Non è strano! Cambiando la ROM si può verificare e qui di seguito trovi il link all'ottima guida di Mem https://www.androidiani.com/forum/mo...to-il-dhd.html dove al punto 19 spiega esattamente come fare per riallineare il gps.
Visualizzazione stampabile
Non è strano! Cambiando la ROM si può verificare e qui di seguito trovi il link all'ottima guida di Mem https://www.androidiani.com/forum/mo...to-il-dhd.html dove al punto 19 spiega esattamente come fare per riallineare il gps.
Azz nn mi era mai successo prima...cmq ho risolto semplicemente installando status GPS....
Altra differenza e cosa che nn mi piace di questa rom è che nel menù a tendina,nella sezione impostazioni rapide ci sono pochissime impostazioni che si possono cambiare...e nn se ne possono aggiungere altre mi sembra(a differenza della rcmix..ed era veramente comoda sta cosa..)
Inviato dal mio Desire HD usando Tapatalk
tutte le funzioni che ha il menu a tendina avanzato li trovi tutti tra i widget anche singolarmente
tenere questa rom senza interventi invasi è una scelta ,è il motivo che la distingue
altrimenti tantovale mettere la rcmix che va benissimo lo stasso come rom.... ma è un'altra cosa....
si faceva riferimento a 2 programmi che svolgevano lo stesso compito (gps fix e status gps)
l'uso dell'uno esclude inevitabilmente l'altro ......
la descrizione su come usare faster fix era sbagliata e non spiegava che questo programma agisce su un file di sistema
(gps.conf)
Una domanda riguardante il calendario di questa ROM.
La visualizzazione giornaliera ha caratteri piccolissimi, al limite del visibile.
Inoltre viene visualizzata tutta la giornata e non ho trovato il modo di limitare la visualizzazione alle ore lavorative.
C'e' un modo per ovviare a questi due inconvenienti?
con questa rom spesso si riavvia la sense dopo aver aperto un gioco che occupa molta ram!!! mi accadeva anche con la runny se usavo gli script, infatti avevo fatto il reset! qui si può risolvere in qualche modo???
grazie
se sai un po' come funziona il sistema gps hai gia la risposta
ci sono 3 ordini di problemi che non vanno confusi
*il gps rileva i satelliti ma almeno dopo mezz'ora non fa il fix,cioè non individua la posizione(triangolazione)
*il gps non rileva nessun satellite
*il gps impiega troppo tempo per fare il fix
per capire qual'è il problema status gps è l'deale perchè aprendolo all'aperto abbiamo in un attimo la situazione
se non compaiono le linee dei satelliti in giallo entro il minuto(è gia tanto) qualcosa non va'
quello che bisogna fare è riavviare mentre l'icona del gps lampeggia e al riavvio riprovare
se compaiono le linee gialle e entro il minuto non diventano verdi(fix)non è ancora detto che ci siano dei problemi,va lasciato all'aperto per almeno mezz'ora e aspettare che faccia il fix ,se durante questo tempo le linee continuano a scomparire e ricomparire senza mai stabilizzarsi allora c'è la quasi certezza che il problema è l'antenna
bisogna fare attenzione a non farsi ingannare dai software di navigazione,se durante la navigazione si perde
il segnale o non riescono a fare il fix puo essere un problema del software ecco perchè è importante la lettura
con status gps citata sopra
questo è tutto quello che serve il resto è da considerarsi solo un palliativo,che puo aiutare a fare in modo
che il fix avvenga piu rapidamente (a-gps,fasterfix) ma nessuno di questi sistemi è indispensabile per il buon funzionamento del gps
A-gps= usa la connessione dati o wifi per "suggerire" al sistema gps la propria posizione restringendo nettamente la zona di ricerca
fasterfix= inserisce in gps.conf una stringa relativa ad un server italiano delimitando di conseguenza a monte l'area di ricerca
se il primo funziona bene ed è sempre attivo il secondo è pressochè inutile ma vale la pena averlo comunque
se il gps impiega "troppo" tempo a fare il fix va controllato se a-gps è attivo e funziona
il problema ce l'hai perchè hai messo lo script?
se l'hai lasciata come da installazione non dovresti avere questo problema,ma se dovessi averlo comunque io un dubbio ce l'ho sempre:
prima di fare altre prove reinstalla la recovery e riprova
facci sapere....
Grazie Linux sei sempre esaustivo!
Devo ammettere che di GPS non so assolutamente nulla!
Ritornando alla nostra Er3bus devo dire che questa ROM così com'è mi piace tanto.
Consumicchia un po' ma per il resto non mi ha dato alcun problema.
Prima di installarla ho eseguito alla lettera i tuoi consigli:
Erase da fastboot compresa recovery
Flash da fastboot della recovery (il flash della touch non funziona, devi per forza flashare la 4EXT Recovery v2.2.7 RC5 o inferiori)
Wipe data/factory reset
Flash della ROM
qui nella sezione c'è chi a raggiunto risultatl nei consumi da record con questa rom
secondo l'autore sarebbe importante usare la radio 26.14.04.28_M anche per i consumi,io come sempre non credo molto ad effetti miracolistici dati dalla radio, su qualunque fronte specialmente su sense ....ma questo è quello che dice l'autore
Linux misa che devo comprarmi il modulo gps, perchè i satelliti non li aggancia per niente, consigli sul dove e sul come?
non saprei proprio,non mi sono mai interessato alla cosa ,sei sicuro di averle provate tutte...?
qualcosa si trova qui ma non ho informazioni in merito
gps desire hd | eBay
Adesso me li guardo tutti i post!
Io ho flashato la Radio consigliata anche se, secondo me, il RIL con cui mi sono trovato meglio non è quello consigliato (2.2.0201HM) ma un altro (2.2.0131HM) che mi è sembrato quello più performante nei consumi. Tu che dici torno al 2.2.0201HM o lascio quello consigliato?
Bé in realtà io al momento ho a disposizione ancora un 21% di batteria con 1 giorno e quasi 8 ore non in carica, con display attivo da 1h e 10min e con tutto attivo ad esclusione del bluetooth.
Ho calibrato la batteria ma ho notato (devo dire che come consumi in ca. 8 ore consuma al massimo un 5% di batteria) che i valori in stand by (tra 1 e 5 mA) li raggiunge sempre a notte inoltrata.
Mi spiego meglio, prima delle 2,30 o le 3 c'è sempre un voltaggio molto alto poi intorno a quell'ora e fino a quando non lo "riattivo" (verso le 8 del mattino) i consumi si stabilizzano.
Grazie! Ricevuto
Ma può essere che questa Rom è molto più fluida della rcmix xchè è su una base diversa rispetto alla rcmix?
Inviato dal mio Desire HD usando Tapatalk
Ho provato diversi giorni questa rom e malgrado funzioni molto bene devo purtroppo constatare che consuma troppo. O è colpa della raido nuova o è la rom perché per quanto provo a usarla poco la batteria ha un calo troppo veloce e non giustificato. Oggi con 20 minuti do chiamate e 50 do display ero già con il 35% di carica residua.
A voi la batteria da problemi di durata ?
Soprattutto ho il sospetto che sia colpa della nuova radio...
Sarebbe l'unico motivo che mi spinge a cambiare
Inviato dal mio Desire HD usando Tapatalk
rilasciata la versione 2.2..... sembra con modifiche importanti...
JSL Enterprises
v2.2 - Dec 22nd 2011
• New RC v12 Kernel from Ken slightly altered for ER3BUS
• Added SystemUI from RCmiX v4 with huge amount of Quick Settings (working through hex pointer errors on systemui v1.11 - will not have wireless adb, silent, auto brightness, vibrate will become part of 'silence', and general order change - will be released as patch)
• Fixed up Lyapota's Audio a bit ( **reason for enhancement defaulting to SRS -> persist flags for the video player ** )
• Switched to the HTCCamera.apk from 3.12 WWE.
• A few very minor edits here and there (htc framework, some binaries).
Ciao Linux, volevo solo comunicare che è uscita la ER3BUS XL2.2 postata ieri da JLS e scaricabile da qui.
RETTIFICO: Chiedo venia non avevo visto che era stata già stata pubblicata la notizia. Mi sono fatto prendere troppo dall'entusiasmo :p
Linux come al solito hai ragione!
Ovviamente c'è un sensore di luminosità altrimenti a che servirebbe impostare la luminosità.
Ho fatto la prova, si illuminano come si riduce la luce.
Vabbè comunque ho flashato la 2.2
Grazie e buon Natale a tutti!
La sto testando da un giorno ma a me sembra molto meno fluida della RCMix....... I consumi nn sembrano un gran chè ma questo non posso ancora dirlo con certezza.
La galleria è un po' lenta nel caricare le foto e non è nemmeno fluidissima nello scroll.
Di solito per testare un kernel o una rom io prendo una foto fatta a 8mp con il dhd (sempre la stessa), la apro e zummo su un punto, vedo quanto tempo ci impiega a definirla bene!!!
questa nn ci mette tanto ma neanche poco!!
Vorrei provarla con il kernel RCMix v8, ma dove lo trovo?
di qualsiasi cosa si tratti non credo riguardi la rom ,non ho riscontrato nessuno di questi problemi
anche se non credo dipenda da questo ,puoi provare ad applicare lo script per il 2D della home
[ROM] ER3BUS XL2.2 [GB 2.3.5][Sense 3.5][Runnymede 1.11.1113.1][24.12.2011] - xda-developers
se vieni da altre rom che facevano uso pesante di script ti consiglio anche di reinstallare la recovery
disponibile un aggiornamento che contiene alcuni aggiustamenti per la cam e la musica e poco altro
v2.2.5 - Dec 24th 2011
• Fixes to Music & Camera - Super thanks to Lyapota!
• Minor fix in the build.prop which was an error on my end; sorry. lol
JSL Enterprises
Salve, ho installato la versione 2.2 prima avevo la rom originale 'sense 2.1'
Confermo la fluidità eccellente, non ho notato bug.. punti negativi: consumi più elevati batteria, ricezione più debole. La ratio nn l'ho cambiata me ne consigliate qualcuna per migliorare la situazione?
Ciao a tutti. Scusate provendo da altro terminale dove era un po' più semplice flashare ROM (LG O1) volevo qualche conferma; il mio DHD è nuovo appena spacchettato con la Android 2.3.3, Sense 2.1, Banda di base 12.54.60.25u...., Kernel 26.35.10. Una volta sbloccato (tramite le guide) e flashato questa ROM tramite recovery, devo fare altro per avere un buon compromesso in termini di prestazioni,stabilità e consumi ? Oppure sarebbe opportuno anche cambiare Radio, RIL o altro ancora ?
GRAZIE
PS:
Io sono uno che non ha voglia di cambiare ROM continuamente...quando ne ho trovata una che va bene sono apposto...magari mi suggerite un'altra ROM (tipo la Runny) sempre per avere un buon compromesso in termini di prestazioni,stabilità e consumi ?
al momento questa o la runny sono quanto di meglio c'è per quanto riguarda le rom "HTC sense" provale entrambe e scegli quella che ti sembra la piu adatta te
quando farei il downgrade per lo sblocco anche la radio tornera' quella vecchia quindi dovrai aggiornarla leggendo e seguendo le guide che sono in evidenza
installare una rom è comunque semplice ,basta mettere un file nella sd e da recovery fai partire l'installazione,ma per avere il massimo delle prestazioni ed evitare malfunzionamenti e consumi
è importante fare le cose nel modo giusto e preparare bene il sistema
Grazie. Porta pazienza ma se installo questa ad esempio oltre al flash della ROM devo solo mettere Radio e RIL (allineati) e poi sono apposto ? Quelli suggeriti all'inizio del 3D sono stabili o sono ancora un po' da testare ? Io preferirei qualcosa di testato
stessa identica situazione, i consumi più alti secondo me dipendono dal nuovo kernel (il mio cellulare ha aumentato i consumi passando al v7 al v8 e idem dal v8 al v12, in più su questo v12 hanno eliminato il governor powersave, scelta completamente sbagliata secondo me), la ricezione più debole non so da cosa possa dipendere, per il momento mi sa che torno alla runny. Ho anche un'alto problema, in chiamata a volte lo speaker gracchia (ma con il vivavoce e le cuffiette no) che con le rom runny, revolution e galnet miui non avevo. Podarsi che si sia rotto lo speaker (o che dipenda dalla radio o dal ril) però mi sembra strano che si sia rotto in concomitanza con l'installazione di questa rom.