Lessi che la base è adattata da mdj, mentre l'aspetto grafico e funzionale degli "addon" kingdom da Seo,
Sent from my Desire HD using Tapatalk
framir (25-05-11)
Da quello che c'è scritto nel tread di xda SEO si è occupato di fare il porting degli apk sense 3.0 MDJ li ha sempre inclusi nella sua ROM, ecco perchè usciva dopo.
SEO ad un certo punto (giustamente) ha voluto realizzare una sua ROM col suo porting ma partendo dalla base MDJ...
Infatti come caratteristiche non si discostano molto... Invece la honeysens è un progetto completamente a se ed innovativo... Alla fine MDJ, TB e Beatmod sono molto simili!
Francesco
Smartphone: LG Nexus5 - ROM: Stock - Kernel: Stock - Boot: Sbloccato - Recovery: TWRP
PERFETTAMENTE!
Per ora secondo me i "traini" di riferimento sono MDJ e LEE, in quanto sono davvero molto bravi ed esperti in programmazione su Android... Oh c'è anche il nostro Sergio, l'RC Team, il Team Revolution, molto molto bravi nel personalizzare le ROM conservando una buona stabilità, ma a mio avviso attualmente i pionieri sono MDJ, LEE e SEO coi suoi porting!
Ciau
Francesco
Smartphone: LG Nexus5 - ROM: Stock - Kernel: Stock - Boot: Sbloccato - Recovery: TWRP
Ho tirato giù la 3.0.9 e la sto testando, sembra veramente ottima. Peccato che abbiano tolto le finestre animate e trasparenze...
Phone: =HTC Desire HD= /Unlocked\
------------------------------------
ROM: =MDJ's ViVO Sense v.3.0.9=
------------------------------------
Kernel: =MDJ v22=
------------------------------------
Radio: =26.09.04.11_M2=
sono due scuole diverse, benchè tutte le "mezzosangue" si somiglino parecchio tra loro..@Sergio e il coredroid team mi impressionao sempre per la serietà la coerenza e la solidità dei lavori che propongono...le altre rom sono meno "pensate" se capisci quello che intendo ma comunque al medesimo livello, e avolte più alto, della core...io la vedo così: vuoi una rom che fà una massimo due release mensili, rimane stabile nn da mai grossi problemi e ha un'estetica particolare e bella (a chi piace)? La coredroid fà per te! Se invece vuoi la velocità pura, rom senza fronzoli (a meno che nn sia tu ad aggiungerli), con la possibilità di aggiornamenti alle ultime "conquiste" molto tempestivi allora buttati nella mischia e scegli tu tra le tante, quella che ti sembra andare meglio per il tuo stile di utilizzo...essendo tutte molto simili tra loro (coredroid esclusa ovviamente) sarà una scelta dettata da piccolezze più che da grandi differenze..ma è comunque una scelta
ps. Per me il kernel di lee è la cosa migliore che si possa flashare al momento..i kernel di m-deejay sono ottimi ma mi danno una certa sensazione di instabilità..anche qui "toccare con mano" resta la cosa più saggia da fare...sulla 3.0.9 credo di aver letto che sia compatibile..nel caso fatti sempre un bel backup e poi prova liberamente..mal che vada perderai qualche minuto a fare un restore..
SUPER QUOTONE!
Mi sento solo di soffermarsi un pò più sul nuovo kernel MDJ V20 poichè non ha nulla da invidiare a quello di Lee! Anzi... Per ora nessun bug e questa 3.09+kernel v20 è la migliore accoppiata mai provata!E le MDJ le ho provate quasi tutte anche coi Kernel di LEE!
Ciau
Francesco
Smartphone: LG Nexus5 - ROM: Stock - Kernel: Stock - Boot: Sbloccato - Recovery: TWRP
le ho provate tutte anche ionn avendo mai provato la 3.0.9 in accoppiata col v20 nn mi sento di dare giudizi ti credo certamente quando dici che è molto buona..per di più nn sei il solo..il mio post si riferiva a ciò che ho provato finora..il kernel di lee si è sempre dimostrato superiore in gestione del 3d stabilità e consumi..nn parliamo di differenze abissali cmq..in generale avendo smanettato il lungo e in largo anche con froyo, nn mi sento di dire che i kernel che abiamo a disposizione finora (lee compreso) siano irresistibili...sono appena superiori (e nn in tutti i casi) al kernel stock che, diversamente da froyo, è molto buono...la m-deejay è una rom perfetta e lo dice uno che l'ha flashata per primo qua dentro e la segue dalla prima release..il dev però è una mente vulcanica e in quanto tale ama sperimentare a volte con successo altre no..le ultime versioni sn da mettere nella seconda categoria
ti saprò dire meglio quando l'avrò flashata, ma già le incompatibilità col kernel "altrui" denotano un chè di "strano" in questi ultimi lavori...
Ultima modifica di memnoch; 25-05-11 alle 13:17