
Originariamente inviato da
sdimaio
Changelog:
Padron Froyo 1.0 - prima release:
- ROM AOSP Froyo 2.2.1
- Kernel CM 2.6.35.7
- su + superuser.apk
- busybox
- compcache
- scelta per il riavvio del telefono
PadronFroyo 1.3
- overclock del kernel a 614.4mhz
- compcache differenziato: 48 mb per i 32B - 20 mb per i 32BNewSPL - 0 per i 32A
- overclock e compcache interamente gestibili da terminale
- aggiunta del pannello di risparmio energetico di piafinho (quello che trovate anche nella CM per capirci)
- aggiunto l'aggregatore di widget di boombuler
- aggiunta della music app di eliotstocker
- aggiunto il sim tool kit per la gestione della scheda SIM
- aggiunto ADW Launcher 1.3.3 di Anderwebs con l'accesso ai settings dal menu impostazioni
- possibilità di sostituire via terminale ADW con il launcher2 standard di froyo per chiunque voglia sostituire ADW con un altro launcher
- nuova bootanimation di alquerque
- script per ripristinare l'android_id originale se preventivamente salvato sulla sdcard
- BUG FIX: aggiunto il modulo per ipv6
- BUG FIX: aggiunti i font mancanti
- BUG FIX: sistemata la localizzazione via rete wifi o GSM
- BUG FIX: sistemato il problema per cui alcune app non apparivano nel market
- BUG FIX: sistemata la ricerca vocale
PadronFroyo 1.5
- aggiornato il kernel alla versione 2.6.35.9 (solo per 32B OLD SPL e 32A)
- aggiornato e tradotto ADW Launcher alla versione 1.3.6
- aggiornato Spare Parts così da poter gestire tutte le nuove funzioni di PF senza dover usare il terminale di android. In particolare:
• gestione di compcache (5 diversi profili tra cui scegliere)
• gestione dei launcher (possibilità di passare da ADW al Launcher2)
• possibilità di abilitare/disabilitare l’overclock
• ripristino dell’android_id originale se preventivamente salvato sulla sdcard
• gestione migliorata della RAM (5 diversi profili tra cui scegliere)
• possibilità di abilitare/disabilitare il JIT
• possibilità di mostrare/nascondere l’orologio di sistema
• possibilità di mostrare/nascondere la percentuale di carica della batteria
PadronFroyo 1.7
- aggiornato il kernel alla versione 2.6.35.10 (ora tutti i magic hanno il port alla nuova versione del kernel quindi anche i 32B con NewSPL)
- spostato SpareParts tra le impostazioni di sistema con il nome “Opzioni Avanzate”
- aggiunta in “Opzioni Avanzate” la possibilità di cambiare il tema della rom passando dal tema standard (con la barra bianca) a quello con la barra nera
- aggiunto in “Opzioni Avanzate” il servizio “Save Battery" che gestisce in maniera attiva il clock della CPU riducendolo al minimo (128mhz) quando lo schermo è spento mentre lo porta ai livelli normali (614.4 o 526 a seconda che sia o meno impostato l'overclock) dopo 5 sec che lo schermo è acceso (questo perchè se uno accende lo schermo solo per vedere l'ora è inutile andare a overcloccare il cell).
- aggiunta in “Opzioni Avanzate” la possibilità di abilitare sia l’App2Ext che il Cache2Ext (perché funzioni naturalmente dovete avere una partizione di tipo ext sulla sdcard)
- aggiunta in “Opzioni Avanzate” la possibilità di attivare ed impostare il Notification Power Widget
- bug fix e varie funzionalità minori (i.e. useragent nel browser, etc.)
PadronFroyo 2.0
- kernel EzTerry 2.6.36 v1.4
- rivisitazione completa del menù impostazioni di android: le funzioni “PF” sono state distribuite tra le voci del menù impostazioni che già esistevano e ne sono state aggiunte alcune “ad hoc”.
- aggiunta nel lock screen dei comandi al lettore MP3 con indicazione del titolo del brano e dell’artista (impostazioni -> lockscreen)
- facebook sync integrato nella ROM: ora foto e compleanno dei contatti si sincronizzano con facebook senza necessariamente passare per l'app ufficiale (impostazioni -> account & sincronizzazione)
- aggiunta la notifica per i compleanni (impostazioni -> barra delle notifiche)
- aggiunta la possibilità di fare lo swap sulla SD
con hack per aumentare la velocità in lettura dalla scheda (impostazioni -> opzioni avanzate)
- aggiunta la possibilità di abilitare/disabilitare i comandi touch del telefono così da rispondere alle chiamate allo stesso modo di come si sblocca il lockscreen (impostazioni -> chiamate)
- modificate le notifiche delle chiamate perse: ora se hai una sola chiamata persa premendo sulla notifica richiami direttamente la persona mentre premendo il tasto "cancella notifiche" sparisce la notifica (e non torna dopo il riavvio del cell come succede di default...). Se c'è più di una chiamata persa tutto torna a funzionare come sempre e quindi premendo sulla notifica vieni mandato all'elenco chiamate così che tu possa scegliere chi richiamare per primo
- aggiunta la gestione dei profili
con la possibilità di fare il backup degli stessi e di gestire anche il colore del led (impostazioni -> profili)
- BUG FIX: risolto il problema con il sync di facebook (grazie a Zizio!!!)
- BUG FIX: risolto il problema con l’applicazione di skype (grazie a Zizio!!!)
- Altri bug fix minori (e.g. ora la data del compleanno nei contatti è in formato italiano)
Screenshots:
