nessun problema fin'ora,cioe,non sono riuscito qualche giorno fa a fare il downgrade perchè ancora non si era scoperto il discorso del relock,e quindi non ho potuto fare lo sblocco....
Visualizzazione stampabile
nessun problema fin'ora,cioe,non sono riuscito qualche giorno fa a fare il downgrade perchè ancora non si era scoperto il discorso del relock,e quindi non ho potuto fare lo sblocco....
ok,ho appena fatto il relock ed è andato a buon fine!
downgrade effettuato con successo!!!!
Non sbavare troppo !!!!! :p
telefono sblocca e RCmix3D installata con successo!! il tool funziona a meraviglia,grazie a tutti per i consigli e grazie a linux per la pazienza!:)
Allora Raga il mio cell in Recovery riporta i seguenti dati:
ACE PVT SHIP S-ON RL
HBOOT-2.00.0027
MICROP-0438
RADIO-26.14.04.28_M
eMMC-boot
Ho riprovato la procedura da capo e mentre lo analizzava mi e uscito prima No image e poi No image or Wrong image.
Poi dopo averlo analizzato mi dice Main Version is Older!
Update Fail! Press <POWER> to Reboot...
Albe mi dispiace ma non c'e scritto proprio niente.... cosa mi consigliate di fare?
Versione di Android : 2.3.5
Versione HTC Sense : 3.0
Numero Software : 3.12.405.1
Spero possiate aiutarmi
Non hai il telefono brandizzato, vero?
Prova a seguire questa procedura:
Vai a questa pagina e scarica l'allegato 'Downgrade_v3.zip', non posso allegarlo perchè è troppo grande..
Estrai la cartella e mettila in C:\
Scarica anche questo file.
Collega il telefono (acceso) al pc, e mettilo in unità disco, trasferisci il file che hai scaricato (PD98IMG.zip) nella sd del telefono (dentro nessuna cartella) NON SCOPPATTARLO!!!
Finito il trasferimento lo metti in solo carica e assicurati di aver impostato DEBUG USB.
Apri un cmd.exe e posizionati col comando cd nella cartella del downgrade che hai scompattato in precedenza! (cd \downgrade)
Poi dai questi comandi, UNO ALLA VOLTA!
Se dopo tutti questi comandi hai il cancelletto davanti al cursore allora sei rootato provvisoriamente e puoi continuare:codice:adb push misc_version /data/local/tmp
adb push fre3vo /data/local/tmp
adb shell chmod 777 /data/local/tmp/fre3vo
adb shell chmod 777 /data/local/tmp/misc_version
adb shell
./data/local/tmp/fre3vo -debug -start FBB00000 -end FFFFFFFF
Ora puoi chiudere il cmd, riavviare il telefono in bootloader, e vedere cosa dice quando legge il file!codice:cd /data/local/tmp
./misc_version -s 1.31.405.6
Se va tutto ok puoi togliere il file PD98IMG.zip dalla sd e procedere ad utilizzare nuovamente il Advanced Ace Hack Tool!
Fai sapere! :cool:
fate attenzione perchè downgradare gingerbread a froyo puo portare al brik del telefono
quello che so' è che seguendo quella procedura abbiamo avuto qui 2 o 3 DHD in assistenza
poi l'autore di questa guida raccomanda di non downgradare gingerbread a froyo
poi magari va tutto bene ma è meglio saperlo .......
il problema inoltre non è nella procedura ma in qualcosa nel DHD o in qualche errore , dal momento che
questa procedura ha funzionato perfettamente con tutti
leggete cosa scrivono negli ultimi post,è esattamente quello che è avvenuto a quei DHD citati sora
"."Quote:
well after going through the day using my phone that was so called "Bricked" i've come to the conclusion that my phone wasn't really bricked, but maybe soft bricked?
i can get into the boot load, but it is unresponsive while in boot loader. up and down and power buttons do nothing
Per adesso xL ti conviene aspettare se ancora non hai fatto la procedura.. intanto magari guardo meglio una possibile soluzione..
Allora xl, esiste il supporto online del aahk, ovviamente in inglese, però vogliono vedere il tuo cmd per aiutarti..
quindi o vai tu nel supporto o ci posti il link su pastebin.com a noi poi giriamo!
Questo è il link all'help gratuito! http://webchat.freenode.net/?channels=#aahkSupport
Per il downgrade credo proprio che hai ragione ma per i permessi di root non dovrebbe essere minimamente pericoloso perche :
Praticamente fa leva sui file temporanei (vedi ./tmp) e imposta permessi di scrittura e lettura a dei file (vedi permessi chmod).Quote:
adb push misc_version /data/local/tmp
adb push fre3vo /data/local/tmp
adb shell chmod 777 /data/local/tmp/fre3vo
adb shell chmod 777 /data/local/tmp/misc_version
adb shell
./data/local/tmp/fre3vo -debug -start FBB00000 -end FFFFFFFF
I file temporanei si rigenerano automaticamente al reboot , in pratica lavori su swap , chiudi il cell e ritorna tutto come prima.
Piccola spiegazione ai neofiti rotfl
777 è una serie di "permessi" per l'esattezza 3. il primo è per il proprietario , il secondo per il gruppo , il terzo per "terzi" tipo utenti ad accesso ristretto o remoti ecc ecc
7 sta per esecuzione , scrittura e lettura , in questo caso si da piena padronanza del file a amministratore , gruppo e terzi. Ovviamente la scala dei permessi va da 0 a 7.
7 scrittura , lettura esecuzione
6 lettura e scrittura
5 lettura ed esecuzione
4 solo lettura
3 scrittura ed esecuzione
2 scrittura
1 esecuzione
0 nisba & nada
Per chi vuole approfondire : http://it.wikipedia.org/wiki/Chmod ;)
Grazie a tutti per gli aggiornamenti della guida, nei prossimi giorni appena avrò un po' di tempo proverò anche io al downgrade e allo sblocco e vi lascerò anche il mio feedback ;)
Puoi farlo anche adesso , ti bastano 5 minuti di clessidra e sei ok ;)
Perfetto!!
.... non è questo che è "pericoloso", ma il downgrade da una versione gingerbread a froyo che comporta la sostituzione di bootoader,radio e kernele,su alcuni dispositivi di recente costruzione questo a reso il DHD inservibile
per essere chiari la fase critica è il flasch del file PD98IMG.zip contenente la versione 1.32 (froyo) da bootloader... e va evitata....
ragazzi salve a tutti sono nuovo di android e credo di aver fatto un bel casino.
stavo seguendo questa guida x lo sblocco e il downgrade.
tutto a posto fino a quando mi è apparsa la schermata bianca di fastboot recovery ecc.
mi sono incasinato con l'uso sul telefono di questo programmino,credo di essere andato su fastboot,recovery e di aver confermato.
si è riavviato,è apparsa la schermata htc x qualche secondo e adesso è bloccato su una schermata nera con un immagine del dhd al centro e un TRIANGOLO ROSSO!!! COSA POSSO FARE??? (cmq ho fatto il tutto senza sd.)
è buona norma formattarla, per la batteria: HTC Desire HD Come fare per - Batteria
Il downgrade lo fa l'app di cui stiamo discutendo..
La procedura che abbiamo tirato fuori per l'utente xL era perchè ha un problema particolare che potrebbe essere dato da molteplici fattori..
La app in questione fa tutta la procedura di downgrade solo se si è in possesso di una versione originale di android troppo aggiornata, non sbloccabile nel modo classico. L'app lo riconosce e procede col downgrade, ovviamente avvertendoti che si perdono tutti i dati personali (ritorno condizioni di fabbrica).
Se il telefono non è così aggiornato si sblocca al volo senza downgrade..
L'unico pre-requisito è che se si era in precedenza sbloccato il bootloader con HTCdev.com, bisogna ribloccarlo con la procedura aggiunta poco tempo fa!
Ragazzi una domanda forse sciocca. Durante tutta la procedura di sblocco conviene inserire la modalità Aereo così da non ricevere sms o chiamate durante la procedura? Non vorrei che mentre sto facendo lo sblocco mi chiami qualcuno e si interrompa la procedura.
Un'altra domanda: fatto lo sblocco con questa procedura posso installare la nuova ROM in un secondo momento?
Grazie
Io personalmente ho seguito la procedura da telefono attivato..non ho pensato a questo rischio..però non dovrebbe cambiare assolutamente niente,nemmeno il creatore del tool ne fa parola..se non ricordo male inoltre se non devi downgradare mi pare rimanga fermo tutto il tempo e si riavvia alla fine..
Certo che puoi installarla in un secondo momento,se però devi fare il downgrade ti trovi col telefono nelle condizioni di fabbrica nella versione di Android un Po meno recente; a questo punto conviene farlo subito,così non perdi tempo a riconfigurare 2 volte..
Grazie, lo sblocco è andato a buon fine seguendo la guida in prima pagina e utilizzando una live di Ubuntu 11.10.
Ora ho un piccolo problema nell'installazione della nuova recovery ..
https://www.androidiani.com/forum/mo...ml#post1025495
Come non detto ;) Anche la recovery 4ext touch RC2 è installata :)
Ora installo la Runny 4.0 !
ok! è fatta! :) Installata la RCmix Runny 4.0 senza problemi seguendo le vostre guide! Grazie a tutti, specialmente a Linux ;)
ora faccio un backup della ROM "pulita" e poi comincio a smanettarci un pò :)
PS: l'unica cosa che ho fatto diversamente dalla guida è che ho fatto un "format all partition" anzichè "wipe data factory reset" come indicato nella guida della ROM. Era indispensabile o va bene così?