Visualizzazione stampabile
-
mi sbagliero ma qui si comicia "ragionare" sul serio nel merito
dico solo a quelli che pensano di non avere competenza sufficiente
per fare valutazioni approfondite che stanno dimostrando il contrario
bisogna solo metterci d'accordo sul significato dei termini semmai........:)
nel merito ribadisco che non ci sarebbe questa discussione se la crescita(in qualita') sorprendente delle aosp non avesse dato l'impulso
comunque la vediamo questo è positivo perchè costrigera' HTC a investire piu
in qualita' e innovazione "vera" che non in "giochi pirotecnici" e basta.....
-
Io attualmente la sense mi piace troppo, e quindi ho messo virtuous.
La gestione dei contatti è fantastica.
Anche se sono un sostenitore delle AOSP, è una scelta ardua da fare.
Bisognerebbe fare una miuisense o una cmsense :D
Crime
-
Secondo me le aosp con le giuste App scaricate dal market oltre a qualche bel tema sono anche più belle della sense. Per l animazione del meteo be quella è secondo me la cosa che la sense ha in più cioè è la cosa che vorrei sulla mia hydrog3n. L'integrazione con i social network? Perché mi volete dire che qualcuno usa veramente fb e twitter integrati? Io uso quelli del market che sono molto meglio
-
cari amici, ho letto queste pagine e devo dire che sono molto interessanti. Io resto dell'idea che è molto soggettiva la scelta. Personalmente, sin dal primo terminale (HTC HD2), ho amato la sense perchè vado pazzo per le personalizzazioni grafiche. Sul telefono di mia moglie (un xperia 10 mini) ho montato la cyanogen, e ho notato addirittura in un telefono poco potente una velocità e reattività notelvoli, ma lì l'interfaccia di sony ericsson era a dir poco banale e quindi una cyano non ha fatto che migliorare il telefono. Nel mio caso, su un DHD, preferisco avere un telefono reattivo ma non super reattivo, veloce ma non iperveloce, ma con una grafica mozzafiato come può essere la sense 3.0 con il meteo stupendo, correlazione tra pagine e interazione con social network perfette, e molto altro. Non so, potrei sbagliarmi ma non vedo tutto questo vantaggio nel mettere delle rom "spoglie" e poi magari "imballare" il telefono con launcher, applicazioni grafiche e temi vari non sense, ma che vogliono ricreare "effetti sense"....poi, ripeto, posso sbagliarmi, magari monterò una cyano e vediamo com'è, oppure una miui.......ma ripeto, questione di gusti;););)
-
Invece della cyano prova la hydrog3n.il telefono con launcher temi applicazioni animazioni ecc non ho mai ma mai avuto un minimo rallentamento però devi sbattertici un bel po per raggiungere una configurazione ideale. Le aosp così come escono diciamo "di fabbrica " sono troppo spoglie è vero però con un po di pazienza hanno un potenziale enorme da sfruttare penso che chi ama la sense lo fa anche perché il telefono è già bello e pronto così di suo senza doverci perdere tempo ulteriore è un fattore importante da considerare che non tutti sono smanettoni
-
Quote:
Originariamente inviato da
tammazz
Prettamente la grafica si, non posso fare a meno delle animazioni del meteo sense e dello scrolling orizzontale della home quando vortica xD dei social network non me ne frega una mazza in effetti :) scusa èèè ma se imbombi una aosp di effetti 3d come una sense mi dici che resta una scheggia?
Ti assicuro che caricandola di tutte le animazioni widget e altre cose non rallenta minimamente (monto la hydrog3n) e poi ti direi una cosa che ho notato, nonostante che nelle senso cercavo di ottimizzare la gestione della SD (buffer) con SD Increase succedeva questo :
1 - galleria lenta
2 - galleria 3d non ne parliamo ci metteva un botta a caricare le foto la prima volta
3 - mybackup pro quando andavo a riprendere sms mms e chiamate ci metteva un casino a ripristinarli
4 - e tanti altri programmi che leggono la SD avevo problemi di lentezza
con la hydrog3n ti assicuro (sempre con SD Increse con un buffer a 2048) queste operazioni le ho fatto in pochi secondi.
cmq de gustibus non disputandum est
Io adoro la SENSE ma come ha detto LINUX e MEM sono arrivati ad un blocco non indifferente che spero che prima o poi risolveranno......
-
Quote:
Originariamente inviato da
bull
Secondo me le aosp con le giuste App scaricate dal market oltre a qualche bel tema sono anche più belle della sense. Per l animazione del meteo be quella è secondo me la cosa che la sense ha in più cioè è la cosa che vorrei sulla mia hydrog3n. L'integrazione con i social network? Perché mi volete dire che qualcuno usa veramente fb e twitter integrati? Io uso quelli del market che sono molto meglio
Beh con tutto quello che offre la sense non è facile raggiungerla, nemmeno con le applicazioni dal market.
Non dimentichiamo che ha più di 70 widget, piu le funzuoni, e la gestione dei contatti è eccezionale.
Non è facile.
La sense può piacere o meno, ma è attualmente il top su un telefono Android.
Le altre case nemmeno si avvicinano....ed è l'unica interfaccia che cercano in tutti i modi di copiare da quando è uscita.
Io amo miui e cm7, ma preferisci avere la sense per una questione di comodità, è bellissima graficamente ed ha moltissime funzioni intelligenti.
Crime
-
Senza sense gli htc si possono pure abbandonare, costano solo di più di altri smartphone. Ho provato sei sette tipi di rom, ext3, ext4, sense 2.1, sense 3. E tutte queste differenze di prestazioni tra di loro, per l uso comune, non ci sono e comunque non si notano più di tanto. Invece le animazioni 3d e la grafica quelle si che fanno la differenza e rendono l'htc con sense unico nel panorama standardizzato degli smartphone.
DHD+Rom Virtuous 1.26+Kernel stock+Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
Suhel
Ti assicuro che caricandola di tutte le animazioni widget e altre cose non rallenta minimamente (monto la hydrog3n) e poi ti direi una cosa che ho notato, nonostante che nelle senso cercavo di ottimizzare la gestione della SD (buffer) con SD Increase succedeva questo :
1 - galleria lenta
2 - galleria 3d non ne parliamo ci metteva un botta a caricare le foto la prima volta
3 - mybackup pro quando andavo a riprendere sms mms e chiamate ci metteva un casino a ripristinarli
4 - e tanti altri programmi che leggono la SD avevo problemi di lentezza
con la hydrog3n ti assicuro (sempre con SD Increse con un buffer a 2048) queste operazioni le ho fatto in pochi secondi.
cmq de gustibus non disputandum est
Io adoro la SENSE ma come ha detto LINUX e MEM sono arrivati ad un blocco non indifferente che spero che prima o poi risolveranno......
Err, io la hydrog3n l'ho provata, e ne tengo un backup ;) quello che non capisco e' questa fulmineita' agghiacciante in più che dovrebbe avere rispetto la virtuos (ad esempio) :) non noto reattività così diverse o tali da farmi dire 'aaaa la sense! Fosse solo più veloce.. ' xD proprio no xD poi toglietemi una curiosità, io ho un bel po' di roba sotto che gira, due account di gmail entrambi con gtalk attivo e sempre disponibile, ebay, meteo ogni ora, localizzatore sat e tutto quello che si tirano dietro, ho impegnata all'81% la ram di media, il che dovrebbe significare che non è tutto tappato, ma è tutto disponibile in un lampo giusto? Ed è proprio così in effetti xD ora quello che fatico a capire e' che paragone posso fare con una aosp?? Anch'io non soffro di blocchi rallentamenti ed impuntamenti, ed in più ho una grafica agghiacciante ed incastri perfetti :) cavolo non saprei proprio cosa altro fare con un telefono se non apposta per forzare, non per la mia utilità :) ah, e poi a me sulla hydrogen la galleria 3d s'inchioda esattamente come su ogni altra rom che ho avuto xD xo' non ho mai smanettato con il buffer della sd.. com'e' che si fa? XD
-
Quote:
Originariamente inviato da
tammazz
Ghghgh. È come prendere una villa e vivere in una sola stanza xD parte del 3d credo sia anche questo.. ma senza sense, ha senso sto telefono? XD
a me pare più come prendersi una macchina tamarrata con i neon etc.. da 200cavalli piuttosto che una "sobria" C63 AMG da 450cavalli.
a me il telefono piace che sia reattivo, veloce e con una buona batteria.
con la Cyano (o hydrogen che proverò) ho tutto questo con una Sense (3 in particolare) no.
e finora non ho trovato una cosa che avesse la sense che non ho potuto fare con la cyano.
le sense sono belle, sono ben integrate ma non aggiungono funzioni extra non riproducibili sulle AOSP.
o mi son perso io qualcosa ma per: chiamare, chattare, navigare, usare il navogatore, controllare la mail, etc... etc... non vedo dove la sense dovrebbe essere meglio (o le AOSP peggio).
alla fine secondo me si tratta di questo:
- sense chi vuole ottima integrazione, grafica e bei widget
- AOSP per chi preferisce velocità, fluidità, batteria
imho ;)