Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
non ho capito cosa vuoi dire
comunque:
in prima pagina c'è descritta la rocedura esatta per installare la radio
seguendo la quale non si puo sbagliare
aggiungo che in ogni caso il fatto di essere(o farci ;) ) "niubba" non è in nessun caso una giustificazione
nessuno puo smentire il fatto che in questa sezione c'è tanto di quel materiale che basta solo volerlo per conoscere ogni aspetto del DHD e di android,senza contare le risposte date decine e decine di volte su ogni argomento
quindi se un utete che ha un DHD e lo ha sbloccato non conosce come funziona il bootloader , la recovery....ecc...ecc....ecc:'(...ecc....:'(
è solo per sua negligenza ...ma sono sicuro che questo non riguarda te che invece sai perfettamente tutto quello che serve perchè hai letto e ascoltato i consigli.....;)
Ti ringrazio per la considerazione positiva che hai di me, ma volevo solo dire che io ho imparato a flashare rom, fare aggiornamenti ma non avevo mai letto che allo stesso modo di quando si entra in recovery si può anche trovare qualcosa di diverso e forse solo questo avrei voluto che tu scrivessi.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ilbi
Ti ringrazio per la considerazione positiva che hai di me, ma volevo solo dire che io ho imparato a flashare rom, fare aggiornamenti ma non avevo mai letto che allo stesso modo di quando si entra in recovery si può anche trovare qualcosa di diverso e forse solo questo avrei voluto che tu scrivessi.
eppure dici di aver letto la mia guida più e più volte e li spiego davveri chiaramente la differenza tra bootloader e recovery!(consiglio una rilettura) E' l'abc...nn si può "ignorare"..pensa che nella guida di linux "Quel che c'è da sapere sul dhd libero" ci sono anche le immagini sia della recovery che del bootloader!!;)
poi nn è che entri in recovery e trovi il bootloader...sono due ambienti separati...
-
Quote:
Originariamente inviato da
memnoch
eppure dici di aver letto la mia guida più e più volte e li spiego davveri chiaramente la differenza tra bootloader e recovery!(consiglio una rilettura) E' l'abc...nn si può "ignorare"..pensa che nella guida di linux "Quel che c'è da sapere sul dhd libero" ci sono anche le immagini sia della recovery che del bootloader!!;)
poi nn è che entri in recovery e trovi il bootloader...sono due ambienti separati...
Indubbiamente, hai ragione, sicuramente nelle tante e meticolosissime guide, è scritto tutto ed io ho visto le immagini di cui parli. Il fatto è che proprio in questa prima pagina, forse, si sarebbe potuto aggiungere un cenno in più, laddove scrive:
"3)il DHD entrera' in bootloader e rilevera il file come se fosse un aggiornamento
4)date l'avvio all'installazione e aspettate che finisca poi alla fine riavviate"
ecco, io quando ho letto non mi sono preoccupata più di tanto, ma quando ho visto sul dhd una scheermata diversa dal solito, ecco, mi sono trovata impreparata. Sarò stata poco attenta allo studio, ma per me le parole " aggiornamento" e "installazione" non credevo mi avrebbero dato preoccupazione." Aspettate che finisca" mi aspettavo una procedura tipo il flash della rom, invece è stato un attimo. Poi è andata bene, tutto qui:-[:-[
-
Quote:
Originariamente inviato da
ilbi
Indubbiamente, hai ragione, sicuramente nelle tante e meticolosissime guide, è scritto tutto ed io ho visto le immagini di cui parli. Il fatto è che proprio in questa prima pagina, forse, si sarebbe potuto aggiungere un cenno in più, laddove scrive:
"3)il DHD entrera' in bootloader e rilevera il file come se fosse un aggiornamento
4)date l'avvio all'installazione e aspettate che finisca poi alla fine riavviate"
ecco, io quando ho letto non mi sono preoccupata più di tanto, ma quando ho visto sul dhd una scheermata diversa dal solito, ecco, mi sono trovata impreparata. Sarò stata poco attenta allo studio, ma per me le parole " aggiornamento" e "installazione" non credevo mi avrebbero dato preoccupazione." Aspettate che finisca" mi aspettavo una procedura tipo il flash della rom, invece è stato un attimo. Poi è andata bene, tutto qui:-[:-[
mmm.....per stavolta sei perdonata.... la prossima volta una nota sul registro....e la gogna nella piazza principale della tua citta'roftl
-
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
mmm.....per stavolta sei perdonata.... la prossima volta una nota sul registro....e la gogna nella piazza principale della tua citta'roftl
mmmm...questa della gogna in piazza mi sa tanto di...medio evo...comunque da domani ai miei alunni proporrò la stessa pena dato che la nota sul registro anche a te sembra un po' poco.....:p:p
P.S.
però un po' puoi darmi ragione sulle cose che ho scritto? sono andata a rileggermi tutte le tue guide sull'HBOOT e non è che proprio spieghi quello che si deve fare e come si deve fare......:cool::cool:
-
Quote:
Originariamente inviato da
ilbi
mmmm...questa della gogna in piazza mi sa tanto di...medio evo...comunque da domani ai miei alunni proporrò la stessa pena dato che la nota sul registro anche a te sembra un po' poco.....:p:p
P.S.
però un po' puoi darmi ragione sulle cose che ho scritto? sono andata a rileggermi tutte le tue guide sull'HBOOT e non è che proprio spieghi quello che si deve fare e come si deve fare......:cool::cool:
nn molli eh;)? scherzo dai;) l'importante è che la prossima volta nn prendi coccoloni nel bootloader;) una schermata alquanto inquietante....:-X;)
-
..solo una piccola domanda: ho scaricato il "RIL Infos".
avevo letto che serviva proprio per valutare la Radio attuale e il cambiamento con una nuova.
Mi aiutereste a capire come si legge? che vogliono dire tutte queste scritte?roftl
-
Quote:
Originariamente inviato da
markusssss
..solo una piccola domanda: ho scaricato il "RIL Infos".
avevo letto che serviva proprio per valutare la Radio attuale e il cambiamento con una nuova.
Mi aiutereste a capire come si legge? che vogliono dire tutte queste scritte?roftl
ril infos ti dice che RIL stai usando al momento!
ril sta per Radio Interface Libraries e serve alla rom per interfacciarsi correttamente con il firmware radio! spesso basta cambiare il ril per notare migliorie in ricezione e consumi e cambiarlo non comporta nessun pericolo! ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
cesco89
ril infos ti dice che RIL stai usando al momento!
ril sta per Radio Interface Libraries e serve alla rom per interfacciarsi correttamente con il firmware radio! spesso basta cambiare il ril per notare migliorie in ricezione e consumi e cambiarlo non comporta nessun pericolo! ;)
come si cambia il solo ril?
grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
ivanothai
come si cambia il solo ril?
grazie
Si flasha tramite recovery.