dovrebbero essere due sistemi diversi di gestire le risorse
una piu spostasta verso il 3d e l'altra piu verso un uso generale
(sempre se non ricordo male)
comunque va installato il cfs l'altro a qualche problemino
No non la aggiorno ho letto dei problemi che da nei backup/restore , ma non basta riflashare la 2.x.x per tornare indietro? Ho dato anche uno sguardo su XDA e non capisco cosa sia il set max frequency on-the-fly ecc ( cose che comunque non oserei fare per paura di friggere qualcosa ) ma si sa che la conoscenza è potere e io sono uno curioso di natura eh eh
Rom manager e clockwork sono "creazioni" di Cyanogen l'autore delle rom
CM quindi è logico che lui segua la sua strada,siccome la sua rom attuale è la CM7 ha fatto una recovery per gestire la sua rom e adesso l'ha implementata
in rom manager, ma noi non è che dobbiamo per forza aggiornare la recovery
se non avessimo rom manager non ce ne saremmo nemmeno accorti
quando ci sara bisogno cioè quando uscira la 2.3 ci sara anche la recovery
giusta
Quindi ora come ora come ci si dovrebbe comportare con rom manager? Non è che se lo uso per gestire i miei backup mi aggiorna la recovery senza che me ne accorgo? Io mi sono già estratto da un vecchio nandroid il file image della 2.x.x.x a scanso di sfighe varie .
ma siamo li'....
ormai si equivalgono, questa mi pare abbia un leggero ritardo al ritorno dallo stand by
poi il fatto che sia impostato a 1.51 che mi costrige ad usate setcpu..
ci sarebbe anche il modo di fissare la frequenza ma ci devo ancora capire
vediamo con il tempo come si comporta