Boh sembra che questa rom consumi un po piu della precedente della 2.04, da ieri sera dall'una di notte a questa mattina alle 7 da 100% avevo 92% e mi sono stupito ora ne ho 62% voi cosa ne pensate del nuovo update
Visualizzazione stampabile
Boh sembra che questa rom consumi un po piu della precedente della 2.04, da ieri sera dall'una di notte a questa mattina alle 7 da 100% avevo 92% e mi sono stupito ora ne ho 62% voi cosa ne pensate del nuovo update
adesso o reinstallato vediamo se va a posto......
altra stranezza
volevo ripristinare la mia configurazione flashando da fastboot il data.img
della 204 con fastboot flash userdata data.img, l'operazione è andata a buon fine ma quando ho riavviato la rom era ancora "vuota"
che bisognasse ripristinare anche .android_secure.img?
Mah.....probabilmente si,il backup lo salva sempre.....
Sent from my Desire HD using Tapatalk
qualche aggiornamento interessante
vale per tutte le rom con 1.72
sembra che l'app news, impegni la cpu e rallenti la rom,
infatti se andate nei processi l'app è attiva anche se non la usate
in effetti io l'ho disinstallata(con titanium)insieme al widghet
e il miglioramento è apprezzabile in velocita, per i consumi vedremo
diversi lamentano problemi col market ma in realta' è il server che ha problemi è successo anche a me che non si connettesse e ho constatato che il problema l'avevo anche sugli altri due cell....
per quanto riguarda i kernel OC sembra che HTC stia per rilasciare i sorgenti
senza i quali non si puo fare niente
HTC non ha parlato di date precise ma è questione di pochi giorni
per chi usa i "task killer",anche se la cosa dovrebbe essere risaputa
cito volentieri anche l'autore di questa rom che sconsiglia di usarli
perche non adatti ad android
Using task killers on Android is not recommended
qualcuno a riscontrato un consumo anomalo della batteria
dopo aver installato il DSP Manager
se avete attivato l'account HTC (...sense.com) questo oltre ad essere inutile
consuma parecchia batteria
l'autore a ha fatto questa rom in modo che quando la flashate
le partizioni boot,system,cache vengono formattate lasiando fuori solo Userdata(data)
che contiene le applicazioni installate dall'utente e delvik
quindi non ci dovrebbero essere problemi ad installare aggiornamenti senza wipe
io aggiungo
che siccome la recovery permette il wipe di delvik separato e cosigliabile farlo
ma in caso di problemi non bisogna esitare a fare un bel fastboot erase system -w
senza dimenticare di cancellare il contenuto della cartella .android_secure
aggiornamento 206 con kernel Buzz OC / UV 1.22Ghz CFS BFQ
https://dl.dropbox.com/s/a4qawvmq1og...2.0.6.zip?dl=1
il kernel lavora solo su questa revolution
- Migliorata la WiFi con i driver migliore / più recente
- Aggiunto il supporto per gli script di init.d (busybox run-parts)
- Aggiunto il supporto per editor di testo Nano e sysro / support sysrw
- Aggiunto il supporto per CIFS
- prestazioni e la velocità molto migliorato
- Alcune modifiche al file di configurazione CID
- WiFi intervallo di scansione cambiato in 60 secondi
- Ora è possibile cambiare bootanimation sul no-Sense ROM
- Hosts file aggiornato alla più recente
- Mercato aggiornato alle ultime 2.2.11
- Adobe Flash Player aggiornato alla più recente 10.1.106.15 fare sistema e si è trasferito / app
- Più pulizia
- Alcune modifiche allo strumento di aggiornamento-script
- Altre piccole modifiche e migliorie
kernel per leedroid ancora nulla?
ancora no..............