan
Esteticamente la tastiera delle 7.1 mi sembra molto bella e si adatta bene alla skin Sense 5. Peccato che manca il tasto col microfono per passare al riconoscimento vocale.
Il discorso del microfono è una cosa che non sono mai riuscito a risolvere, in pratica se tu installi la rom da zero dovrebbe attivarsi la funzione del riconoscimento vocale, mentre se installi l'apk dopo la rom questa funzione non compare.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ludovic0
Forse sono io che ci smanetto troppo? Io se arrivo a sera sono un signore. Devo decidermi e ordinare sta cavolo di batteria nuova..
Inviato dal mio HTC Desire HD con Tapatalk 2
A volte, il consumo, a parità di fattori, ho riscontrato possa dipendere dall'operatore usato. .. Io ad esempio non ho sempre campo, a casa, con Tim e Vodafone, e quindi il telefono va sempre in roaming. .. cosa che non avviene ad esempio con Wind, che utilizza una banda più alta. ....
-
Io ho cambiato la batteria ma ho avuto pochissimi benefici...
Inviato dal mio HTC Desire HD usando Androidiani App
-
Oggi, riprendendo il telefono dopo averlo spento ieri sera, era entrato veramente in "deep sleep".... non si riavviava più, ho dovuto togliere la batteria. .. poco prima avevo provato camera fv-5, boh.....
Altra cosa: ma a voi capita che le impostazioni del display si resettino all'avvio, tipoil time-out dello schermo, che mi torna sempre a 30 secondi (io lo metto a 1 minuto)? E poi, a volte, il display vada da solo in modalità retroilluminazione manuale?
-
Purtroppo stamattina capita 2 volte che all'arrivo di una telefonata il touschscreen non funziona, in pratica non rieco a rispondere ed il telefono resta sulla schermata della chiamata in arrivo, ho dovuto estrarre la batteria entrambe le volte.
-
Quote:
Originariamente inviato da
@bubu
Purtroppo stamattina capita 2 volte che all'arrivo di una telefonata il touschscreen non funziona, in pratica non rieco a rispondere ed il telefono resta sulla schermata della chiamata in arrivo, ho dovuto estrarre la batteria entrambe le volte.
Io utilizzo il kernel T7 è migliore secondo me, anche perchè la batteria ha avuto una durata di 1 gg e 19 ore circa effettuando poche chiamate e circa 1 ora di navigazione. Provalo con questo nn ho avuto problemi di touch
-
Quote:
Originariamente inviato da
lukem
Oggi, riprendendo il telefono dopo averlo spento ieri sera, era entrato veramente in "deep sleep".... non si riavviava più, ho dovuto togliere la batteria. .. poco prima avevo provato camera fv-5, boh.....
Altra cosa: ma a voi capita che le impostazioni del display si resettino all'avvio, tipoil time-out dello schermo, che mi torna sempre a 30 secondi (io lo metto a 1 minuto)? E poi, a volte, il display vada da solo in modalità retroilluminazione manuale?
Sembra che ci sia un programma di gestione energia che entra in funzione per abbassare i consumi. Hai installato qualcosa ?
Inviato dal mio HTC Desire HD con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
@bubu
Purtroppo stamattina capita 2 volte che all'arrivo di una telefonata il touschscreen non funziona, in pratica non rieco a rispondere ed il telefono resta sulla schermata della chiamata in arrivo, ho dovuto estrarre la batteria entrambe le volte.
Questi problemi di schermo bloccato sono un po anomali, se dipendessero dalla rom sarebbe un problema grave e comune a molti. Prova delle rom stock per escludere problemi hardware. Io 6 mesi fa ho dovuto mandarlo in assistenza perché non funzionava più la parte centrale del touch. Risultava impossibile inserire il pin perché il primi 3 numeri del tastierino non riuscivi a selezionarli....
Inviato dal mio HTC Desire HD con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
morali74
Sembra che ci sia un programma di gestione energia che entra in funzione per abbassare i consumi. Hai installato qualcosa ?
Inviato dal mio HTC Desire HD con Tapatalk 2
il solito Juice Defender e il risparmio energia HTC... saranno questi?
-
Quote:
Originariamente inviato da
morali74
Questi problemi di schermo bloccato sono un po anomali, se dipendessero dalla rom sarebbe un problema grave e comune a molti. Prova delle rom stock per escludere problemi hardware. Io 6 mesi fa ho dovuto mandarlo in assistenza perché non funzionava più la parte centrale del touch. Risultava impossibile inserire il pin perché il primi 3 numeri del tastierino non riuscivi a selezionarli....
Inviato dal mio HTC Desire HD con Tapatalk 2
Escluderei problemi hardware, fino a 10 giorni fa e per circa 1 anno usavo una vecchia rom la RCMix3d Runny v4.0, con la quale non avevo alcun problema, è da quando ho voluto aggiornare che alcune cose vanno e non vanno, lo ritengo normale che una rom ha bisogno di stabilizzarsi, poi in dfinitiva ho notato che la SP18 7.0 andava un pò meglio, l'ho usata 4-5 giorni e non avevo notato disfunzioni importanti, da ricordare che ho modificato i HTC dialer e Phone con quello rosso e verde della SP 17, non può essere questo?
-
Quote:
Originariamente inviato da
lukem
il solito Juice Defender e il risparmio energia HTC... saranno questi?
Il risparmio htc tra le altre cose abbassa la luminosità e mette al minimo il timeout dello schermo. Puoi comunque decidere quali azioni eseguire durante il risparmio.
Quindi potrebbe essere, diciamo che in teoria dovrebbe tornare normale se lo ricarichi, a meno che non lo spegni prima di ripristinare la carica...
Inviato dal mio HTC Desire HD con Tapatalk 2
-
@bubu: provato con vecchi kernel senza lo sweep to wake?
-
Quote:
Originariamente inviato da
morali74
Il risparmio htc tra le altre cose abbassa la luminosità e mette al minimo il timeout dello schermo. Puoi comunque decidere quali azioni eseguire durante il risparmio.
Quindi potrebbe essere, diciamo che in teoria dovrebbe tornare normale se lo ricarichi, a meno che non lo spegni prima di ripristinare la carica...
Inviato dal mio HTC Desire HD con Tapatalk 2
tentar non nuoce ;)
-
[QUOTE=lukem;3812217]@bubu: provato con vecchi kernel senza lo sweep to wake?[/QUOTE
Adesso senza aver modificato nulla sta funzionando normalmente, sono arrivate altre 2-3 telefonate ed il touch ha funzionato, provo a mettere la 7.0, ho un nandroid backup così capisco meglio.
-
Quote:
Originariamente inviato da
@bubu
Escluderei problemi hardware, fino a 10 giorni fa e per circa 1 anno usavo una vecchia rom la RCMix3d Runny v4.0, con la quale non avevo alcun problema, è da quando ho voluto aggiornare che alcune cose vanno e non vanno, lo ritengo normale che una rom ha bisogno di stabilizzarsi, poi in dfinitiva ho notato che la SP18 7.0 andava un pò meglio, l'ho usata 4-5 giorni e non avevo notato disfunzioni importanti, da ricordare che ho modificato i HTC dialer e Phone con quello rosso e verde della SP 17, non può essere questo?
Dicevi che si blocca quando arriva una chiamata quindi potrebbe anche essere un problema relativo ai 2 apk che hai modificato. Può essere un errore in fase di compilazione, ma questo lo puoi verificare subito mettendo quelli originali della rom e provando per un paio di giorni se funziona regolarmente.
Per i problemi hardware quelli che succedeva 10 giorni fa non ha nessuna importanza perché se da domani il mio touch decide di non funzionare più è da domani che sorgono i problemi. Però secondo me a occhio sarei più propenso per un problema relativo ad htcdialer e phone che hai sostituito..... Prova a cambiarli con gli originali
Inviato dal mio HTC Desire HD con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
morali74
La revo è sempre stata una delle migliori. Ovvio che parliamo della sense in versione 3 quindi con tutti i driver e kernel originali di htc.... Arrivare ad un livello simile con una ics full è quasi un miracolo
Il 50% dopo 14 ore non griderei al miracolo, mi sembra in linea con i consumi della sp18, sto scrivendo adesso con 16 ore a batteria al 51%... Ovvio che dipende da cosa fai nelle varie ore di accensione
Inviato dal mio HTC Desire HD con Tapatalk 2
Beato te... Io bene o male in pari condizioni di utilizzo, ancora con batteria originale, dopo 12 ore stavo a zero... Comunque continuo il monitoraggio.
M
Sent from my DesireHD.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Entony80
Io utilizzo il kernel T7 è migliore secondo me, anche perchè la batteria ha avuto una durata di 1 gg e 19 ore circa effettuando poche chiamate e circa 1 ora di navigazione. Provalo con questo nn ho avuto problemi di touch
Ciao Entony,
il link per il kernel t7 che mi hai dat l'altro giorno non è più attivo, riusciresti a condividerlo tramite drive oppure mi daresti un link valido.
Grazie
edit:
trovato grazie lo stesso
-
Quote:
Originariamente inviato da
peppe68
Ciao Entony,
il link per il kernel t7 che mi hai dat l'altro giorno non è più attivo, riusciresti a condividerlo tramite drive oppure mi daresti un link valido.
Grazie
Su xda nel forum del dhd modding c'è la discussione del kernel T7
Inviato dal mio HTC Desire HD con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
Entony80
Io utilizzo il kernel T7 è migliore secondo me, anche perchè la batteria ha avuto una durata di 1 gg e 19 ore circa effettuando poche chiamate e circa 1 ora di navigazione. Provalo con questo nn ho avuto problemi di touch
Quote:
Originariamente inviato da
morali74
Su xda nel forum del dhd modding c'è la discussione del kernel T7
Inviato dal mio HTC Desire HD con Tapatalk 2
Anche tu pensi sia migliore?
-
Quote:
Originariamente inviato da
peppe68
Anche tu pensi sia migliore?
Per me è migliore del 17 e 18, con il 18 ho notato consumi eccessivi. ecco i llink DepositFiles o questo http://www.mediafire.com/?j9nqie6ei8t9cy3
-
Sono alcuni giorni che ho installato il Turbo Boost Aroma v3.0 sulla SP18 7.1 e devo dire che il telefono resta brillante per giorni, quasi come fosse stato riavviato da poco.
Non so se c'entra, ma anche la downanimation si è fatta più fluida (ma non perfetta).
La memoria libera riportata da Gestione Applicazioni non mi è mai scesa sotto 100 e tende a stabilizzarsi su 150 mb.
La mia impostazione per lo swap è: 100mb in data e 50mb in cache.
Ci sono arrivato dopo aver avuto problemi mettendo 100mb in cache. In breve, se si prova a installare un programma molto grosso dal market e c'è troppo spazio occupato nella cache si può ricevere un messaggio d'errore dal Play Store. Liberandolo tutto torna a posto.
-
Ragazzi ma perché il browser su queste rom è sempre molto ma molto piU lento rispetto a jB??
Inviato dal mio HTC Desire HD usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da mimmixx
Ragazzi ma perché il browser su queste rom è sempre molto ma molto piU lento rispetto a jB??
Inviato dal mio HTC Desire HD usando
Androidiani App
E poi un altra cosa posso riavere la tastiera della rom prima di questa??
Inviato dal mio HTC Desire HD usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
mimmixx
E poi un altra cosa posso riavere la tastiera della rom prima di questa??
Inviato dal mio HTC Desire HD usando
Androidiani App
Prendi lo zip da qualunque SP. Vai in system/app e trascini fuori HTC_ime
Poi lo copi nella sdcard e con esgestore lo ficchi in system/app . Riavvii e hai la tastiera che desideri. ;)
Inviato dal mio HTC Desire HD con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
tozzifan
Sono alcuni giorni che ho installato il Turbo Boost Aroma v3.0 sulla SP18 7.1 e devo dire che il telefono resta brillante per giorni, quasi come fosse stato riavviato da poco.
Non so se c'entra, ma anche la downanimation si è fatta più fluida (ma non perfetta).
La memoria libera riportata da Gestione Applicazioni non mi è mai scesa sotto 100 e tende a stabilizzarsi su 150 mb.
La mia impostazione per lo swap è: 100mb in data e 50mb in cache.
Ci sono arrivato dopo aver avuto problemi mettendo 100mb in cache. In breve, se si prova a installare un programma molto grosso dal market e c'è troppo spazio occupato nella cache si può ricevere un messaggio d'errore dal Play Store. Liberandolo tutto torna a posto.
Mi dai un link da cui scaricare turbo boost?
Non lo trovo...
Sent from somewhere with my HTC UzDesireHD
-
Quote:
Originariamente inviato da
Uz4ever
Mi dai un link da cui scaricare turbo boost?
Non lo trovo...
Sent from somewhere with my HTC UzDesireHD
http://forum.xda-developers.com/show....php?t=2145133
Per il momento su xda il sito è inaccessibile!!
-
Grazie Peppe!
Sent from somewhere with my HTC UzDesireHD
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
tozzifan
Sono alcuni giorni che ho installato il Turbo Boost Aroma v3.0 sulla SP18 7.1 e devo dire che il telefono resta brillante per giorni, quasi come fosse stato riavviato da poco.
Non so se c'entra, ma anche la downanimation si è fatta più fluida (ma non perfetta).
La memoria libera riportata da Gestione Applicazioni non mi è mai scesa sotto 100 e tende a stabilizzarsi su 150 mb.
La mia impostazione per lo swap è: 100mb in data e 50mb in cache.
Ci sono arrivato dopo aver avuto problemi mettendo 100mb in cache. In breve, se si prova a installare un programma molto grosso dal market e c'è troppo spazio occupato nella cache si può ricevere un messaggio d'errore dal Play Store. Liberandolo tutto torna a posto.
Ti dico la verità, io sono un po scettico sui reali benefici di Turbo Boost.... Mi sa più di effetto placebo più che di un beneficio tangibile. Quello che non mi convince è che il dhd con queste ultime rom lavora sempre con molta ram libera, io difficilmente vedo valori inferiori a 150 mb. Quindi lavorando con la ram dovremmo avere già la migliore prestazione in relazione alla velocità di accesso ai dati.
Io dopo alcuni giorni con la sp18 ho le tue stesse impressioni riguardo a risposta immediata e quantità di ram libera pur non avendo installato il Boost.
Poi le mie sono solo considerazioni teoriche perché non l'ho provato.
Inviato dal mio HTC Desire HD con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
mimmixx
Ragazzi ma perché il browser su queste rom è sempre molto ma molto piU lento rispetto a jB??
Inviato dal mio HTC Desire HD usando
Androidiani App
È verissimo!!! E con la tastiera swiftkey le cose peggiorano quando si deve scrivere sul web. Nn è possibile renderlo più fluido??
-
Quote:
Originariamente inviato da
mimmixx
Ragazzi ma perché il browser su queste rom è sempre molto ma molto piU lento rispetto a jB??
Inviato dal mio HTC Desire HD usando
Androidiani App
Penso che la risposta sia già compresa nella tua domanda... JB è un sistema operativo migliore di ICS, che sicuramente è sempre più spinto sul mondo internet, connessione dati ecc. Quindi una rom JB è sicuramente superiore ad una ics.
Se avessimo la sense su JB per il nostro DHD il browser probabilmente sarebbe più veloce.
Io sinceramente non lo lo trovo affatto male, però prova le alternative che abbiano a disposizione dal play per vedere se ti danno sensazioni migliori, i soliti dolfin, Firefox, crome ecc
Inviato dal mio HTC Desire HD con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
morali74
Penso che la risposta sia già compresa nella tua domanda... JB è un sistema operativo migliore di ICS, che sicuramente è sempre più spinto sul mondo internet, connessione dati ecc. Quindi una rom JB è sicuramente superiore ad una ics.
Se avessimo la sense su JB per il nostro DHD il browser probabilmente sarebbe più veloce.
Io sinceramente non lo lo trovo affatto male, però prova le alternative che abbiano a disposizione dal play per vedere se ti danno sensazioni migliori, i soliti dolfin, Firefox, crome ecc
Inviato dal mio HTC Desire HD con Tapatalk 2
e della sense JB di cui si parlava sul forum cinese non si sa più nulla?
mi pare che un terminale simile al nostro desire hd sia uscito qualcosa....per il nostro è tutto fermo?
-
Quote:
Originariamente inviato da
megamarco83
e della sense JB di cui si parlava sul forum cinese non si sa più nulla?
mi pare che un terminale simile al nostro desire hd sia uscito qualcosa....per il nostro è tutto fermo?
Non ho ancora visto niente.... Il problema è sempre quello di creare un kernel jb sense per desire hd, e farlo funzionare a dovere....
Inviato dal mio HTC Desire HD con Tapatalk 2
-
Adesso so che attirerò le ire di qualcuno ma una versione desense sarebbe possibile averla?
grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
Pink73
Adesso so che attirerò le ire di qualcuno ma una versione desense sarebbe possibile averla?
grazie
Per la desense elimina tutti i widget e installi, attenzione a non eliminare altro. Ti consiglio di lasciare il launcher di default ma puoi cambiarlo e inserire nova o altri launcher che non siano Spbshell - Yandex - NextLauncher perchè vanno in crash al caricamento.
Morali non è possibile inserire Aroma per questo tipo di richieste? Ti chiedo ciò perchè ne sai più di me a riguardo, non mi sono ancora cimentato in build.pro e META-INF
Quote:
Originariamente inviato da
morali74
Non ho ancora visto niente.... Il problema è sempre quello di creare un kernel jb sense per desire hd, e farlo funzionare a dovere....
Inviato dal mio HTC Desire HD con Tapatalk 2
Ma il kernel di JB già per le rom CM10.1 ce ne sono a buttare, quindi penso che non sia cosi difficile..
-
Quote:
Originariamente inviato da
Pink73
Adesso so che attirerò le ire di qualcuno ma una versione desense sarebbe possibile averla?
grazie
Per togliere Sense ti consiglio di usare rom cleaner, lo trovi su XDA. Una volta scaricato il file zip devi andare in recovery e flasharlo. il vantaggio è che poi hai una comoda procedura guidata la quale ti permette sia di togliere sense che di aggiungere un altro launcher a tuo piacimento
Sent from somewhere with my HTC UzDesireHD
-
Quote:
Originariamente inviato da
Entony80
Per la desense elimina tutti i widget e installi, attenzione a non eliminare altro. Ti consiglio di lasciare il launcher di default ma puoi cambiarlo e inserire nova o altri launcher che non siano Spbshell - Yandex - NextLauncher perchè vanno in crash al caricamento.
Morali non è possibile inserire Aroma per questo tipo di richieste? Ti chiedo ciò perchè ne sai più di me a riguardo, non mi sono ancora cimentato in build.pro e META-INF
Ma il kernel di JB già per le rom CM10.1 ce ne sono a buttare, quindi penso che non sia cosi difficile..
Purtroppo a noi serve un kernel sense versione JB.... Non è la stessa cosa.
Inviato dal mio HTC Desire HD con Tapatalk 2
-
Stanno aggiornando il desire x a JB sense 4+. Qualche ROM che montiamo non era stata presa da quel modello o ricordo male?
Inviato dal mio Desire HD con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
ermoto
Stanno aggiornando il desire x a JB sense 4+. Qualche ROM che montiamo non era stata presa da quel modello o ricordo male?
Inviato dal mio Desire HD con Tapatalk 2
mi sembra che su xda sia già disponibile per il desire x la rom jb+sense