piu' che meritato direi! ;)
Visualizzazione stampabile
quindi per rootare un 2.50 devo eseguire il punto1B + punto1Bis?
C'è qualcosa che non mi torna visto che questi sono solo passaggi preparatori:
i primi 2 comandi copiano l'exploit gingerbreak e il misc_version nel telefono
i secondi 2 cambiano i permessi ai file appena copiati (altrimenti il terminale restituisce "acces denied" quando verranno lanciati )
Se non fai altro sono assolutamente inutili e per il down e sufficiente il PD98IMG.
Dopo invece, si dovrebbe lanciare GingerBreak per ottenere i permessi di root temporanei in linea di comando:
adb shell
cd /data/local/tmp
./GingerBreak
Con il permesso di root possiamo lanciare il misc_version (senza root il terminale restituisce "acces denied")
./misc_version
che serve per modificare il numero di build a 1.31. cosi da poter "aggiornare"(=downgrade) con il file PD98IMG da bootloader a 1.32
se davvero è sufficiente solo il PD98IMG qualcuno ha lavorato a vuoto :D (quelli di GingerBreak ad esempio :P)
La chiave di tutto è l'exploit Gingerbreak che come ogni buco prima o poi viene chiuso. Perquesto su 2.50 fino a oggi non è stato possibile il downgrade.
EDIT:
se hai segiuito questa guida (nuova) [Guide] TEMP-ROOT ANY Gingerbread build and downgrade to 1.32.405.6 [Updated July 26] - xda-developers
allora hai scaricato l'exe che fa proprio quello che dicevo: temprot+misc_version
ma il PD98IMG su rom stock liscia proprio non ci credo :P
sarebbe quel link da (tradurre e) mettere in prima pagina.
per i 2.50 basta eliminare la arte inerente a gingerbreak, quindi dare i comandi solo per il misc_version, ossia:
in questo modo vai a sostituire il file che dice la versione del firmware e avviando poi il PD98IMG.zip non restituisce il classico errore " your version is too new", completando correttamente il downgrade ;)codice:adb push misc_version /data/local/tmp
adb shell chmod 777 /data/local/tmp/misc_version
Il misc_version è un file binario che va eseguito. Copiandolo il local tmp non serve a nulla. In oltre siccome scrive Su file di sistema ha bisogno dei permessi di root.
Manca sicuro qualcosa, le persone non perdono tempo per creare exploit inutili
questo ce lo deve dire lui rotfl
Comunque ripeto esiste davvero una guida anche per 2.50 che è la seguente:
[Guide] TEMP-ROOT ANY Gingerbread build and downgrade to 1.32.405.6 [Updated July 26] - xda-developers
L'ha scritta in prima pagina perchè è stato riportato come funzionante da 1 utente.
Fate come volete, io volevo solo anticipare che se non funziona è normale e che la vera guida esiste.
la guida riportata non e' altro che la traduzione di una guida creata su XDA on la sola agiunta della parte per la 2.50 segnalata da berto.
sicuramente non mi metto a scrivere idiozie tanto per occupare spazio sui thread e se reputi questa guida "inutile" o "fasulla" puoi benissimo evitare di leggerla. ricordati anche che non esiste 1 solo e unico metodo per arrivare al fine desiderato, ma di strade ce ne sono diverse.
ti ricordo anche che noi, moderatori piu' altri utenti siamo qui GRATUITAMENTE per aiutare gli utenti e questa mancanza di rispetto non la digerisco.
se reputi che sia inutile sei liberissimo di crearne una tua, magari anche migliore di quelle che fanno su xda.
ogni guida viene testata e verificata prima di inserirla nel thread, io non ho fatto altro che seguire le indicazioni di berto che ha portato a termine la procedura con successo.
detto questo chiudo l'OT e mi auguro di non dover piu' leggere cose del genere.
Ovviammte tutto il mio discorso è riferito alla parte per 2.50 non al resto.
Non volevo in alcun modo offendere il tuo lavoro ne tantomeno proporre una mia guida.
Proprio perché siamo qui tutti gratis si dovrebbe collaborare in modo costruttivo. Io credevo di dare il mio aiuto dicendo che quella procedura non funzionerà mai, ma che ne esiste una che funzione anche per 2.50
Ma evidentemente gli aiuti vengono percepiti come lesa maestà...
Ragazzi vi assicuro che non mi son divertito a prendervi in giro. La "guida" che ho scritto in un post + indietro è quello che ho fatto realmente e sono riuscito a sbloccarlo di nuovo. Non voglio creare flames vari e inutili. :-\
Mi sembra assurdo che funzioni. se funziona allora per fare il downgrade basta copiare il PD98IMG nella scheda SD perché quella procedura dasola ( senza eseguire gingerbreack e misc) è inutile.
Mi sembra assurdo perché tante persone hanno sbattuto la testa per creare exploit allora inutili.
Mi sembra assurdo perché ha funzionato(?) Solo a 1 persona.
Comunque la possiamo chiudere qui, non voglio mica imporre le mie (che poi non sono mie ) idee
questa guida non funziona?
[Guide] TEMP-ROOT ANY Gingerbread build and downgrade to 1.32.405.6 [Updated July 26] - xda-developers
potrebbe essere. Ma ci sono tanti feedback.
Se il file .exe non riesce a rootare allora dovrete provare in linea di comando (sempre seguendo la guida)
Se non riesce nemmeno così potete provare con questi comandi:
adb shell /data/local/tmp/fre3vo -debug -start 10000000 -end 1FFFFFFF
adb shell /data/local/tmp/fre3vo -debug -start 20000000 -end 2FFFFFFF
adb shell /data/local/tmp/fre3vo -debug -start 30000000 -end 3FFFFFFF
adb shell /data/local/tmp/fre3vo -debug -start F0000000 -end FFFFFFFF
adb shell /data/local/tmp/fre3vo -debug -start E0000000 -end EFFFFFFF
da provare uno alla volta. E' molto probabile che uno di questi funzionerà
PS: ovviamente vanno sostituiti al punto 3
1 adb push fre3vo /data/local/tmp
2 adb shell chmod 777 /data/local/tmp/fre3vo
3 adb shell /data/local/tmp/fre3vo -debug -start FBB00000 -end FFFFFFFF
Mi spiegate allora cosa diavolo è successo all'interno del mio desire hd per riuscire a sbloccarsi con la procedura da me descritta?!rotflrotflrotflo_O
Per evitare d confondere le idee qua scrivo 4 righe per il Downgrade:
PREPARAZIONE
a)Installare sul computer i driveri del telefono (HTC sync, o quelli di ADB)
b)Scaricare il pacchetto (provato: non ha virus ;)) http://forum.xda-developers.com/atta...4&d=1311764579
e scompattare in una cartella (consiglio: non imboscatela, potreste dover chiamarla da linea d comando)
c)Copiate il PD98IMG della 1.32 (da scaricare altrove) nella scheda SD
ROOT (temporaneo)
1) Abilitare USB Debug dal menu del telefono
2) Connettete il telefono al computer in modalita "solo carica" **
3) Avviate il file "RUN THIS FOR ROOT" che trovate nel pacchetto.
FINE.
**Se così non va, provate a scegliere HTC sync come connessione usb
Se questo metodo non funziona si deve procedere manualmente.
PREPARAZIONE
a)----
d) dovete avere adb funzionante
ROOT
1) Aprite il prompt dei comandi ( Se usate Vista o W7 dovete avviarlo come amministratori. Click destro - Avvia come amministratore)
2)Spostatevi nella cartella in cui avete estratto i file scaricati (comando cd)
3) Eseguite i comandi: (Date invio ad ogni linea)
Finito l'exploit potrebbe essersi chiuso adb. Se succede sconnettete il cavo usb e ricollegatelo. Quindi continuate:codice:4 adb push fre3vo /data/local/tmp
5 adb push misc_version /data/local/tmp
6 adb shell chmod 777 /data/local/tmp/fre3vo
7 adb shell chmod 777 /data/local/tmp/misc_version
8 adb shell /data/local/tmp/fre3vo -debug -start FBB00000 -end FFFFFFFF
FINEcodice:9 adb shell /data/local/tmp/misc_version -s 1.31.405.3
10 adb reboot bootloader
Se l'exploit non va a buon fine provate questi indrizzi alternativi (al punto 8)
codice:adb shell /data/local/tmp/fre3vo -debug -start 10000000 -end 1FFFFFFF
adb shell /data/local/tmp/fre3vo -debug -start 20000000 -end 2FFFFFFF
adb shell /data/local/tmp/fre3vo -debug -start 30000000 -end 3FFFFFFF
adb shell /data/local/tmp/fre3vo -debug -start F0000000 -end FFFFFFFF
adb shell /data/local/tmp/fre3vo -debug -start E0000000 -end EFFFFFFF
Grazie per la guida..sicuramente Cesco apprezzera lo sforzo..ho cancellato l'ultima parte del tuo post dove consigli di andare su xda a risolvere i problemi;-) non ti sto a spiegare neanche perché l'ho fatto..penso tu possa arrivarci da solo..
Inviato dal mio Desire HD usando Tapatalk
allora perchè non tradurre questa..
[GUIDE] Downgrade, Root, Radio & Eng S-OFF DHD/Inspire 4G in 9 Steps
secondo me con questa guida si riesce ad effettuare il permroot..
Non so se l'hai letta ma è proprio quella che trovi 1 post sopra il tuo ;)
Solo che quella si ferma alla parte automatica. Quella che trovi qua ti aiuta anche per il root manule.
Comunque si parla sempre di temp root per fare il downgrade alla 1.32 che è l'unica rootabile permanentemente ( Su + superuser)
ah scusate :o il mio inglese purtroppo non è il massimo..
quindi con la guida che hai messo si fa il temproot per poter fare il downgrade?e poi una volta fatto il downgrade si fa semplicemente il permroot usando la guida per la versione 1.32? ho capito bene?
io ho fatto questo passaggio:
a)Installare sul computer i driveri del telefono (HTC sync, o quelli di ADB)
b)Scaricare il pacchetto (provato: non ha virus ) http://forum.xda-developers.com/atta...4&d=1311764579
e scompattare in una cartella (consiglio: non imboscatela, potreste dover chiamarla da linea d comando)
c)Copiate il PD98IMG della 1.32 (da scaricare altrove) nella scheda SD
ROOT (temporaneo)
1) Abilitare USB Debug dal menu del telefono
2) Connettete il telefono al computer in modalita "solo carica" **
3) Avviate il file "RUN THIS FOR ROOT" che trovate nel pacchetto.
poi pero si è chiuso il cmd e non è successo nulla..che devo fare poi?
duuuuunque, mi sto studiando un po sto metodo per il downgrade visti i casini creati!
innanzi tutto chiedo scusa a clovis per il fraintendimento che c'e' stato.
sto metodo in qualche punto non mi sconfinfera pero' questo dovrebbe essere il metodo sintetico.
innanzi tutto credo che la creazione della goldcard non sia obbligatoria (a meno che non sia un telefono brandizzato, come e' sempre stato) e poi preferisco di gran lunga i comandi dati singolarmente da adb che gli eseguibili! ;)
quindi seguendo anche quello scritto da clovis la procedura dovrebbe essere sinteticamente, temproot e successivamente downgrade alla 1.32 nel modo seguente:
-scaricare il pacchetto downgrade.zip e scompattarlo sul desktop in una cartella : http://forum.xda-developers.com/atta...4&d=1311764579
- abilitare il debug e dare i seguenti comandi da CMD:
l'ultimo codice dovrebbe essere univoco, se non funziona riavviate il DHD e riprovate oppure valutate di fare un hard reset (previo backup contatti su Gmail)codice:adb push fre3vo /data/local/tmp
adb shell chmod 777 /data/local/tmp/fre3vo
adb shell /data/local/tmp/fre3vo -debug -start FBB00000 -end FFFFFFFF
se tutto e' andato bene da shell dovreste vedere questo -----> #
che indica i privilegi di amministratore
fatto questo dovete fare il downgrade quindi , copiate questo zip nella root della SD: Multiupload.com - upload your files to multiple file hosting sites!
date poi questi comandi sempre da CMD:
ora dovrebbe essere tutto pronto, quindi spegnete il DHD e riavviatelo tenendo premuto POWER + VOL MENOcodice:adb push misc_version /data/local/tmp
adb shell chmod 777 /data/local/tmp/misc_version
adb shell /data/local/tmp/misc_version -s 1.31.405.3
vedrete una schermata con 3 androidi sullo skate e partira' in automatico il PD98IMG.zip
questa la procedura che dovrebbe funzionare.
ora, non capisco come sia possibile che sia richiesto il privilegio di amministratore in quanto, quando in bootloader la rom viene bypassata e quindi e' il bootloader a comandare il tutto.
detto questo, chi si offre da cavia per collaudarlo?? roftlroftlroftl
in tutto questo quando devo attaccare il cell al pc...e in che maniera?? sempre in modalita' carica con usb debug flaggato?
salve,oggi per la prima volta ho provato a rootare il mio desire hd
ho il firmware 2.50 e nn riesco in nessun modo a fare il downgrade,ho provato sia con il metodo nuovo che con il tradizionale ma nel bootloader mi dà sempre "main version is older etc.." ho letto un pò nel 3d e alcuni hanno risolto però io nn ci sono riuscito.
qualcuno sa dirmi precisamente cosa devo fare e se tipo nn volessi più rootarlo aggiungendo quelle linee di comando in prompt ho modificato qualcosa di essenziale che devo riportare all'origine??
grazie a chiunque mi risponderà
Magari dico una stupidaggine però non si può fare il downgrade da RUU?o_O
se provassi con il metodo del temproot? cambia qualcosa ai fini della procedura?
a me una volta effettuata la prima parte della guida dopo aver dato l'ultimo comando
adb shell /data/local/tmp/fre3vo -debug -start FBB00000 -end FFFFFFFF
mi esce : fre3vo by #teamwin
e poi una sfilza di voci...ma infine non mi esce nessun # (almeno deve uscire in fondo oppure vicino a qualche scritta?
temo di essere riuscito a downgradarlo ma penso mi abbia formattato tutta la sd :|
Ragazzi vi consiglio di seguire la seconda parte della guida(quella manuale).
Gli eseguibili non funzionano quasi mai.
Per chi avesse dei dubbi su quello che stiamo facendo, non si deve preoccupare perchè non si modifica nulla.
I primi comandi copiano 2 file nel telefono (e si cancellano appena formattate).
Questi file sono degli script, ovvero codice binario, ovvero operazioni.
Frevo è un exploit derivato da gingerbreak. Gingerbreak gioca con la scheda SD quindi è probabile che durante qualche tentativo si formatti la SD stessa.
Per aumentare le probabilità di successo utilizzatene una piccola (2-4 gb) di buona qualità, e formattatela in fat32.
Il misc version invece "cambia la targa" al telefono, facendolo sembrare un 1.32. Anche questa modifica è reversibile.
Il problema è che fr3vo è un exploit, non un eseguibile "ortodosso". In pratica sfrutta un buco del sistema che non è detto si apra sempre, e soprattutto potrebbe aprirsi in modo diverso da telefono a telefono.
Perquesto dovete provare tutti gli indrizzi che vi ho dato prima di dire che non funziona ;)