Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
è gia tutto nella guida compresa la rom da installare come prima rom
ok, perfetto...
Un'altra domanda: quando è consigliata la radio v. 12 per esempio con una determinata rom, cosa s'intende per radio?
scusate per le domande sciocche..e ringrazio per la pazienza e la chiarezza delle risposte.. ;)
EDIT: eseguiti con successo Punto 1, 2, 3... backup compreso.. :)
ora tocca alla rom :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
savioonline
ok, perfetto...
Un'altra domanda: quando è consigliata la radio v. 12 per esempio con una determinata rom, cosa s'intende per radio?
scusate per le domande sciocche..e ringrazio per la pazienza e la chiarezza delle risposte.. ;)
EDIT: eseguiti con successo Punto 1, 2, 3... backup compreso.. :)
ora tocca alla rom :)
X le domande dopo l'installazione della rom leggi la mia guida in rilievo..trovi tutto x toglierti ogni dubbio!
Sent from my Desire HD using Tapatalk
-
I
Quote:
Originariamente inviato da
memnoch
X le domande dopo l'installazione della rom leggi la mia guida in rilievo..trovi tutto x toglierti ogni dubbio!
Sent from my Desire HD using Tapatalk
Ottime guide, mi sto togliendo tutti i dubbi fra cui quello della radio... ottime davvero...
Purtroppo la formattazione lenta ed accurata della sd mi ha impedito di proseguire con l'installazione della rom..ma è rinviata soltanto a domani... notte cari e grazie :)
-
Ragazzi magari non ci azzecca molto qui, però ci provo lo stesso xD
Sapete mica se la garanzia copre anche il problema della polvere sotto lo schermo?:/ non so come ma ieri mi sono ritrovato un paio di granelli(o almeno mi sembrano tali )..
-
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
fai molta attenzione se il DHD non dialoga con il PC in modalita' carica
hai dei problemi con i driver o qualcos'altro
il fatto che funzioni in modalita HTC sync non sposta il problema
soprattutto procedere con il punto 3 rischi di danneggiare irreversibilmente il DHD
il DHD va messo in modalita' carica e non in modalita HTC sync proprio per sicurezza[/B]
non stai trasferendo dati normali ma parti vitali per il DHD
per maggiore chiarezza se il dhd dialoga regolarmente con il pc in modalita carica vuol dire che i driver sono ok e si pu anche utilizzare la modalita htc sync
se dialoga solo in modalita htc sync si corrono grossi rischi....
Guarda, ormai ho fatto tutto, anche il punto 3...se non ho avuto problemi posso considerarmi fuori pericolo?
Cmq come faccio a sapere se in modalità carica c'è trasferimento dati? Cioè io posso dire che in modalità Sync, windows non fa nemmeno il classico suono del dispositivo collegato! E infatti non compare nella lista dei dispositivi..boh...
Ah altra cosa:
Ho letto che il problema del volume delle suonerie, o cmq dei suoni bassi in generali si risolve con sblocco e cambio di rom. IO ho messo quella consigliata cioè quindi la revolution 2.1 ma i volumi sono ancora quelli!
Ho letto anche la soluzione di aumentare i db della suoneria, ma non mi sembra poi questa gran soluzione, cioè non risolve il problema, ma ne aggiorna una parte! Cosa altro devo fare? Servono app specifiche?
-
Ragazzi sembra che sia stato risolto il "bug" della recovery, da telefono spento attaccandolo al caricabatteria andava in recovery.....ci hanno pensato come al solito grandiosi modders di XDA...;) [RECOVERY] Clockworkmod 2.x/3.x - offmode charging - xda-developers
-
Quote:
Originariamente inviato da
Rantolux
yahhh ottimo :)
-
Ragazzi, a proposito della modalità recovery... questa notte ho proceduto con l'installazione della prima rom consigliata nella guida ed è andato tutto alla grande.. questa mattina, ho deciso di seguire anche il consiglio di ricalibrare la batteria, quindi ho installato currentwidget e battery calibration, ho spento il dhd ed attaccato il cavo per la carica completa.. il dispositivo è andato automaticamente in recovery (come previsto), ma dopo ben 7 ore e mezza di carica (tramite la porta usb del notebook), la benedetta lucina di caricamento era ancora arancione ed ho dovuto staccare perchè era finita la mia giornata lavorativa... domanda: è normale tutto questo tempo?? forse si, considerando che il display era sempre acceso in modalità recovery??? grazie tante...
-
Quote:
Originariamente inviato da
savioonline
Ragazzi, a proposito della modalità recovery... questa notte ho proceduto con l'installazione della prima rom consigliata nella guida ed è andato tutto alla grande.. questa mattina, ho deciso di seguire anche il consiglio di ricalibrare la batteria, quindi ho installato currentwidget e battery calibration, ho spento il dhd ed attaccato il cavo per la carica completa.. il dispositivo è andato automaticamente in recovery (come previsto), ma dopo ben 7 ore e mezza di carica (tramite la porta usb del notebook), la benedetta lucina di caricamento era ancora arancione ed ho dovuto staccare perchè era finita la mia giornata lavorativa... domanda: è normale tutto questo tempo?? forse si, considerando che il display era sempre acceso in modalità recovery??? grazie tante...
no non è normale
fai cosi:
togli la batteria e lasciala fuori 5 minuti poi rimettila
va qui scarica la recovery 3.0.0.6
https://www.androidiani.com/forum/mo...-full-off.html
installala flaschandola da recovery come hai fatto con la rom( non devi fare wipe) questa recovery si spegne senza riavviarsi in recovery
poi vai qui e fai quello che c'è scritto
https://www.androidiani.com/forum/387443-post1053.html
facci sapere
-
@linux
ho installato la nuova versione di recovery..
domani procedo con la ricalibrazione.. farò sapere... grazie... buona serata...
-
Quote:
Originariamente inviato da
savioonline
Ragazzi, a proposito della modalità recovery... questa notte ho proceduto con l'installazione della prima rom consigliata nella guida ed è andato tutto alla grande.. questa mattina, ho deciso di seguire anche il consiglio di ricalibrare la batteria, quindi ho installato currentwidget e battery calibration, ho spento il dhd ed attaccato il cavo per la carica completa.. il dispositivo è andato automaticamente in recovery (come previsto), ma dopo ben 7 ore e mezza di carica (tramite la porta usb del notebook), la benedetta lucina di caricamento era ancora arancione ed ho dovuto staccare perchè era finita la mia giornata lavorativa... domanda: è normale tutto questo tempo?? forse si, considerando che il display era sempre acceso in modalità recovery??? grazie tante...
Anche a me è successa la stessa cosa...anzi sul display c'era l'icona del rom manager. Ho staccato l'alimentatore e dopo un po' l'icona è sparita e ri è avviato in recovery mode.
Ho fatto il reboot e ho visto che dava ancora led arancione con 99% di carica dopo 5 ore! Ho ricollegato l'alimentazione e dopo 1 minuto è arrivato al 100% e led verde...cmq ora installo il nuovo recovery!
-
Quote:
Originariamente inviato da
peg1987
Anche a me è successa la stessa cosa...anzi sul display c'era l'icona del rom manager. Ho staccato l'alimentatore e dopo un po' l'icona è sparita e ri è avviato in recovery mode.
Ho fatto il reboot e ho visto che dava ancora led arancione con 99% di carica dopo 5 ore! Ho ricollegato l'alimentazione e dopo 1 minuto è arrivato al 100% e led verde...cmq ora installo il nuovo recovery!
Io l'ho riavviato e la batteria era al 99%..
ieri ho installato la nuova recovery..ora sto aspettando che si scarichi per iniziare la carica completa da spento e la ricalibrazione..
Farò sapere... ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
savioonline
Io l'ho riavviato e la batteria era al 99%..
ieri ho installato la nuova recovery..ora sto aspettando che si scarichi per iniziare la carica completa da spento e la ricalibrazione..
Farò sapere... ;)
Forse sbaglio ma per la ricalibrazione non c'è bisogno che la prima volta si scarichi!
Devi caricarlo fino led verdere +current = 0ma
cancellare il file con batteryCalibration
scaricarlo completamente
ricaricarlo...almeno io ho capito così!
-
Quote:
Originariamente inviato da
peg1987
Forse sbaglio ma per la ricalibrazione non c'è bisogno che la prima volta si scarichi!
Devi caricarlo fino led verdere +current = 0ma
cancellare il file con batteryCalibration
scaricarlo completamente
ricaricarlo...almeno io ho capito così!
:) bene, meglio così..
ad ogni modo è al 15%..
lo metto subito in carica... grazie.. ;)
-
Gentilissimi utenti..
Ho un Desire HD con l'annoso problema della batteria...per arrivare a fine giornata devo ricaricare 2 volte!!!
Mi sono quindi deciso ad aggiornare il device seguendo la vostra guida.
Non sono però riuscito ad effettuare il downgrade..
In particolare ho effettuato tutti questi comandi, ed ottenuto i permessi di root:
adb push psneuter /data/local/tmp
adb push misc_version /data/local/tmp
adb shell chmod 777 /data/local/tmp/psneuter
adb shell chmod 777 /data/local/tmp/misc_version
adb shell /data/local/tmp/psneuter
adb shell
cd /data/local/tmp
./misc_version -s 1.31.405.6
Successivamente ho copiato nella MicroSD lo zip di nome 1.32 PD98IMG.zip e messo nella root della sd.
Una volta entrato in bootloader ho scelto l'opzione "apply update from sd card", ma mi esce il messaggio "aborted".
Ho provato a formattare la memory in fat32 ma non è cambiato nulla...mi esce sempre "aborted".
Soluzioni?????
Grazie per le vostre risposte
-
Quote:
Originariamente inviato da
lollo79
Gentilissimi utenti..
Ho un Desire HD con l'annoso problema della batteria...per arrivare a fine giornata devo ricaricare 2 volte!!!
Mi sono quindi deciso ad aggiornare il device seguendo la vostra guida.
Non sono però riuscito ad effettuare il downgrade..
In particolare ho effettuato tutti questi comandi, ed ottenuto i permessi di root:
adb push psneuter /data/local/tmp
adb push misc_version /data/local/tmp
adb shell chmod 777 /data/local/tmp/psneuter
adb shell chmod 777 /data/local/tmp/misc_version
adb shell /data/local/tmp/psneuter
adb shell
cd /data/local/tmp
./misc_version -s 1.31.405.6
Successivamente ho copiato nella MicroSD lo zip di nome 1.32 PD98IMG.zip e messo nella root della sd.
Una volta entrato in bootloader ho scelto l'opzione "apply update from sd card", ma mi esce il messaggio "aborted".
Ho provato a formattare la memory in fat32 ma non è cambiato nulla...mi esce sempre "aborted".
Soluzioni?????
Grazie per le vostre risposte
hai riscaricato il file?
probabilmente è corrotto prova a a scaricarlo da qui
Multiupload.com - upload your files to multiple file hosting sites!
md5 del file è questo:
C3D244A9F056E48EE3851A14FF52204C
-
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
ciao e grazie della risposta!
ho riscaricato il files ma nulla....
scusa l'ignoranza che cos'è l'md5 (so che dovrebbe essere un algoritmo) e come faccio a verificarlo?
grazie ancora
-
1 allegato(i)
Quote:
Originariamente inviato da
lollo79
ciao e grazie della risposta!
ho riscaricato il files ma nulla....
scusa l'ignoranza che cos'è l'md5 (so che dovrebbe essere un algoritmo) e come faccio a verificarlo?
grazie ancora
Scompatta il file .zip che ti allego in una cartella creata dove ti pare. Una volta scaricato il file, trascinalo con il mouse sul file .exe che trovi nella cartella allegata, ti si aprirà una finestra DOS e dopo un po' ti uscirà fuori un numero che è l'md5 del file. Confrontalo con quello che ti ha dato Linux nel precedente post e se è diverso riscarica il file, altrimenti sei a posto!! ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Orco
Scompatta il file .zip che ti allego in una cartella creata dove ti pare. Una volta scaricato il file, trascinalo con il mouse sul file .exe che trovi nella cartella allegata, ti si aprirà una finestra DOS e dopo un po' ti uscirà fuori un numero che è l'md5 del file. Confrontalo con quello che ti ha dato Linux nel precedente post e se è diverso riscarica il file, altrimenti sei a posto!! ;)
fatto!l'md5 corrisponde a quello indicato da linux, oltre ad aver formattato ho provato anche ad usare un'altra memorycard e l'errore ''aborted'' persiste :(
Non so spiegarmi come mai ne so cos'altro fare :/
Cosa può essere????
Se la colpa fosse di juice defender che ha "incasinato" lo zip???
Ne sto pensando davvero tutte....
mi sta venendo perfino in mente che il terminale possa essere import o brandizzato (ma non mi sembra perchè nella scatola non ci sono segni di brandizzazioni)
-
Quote:
Originariamente inviato da
peg1987
Guarda, ormai ho fatto tutto, anche il punto 3...se non ho avuto problemi posso considerarmi fuori pericolo?
Cmq come faccio a sapere se in modalità carica c'è trasferimento dati? Cioè io posso dire che in modalità Sync, windows non fa nemmeno il classico suono del dispositivo collegato! E infatti non compare nella lista dei dispositivi..boh...
Ah altra cosa:
Ho letto che il problema del volume delle suonerie, o cmq dei suoni bassi in generali si risolve con sblocco e cambio di rom. IO ho messo quella consigliata cioè quindi la revolution 2.1 ma i volumi sono ancora quelli!
Ho letto anche la soluzione di aumentare i db della suoneria, ma non mi sembra poi questa gran soluzione, cioè non risolve il problema, ma ne aggiorna una parte! Cosa altro devo fare? Servono app specifiche?
Mi autoquto perchè dopo 2 giorni penso non abbiate letto il posto!
-
Quote:
Originariamente inviato da
peg1987
Guarda, ormai ho fatto tutto, anche il punto 3...se non ho avuto problemi posso considerarmi fuori pericolo?
Spera di si, oppure cerca qual'è il problema, anche perchè in caso di guai grossi, se non dialoghi in "Solo carica" non ti serve a nulla aver fatto il punto 3!! Dovresti provare a scaricare HTCSynch, i driver e il Framework 4 aggiornato su un altro PC e vedere se funziona tutto bene lì, almeno sai che il problema è del PC.
Quote:
Cmq come faccio a sapere se in modalità carica c'è trasferimento dati? Cioè io posso dire che in modalità Sync, windows non fa nemmeno il classico suono del dispositivo collegato! E infatti non compare nella lista dei dispositivi..boh...
Dovresti provare con il Fastboot, collegando il DHD in "solo carica", da finestra DOS e digitare il comando "fastboot devices" per vedere se ti restituisce l'ID del telefono.
Quote:
Ah altra cosa:
Ho letto che il problema del volume delle suonerie, o cmq dei suoni bassi in generali si risolve con sblocco e cambio di rom. IO ho messo quella consigliata cioè quindi la revolution 2.1 ma i volumi sono ancora quelli!
Ho letto anche la soluzione di aumentare i db della suoneria, ma non mi sembra poi questa gran soluzione, cioè non risolve il problema, ma ne aggiorna una parte! Cosa altro devo fare? Servono app specifiche?
E' il kernel che devi cambiare, sono loro che aumentano i volumi, in quanto agiscono sul DSP del telefono. Inoltre puoi installare DSP Manager, che ti permette di alzare ancora un po' il volume, occhio a non mandarlo in clipping però!! ;)
-
ragazzi qualcuno di voi oggi ha problemi con il market?.........per capire se è un problema momentaneo o un problema mioroftlroftlroftl
-
Quote:
Originariamente inviato da
Rantolux
ragazzi qualcuno di voi oggi ha problemi con il market?.........per capire se è un problema momentaneo o un problema mioroftlroftlroftl
nessun problema
ma sei un po vago....:)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Rantolux
ragazzi qualcuno di voi oggi ha problemi con il market?.........per capire se è un problema momentaneo o un problema mioroftlroftlroftl
Nessun problema anche per me con il market...
-
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
nessun problema
ma sei un po vago....:)
hai ragione " abbiamo un problema" lo dicevano solo a Houston roftlroftlroftl
Il mio problema era la lentezza nell'aprire il market e scaricare app, ogni tanto mi appariva l'errore di collegamento al server e mi dava le due opzioni attendi o annulla.
Ma ora, dopo aver cancellato dati e cache, riavviato sembra che ho risolto;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Orco
Spera di si, oppure cerca qual'è il problema, anche perchè in caso di guai grossi, se non dialoghi in "Solo carica" non ti serve a nulla aver fatto il punto 3!! Dovresti provare a scaricare HTCSynch, i driver e il Framework 4 aggiornato su un altro PC e vedere se funziona tutto bene lì, almeno sai che il problema è del PC.
Dovresti provare con il Fastboot, collegando il DHD in "solo carica", da finestra DOS e digitare il comando "fastboot devices" per vedere se ti restituisce l'ID del telefono.
E' il kernel che devi cambiare, sono loro che aumentano i volumi, in quanto agiscono sul DSP del telefono. Inoltre puoi installare DSP Manager, che ti permette di alzare ancora un po' il volume, occhio a non mandarlo in clipping però!! ;)
Ok, grazie mille delle risposte...in giornata o al max domani provo tutto perchè ora lo sto facendo scaricare per calibrare la batteria...cmq è acceso da quasi 24h e ci ho giocato un paio d'ore e qualche sms e sono al 40%, quindi non mi lamento per la batteria!! Alla fine io il cell lo uso solo per necessità e puo tranquillamente capitare che rimanga inutilizzato per un giorno intero!!!
Quando vado a cambiare il kernel (cosa per cui dovrò leggere una guida) devo fare backup dei miei dati? Cioè in particolare rubrica e sms? Oppure la modifica non va ad intaccare questi dati?
-
Quote:
Originariamente inviato da
peg1987
Ok, grazie mille delle risposte...in giornata o al max domani provo tutto perchè ora lo sto facendo scaricare per calibrare la batteria...cmq è acceso da quasi 24h e ci ho giocato un paio d'ore e qualche sms e sono al 40%, quindi non mi lamento per la batteria!! Alla fine io il cell lo uso solo per necessità e puo tranquillamente capitare che rimanga inutilizzato per un giorno intero!!!
Quando vado a cambiare il kernel (cosa per cui dovrò leggere una guida) devo fare backup dei miei dati? Cioè in particolare rubrica e sms? Oppure la modifica non va ad intaccare questi dati?
Lo flashi come se fosse una ROM, ma senza fare full wipe. Devi fare solo il wipe della dalvik cache. Non tocca nessun dato!! ;)
-
Ok, grazie mille! Cmq "Dsp manager" non lo ho trovato sul market!
-
vabbe' visto ke nessuno mi risponde metto qua : ho un problemino con un kernel, ho messo il kernel della rom CyanLorDMod V2.1 aggiungendo alcune cose in lib etc etc nella rom gingerbread , ora il risultato e' funziona tutto tranne wifi e mi pare scattosissima, delucidazioni???? :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
famonaco
vabbe' visto ke nessuno mi risponde metto qua : ho un problemino con un kernel, ho messo il kernel della rom CyanLorDMod V2.1 aggiungendo alcune cose in lib etc etc nella rom gingerbread , ora il risultato e' funziona tutto tranne wifi e mi pare scattosissima, delucidazioni???? :D
su che rom lo hai messo? perchè è un kernel che va solo sulle cyano ed a parte la versione 1.0, che pare funzioni anche sulla miui, su altre rom non va.
-
Quote:
Originariamente inviato da
axl409
su che rom lo hai messo? perchè è un kernel che va solo sulle cyano ed a parte la versione 1.0, che pare funzioni anche sulla miui, su altre rom non va.
beh questo lo sapevo roftl ma visto ke sono in fase creativa volevo fixare alcuni problemini x avere un kernel ginger overkloccato .............senno' mica chiedevo aiuto roftl
-
Quote:
Originariamente inviato da
famonaco
beh questo lo sapevo roftl ma visto ke sono in fase creativa volevo fixare alcuni problemini x avere un kernel ginger overkloccato .............senno' mica chiedevo aiuto roftl
aaaah! e che ne sapevo che volevi creare kernel! pensavo fossi in difficoltà, sorry per il disguido :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
axl409
aaaah! e che ne sapevo che volevi creare kernel! pensavo fossi in difficoltà, sorry per il disguido :D
creare e' un parolone ma fare una specie di " ported" visto ke funziona su altre ginger, cercare di renderlo godibile x tutte :cool:
-
Quote:
Originariamente inviato da
famonaco
creare e' un parolone ma fare una specie di " ported" visto ke funziona su altre ginger, cercare di renderlo godibile x tutte :cool:
buona fortuna ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
axl409
buona fortuna ;)
ragazzi con la recovery clockworkmod 3.0.0.6 che rom potrei mettere?
cosa mi consigliate?
-
Quote:
Originariamente inviato da
lollo79
ragazzi con la recovery clockworkmod 3.0.0.6 che rom potrei mettere?
cosa mi consigliate?
Nel primo post di ogni rom c'è scritto con quale versione di recovery è flashabile......scegli quale vuoi montare e leggi la recovery, nel caso fosse diverso basta che apri rom manager e la cambi mettendo la necessaria, il mio consiglio è di mettere la 2.5.1.3........e vai tranquillo con (quasi) tutte le rom attualmente flashabili;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Orco
Spera di si, oppure cerca qual'è il problema, anche perchè in caso di guai grossi, se non dialoghi in "Solo carica" non ti serve a nulla aver fatto il punto 3!! Dovresti provare a scaricare HTCSynch, i driver e il Framework 4 aggiornato su un altro PC e vedere se funziona tutto bene lì, almeno sai che il problema è del PC.
Dovresti provare con il Fastboot, collegando il DHD in "solo carica", da finestra DOS e digitare il comando "fastboot devices" per vedere se ti restituisce l'ID del telefono.
E' il kernel che devi cambiare, sono loro che aumentano i volumi, in quanto agiscono sul DSP del telefono. Inoltre puoi installare DSP Manager, che ti permette di alzare ancora un po' il volume, occhio a non mandarlo in clipping però!! ;)
Allora ho provato fare il test che mi hai detto cioè scrivere fastboot devices, ma non succede nulla di nulla. Però invece se vado nulla cartella platform-tools e scrivo adb devices mi restititusce il l'ID.
Quindi non risesco a capire se va o meno...
-
Quote:
Originariamente inviato da
peg1987
Allora ho provato fare il test che mi hai detto cioè scrivere fastboot devices, ma non succede nulla di nulla. Però invece se vado nulla cartella platform-tools e scrivo adb devices mi restititusce il l'ID.
Quindi non risesco a capire se va o meno...
è corretto; succede perchè i file sono stati spostati in platform-tools nelle ultime versioni di SDK
quindi devi usare quella cartella
se ti restituisce il tuo ID vuol dire che funziona correttamente
-
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
è corretto; succede perchè i file sono stati spostati in platform-tools nelle ultime versioni di SDK
quindi devi usare quella cartella
se ti restituisce il tuo ID vuol dire che funziona correttamente
Quindi basta che adb mi restituisca il device, mentre fastboot è normale che non torni nulla, giusto?
-
Quote:
Originariamente inviato da
peg1987
Quindi basta che adb mi restituisca il device, mentre fastboot è normale che non torni nulla, giusto?
no non è normale lo deve fare anche fastboot devi controllare che nella cartella ci sia fastboot.exe