Originariamente inviato da memnoch
ragazzi, vi vedo delusi..ma nn nè vedo il motivo...
la rom è bella, con una grande personalità, un tema unico, e un'ottima fluidità..è parca nei consumi, veloce e reattiva..
non presenta bug, nè grafici nè "funzionali"...
ragioniamo insieme un secondo..
la sense 3 è bellissima e io sono un fan accanito...ma....
se parliamo di sviluppo, velocità e perfezione, la sense 2.1 è inarrivabile...(al momento)
prendiamo la revolution hd...
è una rom fantastica, ma qui quasi più nessuno la flasha...mi sono chiesto perchè tanta potenza passasse inosservata..eppure uno da una rom dovrebbe chiedere il massimo, cioè quello che possa sfruttare l'hardware al massimo livello..per ora, la sense 2.1 è la soluzione...
è veloce, consuma poco, la grafica è perfetta, non ha mezzo bug, ed è oramai sviluppata al massimo...
parliamo della sense 3 ora..
è bella, ok...ma facciamo un paragone giocandocela "alla pari" con la sense 2.1...
la sense 3 perde in velocità, reattività, sviluppo, bugs, perfezione grafica..insomma, è perdente in tutto tranne che sugli "effetti speciali"...
e allora, cosa vogliamo dal dhd?
effetti speciali o potenza? grafica perfetta o animazioni 3d?
evoluzione o involuzione?
Per quanto mi riguarda, uso tutt'ora (non al momento) la revolution hd 5.2.3 che io considero "La Cappella Sistina" del Mike "Michelangelo" 1986;-)
è una rom incredibile, quando la mostro a qualcuno resta sempre scioccato..è olio..mai un'impuntamento, mai un rallentamento, sfrutta appieno al risoluzione del dhd..insomma è perfetta (o quasi)..
mentre la sense 3 è la novità, il futuro, ma quanto della sense 3 è "presente"?
certo, con la sense 3 si spera arriveremo ai livelli della 2,1, ma perchè dovremmo noi privarci della sense 2.1 considerandola obsoleta, quando invece è il mezzo per giungere alla migliore performance assoluta del terminale?
Quindi, tornando alla nuova CoreDroid, sono moolto felice della scelta ibrida che si è fatta...rende proprio bene..senza contare della maestria che è stata messa nell'integrazione delle parti sense 3 che non sembrano affatto un'aggiunta..quindi un plauso da questo punto di vista....avere un'altra sense 3 temata, con problemi di ram e lags sinceramente non lo avrei apprezzato..
io poi che sono amante dei temi e delle personalizzazioni grafiche dovrei dire il contrario..ma è da molto ormai che guardo più alla prestazione che alla bellezza (alla quale come avete visto non rinuncio neanche nelle sense 3, ma con la dovuta cautela, pagando il prezzo di un compromesso che lascia inalterata la potenza disponibile della rom)....
ho finito;)