Grazie per il consiglio,l'avevo letta la tua guida, cmq la vado a rileggere con più attenzione,come avevo già scritto non pensavo che la ruu fosse così pericolosa,grazie ancora.
Sent from my Desire HD using Tapatalk
Visualizzazione stampabile
un'altra cosa che va compresa è che il primo obbiettivo
che io mi pongo nel fare una guida è, quello di fare in modo che non si creino danni
poi tieni presente che quello che sciviamo lo leggono tutti
e soprattutto molte persone poco esperte
quindi è ancora piu importante essere estremamente chiari su cosa è opportuno fare e cosa non lo è, a costo di sembrare esagerati
(e magari anche un po antipatici)
sara un caso ma in questa sezione non si sono ancora verificati incidenti
gravi o irreversibili non che sia merito mio ma questo è il mio primo obbittivo
Evitare di danneggiare il DHD
Ti posso solo che ringraziare per i consigli che mi hai dato,e non risulti assolutamente antipatico,tutt'altro,questa mia azione è figlia della mia inesperienza e della stessa procedura fatta tante volte al mio vecchio desire senza problemi,cmq da ora in poi farò attenzione e prima di sbagliare chiederó
Dato che ci siamo,esiste un modo privo di rischi per ripristinare totalmente ufficiale?
Sent from my Desire HD using Tapatalk
quella che descritta in fondo alla guida e che hai gia usato per il Downgrade
è la 1.32 ufficiale e ultima versione valida, visto che la 1.72 è stata ritirata da HTC e non piu disponibile(ufficialmente) perchè difettosa
pero' ti ripeto che non esiste nessun motivo valido per tornare alla rom
ufficiale meno che mai che per la garanzia
per contro la rom "consigliata" nella guida èla rom ufficiale,ma neanche paragonabile con quella di serie sul DHD che è a dir poco scandalosa
quindi se vuoi la rom ufficiale metti quella e sei a posto
devi avere chiaro che quando flaschi le rom ufficiali
riscrivi parti molto delicate,Hboot e radio in particolare(cosa che non succede con le rom "mod")
sono parti che non possono essere "gestite" dall'esterno come le altre partizioni, la corruzione di una di queste parti rende il DHD inservibile
oppure si possono introdurre con la continua scrittura degli errori non facili da correggere
per questo meno si scivono e meglio è......
Ok,chiarissimo.
Sent from my Desire HD using Tapatalk
Domanda idiota a cui non ho trovato risposta.. il passaggio 1 ho letto che è reversibile, mentre 2 e 3? anche? Basterebbe reistallare la rom ufficiale?
Va bene quindi, tranne che per il passaggio 3, nel caso in cui (sgraaaaaaaaaat) potrebbe andare male qualcosa, io procedo.. se poi per caso avessi bisogno di riportare tutto esattamente com'era quando è uscito dalla fabbrica, c'è un modo chiaro per farlo? confermi? :p
ahhah non immagini la tensione della prima volta, il passaggio 3.. che sudata roftl
cmq tutto fatto, un gioco da ragazzi.. e ovviamente grazie mille a voi.
Ora passo sull'altro 3d, per l'installazione della rom revolution.
grazie ancora all'autore della guida ed a tutti :)
PS: ho fatto una cazzata.. prima ho fatto il punto 3 e poi installato rom manager e recovery... ci sono problemi? :|
scusate se sono "de coccio" ma ormai ho tutto a disposizione e devo solo inserire la rom , ma la devo scompattare o va fatto in formato zip?
grazie
teisho
grazie ora provo... speriamo bene!
mi appare il simbolo android con una scritta che gira ma rimane sempre fermo li che devo fare?
alleluiaaaaaa!!!! bellissimoooooo
Grazie a tutti
linux è normale che quando ho fatto l'eng s-off ( 1 secondo fa xD ) non mi ha richiesto superuser permission esatto? :D
mi ha solo detto moving files to sd etc, la barra è diventata verde e che ero ENG S-OFF
Anche a me nn ha chiesto nulla..intendi easysetoff giusto? A me appena cliccato ha detto "push to sd e qualcosa"...e poi mi ha detto succesfully..sul tel 0 permessi..cmq riavvia e guarda se in bootloader ti esce eng set off...se si sei apposto!
Sent from my Desire HD using Tapatalk
Ovviamente non sapevo di essere ENG S-OFF quando ho scritto quel post :p mi sembrava strano che non avesse chiesto permessi come era successo per il punto 2 ;) e dato che non sapevo che fosse giusto così non volevo riavviare per paura che qualcosa fosse andato storto.
ma poi ho riavviato ed era ENG S-OFF correttamente, quindi tutto a posto :)
non mi fa scaricare il file punto1&2.rar....come faccio?
ciao a tutti, prima di tutto grazie per le vostre guide sono formidabili :) e grazie a queste ieri ho preso il DHD, ora mi trovo a volerlo rootare e fin quì nessun problema, arrivato però al punto 2 non riesco a far andare a buon fine il processo, premetto che framework 4 l'ho installato e anche htc sync scaricato dal sito htc, solo che quando parte la procedura non mi chiede permessi di root per fare il radio off :( cosa potrebbe essere? mi affido a voi grandissimi esperti ;)
edit: altra cosa strana è che htc sync non riconosce il mio DHD
anche l'antivirus è stato disattivato, io ho seguito questa procedura, prima ho installato htc sync al termine dell'installazione ho riavviato e poi collegato il DHD, i driver si installano ma poi si verifica qualche problema.
Il mio portatile ha installato vista home basic
ma hai provato a disinstallarli e ripetere l'installazione?
Quando reinstalli questa volta prova a cliccare con il destro sull'eseguibile e fare "Run As Administrator" ( esegui come amministratore )..
è molto strana la cosa :D
Inoltre già che ci siamo, hai preso i drivers giusti? in caso prova a fare il download da qui:
HTC Desire HD - Application - HTC Sync for all HTC Android Phones
dato per scontato che il primo punto si è concluso corretamente
e che la verifica con su ti ha dato come esito #
altrimenti il punto 2 non funziona
se hai installato framework 4 e htc sync
quando avvi easy radio se hai un problema di connessione te lo dice espressamente quindi devi fare attenzione a cosa dice con precisione
per capire dove sta il problema e lo devi scrivere qui
se nelle periferiche hai quel problema i driver non sono stati installati bene
Vista starter potrebbe essere un problema
Htc sync lo devi togliere dalla try bar serve solo per i driver
non per usare il programma che non ti serve
qui c'è una video guida che ti puo aiutare a eliminare i driver e reinstallarli correttamente
VideoGuida #1: SDK Android e Driver Adb Android8 Blog
il mio cosiglio comunque è quello di fare l'operazione con un pc con windows 7 se puoi.......
Grazie dei consigli, più tardi proverò di nuovo e vi farò sapere :-)
Inviato dal mio Liquid usando Androidiani App
Quote:
Originariamente inviato da linux33it
Cmq si, quando uso il tool per la radio mi da appunto un errore sulla connessione, per il root invece la verifica ha dato # quindi presumo che il root ci sia
Inviato dal mio Liquid usando Androidiani App
Salve,voglio innanzi tutto ringraziare sentitamente gli autori delle guide di questo forum e tutti coloro che ci permettono di godere appieno del nostro cellulare.
Purtroppo,pur avendo seguito alla lettera la guida ho un problema che mi impedisce di installare le rom.Premesso che ad ogni controllo ricevo #,per cui penso di avere installatato tutto correttamente,quando vado in rom manager e chiedo il riavvio in recovery il telefono si riavvia semplicemente senza passare dal boot.E se schiaccio power+vol giù entro in boot,ma se vado su recovery il telefono...di nuovo si riavvia.Grazie dell'attenzione,scusate l'ignoranza,resto in trepidante attesa:)
Ma hai installato clockwork ?
penso di si
sotto installa clockworkmod c'è scritto:
recovery attuale 3.0.0.6
ultima recovery 3.0.0.6