Salve,
ma qualcuno con la 3 ha notato il problema della riproduzione dei video in landscape?perchè l'ho installata ieri e i video venivano riprodotti ma zommati e tagliati..qualcuno lo ha notato?
Visualizzazione stampabile
Salve,
ma qualcuno con la 3 ha notato il problema della riproduzione dei video in landscape?perchè l'ho installata ieri e i video venivano riprodotti ma zommati e tagliati..qualcuno lo ha notato?
versione 3 disponibile in prima pagina
provata e testata:
anche questa versione risulta eccellente anche piu "curata" delle prcedenti
sicuramente la migliore sense del momento
tutto i prima pagina.....
si si già testata..ma l'ho dovuta subito togliere perchè il problema della riproduzione dei video non mi soddisfaceva :-)
Ragazzi dove stanno i suoni di boot che non mi ricordo più?
EDIT: trovato sta in /system/customize/resource
Ora il problema è un altro, dopo aver ripristinato le app con titanium e dopo aver usato market doctor ho notato che nel market le app non mi sono state linkate.
Qualcuno sa il perchè?
Quasi quasi la provo. La runny mi aveva stancato un poco, e la MIUI è fantastica, ma a volte non so perché, ha battery drain da criminale... Spero che questa sia stabile...
Inviato dal mio HTC Desire HD usando Androidiani App
Mimmuzzo ma che problema hai avuto con i video?io nn ho riscontrato nessun problema...
Più che altro la rom è perfetta..senza fronzoli o cose che la rallentano..all'inizio gira da dio,spero nn si rallenti dopo come mi è successo cm la prima versione di questa rom....
L'unica cosa che nn mi piace(ma è stock quindi è proprio pensata così ) è il boot animation(o come si chiama lui..)che è quello originale...
Qualcuno sa come cambiarlo?e dove trovarne degli altri...
Inviato dal mio Desire HD usando Tapatalk
Ogni rom è ottimizzata per un determinato software radio.... ti semplifico la cosa: Il ril sta nella rom e funge da driver per il softwere che gestisce la radio, quindi cambiando rom cambi anche ril ma il sotwere radio no, quello è in una partizione diversa.
Se hai un softwere radio che non corrisponde al ril giusto, potresti avere dei problemi di velocità dati, ricezione rete-bluethoot-wifi e anche di consumi!!!
Allora tu vai in impostazioni, info, informazioni software,versione banda. Leggi che radio hai.
Il ril è flashabile da recovery quindi ci impieghi mezzo minuto!
Ti rimando alla discussione che ti schiarirà le idee.
Dopo averla STUDIATA vai al link e scarica il ril che corrisponde alla radio (versione banda di base).
https://www.androidiani.com/forum/mo...-la-radio.html
Per il flash è necessaria la recovery 4ext!!!
i video vengono riprodotti secondo la modalita' di impostazione o risoluzione in cui sono stati fatti
quindi è normale che vengano adattati ,si puo comunque scegliere la modalita' adattata o schermo pieno non si tratta comunque
di tagli o zoom ma del modo corretto di operare
mi spiego meglio,con la stock rom,quando si registra un video in modalità landscape a qualsiasi risoluzione, si può visualizzare il video anche in modalità portrait senza nessun problema.
Ho installato la sense Er3BuS XL2.5( non ricordo esattamente il nome ma è la versione precedente a questa) e quando provavo a visualizzare il video in modalità opposta a quella di registrazione si visualizzavano le righe blu.
Quindi,grazie al consiglio di linux,ho provato Er3BuS XL3,rom ottima per prestazioni e durata della batteria,ma per quanto riguarda il video,ho notato che la riproduzione in modalità portrait di un video registrato in modalità landscape,non è perfetta,ma è come se venisse fatto uno "zoom digitale" sul video,non ottenendo una riproduzione ottimale
Ho provato a smanettare nelle impostazioni di registrazione del video ma il risultato è uguale.
In pratica uno stesso video viene visualizzato in maniera differente sulle 3 rom.
Provando a cercare su xda,avevo letto che questo problema era difficile da sistemare in quanto le rom in questione sono prese da dispositivi diversi dal dhd.
Scusate il divagamento, ma vorrei esprimere i miei complimenti in favore di questa rom... È bella e stabile, mi sa che me la tengo un poco, visto che la miui ha ancora problemi!
L' unica cosa è che vorrei lo sfondo del menù, e il menù a tendina trasparente :D
Inviato dal mio Desire HD usando Androidiani App
come ti ho gia detto ti sbagli:
anche se in ogni caso si tratterebbe di un "non" problema
è chiaro che se fai un filamto in HD in land succede ovviamente quello che hai descritto quando passi in port
ma se il filmato è fatto normalmente cioè in widesreen (800x480) quando si passa il port le proporzioni vengono mantenute dal momento che viene rispettata la risoluzione del DHD
quindi non solo non esite nessun problema ma è invece un possibilita' in piu quella di poter registrare filmati ad una risoluzione maggiore di quella supportata da DHD
A me l'unica cosa che non piace di questa rom è l'animazione CRT on, non si può levare?
o lo fai editando il framework
oppure c'è la possibilita' che si possa farlo attraverso l'installazione dei tweack come sulla rcmix..ma non ho provato...
xda-developers - View Single Post - [ROM] ER3BUS XL3.0 [GB 2.3.5][Sense 3.5][Runnymede 1.22.461.2][01.01.2012]
bisogna decompilare il framework e modificarlo qui trovi qualche istruzione....
[GUIDA for dummies] Modificare framework con UOT kitchen, aggiungere effetto CRT - Modding e Firmware (LG Optimus One) - Forum Android Italia - AndroidWorld.it
Ragazzi ho appena messo questa fantastica rom solo che ci sono due cose che vorrei chiedervi :p
1°)non riesco in nessun modo a mettere l'immagine nel contatti della rubrica con facebook
2°)c'è un modo per mettere lo sfondo del menù delle applicazioni trasparente(stile RcMix3D Runny)?
3°)quando apro programmi che hanno bisogno di internet mi compare un messaggio con scritto "si è verificato un'errore di rete riprovare" ma poi in realtà funziona tutto
Si ci ho pensato anche io ma a vedere bene secondo me la riga config_unplugTurnsOnScreen non è quella che dice al dhd di accendere lo schermo quando stacchi il cavo.
Cmq sia ho risolto installando, mio malgrado, i tweaks e ho risolto così.
Piuttosto il ril per la radio che ho in firma è sempre il 160 oppure è stato cambiato?
1°) non lo so perchè non uso fb
2°) secondo me no, ma puoi sempre provare con la cucina uot previo backup
3°) lo faceva anche a me e per risolvere ho disinstallato l'app "mostra"
[QUOTE=molko;957223]Si ci ho pensato anche io ma a vedere bene secondo me la riga config_unplugTurnsOnScreen non è quella che dice al dhd di accendere lo schermo quando stacchi il cavo.
Cmq sia ho risolto installando, mio malgrado, i tweaks e ho risolto così.
Piuttosto il ril per la radio che ho in firma è sempre il 160 oppure è stato cambiato?
Si ,anche perchè poi questi tweak son molto ridotti e per niente invasivi a differenza di quelli sulla rcmix....
Guarda:
Ti posso dire solo una cosa : questa rom deve funzionare da subito senza problemi su tutti i fronti
se ci sono dei problemi qualcosa è andato storto e per esperienza è inutile perdere tempo
meglio reinstallare da capo
per quanto riguarda i menu trasparenti ecc...si possono avere "cucinando" il framework su UOT
ma la natura di questa rom è quella di privilegiare stabilita' e performace
se a te invece interessa di piu manipolare l'estetica ci sono altre rom come la runny che si prestano meglio
Come avevo postato tempo fa sul 3d della runny, ancora non riesco a capire perché qualsiasi rom basata su sense 3.5 rallenta tantissimo le prestazioni del telefono... Ho provato linpack e la nostra cpu (che di dovrebbe fare oltre i 40k punti) si ferma ai 7k... Idem le performance in test come antutu... La ahrd invece ha risultati nella norma...
Qualcuno di voi potrebbe fare dei test incrociati così da confermare questa tendenza?
Stanotte vedo di postare qualche screen :-)
Inviato dal mio Desire HD usando Tapatalk
Io invece credo che semplicemente quei test hanno problemi con la sense 3.5. Come altri piccoli programmi che controllano il dhd, danno i numeri. L accoppiata dhd sense 3.5 non piace. Forse lo scambiano per un sensation...da cui derivano le rom.
MAX + dhd + Tapatalk
Ma anche alcuni giochi (visto che sono le uniche app veramente pesanti) girano meglio su sense 3...credo possa essere un problema di driver per il nostro dhd, ho trovato un video su youtube e togliendo quadrant (che ormai è appurato non essere preciso) su linpack l'xl prende i 52 k e 3.6 k su antutu, valori che neppure a 1.5 ghz il nostro (o almeno il mio) dhd prende con una dense 3.5...
:-$
Inviato dal mio Desire HD usando Tapatalk
Raga,a me un fastidiosissimo problema che mi da è che in alcune applicazioni,e in alcuni giochi quando li chiudo,mi riavvia tutta la sense..o anche quando sono in alcuni giochi e alzo o abbasso il volume,esce fuori dal gioco,e poi rientra ricaricando il gioco...
Il problema del volume me lo da sempre col gioco Piante contro zombi(tra l'altro bellissimo gioco,se nn ce l'avete scaricatelo)..riuscite a provare anche voi?
Thnx
Inviato dal mio Desire HD usando Tapatalk
per la prima domanda,anche a me succede a volte,probabilmente il sistema killa la sense quando il videogioco richiede tanta ram (quindi va a killare l'app sense in tutto e per tutto) quindi è un fatto "fisiologico" del sistema
per la seconda è una cosa normale nelle sense 3.5,quando abbassi il volume in qualsiasi app quest'ultima va come in pausa (in molti giochi quando provi ad abbassare il gioco si mette in pausa),questo succede solamente con le sense 3.5,non so se considerarlo un bug...
Quando dici che le sense 3.5 ralletano le prestazioni del telefono su quali basi fai queste affermazioni? su quali elementi che trovano riscontro concreto nella realta' li fai? non mi dirai basandoti sui bechmark spero!!! ;)
Non vorrei deluderti ma è gia stato trattato molto tempo fa questo "problema" il punto è che questi Benchmarck non hanno nessuna attendibilita' ne possono misurare alcunchè ,sono solo "giochini" hai quali non va dato nessun credito perchè non possono tecnicamente averlo
Prima di tutto i benchmark esitono per testare singoli elementi hardware (cpu,gpu,hd,ram,ecc) per confrontarlo con altro hardware e non certo con il software, anche perchè è assurda l'idea che un software che per funzionare ha bisogno di un sistema operativo(la rom) possa analizzare il sistema operativo stesso ed essere attendibile rotfl....è come se per provare la potenza di una macchina invece di metterla sui rulli caricassimo i rulli sulla macchina....rotflrotfl
Il tuo esempio di limpack:
la cpu è un componente hardware e come tale funziona sempre allo stesso modo (se non ha un kernel che blocca o estende le frequenze)
quindi il risultato di un test sulla cpu non puo cambiare da una rom e l'altra perchè la cpu è fisicamente sempre quella e sarebbe anche inutile dato che la potenza di calcolo è conosciuta,(eventuali differenze sarebbero solo responsabilita' del kernel non della rom)
Quindi se lo scopo è avere punteggi eccellenti non serve cambiare rom, esistono patch apposta che installate sulla rom raddoppiano o addirittura triplicano il punteggio del test ,naturalmente la rom rimane la stessa con le stesse prestazioni ma il punteggio.....voui mettere?rotflrotfl...quello che dico è stato ampliamente discusso ancora in passato,gli stessi leedroid e mike misero a disposizione delle patch proprio per sfatare questi "miti" dimostrando quanto era semplice modificare virtualmente la realta'
il fatto stesso che un AR con sense 3 dia risultati "superiori" ad un sense 3.5 dovrebbe gia' essere sufficiente a comprendere che si sta trattando il nulla assoluto.......(il fatto che l'una puo essere superiore all'altra o viceversa non lo puo' certo stabilire un programmino inutile)
rispondo anche al problema della sense che si riavvia e al fatto che alcuni giochi girino meglio su sense 3 ecc...
sulle sense 3 e 3.5 spesso, (come nel caso di er3bus),si è scelto di spostare un porzione di ram allocata per dare un funzionamento globale
piu performante ,questo significa che quando sul dhd si caricano giochi particolarmente pesanti viene richiesta piu ram e a volte anche rosie viene tolta dalla memoria ,questo fa si che quando si ritorna sulla home rosie deve essere ricaricata nuovamente
quindi non è una anomalia ma una scelta di privilegiare il buon funzionamento generale che è il piu utilizzato al costo di qualche sporadico
ricaricamento della home che avviene solo in qualche particolare caso,nella rcmix runny si puo ovviare settando attraverso i tweacks
la mappatura della ram originale,va detto comunque che anche nelle rom originali si puo verificare tale fenomeno,quando nei giochi non si limita la quantita' di MB da caricare in memoria
sul fatto che alcuni giochi girino meglio o meno dipende sempre da come è concepita la rom (sia 3 che 3.5) e quello che bisogna verificare in questio caso è la GPU,anche se non è un sistema che da' risposte assolute,puo aiutare il benckmark nenamark1(c'è anche il 2 ma per il DHD l'1 è piu adatto) per testare la quantita' di fps che riesce ad erogare ,quando la condizione è ottimale gli fps non devono essere inferiori a 40,anche qui si tratta di scelte del dev che possono essere corrette da opportune impostazioni
Comunque non si tratta di dati assoluti ma di un riferimento che puo rispondere al perchè i giochi sono piu o meno fluidi
Io penso, che rimane interessante interrogarsi sull'architettura dell'una e dell'altra scelta entrando piu a fondo per capire meglio certi fenomeni ,ma la cosa richiede impegno e studio e poi confronto sui contenuti....tutte cose non si ottengono certo con inutili programmini...
una piccola domanda! qui come è gestito l'OC ecceterà?
tramite daemon o cosa?
siccome il kernel è l'Rcmix si puo gestire eventualmente in tutti i modi conosciuti (deamon,beater2.stcpu,no frill...ecc)
non cambia niente lo deve solo permettere il kernel
per il resto la cpu è settata a 998 mhz senza UV di cui è fornito volendo lo script a parte
Anche a me si riavvia sempre la home ogni volta che esco da una qualsiasi app, il che è molto fastidioso perchè non mi succede solo con i giochi ma con appiazioni "leggere" come la galleria. Con altre rom ho risolto qusto problma utiizzando lo script v6supercharger ma non vorei "guastare" la rom visto ce dite che va usata senza script e senza tweks. Vorrei risolvere il problema ma non vorrei che le prestazioni si abbassassero perchè ripeto "mi succede ogni vlta che esco da una apllicazione" e non sporadicamente. Buona Domenica
Inviato dal mio Desire HD usando Tapatalk
perfetto, ora sei stato chiarissimo!! :)
ho scaricato il programmino, ora mi leggo con calma le 22 pagine dell'altra discussione e vedo qual è il ril per la mia radio ;)
edit: ok fatto tutto, installato il nuovo ril ... staremo a vedere ..
htc ril 2.2.0031hm
radio 12.28b.60.140eU-26.03.02.26_M
dovrebbe essere giusto! ;)
ma infatti se leggi meglio ho anche scritto che in app pesanti (e non) si notano piccoli lag che nelle sense 3 non si notano!
inoltre linpack non può non essere attendibile,per un semplice fatto,rispetto ad antutu o quadrant (che testano sto mondo e quell'altro,dalla codifica ai calcoli in virgola mobile) linpack testa la cpu risolvendo un sistema di equazioni lineari,di conseguenza non può sbagliare,eppure in tutte le sense 3.5 il processore sembra abbia il freno a mano tirato (visto che provando a benchare ad 1.5 ghz non schioda da quel punteggio),quindi mi viene da pensare che o ci sia qualche problema tra kernel e rom o le librerie stesse della rom hanno qualcosa di sbagliato.
Intanto bisognerebbe chiarire cosa sono i MFLOPS(Million FLOating-Point per Second) e spiegare che in ogni caso questa unita' di misura per la CPU , è utile solo in quei programmi che sfruttano FP(floating-point),siccome i compilatori usano praticamente mai questa aritmetica FP,ne deriva che questa misurazione,quand'anche attendibile, non ci servirebbe a determinare niente hai nostri fini pratici
posto e assodato che questo test hardware servirebbe esclusivamente a testare la CPU non avrebbe comunque nessuna valenza nel determinare l'efficienza o meno di qualsiasi software meno che meno quella di una rom......
La risposta qui è semplice:Quote:
"il processore sembra abbia il freno a mano tirato (visto che provando a benchare ad 1.5 ghz non schioda da quel punteggio)"
hai messo il carro davanti hai buoi e ti stai cheidendo come mai il carro non si "schioda" ;)
ti faccio una domanda riguardo al test con 1.5 ghz....perchè pensi che l'unita' di misura MFLOPS sia influenzabile dalla frequenza?
e comunque in che forma e misura?
legenda:
MFLOPS= unita' di misura che serve per il confronto tra cpu che si basa sulle operazioni anzichè sul numero di istruzioni(MIPS) (utile solo con quei programmi che sfruttano operazioni floating-poin)
ragazzi non trovo più il daemon controller sapete mica dove lo posso trovare?
a sto' punto è meglio che usi beater
[APP][Not Under Dev] OC/UV Beater2v1.7-GUI to change Virtuous_OC,Andrev_OC&Viper_VDD - xda-developers
sarebbe tipo daemon ma con maggiori moduli da quello che vedo?
edit: no aspetta come mai nella schermata di xda vedo che ci sono moduli come il daemon invece a me mi fa vedere solamente i moduli a no frill...
dice che se alcune cose non sono compatibili non li fa vedere ma neanche il daemon è compatibile con questo kernel?