Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
fpp90
con me non si comporta in questa maniera.. hai provato ad impostare anche sio?
no perchè io uso noop con readcache a 1024Mb.
governor e scheduler lavorano in coppia? perchè con lagfree metti sio? che legame c'è?
Quote:
Originariamente inviato da
Lucio#09
Cambiato Kernel in s-on e installato anthrax con smartflash...L'unica cosa è che tra tutte le impostazioni che mi ha fatto scegliere sono andato un pò a caso ahaha Ho scelto quello raccomandate...
c'è scritto in alto cosa vai ad impostare perchè sei andato a caso?
se vuoi sapere qualche valore che hai scelto a cosa è riferito chiedi pure;)
magari puoi flashare di nuovo il kernel con le tue preferenze, alla fine il bello di android è questo: personalizzare il proprio device secondo le proprie esigenze :D
-
No, non credo.. mi pare il modo con cui svolgono le varie operazioni.. io ho notato prestazioni migliori.. per quello lo consiglio.. però poi è personale..
-
Quote:
Originariamente inviato da
scorpion90
no perchè io uso noop con readcache a 1024Mb.
governor e scheduler lavorano in coppia? perchè con lagfree metti sio? che legame c'è?
c'è scritto in alto cosa vai ad impostare perchè sei andato a caso?
se vuoi sapere qualche valore che hai scelto a cosa è riferito chiedi pure;)
magari puoi flashare di nuovo il kernel con le tue preferenze, alla fine il bello di android è questo: personalizzare il proprio device secondo le proprie esigenze :D
No va beh a caso caso non ci sono andato :D Solo che molti termini non li conoscevo del tutto...Dopo lo reinstallo...E' che non so precisamente quali valori impostare
Ho messo la cpu a 1566 mhz(il valora raccomandato...di serie è 1200?)...Comunque ora rifaccio la procedura e magari chiedo a voi,al massimo ci metto un pò di più
EDIT: Questi sono i valori inseriti al momento
CPU min clock 384 mhz
max clock 1566mhz
CPU screen off max clock 486 mhz
CPU:screen on governor??Cosa metto?(di default è impostato su lagfree,ma sinceramente non so nè a cosa corrisponda nè a cosa corrispondano gli altri)
-
R: Raccolta kernel (ICS)
Quote:
Originariamente inviato da
Lucio#09
No va beh a caso caso non ci sono andato :D Solo che molti termini non li conoscevo del tutto...Dopo lo reinstallo...E' che non so precisamente quali valori impostare
Ho messo la cpu a 1566 mhz(il valora raccomandato...di serie è 1200?)...Comunque ora rifaccio la procedura e magari chiedo a voi,al massimo ci metto un pò di più
Metti dove leggi anthrax reccomended ;)
Se no puoi fare come la metto io clock a 1.350 gpu e overclock 2d al Max v sinc disattivato governor xondemand scheduler dead line
-
Quote:
Originariamente inviato da
Lucio#09
Ho messo la cpu a 1566 mhz(il valora raccomandato...di serie è 1200?)...Comunque ora rifaccio la procedura e magari chiedo a voi,al massimo ci metto un pò di più
la frequenza stock di qualcomm e di 1,5Ghz ma htc per il nostro device l'ha impostata a 1,2Ghz (1188Mhz reali)
io configuro così il mio kernel:
cpu max: 1566Mhz
cpu min: 384Mhz
screenoff: 540Mhz
governor: xondemand (la frequenza della cpu non salta subito al 100% ma lo fa se il carico sulla cpu lo richiede)
i/o scheduler: noop
gpu2d: 266Mhz
gpu3d: 320Mhz
vsync: abilitato
mp decision: abilitato (lascio decidere al kernel quando disabilitare il secondo core)
sweep2wake: abilitato con la luce attiva
con il kernel anthrax se in fase di installazione scegli la frequenza di 1,2Ghz dopo non puoi portare la cpu a 1,5Ghz ma puoi fare il contrario:
scelgo la frequenza di 1,56Ghz e dopo con kerneltuner porto la cpu a 1 ,2Ghz e la gpu3d a 300Mhz, in pratica metto le frequenze stock con kerneltuner cosi se ho bisogno di più potenza posso sempre aumentare le frequenze.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Sduzz
Metti dove leggi anthrax reccomended ;)
Se no puoi fare come la metto io clock a 1.350 gpu e overclock 2d al Max v sinc disattivato governor xondemand scheduler dead line
Mettendo la gpu e l'overclock al massimo non si rompe niente? :D
V sinc cosa sarebbe?
Mentre il governor xondemand cosa sarebbe?
Deal line mi fa paura:cos'è? :D
Scusa la serie infinita di domande
EDIT:Grazie scorpion! In fase di installazione ho scelto la cpu a 1,5 ghz ;)
Ho fatto così al momento
cpu max: 1566Mhz --->ok
cpu min: 434Mhz --->c'era scritto che potevano verificarsi riavvii improvvisi,possibile?
governor: xondemand --->mi fido di voi anche se non so cosa sia
i/o scheduler: dead line
gpu2d: 266Mhz --->ok
gpu3d: 320Mhz --->ok
vsync: abilitato --->ok,cos'è?
mp decision: abilitato (lascio decidere al kernel quando disabilitare il secondo core) --->ok
sweep2wake: disabilitato --->cosa sarebbe?Se mettevo abilitato con la luce attiva mi faceva scegliere altre impostazione e mi diceva che era solo per il
sensation(o qualcosa del genre)
-
sweep2wake serve per spegnere e accendere lo schermo passando il dito dal tasto home a quello cerca e viceversa! attivalo, lascia le impostazioni seguenti come sono e poi prova :P
-
Fatto :) Sta installando...Faccio anche un test con antutu per sfizio personale dopo ahahha
Sweep2wake è una figata(mi impressione con poco) :D
-
il vsync a cosa servirebbe? dovrebbe limitare i frame o sbaglio?
-
tecnicamente a 1,5Ghz non è overclock perchè la cpu è progettata per quella frequenza, è overclock quando superi quella frequenza ma te lo sconsiglio.
-il vsync abilitato limita gli fps, frame per secondo, riducendo il lavoro della gpu (almeno cercando in rete questo ho capito);
-il governor xondemand (è diverso da ondemandx) fa salire la frequenza della cpu al massimo solo quando il carico di lavoro sulla cpu è elevato, non ho trovato info su questo governor in rete ma usandolo ho visto come funziona, per altri governor trovi info qui;
-per gli scheduler devi schegliere tu quale usare trovi le info qui io uso noop perchè è quello più indicato per le schede sd
-quello che ha scritto tu
Quote:
cpu min: 434Mhz --->c'era scritto che potevano verificarsi riavvii improvvisi,possibile?
è il parametro screen off cioè la frequenza massima che raggionge la cpu quando lo schermo è spento;
-come cpu min metti 384Mhz cioè la frequenza minia della cpu quando il carico sulla cpu è quasi nullo;
-se abiliti questa opzione, sweep2wake, puoi accendere il display mediante l'utilizzo dei soft touch scegliendo se partire dal tasto home, menu, back e dove terminare quindi menu, back, search) seza premere il tasto power, è una specie di "slide to unlock" sui soft touch per accendere il display e poi sblocchi il telefono trascinando l'anello.
se lo scegli con la luce attiva il soft touch di partenza si illuminerà appena lo toccherai. io ho attivato questa opzione e ho scelto di partire col tasto menu e di terminare col tasto search con luce attiva:D
quell'avviso che esce dice soltanto che lo sweep2wake è disponibile solo per evo 3d (shoteru) e se hai un sensation non devi attivare l'opzione, qundi tu vai tranquillo.
su xda trovi molte altre info sui governor e sugli scheduler link
spero di aver risposto a tutto, se hai altre domande chiedi ;)
non mi avete dato il tempo di scrivere la risposta:'(
-
Ah non preoccuparti,ora configuri di nuovo ahahah
La batteria non è che duri molto con questa configurazione eh :D
Inviato dal mio shooteru usando Androidiani App
-
Consigliate di riportare la frequenza a 1200 MHz?Può essere quella che consuma?La batteria andata è un opzione,non si quanti cicli duri una batteria
Inviato dal mio shooteru usando Androidiani App
-
se prima con altre impostazioni la batteria ti durava di più puoi sempre usare kerneltuner per impostare le frequenze che vuoi oppure flashare il kernel cambiando le impostazioni.
che batteria hai?
trovi un bel thread sulle batterie qui
io uso quell'app per mettere le frequenze stock tanto riavvio 1 volta a settimana il cell quindi nel mio caso non è un problema stare li a cambiare le frequenze ad ogni riavvio.
-
se hai ancora la batteria originale ti consiglio di cambiarla con una Anker ;) QUI trovi scritto come si comportava la mia batteria originale dopo 6 mesi ;)
-
snoob ho visto pure che la batteria anker non si riscalda per niente, resta bella fredda:D
ma la temperatura della batteria viene rilevata anche se non è originale?
-
con la anker si, con una cinesata media immagino di no, è proprio la batteria che deve misurare la temperatura ;)
-
quindi il widget che mi segna una temperatura che varia dai 24 ai 25 gradi sulla anker segna bene:D
la mia anker non supera i 25 °C:o ricordo che quella originale arrivava anche a 40°C:(
-
R: Raccolta kernel (ICS)
-
snoob mi sono iscritto a dropbox con il tuo link;)
ora sduzz mi banna:p
sto provando di nuovo lagfree sul kernel anthrax e il telefono mi sembra più fluido è davvero battery friendly questo governor?
-
R: Raccolta kernel (ICS)
Quote:
Originariamente inviato da
scorpion90
snoob mi sono iscritto a dropbox con il tuo link;)
ora sduzz mi banna:p
sto provando di nuovo lagfree sul kernel anthrax e il telefono mi sembra più fluido è davvero battery friendly questo governor?
Banhammer a meeeee ( sopratutto per dropbox):D:D
Il governor lagfree è apposta per la fluidità, come batteria ( anche se esistono i thread....) Non saprei io ho sempre usato o smartassv2 o (con anthrax) Xondemand....
-
ragazzi,vorrei scaricare il kernel anthrax da flashare assieme alla dark evo,che ho gia flashato..
mi sono iscritto nel forum anthrax,mi sono presentato nella sezione welcome,ma ancora non mi hanno sbloccato i permessi per accedere ai download,è passato esattamente un giorno dalla mia registrazione,sapete come devo fare?
edit,mi hanno accettato ora,vediamo se impedito come sono riesco a trovare sto kernel
riedit,se quando apro il link da dove scaricare il kernel,mi esce la pagina di mediafire con scritto error 404,immagino voglia dire che il link non è piu valido..bene:bd:
edit problema risolto
-
Quote:
Originariamente inviato da
Sduzz
Il governor lagfree è apposta per la fluidità, come batteria ( anche se esistono i thread....) Non saprei io ho sempre usato o smartassv2 o (con anthrax) Xondemand....
questo lagfree non mi sembra molto battery friendly ritorno a xondemand :)
ho il kernel anthrax e in kerneltuner c'è anche il governor smartassv2 ma nell'aroma installer non c'è, perchè? posso usarlo o è stato escluso per qualche motivo?
-
Mi consigliate come settare al meglio kernel Tibet?al momento ho anthrax con governor xondenmand e cpu a 1.2 GHz...Voglio risparimiare batteria e da kernel Tibet ho visto che entrambi i processori sono sempre fissi a 1.2...lascio così o devo impostare qualcosa?
A schermo spento ho un single core a 486 mhz...
Inviato dal mio shooteru usando Androidiani App
-
kernel tibet?? penso che sia un'autocorrezione per kernel tuner :P io di solito uso xondemand e 1.2ghz come te, se non ho lo xondemand uso lo smartassv2, se lo smartassv2 mi tiene le cpu a 1.2ghz fissi (succede con alcune rom/programmi) uso interactive o ondemand ;)
io ti consiglio di fare qualche test con il downvolt e di mettere la luminosità dei softkey al 3%, che è il minimo a cui stanno accesi ;)
-
Ahahah Si era Tuner,maledetta autocorrezione...
Domande:
1-Cos'è il downvolt?
2-Cos'è la luminosità dei softkey e da dove si imposta?
EDIT:Comunque se vado in Kernel Tuner mi dice
CPU0 1188mhz
CPU1 1188mhz
Se vado in CPU TWEAKS,mi dice
CPU0
minimo 1188mhz
massimo 1188mhz
CPU1
minimo 1188mhz
massimo 1188mhz
Ora,non essendo un esperto,la prima cosa che mi verrebbe da dire è di cambiare l'impostazioni di clock minimo...O sbaglio?
Ah ora il CPU1 mi è andato offline,suppongo perchè il carico sia minimo(8%)...Quindi stando sempre a 1188mhz sparati mi consuma di più...Sbalgio?
-
assolutamente si! metti 192 mhz come minimo, se hai problemi di lentezza quando accendi lo schermo oppure quando riproduci la musica a schermo spento questa suona male metti come minimo 384 ;) il downvolt diminuisce il voltaggio che viene assorbito dal processore ad ogni frequenza! voltaggio più basso = meno energia per far girare il processore, però devi fare un po' di prove e informarti, se abbassi troppo il telefono si spegne ;) cerca nel forum, ci sono almeno due discussioni sull'undervolt (se non le trovi guarda nel topic della smiui, in un post sduzz me le aveva linkate) :)
-
Ora intanto prova ad abbassare sto processore...Poi vedo di lavorare con l'undervolt...
EDIT:ok ora lavora bene...Non oso avventurarmi dell'undervolt però...Magari più avanti,vedo ora come lavora...
-
Ragazzi ho un problema:tutto ha inizio con il mio evo 3d aggiornato ufficialmente a ics con bootloader bloccato e con versione 1.53.... quindi s-on.
Sblocco il terminale con htcdev e dopo procedo all'installazione di recovery,root e s-off con il wire trick.Apparentemente il telefono sembra installare qualsiasi cosa ma così non è perchè ogni volta che provo ad installare qualche rom o kernel nel primo caso installa tranquillamente ma dopo non si accende il wifi mentre nel secondo caso mi da errore nella recovery con questa scritta "assert failed flash newboot.img" infatti mi da problemi sempre al wifi e nella schermata kernel resta sempre il nome di quello vecchio.Avete avuto esperienze simili?Consigli?non so più dove sbattere la testa :'(
-
dopo aver fatto juopunutbear per andare in s-off hai fatto altro?? se la risposta è no allora fai il downgrade dell'hboot e sblocca il bootloader con htcdev (perchè dopo juopunutbear dovresti essere locked e s-off giusto??)
oppure senza fare il downgrade prova a sbloccare il bootloader con htcdev sempre per il motivo di prima!
-
io già ero unlocked dopodichè sono andato s-off...
-
si, ma juopunutbear riscrive l'hboot, e quindi ora dovresti essere "LOCKED" e "S-OFF", controlla, e se è così prova a sbloccare nuovamente con htcdev e poi non dovresti avere più problemi!
-
ho risbloccato con htcdev ma non è cambiato nulla mi da sempre lo stesso errore mentre installo il kernel...se può servire il kernel è il butteredtoast
-
mmm un qualunque altro kernel ti da sempre lo stesso problema?? anryl per esempio?? ti consiglierei allora di fare il downgrade, dopo non dovresti avere più alcun tipo di problema di flash!
anzi ho un'altra idea, hai usato la miui ufficiale ultimamente?? se la risposta è si allora puoi fare in uno di questi due modi:
-avvia la rom, scarica QUESTO kernel di anryl, installa l'app FlashImageGUI, apri l'app e seguendo le istruzioni installa il kernel scaricato prima (le istruzioni sono facili e intuitive), riavvia e dovrebbe averti cambiato il kernel in quello di anryl, dopo di che torna in recovery, flasha il kernel che vuoi e non dovresti avere più quell'errore!
-da recovery formatta la partizione di boot (il boot.img), e prova a reinstallare il kernel di anryl
-
no mai installata adesso provo vediamo se riesco a fare qualcosa
EDIT:Io Ti sono ufficialmente Debitore...A vita rotfl
-
Quote:
Originariamente inviato da
enzopazzo90
no mai installata adesso provo vediamo se riesco a fare qualcosa
EDIT:Io Ti sono ufficialmente Debitore...A vita rotfl
ho letto solo ora, sono contento che tu abbia risolto :D
news da parte di Anryl, che aveva recentemente chiuso il suo topic su xda:
Quote:
All new kernels announced on Twitter
-
però ancora nulla kernel funzionanti con oc per JB 4.2.1 :S
-
proverei volentieri io ma non ho tempo! se riesco a passare questo esame dopo i dovuti festeggiamenti farò qualche prova per capire la situazione attuale di android 4.2.1 :)
-
io ho provato purtoppo di tutti quelli per 4.2.1 vanno bene tutti, anryl molto fluido ma solo con l'evervolv va la fotocamera...e non supporta ne OC ne UV...sto pensando di mettermi linux su una partizione e smanettarci un pò
-
ragazzi avrei alcune domande da farvi.
1) In cosa differisce un Kernel dall'altro? Dove sono le specifiche con i dettagli dei vari KERNEL?
2) E' il Kernel che permette l'0verclock? Non una APP? 3)CI sono Kernel che permettono OC e altri no?
3) Quali sono "i migliori piu' usati da voi" e perche'?
4) Ogni ROM ha un suo Kernel perche' cambiarlO?
GRAZIE
-
cerco di risponderti ;)
1) differiscono in diverse cose, ottimizzazione del codice, versione del kernel, feature abilitate! l'unica "fonte" per i dettagli sono i changelog e i vari github, ma sono tutte cose molto tecniche!
2) è il kernel che stabilisce le frequenze/voltaggi e tutti questi settaggi! quindi 3a) si, alcuni lo permettono e altri no, per l'evo 3d ormai tutti permettono OC, tranne forse il kernel Evervolv per android 4.2.1 e ovviamente i kernel stock
3b) domanda difficile, dipende da cosa si cerca, e dal tipo di utilizzo che si ha del telefono! personalmente per le prestazioni il migliore è Anthrax, per il risparmio della batteria mi trovo bene con Anryl!
4) per cercare più prestazioni o migliore risparmio della batteria, secondo le esigenze ;)