è possibile che il powerup 1.9.9 di rey's faccia conflitto con la freeshly squeeze 1.9.23?
Visualizzazione stampabile
è possibile che il powerup 1.9.9 di rey's faccia conflitto con la freeshly squeeze 1.9.23?
ragazzi qualsiasi versione scarichi e flashi mi crasha tutto (market,rom manager ecc) insomma diventa instabilissima cosa può essere? un format della sd potrebbe risolvere la cosa?
Anche a me non va l'hotspot wifi, si attiva, viene riconosciuta la rete android dal pc e dagli altri telefoni, si connette ma purtroppo non va in rete (sia che abbia protezione wpa sia senza protezione) quindi suppongo che ci sia qualche problema con la condivisione dell'hsdpa, attendiamo qualcuno che ci dia spiegazioni, purtroppo io non l'avevo mai testato fin ora su una rom miui!
Edit: dovrebbe essere un bug, ho cercato un po in rete e si dice che non funzioni già da un paio di versioni miui!
ragazzi è urgente non riesco a flashare bene manco una rom..allora ho formattato come nella guida la sd..ma nulla infatti quando rimetto la miui qualsiasi versione mi da errori:all inizio crasha call recorder,poi tento di fare il backup con l app della rom ma nulla non ripristina le app dando errore task failed,come posso resettare la memoria interna in maniera tale da rifare tutto da capo?quale wipe mi consigliate?
crasha call recorder anche a me io o risolto togliendo quello che ti installa con il kenerl e metterlo a parte dopo . per quanto riguarda hotspot scritto sopra o risolto con la 2.3.5a li funziona
Come si chiama l app della torcia dove si può regolare la frequenza e fa pure da strobo?
Inviato dal mio HTC Desire HD usando Androidiani App
sto thread sta morendo! roftlroftl
ho messo ieri la miui 1.9.30, ottima, senza lag, senza bug!
per chi volesse qui trovate una marea di lockscreen per la miui:
[LOCKSCREEN-THEME] MIUI Lockscreen theme thread (31/08) Video tutorial added in OP - xda-developers
i file sono in formato .mtz e vanno messi nella SD nella cartella MIUI/theme (se non e' presente createla)
come kernel ho deciso di provare questo: [Kernel][AOSP] TalonACE v1.0.5 [OCT02][2.6.35.14][OC/UV] - xda-developers
e devo dire che e' veramente ottimo e i consumi sono piu' contenuti rispetto il kernel onboard della miui e con prestazioni migliori.
ho provato a flashare il daemon ma non funziona, quindi ho optato per setcpu, impostando anche il profilo "screen off" impostato a 198Mhz (sia min che max) e governor conservative. in wake invece 284-1036 smartassV2!
ho flashato anche l'advanced power menu per comodita' e lo trovate qui: [MOD]4-Way Reboot 1.9.30
essendo l'affluenza a questo thread molto calata, spero comunque possa esservi utile! ;);)
Rettifico, sostituito il kernel con lordmod 7.3 cfs per miui l'hotspot wifi ha ripreso a funzionare...purtroppo il 4-way non funge, dovrebbe potersi installare sulla rom originale, fino a che non ce lo traducono nella nostra lingua, non potrà essere installato sulla rom con il lang pack ita!!! Se mi dite come tradurlo ci provo io, tenete in considerazione il fatto che non so nulla di programmazione app!!! Saluto
ragazzi per favore mi serve una mano sto uscendo ti testa o seguito la guida credo almeno. per sistemare il gps da adb. ho scaricato dalla rete adb rinominto in c android e fino a qui ci sono in tools messo il file ma quando do i comandi mi da errore cosa sbaglio cosa mi sfugge . da quello che ho capito ci dovrebbe essere solo tre file ma qui ce ne sono tanti.
abd non è riconosciuto come comando interno o esterno un programma eseguibile o un file batch?
dimenticavo il dispositivo viene ricvonosciuto quando lo collego solo in carica dal pc , ho controllato su gestione dispositivi
Ciao, è questa il programma setcpu https://market.android.com/details?i...=search_result ? Oppure esiste una versione Free, che permette di usare i "profili"?:p
Ciao e grazie per il suggerimento sul Kernel... lo installo subito...
Microsoft Windows [Versione 6.1.7600]
Copyright (c) 2009 Microsoft Corporation. Tutti i diritti riservati.
C:\Users\pino>cd c:/android/tools
c:\android\tools>adb remount
remount succeeded
c:\android\tools>adb push gps.spade.so /system/lib/hw/
947 KB/s (38832 bytes in 0.040s)
c:\android\tools>adb shell
# chmod 644 /system/lib/hw/gps.spade.so
chmod 644 /system/lib/hw/gps.spade.so
# reboot
reboot
ci sono riuscito a fare la procedura dopo un pomeriggio e grazie alla guida e i file postato da cesco , ma niente quando uso un apk con il gps mi cade la linea dati e mi tocca riavviare , vi prego un consiglio non so piu cosa fare
linux aiutami!!!!!!!!!!
controllato non e quello, cosa puo essere o cosa mi consigliate?
puo essere per colpa del kenerl che lo installato dopo con il devik cache ? lordmod 7.3 .
o perche latitudine e e maps installate con titanium ?
Quote:
Originariamente inviato da thewall
Prova a riflashare tutto facendo solo i wipe cache e dalvik, poi per curiosità disinstallare map e reinstalllalo dal market
Inviato dal mio Desire HD usando Androidiani App
ok gia ci avevo pensato ma ho fatto anche i format e o lasciato il kenerl originale , vediamo ora scarico le maps e vediamo.
niente installato di nuovo la rom con i vari format , fatto procedura adb , messo mappe nuove dal market ma quando parte il gps cade sempre la linea dati . credo che torno a sense.
sono tornato a una rom sense e il gps funziona alla grande quando apro le mappe il gps parte e non mi fa cadere la connessione dati, vorrei capire il problema si la sense e carina ma questa rom mi incuriosiva tanto specialmente per come potevi personalizzare
Quote:
Originariamente inviato da thewall
Questa rom è buona solo per la personalizzazione, da stasera sono tornato di nuovo alla mia adorata hydrogen! Per chiunque volesse delucidazione su differenze o altro su queste 2 rom abbondantemente testate mi contatti in privato! Adios
Inviato dal mio Desire HD usando Androidiani App
Ricapitoliamo un attimo le cose essenziali su questo progetto
bisogna avere chiaro che settimanalmente viene rilasciata una nuova versione quindi e addirittura ovvio che qualcosa non funzioni
questo significa che non siamo di fronte ad una rom da installare e via
(ne tantomeno illudersi che in poche ore si possa raggiungere un livello soddisfacente di utilizzo)
perchè è in continua evoluzione,basta pensare che per arrivare alla prima versione stabile c'è voluto un anno (2.3.5a)
questo significa anche che il progetto miui va seguito con una certa costanza attraverso il nexus lab soprattutto se si usano le versioni settimanali che non possono per loro natura essere considerate "stabili"
va anche tenuto presente che miui viene adattata ad una dozzina di dispositivi e che il DHD non è esattamente il device di riferimento
basti pensare che per essere rilasciata la versione stabile per il DHD
sono servite alcune settimane in piu
Detto questo se non si ha un minima conoscenza di "manipolazione" dei file
attraverso la linea di comando
Se non si segue lo sviluppo per conoscere il modo per ottimizzare la rom al DHD..ecc..ecc.. ,è inutile lamentarsi
nei 2 mesi circa che ho provato questo progetto l'ho seguito costantemente
e solo dopo un mese di utilizzo ho "azzardato" alcune considerazioni aprendo questa discussione per condividere la mia esperienza,e insieme ad altri utenti , superare diversi problemi e trovare la configurazione ideale e stabile sul DHD,
Su una decina di versioni uscite in quei mesi solo 2 o 3 sono risultate
stabili e totalmente funzionanti(dopo gli opportuni interventi)
ma se non avessi fatto questo percorso pazientemente non sarei mai arrivato neanche lontanamente ad apprezzare pienamente questa rom
considerando anche che questa sua vocazione Simil-iphone mi è sempre stata sullo stomaco....
linux si hai ragione magari come rom va capita e bisogna stagli dietro tempo , ma io ho seguito le istruzioni che hai messo in prima pagina e il problema non si e risolto mentre ad altri andava bene , volevo sapere se cera qualche altra cosa che poteva fare conflitto tra il gps e la connessione dati , comunque ora ho cambiato miui e tutto sembra funzionare . comunque non tutti sappiamo fare tante cose come manipolare i file di sistema per questo ho chiesto consiglio a te per capire e aprendere , poi metti anche il tempo e tirano. comunque ti ringrazio seguiro per un po questo progetto e vediamo cosa ne viene fuori
quello che voglio dire che questo è un "progetto" di rom,anzi si puo dire è l'unico progetto android veramente originale,e va preso in modo diverso da come si prende una rom sense
si deve tenere presente cioè che mentre per qualsiasi sense il progetto è gia definito in partenza e si lavora sulle ottimizzazioni
per la miui è l'opposto,fino alla versione 2.3.5a non esisteva ancora una "vera" rom ma erano solo step settimanali di un progetto di rom
lo dico solo perchè se non si tiene presente questo si rischia di sbagliare approccio e rimanere delusi
ed è normale che se sia ha un po piu di conoscenze su come manipolare il file
in android è sicuramente di aiuto, con questa rom in particolare...
Ragazzi, dopo aver aggiornato alla versione attuale, ogni volta che metto in carica il tel mi si scalibra la batteria. Qualcuno ha avuto questo problema?
Inviato dal mio Desire HD usando Androidiani App
ciao ragazzi... è da quando avevo il mio GRANDE liquid che non vedevo l'ora di poter testare veramente questa ROM... ora grazie al DHD posso finalmente farlo e lo sto facendo da alcuni mesi.... devo dire che a parte qualche relise settimanale non ho mai avuto molti problemi... ora sto testando la 1.9.30 e devo dire che non ho nessun problema... o per lo meno niente di particolare... anche la batteria devo dire che con l'ultima relise è migliorata molto.... ora aspetto la nuova versione stable che dovrebbe uscire a giorni!
Significa che appena aggiornato i consumi con tel in standby erano nella norma ossia 3/4 mA, ma appena rimetto in carica il Tel la prima volta, vanno a 40/50 mA sempre con tel in standby ovviamente con tutto spento (wifi, GPS, dati etc.)
Inviato dal mio Desire HD usando Androidiani App
il test con "tutto spento" non ha comunque significato,il test si fa con tutto attivo proprio per vedere se ci sono anomalie
se hai un consumo elevato con tutto disattivato devi rivedere l'installazione
comuque per queste cose usa la discussione apposita per il monitoraggio della batteria
Ragazzi sapete dirmi dove posso trovare il "4 way reboot" per questa versione?
Altra cosa, c'ho flashato il kernel Lordmod, c'è altro da fare per magari abbassare i consumi?
Inviato dal mio HTC Desire HD usando Androidiani App
Avevo sempre evitato le aosp,innamorato come sono delle sense....ma ora dopo tanti mesi di sense ho provato prima la cyano e adesso la miui(tra l'altro è uscita 2.3.5b con italian pack,e BAM!spettacolo!fluida e facile da usare....solo la batteria sembra consumarsi come neve al sole...adesso cmq vedo di ottimizzare!cmq è molto bella anche graficamente.
4b way reboot non so dove puoi trovare la modifica, ma puoi scaricare dal market quick boot funziona alla grande , lo sto usando io sotto consiglio di linux
Sono contentissimo della MIUI e anche dei consumi che per me sono molto importanti. Ho due cose da chiedervi però:
- sin dalle prime versioni che ho installato tempo fa, ho notato un problema con gps e dati: quando attivo il wifi, l'icona in alto 3G o H scompare e se metto un ip statico senza un router non mi naviga: da qui deduco che attivando il wifi, il modulo dati viene disattivato. Il mio problema risale nel fatto che questo succede anche con il GPS: attivo il GPS e scompare l'icona dei dati in alto. Di conseguenza non mi scarica i dati dell'A-GPS (quindi non mi fa il fix) e applicazioni tipo google maps o il navigatore di google mi segnalano la caduta dei dati anche se sono sotto copertura UMTS. Da cosa può dipendere? Non credo sia legato alle impostazioni dell'operatore, giusto? Adesso ho Tre, ma passerò a Vodafone entro qualche giorno.
Aggiungo che nei vari cambi di versione ho provato con full wipe e addirittura ho cambiato anche la radio più volte per poi tornare alla mia attuale che è la 26.10.04.03_M
- una cosa mi è sempre mancata dalla sense: il sintetizzatore vocale sulla tastiera. Voi cosa usate? Esiste un pacchetto funzionante con tutto il sistema? Qualcuno ha provato l'apk del sintetizzatore di samsung? Sarebbe bello quest'ultimo visto che supporta la modalità auto e accetta comandi vocali per tutto il sistema.
Dimenticavo: ora ho messo la 1.9.30 e ho lasciato il kernel stock.
Grazie per le risposte ragazzi, buona serata.
premesso che la gestione delle connessioni non è e non puo esserlo come nelle sense
nei due mesi che ho usato e testato miui non ho riscontrato i problemi di cui parli
una volta sistemato il gps (come in prima pagina) altri problemi non ne ho avuti
salvo qualche imprecisone nel rouming ,e il passaggio fra le diverse modalita' non immediata
la radio raccomandata per miui è la 26.09.04.11_M2, che è l'ultima radio ufficiale per DHD
con altre radio ci sono stati diversi problemi
se usi la tastiera in prima pagina ha anche il sintetizzatore vocale
ma se si usa la ricerca google si puo mandare qualsiasi comando senza neanche aprire la tastiera
basta selezionare i servizi che vuoi includere nella ricerca
Ciao, premetto che anche io sto provando la MIUI da qualche mese... ora monto la 1.9.30 e non ho mai modificato il kernel...
per rispondere ai tuo problemi posso dirti che proprio oggi ho utilizzato il navigatore di google e devo dire che è stato perfetto come sempre non ho mai perso il segnale ne del GPS ne della rete.... quindi non so prova a riflechare tutto con i dovuti wipe....
per quanto riguarda i comandi vocali io utilizzo Vlingo... devo dire che mi trovo discretamente bene.... ti da sia la possibilità di dettare messaggi che chiamare qualcuno....
l'unico difetto che ho trovato per ora sulla MIUI è che fin che il tel rimane inattivo la batteria non consuma quasi niente... mentre quando inizi ad utilizzarlo diventa più o meno come una Ferrari... rotfl
spero di esserti stato utile
io anche ho avuto i tuoi stessi problemi se leggi dietro di qualche pagine vedi . ho seguito la guida a prima pagina ma niente . ora o messo sta versione che ho in firma della miui e il gps e dati vanno bene .
linux hai provato la radio che ho in firma cosa ne pensi ? con la miui mi pare che vada bene , devo testare il gps , ma dove mi trovo in un paesino sperduto dell'ascolano il segnale dati e scarso
mi sono posto questo problema il calendario della miui non sicronizza il calendario di facebook .
sono andato a vedere sulle impostazioni del calendario e o visto che sincronizza gmail e il meteo se installato. quindi se riesco a modificare il file apk in qualche modo e inserire i dati di facebook il gioco dovrebbe essere fatto?
o scaricato il apk del calendario sul pc , rinominato il file in zip, visto che il file apk non e altro che un file zip mascherato ora dovrei cercare dove aggiungere e modificare il file ma questo e la cosa piu complicata chi sa dare qualche consiglio in merito . non so se e la sezione giusta , lo scritto qui perche e un problema della miui e magari con aiuto di tutti e specialmente di quel genio di linux ne vengo a capo . ora o aperto il zip del calendario ma non so dove inserire i parametri di facebook
o trovato anche questo procedimento e funziona all 100% gia provato
una dritta a tale proposito: una volta entrati nella pagina degli eventi e aver selezionato Esporta eventi basta copiare l’indirizzo riportato come esempio nell’immagine che trovate dopo la pausa.
Copiato l’URL basterà entrare in Google Calendar e alla voce Altri Calendari cliccare su Aggiungi URL, come vedete di seguito:
Una volta incollato e salvato l’indirizzo dei nostri eventi Facebook, Google Calendar si aggiornerà automaticamente ogni volta che apporteremo delle modifiche al calendario del social network.
Avevo sempre evitato rom AOSP...preferivo sempre Sense ma questa ROM, o meglio come ha detto linux prima "questo progetto", mi incuriosiva tantissimo..e cosi stamattina l'ho provato. la prima cosa che ti fa rimanere sbalordito è il design: minimal..ordinato..con un ottimo accoppiamento tra i colori. ora la provo per un po e vi farò sapere le mie opinioni...
ho notato un problemino nella rubrica:
- io come client fb uso friendcaster: nella rubrica della rom però non riesco a capire come visualizzare i contatti di fb che hanno associato al loro account online il numero di cell.. ma attualmente visualizzo solo i contatti google con associato l'account fb.
- come faccio ad associare manualmente un contatto con fb?