Visualizzazione stampabile
-
Salve ragazzo, ho comprato un Desire HD e ovviamente voglio sbloccarlo per metterci la CWM per operazioni di backup ormai fondamentali...ho visto che si sono 2 guide per il root, s-off, eng-off ecc...il tool di ace non c'è bisogno del downgrade quindi mi rimane l'ultima versione gingerbread 2.3.3 ufficiale e htc sense 2.1 giusto? l'unica cosa che è il downgrade della radio e del kernel...per la radio comporta qualcosa? il kernel è possibile rimettere quello stock con la sola cwm (quindi niente ext4 e cose varie)?
l'altro metodo è il downgrade e tutta la procedura di seguito...facendo il downgrade che versione di android avrò sul DHD? sbloccando il tutto con il downgrade posso rimettere la rom stock o mi riporta di nuovo tutto bloccato?
ragazzi grazie 1000 per la risposta.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Gianlucax90
Salve ragazzo, ho comprato un Desire HD e ovviamente voglio sbloccarlo per metterci la CWM per operazioni di backup ormai fondamentali...ho visto che si sono 2 guide per il root, s-off, eng-off ecc...il tool di ace non c'è bisogno del downgrade quindi mi rimane l'ultima versione gingerbread 2.3.3 ufficiale e htc sense 2.1 giusto? l'unica cosa che è il downgrade della radio e del kernel...per la radio comporta qualcosa? il kernel è possibile rimettere quello stock con la sola cwm (quindi niente ext4 e cose varie)?
l'altro metodo è il downgrade e tutta la procedura di seguito...facendo il downgrade che versione di android avrò sul DHD? sbloccando il tutto con il downgrade posso rimettere la rom stock o mi riporta di nuovo tutto bloccato?
ragazzi grazie 1000 per la risposta.
bhe per cominciare ti consiglio il metodo "classico", con il downgrade è tutto, e per quanto riguarda il resto la risposta è semplice : quello che vuoi tu!!! ogni rom che monterai sarà un sistema operativo, quindi avrà una propria versione di android (ormai sono quasi tutte 2.3.5, ma ci sono anche 2.3.4 o 2.3.3), devi solo scegliere...anche perchè per montare una rom (imparerai o forse lo sai già) formatti tutto il DHD, quindi qualunque vesione ci fosse prima non ci sarà piu ;)
-
Premetto che ho letto le guide e le F.A.Q. consigliate. Sono nuovo nel mondo android e ho da una settimana il mio DHD. Ho provato la revolution per un paio di giorni ma sono passato a cynogen 7.1 rc1.
Vorrei chiedere un paio di chiarimenti.
1. Lo so che in assoluto non c'è una rom migliore, ma se a me non piacesse l'interfaccia sense, a livello di prestazioni/risparmio energetico sarebbe meglio usare Revolution con ADW Launcher, o cynogen va bene?
2. Non sono riuscito ancora a capire cos'è la RADIO, come si flasha, a cosa serve, e nel caso decidessi di metterla quale versione dovrei scegliere.
Vi ringrazio.
-
Quote:
Originariamente inviato da linkit87
Premetto che ho letto le guide e le F.A.Q. consigliate. Sono nuovo nel mondo android e ho da una settimana il mio DHD. Ho provato la revolution per un paio di giorni ma sono passato a cynogen 7.1 rc1.
Vorrei chiedere un paio di chiarimenti.
1. Lo so che in assoluto non c'è una rom migliore, ma se a me non piacesse l'interfaccia sense, a livello di prestazioni/risparmio energetico sarebbe meglio usare Revolution con ADW Launcher, o cynogen va bene?
2. Non sono riuscito ancora a capire cos'è la RADIO, come si flasha, a cosa serve, e nel caso decidessi di metterla quale versione dovrei scegliere.
Vi ringrazio.
Se non ti piace la sense ci sono rom fatte apposta, si chiamano aosp (sono appunto la cyanogen, MIUI, hydrogen e altre) che non avendo la sense hanno prestazioni maggiori e piu ram libera...fra queste ti consiglio la MIUI...per quanto riguarda il flash della radio, si può fare tramite fastboot commander, o mettendo il giusto file .zip nella sd e riavviando in bootloader...ma questo è solo a grandi linee, se vuoi capire bene leggi le guide "fastboot commander" e "flash radio sicuro da DHD"...
Inviato dal mio HTC Desire HD usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Osarco94
bhe per cominciare ti consiglio il metodo "classico", con il downgrade è tutto, e per quanto riguarda il resto la risposta è semplice : quello che vuoi tu!!! ogni rom che monterai sarà un sistema operativo, quindi avrà una propria versione di android (ormai sono quasi tutte 2.3.5, ma ci sono anche 2.3.4 o 2.3.3), devi solo scegliere...anche perchè per montare una rom (imparerai o forse lo sai già) formatti tutto il DHD, quindi qualunque vesione ci fosse prima non ci sarà piu ;)
ma facendo il downgrade posso rimettere la stock rom 2.3.3 di htc? e perchè il tool di ace non lo consigli? fa sempre il root, s-off ed eng-off (che non ho capito cos'è) a differenza che fa il downgrade della radio e del kernel...radio la flasho con una buona e kernel qualcuno stabile magari...così può andare?
-
Quote:
Originariamente inviato da
linkit87
Premetto che ho letto le guide e le F.A.Q. consigliate. Sono nuovo nel mondo android e ho da una settimana il mio DHD. Ho provato la revolution per un paio di giorni ma sono passato a cynogen 7.1 rc1.
Vorrei chiedere un paio di chiarimenti.
1. Lo so che in assoluto non c'è una rom migliore, ma se a me non piacesse l'interfaccia sense, a livello di prestazioni/risparmio energetico sarebbe meglio usare Revolution con ADW Launcher, o cynogen va bene?
2. Non sono riuscito ancora a capire cos'è la RADIO, come si flasha, a cosa serve, e nel caso decidessi di metterla quale versione dovrei scegliere.
Vi ringrazio.
se non sai cosa è la radio significa che hai letto ancora troppo poco,nel materiale in rilievo trovi tutte le spiegazioni
forse la rom migliore esiste anche ..ma quello che importa è quella che risulta tale per te
quindi l'unica strada è seguire le discussioni relative alle rom e provarle,tenendo presente che l'installazione e la configurazione sono la vera cosa importate
dici di aver provato la revolution e cyanogen, due mondi che girano in due galassie diverse,e sense non è solo un'intefaccia
sappi solo che una cyanogen o simili sta' al DHD come il motore di una Zaz sta alla ferrari ..
e in quanto alle prestazioni,non esiste nessuna rom che possa competere in termini di prestazioni con una "buona" sense (sul DHD)
la rom è un sistema operativo e va giudicato nel comportamento complessivo, e nella "tenuta nel tempo" ,oltre all'affidabilita',precisione,e velocita'nel gestire le connessioni(gps'wifi,3G,E,H,roaming,BT,MT)nonchè il MT senza appesantirsi ne rallentare...
se ti diverti a cambiare rom ogni "2x3" allora qualsiasi rom va bene e val la pena di essere installata
ma se si vuole sfruttare il DHD a 360 gradi non esiste(ancora) alternativa a sense soprattutto se si tratta della nuova 3.5....
un'alternativa valida a sense è miui, se pero' si è capaci di configurarla a dovere
-
Ok ti ringrazio, però visto che hai trovato il tempo di bacchettarmi potevi almeno linkarmi la pagina che spiegasse cos'è la radio. A volte non capisco proprio...
-
Quote:
Originariamente inviato da
linkit87
Ok ti ringrazio, però visto che hai trovato il tempo di bacchettarmi potevi almeno linkarmi la pagina che spiegasse cos'è la radio. A volte non capisco proprio...
fermo restando che non ho bacchettato nessuno ma ho fatto una semplice quanto doverosa considerazione
ti faccio cortesemente notare che ti ho dato piu di un link indicandoti le discussioni in rilievo che sono tutte importati in relazione alle domande che tu hai fatto
-
Quote:
Originariamente inviato da linkit87
Ok ti ringrazio, però visto che hai trovato il tempo di bacchettarmi potevi almeno linkarmi la pagina che spiegasse cos'è la radio. A volte non capisco proprio...
Lo ha fatto...in questa sezione modding le prime cinque o sei discussioni che sono accompagnate dalla dicitura "in rilievo", sono il frutto di un duro lavoro di I mod (come appunto Linux) e utenti esperti che si fanno il sedere in dieci per seguire e dare supporto in piu discussioni possibili e creare delle guide che siano a prova di neonato nel mondo mobile...e vedere che la gente snobba il proprio lavoro per cui si è speso molto tempo a volte non fa piacere...c'è la guida di memnoch ,se non erro, che spiega tutto quello che vuoi tu...trovala e vedrai :)
Inviato dal mio HTC Desire HD usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da Gianlucax90
Quote:
Originariamente inviato da Osarco94
bhe per cominciare ti consiglio il metodo "classico", con il downgrade è tutto, e per quanto riguarda il resto la risposta è semplice : quello che vuoi tu!!! ogni rom che monterai sarà un sistema operativo, quindi avrà una propria versione di android (ormai sono quasi tutte 2.3.5, ma ci sono anche 2.3.4 o 2.3.3), devi solo scegliere...anche perchè per montare una rom (imparerai o forse lo sai già) formatti tutto il DHD, quindi qualunque vesione ci fosse prima non ci sarà piu ;)
ma facendo il downgrade posso rimettere la stock rom 2.3.3 di htc? e perchè il tool di ace non lo consigli? fa sempre il root, s-off ed eng-off (che non ho capito cos'è) a differenza che fa il downgrade della radio e del kernel...radio la flasho con una buona e kernel qualcuno stabile magari...così può andare?
Bhe considera che il flash della radio è la cosa piu pericolosa che si possa fare, perciò è sempre meglio farne il minor numero possibile, sempre se necessario...per i kernel non è che ce ne siano alcuni stabili e altri no, devi vedere come lavorano compatibilmente alla ROM che monti...ci sono kernel che vanno benone con alcune ROM e con altre meno...poi dipende sempre da te, dalle tue esigenze, perché ci sono kernel che (sempre nel limite del possibile) aumentano la durata della batteria, altri le prestazioni...ma per capire bene questo, così come l'eng-off e il security off leggi la guida in rilievo :)
Inviato dal mio HTC Desire HD usando Androidiani App