Visualizzazione stampabile
-
clovis io ho seguito la seconda parte di questa guida
https://www.androidiani.com/forum/mo...tml#post577922
solo che ora il cell si è riavviato ed è tornato completamente alle impostazioni iniziali,come se si fosse completamente formattato.Ho avviato amt però nn mi dà la possibilità di cliccare su commit changes,nonostante ora il firmware sia 1.32
cosa posso fare?
-
Ragazzi vi consiglio di seguire la seconda parte della guida(quella manuale).
Gli eseguibili non funzionano quasi mai.
Per chi avesse dei dubbi su quello che stiamo facendo, non si deve preoccupare perchè non si modifica nulla.
I primi comandi copiano 2 file nel telefono (e si cancellano appena formattate).
Questi file sono degli script, ovvero codice binario, ovvero operazioni.
Frevo è un exploit derivato da gingerbreak. Gingerbreak gioca con la scheda SD quindi è probabile che durante qualche tentativo si formatti la SD stessa.
Per aumentare le probabilità di successo utilizzatene una piccola (2-4 gb) di buona qualità, e formattatela in fat32.
Il misc version invece "cambia la targa" al telefono, facendolo sembrare un 1.32. Anche questa modifica è reversibile.
Il problema è che fr3vo è un exploit, non un eseguibile "ortodosso". In pratica sfrutta un buco del sistema che non è detto si apra sempre, e soprattutto potrebbe aprirsi in modo diverso da telefono a telefono.
Perquesto dovete provare tutti gli indrizzi che vi ho dato prima di dire che non funziona ;)
il misc invece tranquilli che non fallisce.
per cesco: nella guida ufficiale c'è scritto di scrivere tramite misc 1.32.xxx però se vogliamo fare un falso upgrade dobbiamo inserire un qualunque numero inferiore a 1.32.405.03! ecco perchè l'ho modificato. con quel numero si ottiene in bootloader proprio questo:
Quote:
Originariamente inviato da
Alicon
ho il firmware 2.50 e nn riesco in nessun modo a fare il downgrade,ho provato sia con il metodo nuovo che con il tradizionale ma nel bootloader mi dà sempre "main version is older etc.." ho letto un pò nel 3d e alcuni hanno risolto però io nn ci sono riuscito.
grazie a chiunque mi risponderà
-
Ragazzi sono nel pallone.
Come detto ho fatto il downgrade (avevo la versione 2.5) e ora è passata a 1.32 con android 2.2,solo che 1)il cell si è praticamente formattato ritornando completamente alle impostazioni iniziali e 2)avviando AMT nn riesco ad eseguire il passo 2 della guida.
Cosa posso fare? Mi sta venendo un attacco di panico!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Clovis
per cesco: nella guida ufficiale c'è scritto di scrivere tramite misc 1.32.xxx però se vogliamo fare un falso upgrade dobbiamo inserire un qualunque numero inferiore a 1.32.405.03! ecco perchè l'ho modificato. con quel numero si ottiene in bootloader proprio questo:
attenzione! il bootloader dice MAIN VERSION IS OLDER, ossia la versione di sistema e' troppo vecchia!
probabilmente non accetta la 1.31 e avevo gia parlato di questo anche si XDA.
qualche utente aveva gia' avuto questo problema e io avevo detto di cambiare da 1.31 a 1.32. facendo questo cambio il PD98IMG.zip funzionava correttamente downgradando il firmware.
probabilmente quella versione (1.31.405.3) non e' accettata dallo zip perche' non lo riconosce come firmware autentico.;)
-
azzarola hai ragione.
Comuqnue alicon è riuscito a fare il down con frevo manualmente.
-
A me facendo la prima parte dell guida da una sfilza di righe..però non so dove vedere se ho ottenuto i permessi..non vedo #..anzi ne vedo uno ma non so se è quello...
Inviato dal mio Desire HD usando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
Pier85
A me facendo la prima parte dell guida da una sfilza di righe..però non so dove vedere se ho ottenuto i permessi..non vedo #..anzi ne vedo uno ma non so se è quello...
Inviato dal mio Desire HD usando Tapatalk
se quando ha finito adb vedi nella riga a capo solo il cancelletto # allora si, hai i permessi di root!
in alternativa scarica terminal emulator sul telefono, aprilo e scrivi "su" poi dai invio! se esce il cancelletto sei apposto! ;)
-
La cosa importante non è se sei root o no. Tanto è una situazione temporanea.
Vedi se su informazioni software (nel telefono) la base è 1.31/32 o 2.50.
nel primo caso ha funzionato. vai di PD98IMG è hai finito. senno devi procedere manualmente.
-
raga mi e uscito questo dopo il 3 comando:
upper_margin: 0
lower_margin: 0
hsync_len: 0
vsync_len: 0
sync: 0
vmode: 0
Buffer offset: 00000000
Buffer size: 8192
Scanning region fbb00000...
Potential exploit area found at address fbb7f800:1800.
Exploiting device... E GIUSTO?
-
Quote:
Originariamente inviato da
lopi89
raga mi e uscito questo dopo il 3 comando:
upper_margin: 0
lower_margin: 0
hsync_len: 0
vsync_len: 0
sync: 0
vmode: 0
Buffer offset: 00000000
Buffer size: 8192
Scanning region fbb00000...
Potential exploit area found at address fbb7f800:1800.
Exploiting device... E GIUSTO?
dovrebbe essere tutto corretto! ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
cesco89
dovrebbe essere tutto corretto! ;)
per fortuna c e l ho fatta sono arrivato fino all s-off e quando con easys-off faccio il processo come sulla guida mi esce bootloader corrupt DO NOT REBOOT!!!cesco dimmi tu ora che devo fare!
-
Quote:
Originariamente inviato da
lopi89
per fortuna c e l ho fatta sono arrivato fino all s-off e quando con easys-off faccio il processo come sulla guida mi esce bootloader corrupt DO NOT REBOOT!!!cesco dimmi tu ora che devo fare!
Ripeti semplicemente la procedura col tool.. vedrai che và..
Inviato dal mio Desire HD usando Tapatalk
-
ragazzi io proprio non riesco a fare nulla..ho la build 2.50, faccio la prima parte della guida da cmd ma non esce nessun cancelletto da nessuna parte, con l'ultimo comando parte una serie di scritte (SCNNIBG REGION) e alla fine basta mi ritrovo nella cartella DHDDowngrade..
e nessun permesso..ho fatto anche un hard reset ma nulla..sempre la stessa storia..come posso fare?
-
segui la guida manuale passo passo. Sono riusciti tutti.
Prova gli altri indrizzi.
-
a me la procedura va a buon fine lanciando il solo file RUN THIS FOR ROOT, infatti dando poi il comando adb shell (rientrando nel cmd di windows) mi compare il cancelletto #
poi mi sono fermato qui perchè a me serve solo il temp root
ma applicazioni tipo root manager, astro manager, better terminal emulator, transproxy non si accorgono che il desire hd ora è rootato (anche se temporaneamente)
con il temp root non si possono utilizzare questo tipo di applicazioni?
grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
cambogiano
a me la procedura va a buon fine lanciando il solo file RUN THIS FOR ROOT, infatti dando poi il comando adb shell (rientrando nel cmd di windows) mi compare il cancelletto #
ma facendo cosi..cioè lanciando adb shell quando ha finito tutto se mi esce # è giusto???io pensavo che uscisse da solo senza lanciare nessun altro comando...confermatemi se è cosi... :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Pier85
ma facendo cosi..cioè lanciando adb shell quando ha finito tutto se mi esce # è giusto???io pensavo che uscisse da solo senza lanciare nessun altro comando...confermatemi se è cosi... :)
è per forza giusto perchè riesco ad entrare in cartelle prima inaccessibili
prova
cd data
e ancora
cd data
poi comando ls (tipo dir di windows)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Pier85
ma facendo cosi..cioè lanciando adb shell quando ha finito tutto se mi esce # è giusto???io pensavo che uscisse da solo senza lanciare nessun altro comando...confermatemi se è cosi... :)
Si è così..
Inviato dal mio Desire HD usando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
cambogiano
a me la procedura va a buon fine lanciando il solo file RUN THIS FOR ROOT, infatti dando poi il comando adb shell (rientrando nel cmd di windows) mi compare il cancelletto #
poi mi sono fermato qui perchè a me serve solo il temp root
ma applicazioni tipo root manager, astro manager, better terminal emulator, transproxy non si accorgono che il desire hd ora è rootato (anche se temporaneamente)
con il temp root non si possono utilizzare questo tipo di applicazioni?
grazie
E normale. Con questo sistema hai i permessi di root solo in linea di comando.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Clovis
E normale. Con questo sistema hai i permessi di root solo in linea di comando.
Risolto seguendo:
hxxp://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=1152233
la parte If you want to use Titanium Backup, you must do the following:
funziona superuser, root explorer, solo titanium no
-
[QUOTE=cesco89;423338] questo zip--->xda-developers
ciao non funziona questo link
-
per cesco
-
Quote:
Originariamente inviato da
memnoch
downgradato un dhd oggi seguendo questa guida e tutto ha funzionato (eccetto il bootloader che me lo ridava corrotto ma come sempre era un falso allarme)
se vuoi mem la traduco visto che è a prova di nabbo ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Daddi89
downgradato un dhd oggi seguendo questa guida e tutto ha funzionato (eccetto il bootloader che me lo ridava corrotto ma come sempre era un falso allarme)
se vuoi mem la traduco visto che è a prova di nabbo ;)
fai pure! posta qui e aggiungo io in prima pagina! Grazie!;-)
ps. però sta cosa del bootloader corrotto non va bene...anche questo dhd aveva un 2.50?
-
Quote:
Originariamente inviato da
memnoch
fai pure! posta qui e aggiungo io in prima pagina! Grazie!;-)
ps. però sta cosa del bootloader corrotto non va bene...anche questo dhd aveva un 2.50?
si...
stanotte te la traduco ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Daddi89
downgradato un dhd oggi seguendo questa guida e tutto ha funzionato (eccetto il bootloader che me lo ridava corrotto ma come sempre era un falso allarme)
se vuoi mem la traduco visto che è a prova di nabbo ;)
ma è necessario fare la goldcard?oppure basta che la formatti in fat32?
-
ecco come avevo promesso la guida,tradotta e corretta con l'aggiunta di alcune cose,buon divertimento:
downgrade+root ed eng s off semi automatizzato di qualsiasi versione del dhd (comprese la 2.37 2.42 2.43 2.50) in 9 passaggi
questo è il metodo semplificato rilasciato dall'utente CuBz su xda,ogni ringraziamento va (ovviamente) a lui.
cosa ci serve:
htc sync installato (magari l'ultima versione)
una gold card se avete il telefono brandizzato
il firmware 1.32 (il file PD98IMG.zip)
il pacchetto dei tool che utilizzeremo
il pacchetto degli strumenti è segnalato come un virus ma è un falso positivo,disabilitate l'antivirus (magari permanentemente cosi da non avere neppure problemi durante le varie fasi ;) )
NE IO NE ANDROIDIANI.COM CI ASSUMIAMO RESPONSABILITà SU POSSIBILI BRICK E/O PROBLEMI
passo 1:
create una gold card se avete un telefono brandizzato (seguendo questa guida )
posizionate il file PD98IMG.zip nella root della sd (non deve essere in alcuna cartella!!!)
passo 2:
estraete il pacchetto dei tool nella root della partizione C:\ del vostro computer (attenzione,deve essere assolutamente in C:\HTC ACE TOOLKIT altrimenti i link che useremo non funzioneranno)
passo 3:
attivate la modalità debug nel vostro dhd (impostazioni>applicazioni>sviluppo>debug usb) ed impostate il tipo di collegamento al pc in "solo carica" tornate nella home
passo 4:
connettete il vostro dhd al pc (accertatevi che si sia attivata la modalità debug+la modalità solo carica) attendete che windows riconosca il dispositivo,ora aprite la cartella htc ace toolkit ed avviate il primo link,fre3vo temproot,si aprirà una finestra in dos automatizzata,controllate che non ci siano errori e seguite le istruzioni (prima di premere invio sconnettete e riconnettete il cell) e premete invio quando ve lo chiede,alla fine il dhd si riavvierà nel bootloader,premete solamente 1 volta il tasto power e partirà il downgrade,dopo un po vi chiederà se far partire il downgrade,acconsentite premendo il tasto vol up,fin quando non avrà finito,NON TOCCATE NULLA!
passo 5:
una volta finito il downgrade il telefono si sarà riavviato (se volete controllate che abbiate la versione 1.32) riattivate la modalità debug+solo carica (come nel passo 3) riconnettete il dhd al pc ed avviare il link install visionary,appena ricevete la conferma (è questioni di pochi secondi) staccate il dhd ed avviate il programma (visionary+)
passo 6:
avviata la app tappate la voce "temproot now" attendete qualche secondo ed il vostro dh tornerà nella schermata della app
passo 7:
tappate ora su attempt permroot now,ci vorrà qualche secondo in più (rispetto al temp root) il vostro dhd si riavvierà
passo 8:
a telefono riavviato,riattaccatelo al pc (controllate sempre che sia in modalità debug+solo carica) avviate dal pc il link "Radio S-OFF" spuntate la voce "Radio S-OFF, Super-CID and SimUnlock (Usual)" e cliccate in fine su "Do It!" appena leggerete Done,cliccate su Finish!
passo 9:
scaricate se potete l'app quickboot cosi da riavviare il dhd nel bootloader (selezionate la voce bootloader e si riavvierà,acconsentite alla finestra),o altrimenti spegnete completamente il dhd e riaccendetelo tenendo premuto vol down+tasto power cosi da entrare nel bootloader,se leggete la voce in alto S-OFF siete a cavallo,premete il tsto power e selezionate la voce power off (utilizzando i tasti volume,selezionate sempre con il tasto power)
una volta riavviato il dhd ricollegatelo,controllate sempre la modalità debug+solo carica ed avviate dal pc il link "Eng S-OFF" spuntate la voce "I have Radio S-OFF" e cliccate su "S-OFF it!" attendete che vi confermi l'avvenuto flash dell'eng root,cliccate su finish,rientrate nel bootloader e controllate se avete il dhd in ENG S-OFF.
FINITO!
ora seguite le guide sul forum per installare una recovery alternativa...Buon Flash ;)
ho testato personalmente questa guida su 2 dhd aventi il 2.50,su entrambi è andato tutto bene,il problema al bootloader corrupt è molto probabilmente causato dal mio pc,appena ho cambiato pc non ho avuto alcun problema :)
questa guida NON E' MIA,la potete leggere QUI ,io l'ho solamente tradotta ed aggiunto delle piccolezze,visto che l'originale è molto sbrigativa :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Pier85
ma è necessario fare la goldcard?oppure basta che la formatti in fat32?
no,la gold card serve solamente se hai un dhd brandizzato :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Daddi89
no,la gold card serve solamente se hai un dhd brandizzato :)
Grazie mille..ma prima di inserire il file per fare il downgrade nella SD devo formattarla in fat32 oppure posso lasciarla così com'è??
Inviato dal mio Desire HD usando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
Pier85
Grazie mille..ma prima di inserire il file per fare il downgrade nella SD devo formattarla in fat32 oppure posso lasciarla così com'è??
Inviato dal mio Desire HD usando Tapatalk
io entrambe le volte l'ho inserito direttamente senza formattare,ovviamente se hai la possibilità di un bel format,male non fa :)
-
se mi da bootloader corrupt come devo procedere?
-
quando faccio questo passaggio Radio S-OFF" spuntate la voce "Radio S-OFF, Super-CID and SimUnlock (Usual)" e cliccate in fine su "Do It!" appena leggerete Done,cliccate su Finish!
mi esce unknown error probabably connection
che devo fare?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Pier85
quando faccio questo passaggio Radio S-OFF" spuntate la voce "Radio S-OFF, Super-CID and SimUnlock (Usual)" e cliccate in fine su "Do It!" appena leggerete Done,cliccate su Finish!
mi esce unknown error probabably connection
che devo fare?
hai provato a cambiare porta usb?
il telefono è in modalità solo carica e debug attivo?
hai acconsentito ai permessi di super user quando ti sono stati chiesti?
-
Ho risolto subito..ho aperto il programma facendo tasto destro e poi apri..perche se lo aprivo cliccandoci sopra due volte mi dava quell'errore..booo :D
cmq ho installato il la Android Revolution HD 5.2.3 e per ora la tengo per controllare un po i consumi...poi vedrò se fare il flash della radio..
-
Quote:
Originariamente inviato da
Pier85
Ho risolto subito..ho aperto il programma facendo tasto destro e poi apri..perche se lo aprivo cliccandoci sopra due volte mi dava quell'errore..booo :D
cmq ho installato il la Android Revolution HD 5.2.3 e per ora la tengo per controllare un po i consumi...poi vedrò se fare il flash della radio..
perfetto,quindi ha seguito la guida che ho tradotto?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Daddi89
perfetto,quindi ha seguito la guida che ho tradotto?
si si guida perfetta..tutti i passaggi eseguiti senza problemi..tranne per quell'ultimo passaggio che però ho risolto subito..
quindi OTTIMA guida e grazie per la traduzione..
-
Ciao ragazzi, sto provando ad eseguire la guida di cesco....La prima riga ok mi da come risposta la velocità di trasferimento e il tempo impiegato, ma alla seconda (adb push GingerBreak /data/local/tmp) mi dice "cannot stat 'GingerBreak': No such file or directory". Sapreste aiutarmi??? :(
PS: possiedo la versione 2.50
-
Quote:
Originariamente inviato da
TheMasterIta
Ciao ragazzi, sto provando ad eseguire la guida di cesco....La prima riga ok mi da come risposta la velocità di trasferimento e il tempo impiegato, ma alla seconda (adb push GingerBreak /data/local/tmp) mi dice "cannot stat 'GingerBreak': No such file or directory". Sapreste aiutarmi??? :(
PS: possiedo la versione 2.50
segui la guida che ha tradotto Daddi89 e vedrai che tutto funziona tranquillamete..leggi 2-3 pagine dietro e trovi la guida spiegata in maniera minuziosa..io l'ho seguita l'altro giorno e non ho avuto problemi...
-
Grazie milleee, ci sono riuscito ed ho messo anke la Recovery Final4EXT anche se per quest'ultima sono andato ad intuito non sapendo dove mettere mano per prima xD
-
il file htc-ace-toolkit.zip
mi viene bloccato dall'antivirus come trojan succede solo a me?