Ricapitoliamo un attimo le cose essenziali su questo progetto
bisogna avere chiaro che settimanalmente viene rilasciata una nuova versione quindi e addirittura ovvio che qualcosa non funzioni
questo significa che non siamo di fronte ad una rom da installare e via
(ne tantomeno illudersi che in poche ore si possa raggiungere un livello soddisfacente di utilizzo)
perchè è in continua evoluzione,basta pensare che per arrivare alla prima versione stabile c'è voluto un anno (2.3.5a)
questo significa anche che il progetto miui va seguito con una certa costanza attraverso il nexus lab soprattutto se si usano le versioni settimanali che non possono per loro natura essere considerate "stabili"
va anche tenuto presente che miui viene adattata ad una dozzina di dispositivi e che il DHD non è esattamente il device di riferimento
basti pensare che per essere rilasciata la versione stabile per il DHD
sono servite alcune settimane in piu
Detto questo se non si ha un minima conoscenza di "manipolazione" dei file
attraverso la linea di comando
Se non si segue lo sviluppo per conoscere il modo per ottimizzare la rom al DHD..ecc..ecc.. ,è inutile lamentarsi
nei 2 mesi circa che ho provato questo progetto l'ho seguito costantemente
e solo dopo un mese di utilizzo ho "azzardato" alcune considerazioni aprendo questa discussione per condividere la mia esperienza,e insieme ad altri utenti , superare diversi problemi e trovare la configurazione ideale e stabile sul DHD,
Su una decina di versioni uscite in quei mesi solo 2 o 3 sono risultate
stabili e totalmente funzionanti(dopo gli opportuni interventi)
ma se non avessi fatto questo percorso pazientemente non sarei mai arrivato neanche lontanamente ad apprezzare pienamente questa rom
considerando anche che questa sua vocazione Simil-iphone mi è sempre stata sullo stomaco....