Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
Non c'è un pack per la versione rey
L'unico pack è quello ufficiale
Cosa ti manca in particolare?
Ad esempio non ho capito come visualizzare l'orologio con il meteo una volta scaricato il widget cme hai detto tu. In pratica le app ora compaiono tutte sulle pagine come per l'iphone ( io ho un ipod touch ed è così...) ma non capisco come farle partire e poi mi manca il fatto di avere i widget dove voglio....anche ripetuti su più pagine....
-
Tutto qui??
Mi sa che te la devi studiare un po.....
Non so se ho capito ma puoi mettere
qualsiasi oggetto sulle home basta tappare
sulla home per far comparire i widget poi trascinarle sulla home
Per far comparire tutte le home basta pinzare lo schermo, qui si possono gestire
Aggiungendo, togliendo, cambiando le posizioni, ecc..
-
Linux il bfs non va bene?
-
Quote:
Originariamente inviato da
ilbi
Mon chere, io leggo e te lo dimostra il fatto che sapevo che bisogna riavviare sempre e non flashare mai di seguito, ma non ho letto che con le AOSP non si fa così e siccome spesso nelle indicazioni alcune cose sono omesse, perchè superflue, ho creduto che si dovesse fare sempre allo stesso modo, mi spiace, ma tutto serve per imparare...Allora ora posso riflaschare tutto da capo? le gapps non mi servono perchè instllo la rey( l'ho letto e anche perchè non so cosa siano le gapps...). l'erase posso non farlo? faccio mount and storage e vado di flash di seguito?
Le gapps sono le google applications (abbreviato apps) ..da qui gapps..io installi sempre con la solita procedura da mounts Andrea storage e non ho mezzo problema..per la rete ho fatto flash rom flash language pack reboot..tutto perfetto ..
Inviato dal mio Desire HD usando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
Nash16
Linux il bfs non va bene?
per la miui non è previsto ammesso che sia di una qualche efficacia...
-
scusate se rompo per una scemenza ma è un dubbio che mi è venuto dopo un po che ho usato questa ROM che non è affatto male. Fate questi semplici passagi: Impostazioni; personali;password personale; (notare che una bolta aperto l'impostazione viene chiamato sblocco schermo e non password personali); inserite come protezione sblocco schermo un PIN qualsiasi ( a questo punto sbloccando lo schermo, anche con lo "sblocco" di default, a me non viene chiesto il pin); a me non funziona neanche "strisciando" la casella lockscreen...
vedete se succede anche a voi (premetto di avere la 1.6.24)
provte anche a "slidare" la scelta per mettere la password a SMS e MMS, andate su messaggi, inserire il PIN, ckiccare il tasto touch menu e poi impostazioni e le "scelte" mostra anteprima e abilita pop-up sono semi trasparenti e la dicitura inferiore dice che sono in modaità visitatore.
Sembra roba lunga ma ci vuole un seconda, se avet voglia di controllare ne sarei contento. grazie a tutti =)
-
Quote:
Originariamente inviato da
memnoch
gli hai dato una bella arrangiata hee!!! :D:)
-
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
gli hai dato una bella arrangiata hee!!! :D:)
;-) mi piace questa rom;-) c'è da sbizzarrirsi ...;-)
Inviato dal mio Desire HD usando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
memnoch
122000
230400
307200
384000
460800
537600
614400
691200
768000
844800
921600
998400
1075200
1152000
1228800
1305600
1382400
1459200
1536000
1612800
1689600
1766400
1843200
1920000
1996800
ecco le frequenze del kernel lord mod..si impostano tramite il daemon (system\etc\virtuous_oc) e settateli come meglio credete...
il mio è impostato così:
sleepmax 460800
sleep min 122000
wake max 1075200
wake min 122000
sleep gov conservative
wake gov ondemand
ho scelto tra tutti ondemand seguendo le impostazioni di mike per il daemon..dai test condotti dal suo team pare che siano i migliori e io li usavo con grande successo sulla virtuous...tutti i gov simili a smartass vanno in contrasto con quello che fà il daemon..ondemand è quello che và meglio...comunque tentar (altro) non nuoce...
per curiosita' da che cosa deduci che il daemon funzioni...?
rilasciata anche la rey 1.7.1.....
-
C'è anche una versione sbc del kernel. Cosa cambia?