Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Orco
Oddio, se fai il wipe della dalvik, male non gli fa!! ;)
si,;) c'ho pensato dopo che ho inviato il messaggio
-
Sapete per caso quando esce la versione 3.3 stock? Perchè a quanto ho capito nella theme non possiamo cambiare i temi
-
Quote:
Originariamente inviato da
lifestream
Sapete per caso quando esce la versione 3.3 stock? Perchè a quanto ho capito nella theme non possiamo cambiare i temi
questo non lo sò.............ma ti posso dire che questo tema con le varie animazione è molto bello e curato nei particolari
-
Potete rispostare il link della 3.3? grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
lifestream
Potete rispostare il link della 3.3? grazie
eccolo;)......Hotfile.com: 1-CLICK Dateihoster: CoreDroid_Desire_HD_V_3.3_Themed_Release.zip
-
ma il kernel lee 2.2.9? da problemi o no?...meglio il 2.2.8?
-
Quote:
Originariamente inviato da
t3ard3ath
ma il kernel lee 2.2.9? da problemi o no?...meglio il 2.2.8?
chi lo dice che dà problemi.......è forse il miglior kernel in circolazione;)
-
ah...io avevo letto da qualche parte che qualcuno aveva avuto problemi...beh, allora lo metto subito!!! :D
-
Con il 2.2.9 di Lee i consumi come sono?
-
Quote:
Originariamente inviato da
lifestream
Con il 2.2.9 di Lee i consumi come sono?
io non l'ho provato ma il 2.2.8 erano ottimi questo sicuramente non è peggio forse, anzi sicuramente è meglio;)
-
Lo domando perchè in un'altro thread ho notato che alcuni utenti lamentavano consumi eccessivi rispetto alla 2.2.8 nonostante la calibrazione della batteria
-
Quote:
Originariamente inviato da
lifestream
Lo domando perchè in un'altro thread ho notato che alcuni utenti lamentavano consumi eccessivi rispetto alla 2.2.8 nonostante la calibrazione della batteria
provalo se noti questi problemi puoi flasharci sopra il 2.2.8 e risolverai tutto.....anche se ne dubito che con questo kernel avrai di questi problemi
-
installa e va benissimo...solo un problemini quando lo spengo e lo metto in carica va in recovery..che posso fare?
-
Quote:
Originariamente inviato da
chivu1972
installa e va benissimo...solo un problemini quando lo spengo e lo metto in carica va in recovery..che posso fare?
è un bug della clockworldmod...
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
angiotell
è un bug della clockworldmod...
secondo me non è un bug ma una cosa voluta anche perchè così se va male qualcosa puoi tranquillamente collegarlo in qualsiasi momento alla cw e risolvere
-
ma la mod per la batteria circolare si puo' flashare anche sulla 3.3?
-
Quote:
Originariamente inviato da
chivu1972
e quindi???
Quindi se vuoi caricare il tel da "quasi spento' lo metti in ibernazione..e nn ti entra in recovery!
Sent from my Desire HD using Tapatalk
-
ragazzi chi mi sa dare risposta?
-
Quote:
Originariamente inviato da
lifestream
ragazzi chi mi sa dare risposta?
certo se si poteva con la 3.2 non vedo perchè non si dovrebbe sulla 3.3;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Rantolux
certo se si poteva con la 3.2 non vedo perchè non si dovrebbe sulla 3.3;)
mmm ma forse no sai?
E il motivo credo stia nel fatto che la 3.3 è già themed, ma potrei anche sbagliarmi eh.. ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
molko
mmm ma forse no sai?
E il motivo credo stia nel fatto che la 3.3 è già themed, ma potrei anche sbagliarmi eh.. ;)
forse hai ragione perchè la versione 3.2 è uscita sia stock che themed, la 3.3 soltanto themed
-
Perche' tutto cio' che installo lo mette nella memoria del telefono e non nella sd? Non e' presente la patch A2sd+ nella rom?
-
Quote:
Originariamente inviato da
lifestream
Perche' tutto cio' che installo lo mette nella memoria del telefono e non nella sd? Non e' presente la patch A2sd+ nella rom?
se anche fosse presente dovrebbe esserci la ext3 sulla sd
app2sd comunque è un espediente per quei dispostivi con poche risorse
e comunque penalizza non poco le prestazioni
il DHD con le risorse che ha non ne ha davvero bisogno
-
Allora come faccio a installare le app sulla sd?
-
Quote:
Originariamente inviato da
lifestream
Allora come faccio a installare le app sulla sd?
Le installi normalmente, poi vai in Impostazioni>Applicazioni>Gestisci applicazioni e nel tab di quelle scaricate o in quello con tutte le applicazioni, selezioni quella che ti interessa spostare; se è possibile spostarla, nella maschera che ti compare vedrai il tasto "Sposta su scheda SD" attivo. Se non è attivo è perchè non è possibile spostarla in quanto applicazione di sistema, oppure che interagisce direttamente conil sistema e quindi non si può spostare. Attenzione perchè alcune applicazioni che si possono spostare, una volta spostate non funzionano più bene, come ad esempio "3B Meteo", che ha un bel widget (anche se funziona quanno je pare!!!), ma se la sposti sulla SD il widget non compare più!!! ;)
-
Ho comunque riscontrato diversi problemi dopo aver flashato la 3.3. Ad esempio ho passato dei file sulla sd di dimensione complessiva di 295 mb e tutto è andato a buon fine quando invece ho provato e riprovato a passare una cartella più grandd da 1.8 Gb il terminale si blocca. Che fare? Mi è capitato anche che si riavviasse mentre stavo facendo una chiamata attivando il vivavoce.
-
Quote:
Originariamente inviato da
lifestream
Ho comunque riscontrato diversi problemi dopo aver flashato la 3.3. Ad esempio ho passato dei file sulla sd di dimensione complessiva di 295 mb e tutto è andato a buon fine quando invece ho provato e riprovato a passare una cartella più grandd da 1.8 Gb il terminale si blocca. Che fare? Mi è capitato anche che si riavviasse mentre stavo facendo una chiamata attivando il vivavoce.
hai dei problemi sulla sd ,non è la prima volta che succede,la rom non c'entra
quando il telefono si riavvia al 90% è sempre la SD
quindi formattala in modalita' lenta (mai da dentro il DHD) e riprova
per quanto riguarda spostare le app su sd la domanda è: perchè?
dato che ci sono solo svantaggi?
-
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
hai dei problemi sulla sd ,non è la prima volta che succede,la rom non c'entra
quando il telefono si riavvia al 90% è sempre la SD
quindi formattala in modalita' lenta (mai da dentro il DHD) e riprova
per quanto riguarda spostare le app su sd la domanda è: perchè?
dato che ci sono solo svantaggi?
Ok la riformatto con sd formatter ma devo riflashare? Chiedevo per evitare di intasare la memoria del telefono comunque mi è chiaro non c'è problema :)
-
In questo momento ad esempio si è riavviato da solo senza che lo abbia toccato :o
-
Quote:
Originariamente inviato da
lifestream
Ok la riformatto con sd formatter ma devo riflashare? Chiedevo per evitare di intasare la memoria del telefono comunque mi è chiaro non c'è problema :)
devi riflaschare senz'altro facendo un full wipe
e devi avviare la rom con la sd vuota
e testare se hai ancora il problema poi metti le tue cartelle nella sd
tranne quelle che gia esistono
se si donesse ripresentare il problema sai che dipende da qualche file corrotto
che hai copiato nella sd
-
vuota a parte la rom ovviamente roftl scherzi a parte stasera lo farò e poi vedremo se rifarà lo stesso problema. Scusa l'OT ma tu che consigli come kernel per questa rom il lee 2.2.9 che ho messo o l'ultimo kernel buzz?
-
niente nonostante abbia riflashato quando passo questa cartella sulla sd il telefono si riavvia... che fare?:( Se copio file poco alla volta e di dimensione diciamo contenute è ok ma se copio anche più file ma di grandi dimensioni si riavvia ed addirittura il passaggio continua O_o anche se il tempo rimanente aumenta.
-
Quote:
Originariamente inviato da
lifestream
niente nonostante abbia riflashato quando passo questa cartella sulla sd il telefono si riavvia... che fare?:( Se copio file poco alla volta e di dimensione diciamo contenute è ok ma se copio anche più file ma di grandi dimensioni si riavvia ed addirittura il passaggio continua O_o anche se il tempo rimanente aumenta.
Dovresti provare con un'altra SD, almeno ti levi il dubbio di un problema fisico della SD stessa. Potrebbe proprio essere fallata e quindi la puoi formattare come ti pare, ma non funzionerà mai!! ;)
-
Ma una cosa oramai che ho flashato posso provare a formattare la sd dal terminale stesso? Oppure no?
-
Quote:
Originariamente inviato da
lifestream
Ma una cosa oramai che ho flashato posso provare a formattare la sd dal terminale stesso? Oppure no?
Non è buona cosa!!! Ti sconsiglio dal farla. Però se le hai già provate tutte, vedi te!! ;)
-
Ti spiego passo passo la mia situazione. Quando inserivo la micro sd nel mio lettore di carte non la riconosceva allora cosa ho fatto, avendo un adattatore ad SD l'ho inserita lì e fatto tutto. Ora se riprovo a metterla lì non la legge ma se la metto con l'adattatore si. Ma se la formatto anche magari comprando un'altro lettore sono costretto a riflashare?
-
Quote:
Originariamente inviato da
lifestream
Ti spiego passo passo la mia situazione. Quando inserivo la micro sd nel mio lettore di carte non la riconosceva allora cosa ho fatto, avendo un adattatore ad SD l'ho inserita lì e fatto tutto. Ora se riprovo a metterla lì non la legge ma se la metto con l'adattatore si. Ma se la formatto anche magari comprando un'altro lettore sono costretto a riflashare?
No, la SD puoi metterla quando vuoi, formattata o con file tuoi dentro, tanto appena la inserisci nel DHD, lui si ricrea le cartelle di cui ha bisogno. Se ci fai caso, quando accendi il DHD e ti compare la schermata con lo screen locked, nella barra in alto ti compare la notifica "Preparazione scheda SD". In quel momento lui fa il controllo della SD, se non trova tutte le cartelle di sistema che gli servono, se le ricrea in automatico!! ;)
-
Niente ma sta cosa è strana di punto in bianco ma comunque se la sd dovrebbe essere fallata neanche con il lettore dovrei riuscire a passare questa cartella da 1.8 gb invece non è così. Com'è possibile che dal telefono invece non riesco? Che ne pensate?
-
Quote:
Originariamente inviato da
lifestream
Niente ma sta cosa è strana di punto in bianco ma comunque se la sd dovrebbe essere fallata neanche con il lettore dovrei riuscire a passare questa cartella da 1.8 gb invece non è così. Com'è possibile che dal telefono invece non riesco? Che ne pensate?
Per lo stesso motivo per cui non è buona cosa formattare la SD da dentro il DHD!! Il bus è differente, fa molti più passaggi e il flusso dati dovrebbe essere regolato in parte via software, quindi c'è la possibilità che faccia cazzate. Con un adattatore USB o con uno SD no, perchè inserisci la sceda direttamente nel PC e il flusso dati se lo gestisce lui. ;)
Io ho passato sulla mia SD, tramite adattatore SD, una cartella da quasi 4 GB piena di MP3 e quando li ascolto non fa mai una piega!! ;)
Ma l'hai provata un'altra SD?