appena installata la CoreDroid HD v6.5
veramente bella
Visualizzazione stampabile
appena installata la CoreDroid HD v6.5
veramente bella
Tanto per essere sicuri, dato che avevo installato l'ultimo kernel Lee devo fare un full wipe 1.4 prima di installare la rom, giusto? E d'ora in avanti userò sempre il wipe 1.4 poichè la rom da ora integra un kernel con il filesystem ext4?
Ditemi se è corretto.
Il full wipe per ilnstallare la CoreDroid, visto che avevi il Kernel di Lee, dovrà essere 1.4. Installando la CoreDroid 6.2 e aggiornandola alla 6.3, installi un Kernel stock HTC, che è quello che porta in dote la CoreDroid, quindi il file system torna ext3. A quel punto, se reinstalli il kernel LeeDroid, che nell'ultima versione mi pare che gestisca tutte e due le tipologie di file system, dovresti restare ext3. ;)
Ok, ma se ora installo la 6.5 poi anche la prossima volta che dovrò cambiare rom dovrò usare il wipe 1.4 dato che questa monta il kernel Lee 3.1.1? O questo è già l'ultimo kernel Lee di cui parli tu quindi è indifferente visto che gestisce entrambi i file system?
Primo post aggiornato;)
Restate collegati perchè in tempo reale vi posto il mio mod per la 6.5!! Non esiste che io faccio il frame per la 6.3 e loro mi fanno uscire una 6.5 totalmente rinnovata!! roftlroftlroftl
Se ne approfittano perchè c'ho il pupo che mi prende tempo!! 'Nfami!! :D
macchè!;) lo sai che io dispenso sempre tutto;) allora..la risposta è nel file .jar che fa da base sia al system ui che al framework..lo so perchè ieri he-stehone ha pubblicato i temi per la m-deejay con sense 3.0...oramai la rom è quasi completamente una sense 3.0...ieri guardavo una videoreview del sensation e caxxo ragazzi il mio dhd è uguale!!! tutte le chicche al posto giusto meno l'odiosa rotazione a cubo della home!..vabbè...mi sono accorto che da un certo punto in poi, quando m-.deejay rilasciava gli aggiornamenti per la sua rom con add on sense 3.0 (tipo il super lockscreen della kingdom fatto da @seo) i miei framework sovrascrivevano le modifiche! esempio...esce una nuova versione (update) con l'interfaccia notifiche sense 3.0 (quella dove regoli volume, brillantezza, etc..) mi accorgo che nn appena finito l'update, mi scompaiono sia l'icona del segnale, che quella del wifi che quella dati!! se riflashavo il frame, tutto andava ok ma le modifiche si perdevano! questo perchè il file .jar del system ui della sense 3.0 è diverso da quello dei miei frame...se provo a mettere i miei png dentro il frame dell'update, mi và in crash la status bar (stile coredroid)...che fare dunque? Sospetto e oramai me ne convinco sempre più, che basti fare un copia e incolla dei file jar di un tema che supporta la sense 3.0 come quello di he-stehone e metterli nel framewprk ke si vuole flashare...devo ancora provare ma stehone ha detto chiaramente che è quello il conflitto da eliminare....che fai provi;)?
Beh, entrare in un file jar, se non sai una mazza di java, non è una passeggiata, ma se basta portarsi dietro quei file senza fare nessuna modifica, adesso che cesco mi ha illuminato su come creare gli script per il flash, potrebbe diventare davvero una passeggiata, anche perchè ormai moddo senza cucina, me li faccio a manella, anche perchè le cose che metto dentro in cucina non ci sono!! ;)
io il file della cucina lo uso sempre..poi ci metteo dentro il resources che la cucina si dimentica ma anche io sostituisco tutto a mano...diciamo che è una basi buona dalla quale partire...tra le altre cose nel resources ci sono tutte quelle modifiche all'interfaccia tipo tasti, barra del menu in basso. etc. che nn riuscivamo a toccare...anche per quello basta copiarlo e sostituire i png...prova e fammi sapere perchè io ormai ho un tema su e nn posso fare nulla..
Ciao, per chi non sa ne leggere ne scrivere, questo aggiornamento alla 6.5 per chi ha la 6.3, come si fa? Bisogna scaricarsi il file zip e da recovery reinstallare tutta la rom dopo un fullwipe? Ho capito bene che va installata la fullwipe 1.4 e che non va bene usare da recovery fullwipe come per la 6.2? Scusate ma c è anche chi non è pratico di termini in codice...
Inviato dal mio Desire HD usando Androidiani App
Se hai la 6.3 e NON HAI installato kernel alternativi, allora puoi usare il full wipe 1.3 e installare la 6.5, che comunque riformatterà tutte le partizioni (che adesso hai in ext3) con file system ext4, perchè monta di base l'ultimo kernel di LeeDroid.
Se, invece, hai la 6.3 ed HAI installato un kernel alternativo, come il Lee 3.0.4 o MDJ v15, v16 o v17, allora devi usare il full wipe 1.4, perchè sei già in ext4 come file system. Ciò non toglie che la ROM 6.5 riformatterà tutte le partizioni in ext4. ;)
la sto provando .. ottima rom come sempre :)
Ragazzacci della Coredroid, cominciate a personalizzarla con la batteria e l'icona DebugUSB. Sto mettendo mano al SystemUI e provo a personalizzare un po' di più il menù notifiche, ma non avendo modo di provarla, non la pubblico ancora. Se ce la faccio, stasera installo la 6.5 anche io e testo, poi pubblico!! ;)
Come al solito:
Recovery 3.x
Wipe Dalvik cache (anche più di una volta)
Flash framework
Reboot
Enjoy!! ;)
Download Castaway Battery animation & DebugUSB Icon x V6.5
scusa orco non ho capto una cosa: io ho la 6.3. e non ho mai installato il kernel nuovo vorrei aggiornale la rom a 6.5 cosa devo fare? devo installare la rom 6.5 come una normalissima rom facendo chiatamente il full wipe 1.3. oppure devo scaricare prima il full wipe 1.4 e farlo e poi instalalre la 6.5? fammi sapere mi avete un po confuso. io non sono il tipo di fare domande del genere, solo cghe con ste discussioni mi sono confuso.
mizza ragazzi gia e uscita la 6.5 ?. ieri ho messo ancora la 6.3... qualcuno l ha gia provata??? per passare alla 6.5 bisogna fare prima il full wipe 1.4 perche io avevo cambiato il kernel e poi flashare la nuova rom ???
ovviamente bisogna cambiare il ril nuovamente??"
Segui questa guida ;) https://www.androidiani.com/forum/mo...-la-radio.html
Ti capisco, a volte mi confondo anche io!! ;)
Il full wipe 1.4 serve per ripulire le partizioni del DHD che sono state passate da file system ext3 a ext4, mentre quelle ext3 si ripuliscono tranquillamente con il full wipe 1.3. Sono passate a 1.4 solo se hai installato una ROM con kernel che gestisce le ext4 (LeeDroid e MDJ). Nel tuo caso, avendo mantenuto il kernel stock, hai le partizioni ext3, quindi vai con il full wipe 1.3. Con la 6.5 però, installerai direttamente il kernel Lee 3.1.1, quindi diventeranno 1.4. Significa che la prossima installazione dovrai ripulire con il full wipe 1.4. Spero di essere stato chiaro! ;)
Dico la mia:
salto di qualità davvero davvero sostanzioso dalla 6.3 alla 6.5...la rom è assolutamente fluida, scattante e siamo quasi ai livelli di velocità della m-deejay..il kernel di lee è addirittura meglio di quello di m-deejay (senza oc ho fatto 44.2 su nenamark con il lee, 43.7 con l.m-deejay 17)..che dire..ho cambiato un bel pò di cose prima di flasharla tipo la status bar in toto e le applicazioni ma stavolta tutto è perfettamente funzionante..consumi ok anche con dati (per il poco che sn riuscito a vedere)...validissima alternativa e miglior rom ora insieme alla m-deejay (che però resta un passo avanti con gli add-ons della sense 3.0 e la velocità;)) bravi team coredroid..un flash davvero nn sprecato;)
le radio sono tutte originali;)
Ma allora la guida che te l'ho data a fare...........l'hai letta?roftlroftlroftl
La tua radio richiede un ril 031 la rom porta un ril 131 quindi devi flashare il tuo ril che puoi scaricare da qui (l'ultimo) MEGAUPLOAD - The leading online storage and file delivery service
Se mi porti il telefono te lo flasho pureroftlroftlroftl