Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da mungello860
Quote:
Nn funge..
Inviato dal mio Desire HD usando Tapatalk
manco funge la miui camera sulle cyano?? bene....prova con quelle acquistabili dal market
La miui camera e' gia' istallata di default ma e' identica alla fotocamera presente sulla hydrog3n.
Ho messo camera 360 ma non fa miracoli :(
Peccato non si possa mettere quella della beat o di altre rom.
Cmq di giorno va' bene, la sera malissimo.
Inviato dal mio Desire HD usando Androidiani App
-
se non sbaglio nella versione precedente cerano entrambi le fotocamere
-
Quote:
Originariamente inviato da dj8simo6
se non sbaglio nella versione precedente cerano entrambi le fotocamere
Anche nella 1.8 ma se le apri sono identiche,strano.
Inviato dal mio Desire HD usando Androidiani App
-
ragazzi ma perchè cambiando tema con theme chooser il tema della tastiera non cambia?! con la cyanogen cambiava ed ho anche applicato lo stesso tema per questa rom ho provato anche altri ma non vanno cioè(il tema viene applicato e quindi il layout cambia ma non cambia il colore della tastiera querty) Aiutoooo
-
Ciao ragazzi, ho una domanda. Come sapete, questa rom ha la tastiera htc_ime preinstallata, che io trovo molto comoda, ma siccome il tema della tastiera non mi risulta molto leggibile, io tempo fa sul sito gimpsta.com me ne ero creata una di mio gradimento, che ho installato anche su altri terminali. Il problema è che se provo ad installare l'apk su questa rom, fino allo spegnimento ho la tastiera customizzata, al riavvio ho di nuovo quella di default. Come posso fare a sovrascrivere o sostituire un'applicazione di sistema? Grazie!
-
Quote:
Originariamente inviato da
track21
Ciao ragazzi, ho una domanda. Come sapete, questa rom ha la tastiera htc_ime preinstallata, che io trovo molto comoda, ma siccome il tema della tastiera non mi risulta molto leggibile, io tempo fa sul sito gimpsta.com me ne ero creata una di mio gradimento, che ho installato anche su altri terminali. Il problema è che se provo ad installare l'apk su questa rom, fino allo spegnimento ho la tastiera customizzata, al riavvio ho di nuovo quella di default. Come posso fare a sovrascrivere o sostituire un'applicazione di sistema? Grazie!
Prova a cancellarla tramite titanium o Uninstaller for root e poi installa quella modificata... Se al riavvio non dovesse apparire tra le app, dal file manager apri la rom. Zip, vai in system, poi app, scegli htc_ime.apk(o come si chiama), estraila (dovrebbe crearti una cartella extracted) e installala...
Inviato dal mio DHD tramite Tapatalk
-
Ragazzi ma nessuno ha provato la MIUI di Paradoxxx?
Inviato dal mio HTC Desire HD usando Tapatalk
-
Scusate, sono su Tapatalk e nn so fare la ricerca sul thread quindi chiedo direttamente perché ho un problema fastidiosissimo... Durante la chiamata ad un certo punto mette in attesa automaticamente... Succede a qualcuno di voi? Avete risolto in qualche modo?
Sent from my Desire HD using Tapatalk
-
update discussione
Ragazzi perdonatemi vi ho un pò abbandonato, ma ora ho ripristinato la discussione all'ultima versione e aggiunto il link ad xda!;)
-
domanda da neofita: ma ad una ROM AOSP, si potrebbe aggiungere la Rubrica e il Gestore SMS di sense?:-[
-
Quote:
Originariamente inviato da
markusssss
domanda da neofita: ma ad una ROM AOSP, si potrebbe aggiungere la Rubrica e il Gestore SMS di sense?:-[
absolutely not!rotfl non si può!
-
E' uscita la Hydrog3n 1.9
Inviato dal mio Desire HD usando Tapatalk
-
Ciao Mem posso flashare il tema della hydrog3n 1.5 che tu hai preparato sulla hydrog3n 1.9? Grazie
Inviato dal mio Desire HD usando Tapatalk
-
Aggiornata alla v1.9
Download :
V1.9, Normal, Multilanguages, Light:
NORMAL
LIGHT
MULTI
-
Quote:
Originariamente inviato da
labronico
Aggiornata alla v1.9
Download :
V1.9, Normal, Multilanguages, Light:
NORMAL
LIGHT
MULTI
Manca pero' la MIUI Camera che e' possibile scaricare da qui
https://www.sugarsync.com/pf/D6959037_671_05487586
Installare ed eliminare la.CM7 camera con Titanium
Inviato dal mio Desire HD usando Tapatalk
-
MEM, hai abbandonato la Hydro ?
non se ne parla più ma a me sembra che continui ad essere interessante.
-
Quote:
Originariamente inviato da morali74
MEM, hai abbandonato la Hydro ?
non se ne parla più ma a me sembra che continui ad essere interessante.
Io continuo ad usarla, con l'ultimo non andava benissimo, quindi ho fatto un passo indietro ed ho rimontato la 1.8, ho flashato il kernel lordmod 6.3 BFS e va sempre una meraviglia! Voi invece che rom state montando attualmente?
Inviato dal mio Desire HD usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
banghera
Io continuo ad usarla, con l'ultimo non andava benissimo, quindi ho fatto un passo indietro ed ho rimontato la 1.8, ho flashato il kernel lordmod 6.3 BFS e va sempre una meraviglia! Voi invece che rom state montando attualmente?
Inviato dal mio Desire HD usando
Androidiani App
Io sto usando quella in firma...
Cosa non andava sull'ultima versione delle Hidro ? intendi la 2.0 ?
Quello che non mi piace di questa rom è la gestione dei contatti che per un telefono la reputo fondamentale. Ad esempio il tastierino non fa la ricerca nella rubrica... Si è costretti ad usare un gestore dei contatti alternativo.
Poi non trovo le notifiche sulle icone dei messaggi e della mail.
RIguardo al client mail mi da difficoltà di scoriimento laterale...
-
Quote:
Originariamente inviato da
morali74
Io sto usando quella in firma...
Cosa non andava sull'ultima versione delle Hidro ? intendi la 2.0 ?
Quello che non mi piace di questa rom è la gestione dei contatti che per un telefono la reputo fondamentale. Ad esempio il tastierino non fa la ricerca nella rubrica... Si è costretti ad usare un gestore dei contatti alternativo.
Poi non trovo le notifiche sulle icone dei messaggi e della mail.
RIguardo al client mail mi da difficoltà di scoriimento laterale...
Si, intendo la 2.0...aumentati e di tanto i consumi...Quindi tu sei passato alla sense...io sto meditando di passare alla miui, ma non saprei da quale cominciare e se ne vale la pena, a me la cosa che mi interessa di più insieme alle funzionalità base da smartphone è la durata della batteria.
-
io sono passato da poco dalla hidro alla rcMix3d runny 1.3,
devo ammettere che sono quasi pentito, l'unica cosa che non amavo molto della hidro effettivamente era la gestione contatti, a avevo risolto con un applicazione alternativa per la gestione, sono passato alla runny per tornare sulle sense ma sono pentito perchè i consumi sono a mio avviso esagerati, in termini di consumi la hidro è la migliore di tutte quelle che ho avuto modo di provare, mi è capitato di raggiungere le 24 ore, con le sense arrivo a mala pena a 12/13 ore standoci attento.
non so qual'è la vostra esperienza ma al contrario di quanto leggo in giro, le sense mi sembra che tendano sempre ad avere consumi piu alti (forse capita solo a me, boh..)
cmq sia, non capisco perchè un mese fa in tanti usavano questi e ne parlavano bene ed ora sembra essere stata abbandonata la discussione...
-
Quote:
Originariamente inviato da
outatime
io sono passato da poco dalla hidro alla rcMix3d runny 1.3,
devo ammettere che sono quasi pentito, l'unica cosa che non amavo molto della hidro effettivamente era la gestione contatti, a avevo risolto con un applicazione alternativa per la gestione, sono passato alla runny per tornare sulle sense ma sono pentito perchè i consumi sono a mio avviso esagerati, in termini di consumi la hidro è la migliore di tutte quelle che ho avuto modo di provare, mi è capitato di raggiungere le 24 ore, con le sense arrivo a mala pena a 12/13 ore standoci attento.
non so qual'è la vostra esperienza ma al contrario di quanto leggo in giro, le sense mi sembra che tendano sempre ad avere consumi piu alti (forse capita solo a me, boh..)
cmq sia, non capisco perchè un mese fa in tanti usavano questi e ne parlavano bene ed ora sembra essere stata abbandonata la discussione...
La discussione non è abbandonata... È solo che ci sono molte più ROM sense quindi queste discussioni sono meno "battute"..
Inviato dal mio HTC Desire HD usando Tapatalk
-
ma secondo la tua esperienza, faccio qualche errore io nella configurazione delle sense, oppure (ne ho provate almeno 5 diverse) consumano tutte molto di più delle rom aosp??
mi è capitato diverse volte di leggere che bisognava avere le sense per consumi migliori, ma per me non è stato cosi, e purtroppo non posso nemmeno dire che la differenza sia poca, la batteria mi durava almeno un 40% in più con la hidrogen 1.8
-
Quote:
Originariamente inviato da outatime
ma secondo la tua esperienza, faccio qualche errore io nella configurazione delle sense, oppure (ne ho provate almeno 5 diverse) consumano tutte molto di più delle rom aosp??
mi è capitato diverse volte di leggere che bisognava avere le sense per consumi migliori, ma per me non è stato cosi, e purtroppo non posso nemmeno dire che la differenza sia poca, la batteria mi durava almeno un 40% in più con la hidrogen 1.8
Ciao, io sono passato a miui xké effettivamente esteticamente sono 2 mondi completamente differenti, Purtroppo però in quanto a prestazioni e durata della batteria vince in assoluto la hydrogen, credimi sto testando ancora un po la miui ma non c'è paragone, credo che presto tornerò alla hydrogen! Le sense io le ho abbandonate tutte il giorno dopo averle flashate, sono inutilizzabili se il cell ti serve per quello che credo sia stato progettato e cioè per essere usato in mobilità e non attaccato al caricabatteria. Credo che darò ancora un paio di giorni di chance alla miui, se ci sta con i consumi che faccio solitamente portandomi a fine giornata allora la terrò, altrimenti tornerò alla mia amata hydrogen 1.8 con kernel lordmod 6.3 BFS, te la consiglio perché al momento è la migliore configurazione secondo me!
Inviato dal mio Desire HD usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
banghera
Si, intendo la 2.0...aumentati e di tanto i consumi...Quindi tu sei passato alla sense...io sto meditando di passare alla miui, ma non saprei da quale cominciare e se ne vale la pena, a me la cosa che mi interessa di più insieme alle funzionalità base da smartphone è la durata della batteria.
Ciao Ragazzi io sono passato alla DeSenseNG 4.3 qui il link a xda [SEP23]DeSenseNG 4.3|LorDmodNCTeam Kernel 2.2|Smoothest|Fastest|Stable|Sense3|GB2.3.5 - xda-developers.
Ragazzi comunque siamo un tantino OTo_O
-
Quote:
Originariamente inviato da Aenima
Quote:
Si, intendo la 2.0...aumentati e di tanto i consumi...Quindi tu sei passato alla sense...io sto meditando di passare alla miui, ma non saprei da quale cominciare e se ne vale la pena, a me la cosa che mi interessa di più insieme alle funzionalità base da smartphone è la durata della batteria.
Ciao Ragazzi io sono passato alla DeSenseNG 4.3 qui il link a xda
[SEP23]DeSenseNG 4.3|LorDmodNCTeam Kernel 2.2|Smoothest|Fastest|Stable|Sense3|GB2.3.5 - xda-developers.
Ragazzi comunque siamo un tantino OTo_O
E come batteria? Ti dura quanto la hydrogen? Sarei pure interessato visto il kernel ma sinceramente aspetto a flashare! Come prestazioni su quadrant?
Inviato dal mio Desire HD usando Androidiani App
-
scusate, non era mia intenzione andare off topic, con le mie osservazioni/richieste volevo proprio sottolineare la bontà di questa rom soprattutto in termini di consumi secondo la mia esperienza,
cmq credo che tornerò anche io alla hidro 1.8
-
Quote:
Originariamente inviato da
outatime
scusate, non era mia intenzione andare off topic, con le mie osservazioni/richieste volevo proprio sottolineare la bontà di questa rom soprattutto in termini di consumi secondo la mia esperienza,
cmq credo che tornerò anche io alla hidro 1.8
In effetti anch'io con la Hydrog3n 2.0 non mi sono trovato granchè. Forse i consumi in parte dipendevano dalla nuova UI (che tra l'altro manco mi piaceva. troppo simile ad uno smartphone con windows mobile).
-
ragazzi tempo fa ho usato anche io la hydro (precisamente la versione 2.0, appena usci ;) ) ma devo dire che un po mi ha deluso, la vesione migliore che4 ho avuto modo di provare è stata la 1.6, non so voi, consumi da far ridere e prestazioni ovviamente al top..l'ho tenuta una settimana ma poi l'ho cambiata innamorato della sense 3.5, devo dire che non me ne sono mai pentito e vorrei consigliare a chi la prova di non abbandonarla dopo un giorno dal flash, poichè il meglio di queste rom viene dato solo dopo un paio di giorni di utilizzo e un paio di riavvii ;)...ad ogni modo, per chiunque volesse invece avere un DHD decisamente piu potente (quindi con una rom aosp) vi consiglio VIVAMENTE la MIUI :D, la monto ora ed è fantastica, i consumi sono buoni gia ocn il kernel stock, ma nel caso abbiamo tutto l'aiuto del kernel lordmod ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Osarco94
ragazzi tempo fa ho usato anche io la hydro (precisamente la versione 2.0, appena usci ;) ) ma devo dire che un po mi ha deluso, la vesione migliore che4 ho avuto modo di provare è stata la 1.6, non so voi, consumi da far ridere e prestazioni ovviamente al top..l'ho tenuta una settimana ma poi l'ho cambiata innamorato della sense 3.5, devo dire che non me ne sono mai pentito e vorrei consigliare a chi la prova di non abbandonarla dopo un giorno dal flash, poichè il meglio di queste rom viene dato solo dopo un paio di giorni di utilizzo e un paio di riavvii ;)...ad ogni modo, per chiunque volesse invece avere un DHD decisamente piu potente (quindi con una rom aosp) vi consiglio VIVAMENTE la MIUI :D, la monto ora ed è fantastica, i consumi sono buoni gia ocn il kernel stock, ma nel caso abbiamo tutto l'aiuto del kernel lordmod ;)
Io sono sempre cinico ed ostinato, quindi ho flashato il kernel lordmod 6.3 cfs (senza il file lib) sulla miui 1.9.23 fresh presa da xda, che dire, sicuramente non consuma poco quanto la hydrogen però per ora sembra cavarsela, come prestazioni è sempre un po sotto alla hydro!! Per chi volessa qualcosa da usare per molto tempo tutto il giorno ritornando a casa con un buon 40% di batteria allora consiglio senza esitazioni
HydrogenMod 1.8 con kernel LordMod 6.3 Bfs e script stableUV....un altro mondo in quanto a consumi e prestazioni...meccato solo che non sia personalizzabile quanto MIUI...
-
Quote:
Originariamente inviato da
banghera
Io sono sempre cinico ed ostinato, quindi ho flashato il kernel lordmod 6.3 cfs (senza il file lib) sulla miui 1.9.23 fresh presa da xda, che dire, sicuramente non consuma poco quanto la hydrogen però per ora sembra cavarsela, come prestazioni è sempre un po sotto alla hydro!! Per chi volessa qualcosa da usare per molto tempo tutto il giorno ritornando a casa con un buon 40% di batteria allora consiglio senza esitazioni
HydrogenMod 1.8 con kernel LordMod 6.3 Bfs e script stableUV....un altro mondo in quanto a consumi e prestazioni...meccato solo che non sia personalizzabile quanto MIUI...
L'unico difetto che posso imputare alla MIUI è la grafica molto simile all'Iphone.
-
Quote:
Originariamente inviato da Aenima
Quote:
Io sono sempre cinico ed ostinato, quindi ho flashato il kernel lordmod 6.3 cfs (senza il file lib) sulla miui 1.9.23 fresh presa da xda, che dire, sicuramente non consuma poco quanto la hydrogen però per ora sembra cavarsela, come prestazioni è sempre un po sotto alla hydro!! Per chi volessa qualcosa da usare per molto tempo tutto il giorno ritornando a casa con un buon 40% di batteria allora consiglio senza esitazioni
HydrogenMod 1.8 con kernel LordMod 6.3 Bfs e script stableUV....un altro mondo in quanto a consumi e prestazioni...meccato solo che non sia personalizzabile quanto MIUI...
L'unico difetto che posso imputare alla MIUI è la grafica molto simile all'Iphone.
Ma in realtà è molto personalizzabile quindi la rendi un po come vuoi... Io ad esempio l'ho resa diversa, ora addirittura mi sembra più simile al galaxy, vedrò di personalizzarla meglio! Il difetto è che sicuramente consuma un po più della hydrogen ed è meno scattante! Ma a te il sensore di luminosità come si comportava sulla miui? A me sulla hydrogen non mi ha mai dato problemi, sulla miui se è settato su auto cambia spesso fregandosene della luce che c'è! Tanto che sto pensando di fissarlo! Boh i soliti misteri...
Inviato dal mio Desire HD usando Androidiani App
-
Salve a tutti
In attesa di aggiornamenti della runny 1.4 vorrei provare questa hydrogen!
A quanto credo di aver capito la 1.8 ha fatto schifo a tutti rotfl
il file .zip da scaricare e' quindi l'hydrogen MOD 1.8 multi?
-
Quote:
Originariamente inviato da
DIOmenik
Salve a tutti
In attesa di aggiornamenti della runny 1.4 vorrei provare questa hydrogen!
A quanto credo di aver capito la 1.8 ha fatto schifo a tutti rotfl
il file .zip da scaricare e' quindi l'hydrogen MOD 1.8 multi?
si ;) io l'ho riflashata proprio ieri, ce l'ho acceso da 1h e 25 min e sono al 95%
con la runny dopo un ora e stesso utilizzo consumavo non meno del 10%
-
Wow, stasera flasho :)
Ma overclockiamo il terminale a 1,9 Ghz perche' tra un paio di mesi compreremo l'evo dell'htc? rotfl o_O
Non rischiamo di bruciare tutto?
-
Flashato e installato launcher pro, solo che ora il menu applicazioni e' decisamente piu' semplice, manca l'effetto fico!
C'e' un compromesso tra il launcher di default e il pro?
Per migliorare la gestione contatti cosa consigliate?
-
Quote:
Originariamente inviato da
DIOmenik
Flashato e installato launcher pro, solo che ora il menu applicazioni e' decisamente piu' semplice, manca l'effetto fico!
C'e' un compromesso tra il launcher di default e il pro?
Per migliorare la gestione contatti cosa consigliate?
io uso go launcher e go contact ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
outatime
io uso go launcher e go contact ;)
Ed hai l'effetto dinamico impostato allo scrolling del menu' applicazioni?
Quello fichissimo che ha il launcher di default? :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
banghera
Ma in realtà è molto personalizzabile quindi la rendi un po come vuoi... Io ad esempio l'ho resa diversa, ora addirittura mi sembra più simile al galaxy, vedrò di personalizzarla meglio! Il difetto è che sicuramente consuma un po più della hydrogen ed è meno scattante! Ma a te il sensore di luminosità come si comportava sulla miui? A me sulla hydrogen non mi ha mai dato problemi, sulla miui se è settato su auto cambia spesso fregandosene della luce che c'è! Tanto che sto pensando di fissarlo! Boh i soliti misteri...
Inviato dal mio Desire HD usando
Androidiani App
E' vero l'avevo notato anch'io. Addirittura modificava l'intensità di luce nei settaggi e tutte le volte lo dovevo modificare.
-
finchè i confronti fra rom si limitano a degli accenni non c'è problema
ma se diventa argomento di discussione è bene aprire un 3D dedicato con un titolo chiaro "comfronto fra rom x e rom y" in modo da coinvolgere solo gli utenti interessati...
non rispondete a questo post in quanto è solo una comunicazione
-
Alla fine per quanto riguarda il launcher ho installato SPB Shell 3d e devo dire che e' davvero una figata.
Per la gestione dei contatti ancora non ho trovato quello che cercavo: go contacts e' troppo semplice, mi manca troppo la possibilita' di collegare account tra loro che dava la sense, compresa le immagini dei profili caricate da facebook per ogni contatto.
Ho installato anche smartr, un'app interessante ma che non ha le caratteristiche che cerco...
Esiste qualche gestore di contatti con funzionalita' simili a quello della sense?