CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: megthebest con ben 1 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: megthebest con ben 7 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 18 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Pagina 76 di 123 primaprima ... 2666747576777886 ... ultimoultimo
Ultima pagina
Visualizzazione dei risultati da 751 a 760 su 1230
Discussione:

[ROM] Android Revolution HD 5.2.6 | Basata su RUU 2.50.405.2

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #751
    Androidiano L'avatar di myname75


    Registrato dal
    Dec 2010
    Messaggi
    164
    Smartphone
    Samsung S4 GT-I9505

    Ringraziamenti
    41
    Ringraziato 17 volte in 14 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da memnoch Visualizza il messaggio
    Ti consiglio di configurare il daemon CHE GIÀ STAI USANDO..

    Inviato dal mio Desire HD usando Tapatalk
    Ho letto questa procedura:

    Manually:

    (3a) With Root Explorer go to system/etc/virtuous_oc and open one of the files you want to configure. You will see:

    * wake_min_freq = setting minimal frequency for device while it's awake * wake_max_freq = setting maximal frequency for device while it's awake * sleep_min_freq = setting minimal frequency for device while it's sleeping * sleep_max_freq = setting maximal frequency for device while it's sleeping * wake_governor = governor for device while it's awake (I do not recommend changing it) * sleep_governor = governor for device while it's sleeping (I do not recommend changing it)

    (3b) To change frequencies you would need to know the frequencies table from the kernel. The frequencies table from ROM's default kernel is:

    Remember to use notepad++ while editing Android text files. Using Windows notepad will remove UNIX coding.

    Ma lo devo fare da windows collegando il terminale al pc, o posso modificare i dati aprendo il file con es gestore su htc?


    Ciao e grazie ancora..
    Samsung S4 GT-I9505

  2.  
  3. #752
    Banned


    Registrato dal
    Jan 2011
    Messaggi
    5,568

    Ringraziamenti
    31
    Ringraziato 584 volte in 440 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da myname75 Visualizza il messaggio
    Ho letto questa procedura:

    Manually:

    (3a) With Root Explorer go to system/etc/virtuous_oc and open one of the files you want to configure. You will see:

    * wake_min_freq = setting minimal frequency for device while it's awake * wake_max_freq = setting maximal frequency for device while it's awake * sleep_min_freq = setting minimal frequency for device while it's sleeping * sleep_max_freq = setting maximal frequency for device while it's sleeping * wake_governor = governor for device while it's awake (I do not recommend changing it) * sleep_governor = governor for device while it's sleeping (I do not recommend changing it)

    (3b) To change frequencies you would need to know the frequencies table from the kernel. The frequencies table from ROM's default kernel is:

    Remember to use notepad++ while editing Android text files. Using Windows notepad will remove UNIX coding.

    Ma lo devo fare da windows collegando il terminale al pc, o posso modificare i dati aprendo il file con es gestore su htc?


    Ciao e grazie ancora..
    Es nn va bene..usa root explorer..oppure dà pc con il blocco note..
    Ricorda che devi sapere ESATTAMENTE le frequenza del tuo kernel prima di modificare il daemon..

    Inviato dal mio Desire HD usando Tapatalk

  4. #753
    Senior Droid


    Registrato dal
    Jan 2010
    Messaggi
    309

    Ringraziamenti
    35
    Ringraziato 4 volte in 4 Posts
    Predefinito

    memnoch, tu quali impostazioni consigli per il kernel della rom???

  5. #754
    Androidiano


    Registrato dal
    Jun 2011
    Località
    Catania
    Messaggi
    157

    Ringraziamenti
    2
    Ringraziato 6 volte in 6 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da memnoch Visualizza il messaggio
    Es nn va bene..usa root explorer..oppure dà pc con il blocco note..
    Ricorda che devi sapere ESATTAMENTE le frequenza del tuo kernel prima di modificare il daemon..

    Inviato dal mio Desire HD usando Tapatalk
    Perchè dici che ES non va bene?
    Ho sempre usato root explorer ma visto che con la HD c'era gia es installato l'ho voluto provare e non mi sembra malaccio!

  6. #755
    Banned


    Registrato dal
    Jan 2011
    Messaggi
    5,568

    Ringraziamenti
    31
    Ringraziato 584 volte in 440 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Clovis Visualizza il messaggio
    Perchè dici che ES non va bene?
    Ho sempre usato root explorer ma visto che con la HD c'era gia es installato l'ho voluto provare e non mi sembra malaccio!
    Es è più "scarso" per le operazioni sul fs...però riesci ugualmente credo..io preferisco root explorer per il dhd, oppure il pc..

    Inviato dal mio Desire HD usando Tapatalk

  7. #756
    Androidiani Power User


    Registrato dal
    Dec 2009
    Località
    Rimini
    Messaggi
    12,165

    Ringraziamenti
    125
    Ringraziato 2,529 volte in 1,652 Posts
    Predefinito

    per evitare problemi visto che si gioca con le frequenze della CPU
    è meglio attenersi alle istruzioni
    ES non è Root explorer anche se potrebbe fare la stessa cosa
    quindi meglio usare rootexplorer attivando R/W altrimenti non modifica niente
    da windows va usato notepad++ e non il notepad normale

  8. #757
    Androidiano L'avatar di myname75


    Registrato dal
    Dec 2010
    Messaggi
    164
    Smartphone
    Samsung S4 GT-I9505

    Ringraziamenti
    41
    Ringraziato 17 volte in 14 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da linux33it Visualizza il messaggio
    per evitare problemi visto che si gioca con le frequenze della CPU
    è meglio attenersi alle istruzioni
    ES non è Root explorer anche se potrebbe fare la stessa cosa
    quindi meglio usare rootexplorer attivando R/W altrimenti non modifica niente
    da windows va usato notepad++ e non il notepad normale
    Grazie, tu e memnoch siete stati gentilissimi..
    Userò root explorer per impostare 1152.0 di frequenza.
    Ma dovrei anche aumentare l'uv, o può bastare abbassare l'oc per evitare che si blocchi?
    Se si, come si fa?

    Ciao.
    Samsung S4 GT-I9505

  9. #758
    Androidiano VIP L'avatar di alvarotodini


    Registrato dal
    Mar 2010
    Località
    corchiano vt
    Messaggi
    2,908

    Ringraziamenti
    215
    Ringraziato 108 volte in 97 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da memnoch Visualizza il messaggio
    La nuova recovery viene installata automaticamente con la ROM..è un flash come gli altri, a patto che prima leggi e CAPISCI l'utilizzo della recovery che vai ad installare..

    Inviato dal mio Desire HD usando Tapatalk
    Ciao mem,prima di flashare questa rom voglio capire bene il discorso della nuova recovery:
    Questa nuova recovery va bene per flashare tutte le alte rom?
    Se non mi trovo con questa recovery quale mi consigli in alternativa?
    Grazie

    Inviato dal mio Desire HD usando Tapatalk
    Attenzione a Manule Tibaldi di ivrea (TO),è un truffatore

  10. #759
    Senior Droid


    Registrato dal
    Jan 2010
    Messaggi
    309

    Ringraziamenti
    35
    Ringraziato 4 volte in 4 Posts
    Predefinito

    mi dite, gentilmente, su quali frequenze impostare il daemon e quali governor usare???

    grazie mille!!!

  11. #760
    Androidiani Power User


    Registrato dal
    Dec 2009
    Località
    Rimini
    Messaggi
    12,165

    Ringraziamenti
    125
    Ringraziato 2,529 volte in 1,652 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da myname75 Visualizza il messaggio
    Grazie, tu e memnoch siete stati gentilissimi..
    Userò root explorer per impostare 1152.0 di frequenza.
    Ma dovrei anche aumentare l'uv, o può bastare abbassare l'oc per evitare che si blocchi?
    Se si, come si fa?

    Ciao.
    i due aspetti sono distinti e vanno affrontati separatamente
    le variazioni sul deamon sono una cosa
    quelle come UV sono altra cosa e dipendono dal kernel
    non in tutti i kernel si puo intervenire per variare
    e comunque non puo essere fatto tramite deamon
    quindi bisogna leggere bene le caratteristiche in base al kernel che si usa
    se si puo fare e come farlo
    in caso di instabilita' l'unica cosa da fare con il deamon è abbassare la frequenza massima
    una equazione che vale sempre è che potendo scegliere
    meglio una frequenza nominale con UV
    che 200 MHZ in piu senza UV ,avremmo un aumento di prestazioni irrilevante con instabilita' e consumi maggiori

Pagina 76 di 123 primaprima ... 2666747576777886 ... ultimoultimo
Ultima pagina

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy